Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma nessuno dei metodi usati è "alternativo" , nessuno è una novità insomma.
Che poi secondo me non è che sia "insostenibile" ma "meno remunerativo" mantenerlo chiuso a XBOX/PC, voglio i soldi e fanno quello che serve per averli :ahsisi:
Post automatically merged:


in teoria ora possiede CoD, Doom e Halo che è gia una tripletta invidiabile di IP onestamente.
Hallo mezzo morto
Doom smuove zero lato vendite


Cod e elder scroll o fallout si , ma ha dovuto spendere miliardi che deve per forza far fruttare quindi interessa a sony quanto a ms che arrivino su PlayStation.
 
V'immaginate se tra qualche tempo iniziano a giare i primi rumor, fatti da gole profonde in sony, che recitano "sony porterà Horizon, God of War e TLOU su Xbox entro xxxx" :lol:
 
A me non pare abbia detto nulla di strano qui :azz:
:unsisi: a sto giro no, però ormai gli interventi del buon bob sono sempre il preludio a qualcosa di bello.
 
Da notare che ogni produttore che ha sfoggiato l'hardware più potente della propria gen, abbia poi chiuso.
SNK col Neogeo.
SEGA col Dreamcast
Microsoft con Series X

Inoltre SNK e Microsoft hanno davvero molto in comune...tanta potenza, pochi brand importanti, il resto della libreria "sub-par" e concentrazione su pochi generi specifici, poco supporto di terze parti (supporto volontario, non l'acquisizione stile Spencer)

Dreamcast invece fu proprio inspiegabile :badboy: contro ogni logica il suo insuccesso.
 
V'immaginate se tra qualche tempo iniziano a giare i primi rumor, fatti da gole profonde in sony, che recitano "sony porterà Horizon, God of War e TLOU su Xbox entro xxxx" :lol:
Ahahahaha ormai tutto è possibile
Ma credo che Sony prima di fare una roba simile si piazzerà bene su pc…..
O credo che nn ha proprio interesse a farlo non basando tutto sul servizio in abbonamento
 
Ho una cattiva notizia per te: ai tempi è stata pubblicizzata come "piattaforma di Cloud Gaming".
Ma tu la puoi pubblicizzare anche come cicciolina e moana ai mondiali, sempre un servizio è :asd:

Poi che ci devono mettere il nome figo per attrarre pubblico è un altro paio di maniche, pure one ai tempi di tivi tivi provarono a pubblicizzarla come sistema multimediale, ma era una console.
 
Ma nessuno dei metodi usati è "alternativo" , nessuno è una novità insomma.
Che poi secondo me non è che sia "insostenibile" ma "meno remunerativo" mantenerlo chiuso a XBOX/PC, voglio i soldi e fanno quello che serve per averli :ahsisi:
è insostenibile.

Giratela come volete, trovate tutte le scusanti che volete e ignorate quando lo scrivono a caratteri cubitali. Un ramo d'azienda che da anni nasconde i dati è perchè ha qualcosa da nascondere se di facciata son solo sorrisi e si rimarca con forza che il GamePass è profittevole. Non era vero un cazzo, non han imbroccato mezzo obbiettivo sul medio lungo termine e nel mentre spendevan miliardi accollandosi costi spropositati sperando che qualcosa cambiasse portandosi dentro brand non loro che potessero fare da gancio verso una nuova utenza.

è un fallimento. il GamePass non è sostenibile e han bisogno di altre entrate per andare avanti a vomitarli dentro un modello di business, che fino ad ora ti ha solamente distrutto il prestigio di un brand , nella speranza che ti aprano le porte generando poi una stortura di mercato dalla quale non si torna più indietro.

Però, credete pure a chi volete spero non mettiate mai mano a un bilancio perchè quando poi dovete spiegare agli organi di vigilanza che voi usate metodi alternativi e non tradizionali per essere sostenibili, di solito vi portan davanti a un giudice
 
E infatti a limite era gogle la sh.
Mica il game pass e' la sh, quella e' microsoft
Eh no, non è quello che mi ha detto l'altro utente.
Ma tu la puoi pubblicizzare anche come cicciolina e moana ai mondiali, sempre un servizio è :asd:

Poi che ci devono mettere il nome figo per attrarre pubblico è un altro paio di maniche, pure one ai tempi di tivi tivi provarono a pubblicizzarla come sistema multimediale, ma era una console.
Se per te Stadia era la stessa cosa del servizio di EA il problema non è di chi pubblicizza, ma di chi capisce quello che vuole.
 
Il mio sogno attuale è la telefonata di Jim a Phil:
"hey Phil ti va di fare le cose in grande? voi avete Halo, noi abbiamo Bungie, lo senti? lo senti lo scrosciante suono dei dollari che piovono?"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top