Lapp
Bannato
- Iscritto dal
- 18 Mag 2023
- Messaggi
- 1,733
- Reazioni
- 569
Offline
Prenditi uno stickDici che almeno riuscirei a tirare a comando CH d/f+2, elettrico a Tekken?![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Prenditi uno stickDici che almeno riuscirei a tirare a comando CH d/f+2, elettrico a Tekken?![]()
Io per scaricare un gioco da 20 giga ho dovuto aspettare 18 oreIo non so quale sia la copertura della fibra in Italia, ma proprio oggi mi hanno installato una FTTH nella mia seconda casa in un paesello da 2500 abitanti. Io penso che a livello FTTC siamo coperti abbastanza bene, ma ripeto, non ho i dati. E la FTTC basta e avanza per il cloud gaming
Prenditi uno stick![]()
vedi a occhio i bit che arrivano a casa tua cazzo....Io per scaricare un gioco da 20 giga ho dovuto aspettare 18 ore![]()
Io per scaricare Baldur's Gate 3 ci ho messo 4 giorniIo per scaricare un gioco da 20 giga ho dovuto aspettare 18 ore![]()
Io stavo ad un ristorante l'altro giorno, ed era pieno, o almeno pieno per il ristorante piccolo che era, e manco funzionava la connessione visto che tutti stavano usando le linee, non riuscivo manco ad accedere accedere al forum, quindi auguri a giocare ad un gioco. Ma forse sono io e te per carità, che non facciamo testo e non comprendiamo la grandezza del Cloud.Io per scaricare un gioco da 20 giga ho dovuto aspettare 18 ore![]()
Perché dici che è una paraculata? Comunque ha il suo costo far girare un hardware con una 4080 (sarà 300-350W x 1h di gioco al giorno, fanno un po' di corrente).Seriamente "non pago la corrente che consuma la console"? È una paraculata enorme
Anche il "posso usare qualsiasi controller" non è una cosa certa per il futuro
Il punto sui salvataggi e la portabilità lo fanno già Switch, Steam Deck (e Portal).
Sul giocare quello che voglio immediatamente mi sembra gli stessi discorsi del Gamepass, del polpettone videoludico che ti porta a iniziare N giochi e chiuderli dopo neanche un'ora.
Sulle ultime tecnologie, beh, adesso il servizio è ancora una nicchia piccolissima, auguri a pensare ad un servizio del genere con 100+mln di utenti, voglio proprio vedere come si comporterebbero con il lancio di giochi milion seller come GTA, FIFA, COD, Mario Kart![]()
A me roderebbe TROPPO il culo se un giorno che volessi giocare, saltasse la linea internet nell'area per qualunque motivo. (riferito a tutto il discorso del Cloud).Perché dici che è una paraculata? Comunque ha il suo costo far girare un hardware con una 4080 (sarà 300-350W x 1h di gioco al giorno, fanno un po' di corrente).
Il maggiore vantaggio è che non mi serve comprare dell'hardware dedicato al gioco
Ad esempio? A me sembra che il retail sia ancora in vita (anche se per poco, ma è anche giustificata come cosa IMO). I servizi di abbonamento stanno convivendo con la vendita tradizionale (questo vale anche per i film su Prime Video ad esempio e per la musica). Non vedo perché dover aver paura che possa sparire tutto di colpoPerché in sta industria stiamo vedendo come un nuovo metodo distrugge l'altro e sostituisce, non ci convive, quindi bene per te che vuoi vivere di Digital, non avere propietà sulle cose, avere tutto on Cloud, ma male per chi, la maggior parte, vorrebbe continuare a vivere anche solo con le scatolette di plastica, siano queste una console o PC.
Quindi per tutti quelli come noi, sta cosa solo una minaccia, visto che poi per il momento solleva più dubbi che non certezze.
Perchè è come dire:Perché dici che è una paraculata? Comunque ha il suo costo far girare un hardware con una 4080 (sarà 300-350W x 1h di gioco al giorno, fanno un po' di corrente).
Il maggiore vantaggio è che non mi serve comprare dell'hardware dedicato al gioco
Ma non eri per l'ambiente ? Poi come facciamo a produrre tutte quell'elettricità per alimentare i 500 milioni di 6090 ?Perché dici che è una paraculata? Comunque ha il suo costo far girare un hardware con una 4080 (sarà 300-350W x 1h di gioco al giorno, fanno un po' di corrente).
Il maggiore vantaggio è che non mi serve comprare dell'hardware dedicato al gioco
Per me è un non problema. Ripeto sarò uno dei pochi (ma non credo e su questo mi piacerebbe avere dei dati sulla copertura FTTC in Italia), ma negli ultimi 5 anni sono stato più tempo senza corrente che senza connessione fibraA me roderebbe TROPPO il culo se un giorno che volessi giocare, saltasse la linea internet nell'area per qualunque motivo. (riferito a tutto il discorso del Cloud).
Quindi dico NO.
Occhio al pelato che invidi peròPerchè è come dire:
"Invidio i pelati, perchè non consumano 1kwatt di corrente ogni volta che si fanno la doccia"![]()
Stiamo espandendo il discorso un po' troppo, ma anche l'ambiente farà la sua parte in questo. Avere delle risorse centralizzate permette di gestire meglio la potenza in eccesso e scalare la potenza di calcolo di conseguenza (si potrebbe poi vendere la potenza in eccesso ad esempio con il mining, come stanno già facendo in molti). Oltre al fatto che per la maggior parte del tempo, le macchine da gioco possedute in soggiorno sono ferme, quindi non sfruttate. Ma ripeto, stiamo ampliando il discorso.Ma non eri per l'ambiente ? Poi come facciamo a produrre tutte quell'elettricità per alimentare i 500 milioni di 6090 ?
Hmm, non proprio, anche se il paragone è simpatico.Perchè è come dire:
"Invidio i pelati, perchè non consumano 1kwatt di corrente ogni volta che si fanno la doccia"![]()