Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Chiaramente sarà una apertura graduale, portando titoli volta per volta e manco tutti, fino ad arrivare alla prossima gen dove poi tanti saluti. Mi incuriosisce di più capire come saranno gestiti i futuri titoli come comunicazione, cosa ne sarà del pass e come lo gestiranno per i prezzi e i d1 e che ne sarà dell’hardware :asd:

Di positivo non c’è quasi nulla in realtà per i giocatori, fatturano tanto lo stesso ( e sticazzi) ma quando va verso un duopolio poco invitante.

Più che altro voi vi aspettate ora l’ingresso di un nuovo competitor nel mercato hardware o è follia ?
Vedendo come si è mosso rapidamente il mercato handleld con diversi produttori che hanno seguito la scia del successo dello steam deck, penso possa succedere qualcosa di simile in ambito “pc console da salotto” alla fine il progetto steam os è li, qualcuno farà delle console da salotto magari cloud centriche, alla fine era anche nei rumor una produzione hardware lasciata alle terze parti.
 
416424576_353632974258299_2703318710654570408_n.png
For me.

For your brand.

AND FOR YOUR COMMUNITY!

the lord of the rings sam GIF
 
Vedendo come si è mosso rapidamente il mercato handleld con diversi produttori che hanno seguito la scia del successo dello steam deck, penso possa succedere qualcosa di simile in ambito “pc console da salotto” alla fine il progetto steam os è li, qualcuno farà delle console da salotto magari cloud centriche, alla fine era anche nei rumor una produzione hardware lasciata alle terze parti.
Più che cloud centriche, vedo spazio di manovra per il pc console da salotto punto. In tale ottica potrebbe avere senso il discorso di lasciare la produzione alle terze parti.
Anche il rumor dell'inaffidabilissimo Moore Law is Dead sembrava andare in questa direzione, con Microsoft che pare stesse trattando con Nvidia e Intel.

Edit: sarà curioso vedere il tracollo dell'hardware dopo questo buzz mediatico. Mi aspetto dati parecchio negativi :sisi:
 
Ultima modifica:
No, proprio no

O meglio sono in scala 1:100000
Ma proprio sì, qua ne avete postati pure in questi 2 giorni. Ricordo pure quel chirurgo sonaro che per dimostrare di esserlo si è fatto il selfie durante il corso di un operazione. :asd:
La differenza è che quelli xbox hanno stretto "amicizia" con i dipendenti di MS credendo di avere un peso sulle decisioni, tipo Timdog che ormai è scoppiato e non è una bella scena.
 
Più che cloud centriche, vedo spazio di manovra per il pc console da salotto punto. In tale ottica potrebbe avere senso il discorso di lasciare la produzione alle terze parti.
Anche il rumor dell'inaffidabilissimo Moore Law is Dead sembrava andare in questa direzione, con Microsoft che pare stesse trattando con Nvidia e Intel.

Edit: sarà curioso vedere il tracollo dell'hardware dopo questo buzz mediatico. Mi aspetto dati parecchio negativi :sisi:
Ma già le console sono PC da salotto, e i PC possono essere spostati in salotto :asd:
La differenza vera tra console e PC oramai non è più la componentistica o la semplificazione dell'user experience, che oramai va sempre più a convergere, ma la garanzia che la tua HH si impegni per almeno 5+ anni a dare tutta sé stessa per supportare quello specifico modello. Leggasi garantire che i propri titoli e quelli che si raccatta tramite accordi girino al meglio su quella specifica scatola chiusa, senza che finiscano su oldgen, PC, altre console, mid-gen della stessa casa pochi anni rendono un cittadino di serie B chi ha preso l'unico modello disponibile sulla piazza gli anni prima. Che i tuoi servizi siano ottimizzati al meglio. Che i giochi restino sempre giocabili in maniera ottimale su quel modello. Che si organizzino eventi come conferenze per far sentire l'utente al centro della scena, e la scena frizzante.
Se ogni tot mesi esce Un modello nuovo della casa x o y, che pescano dalla stessa lineup presente un po', probabilmente neanche ben ottimizzata nella giungla dei modelli, senza neanche specifico marketing dietro, senza voce in capitolo per prendere vere scelte perché decide la Compatibilità della gpu, Android o chi per esso, allora tornano ad essere banali PC, che diventeranno pure loro "scatole chiuse" ma senza un vero garante Che dica che verranno riempite a dovere DI GIOCHI, SERVIZI, VITA LUDICA nel lustro a venire
 
Ma proprio sì, qua ne avete postati pure in questi 2 giorni. Ricordo pure quel chirurgo sonaro che per dimostrare di esserlo si è fatto il selfie durante il corso di un operazione. :asd:
La differenza è che quelli xbox hanno stretto "amicizia" con i dipendenti di MS credendo di avere un peso sulle decisioni, tipo Timdog che ormai è scoppiato e non è una bella scena.
Scala 1 a 10000
Magari frequenti poco Twitter

 
Ci vorrebbe una bella iniezione di ritorno alla realtà per sta gente qua. Tipo una chiamata alle armi, magari si danno una sveglia
 
Ma già le console sono PC da salotto, e i PC possono essere spostati in salotto :asd:
La differenza vera tra console e PC oramai non è più la componentistica o la semplificazione dell'user experience, che oramai va sempre più a convergere, ma la garanzia che la tua HH si impegni per almeno 5+ anni a dare tutta sé stessa per supportare quello specifico modello. Leggasi garantire che i propri titoli e quelli che si raccatta tramite accordi girino al meglio su quella specifica scatola chiusa, senza che finiscano su oldgen, PC, altre console, mid-gen della stessa casa pochi anni rendono un cittadino di serie B chi ha preso l'unico modello disponibile sulla piazza gli anni prima. Che i tuoi servizi siano ottimizzati al meglio. Che i giochi restino sempre giocabili in maniera ottimale su quel modello. Che si organizzino eventi come conferenze per far sentire l'utente al centro della scena, e la scena frizzante.
Se ogni tot mesi esce Un modello nuovo della casa x o y, che pescano dalla stessa lineup presente un po', probabilmente neanche ben ottimizzata nella giungla dei modelli, senza neanche specifico marketing dietro, senza voce in capitolo per prendere vere scelte perché decide la Compatibilità della gpu, Android o chi per esso, allora tornano ad essere banali PC, che diventeranno pure loro "scatole chiuse" ma senza un vero garante Che dica che verranno riempite a dovere DI GIOCHI, SERVIZI, VITA LUDICA nel lustro a venire
ma no dai, un pc sarà pieno a prescindere, senza bisogno di una casa madre alle spalle.
L'unico motivo al giorno d'oggi per avere una console è il non avere sbatti di farsi un pc perchè altre ragioni non ne esistono, e scommetto che alla fine dei tempi (cioè fra una decina di anni) le console saranno sparite in favore del cloud o di hardware generico come un qualsiasi smartphone che ti fa giocare tutto, ma il pc ci sarà ancora perchè serve anche ad altro:temeno:
 
Scala 1 a 10000
Magari frequenti poco Twitter


Nel primo periodo, tra rumor e conferme, di porting dei giochi PS su PC c'era gente che si strappava i capelli pregando i santi che non fosse vero o che non continuassero. Non so dove ti esce quel rapporto ma twitter lo uso e di gente fusa che ha raggiunto un grado di fidelizzazione estraniante c'è quanta ne vuoi. La differenza te l'ho detta, i nomi noti dei seguaci di Xbox hanno creduto di essere amici se non addirittura impiegati con qualche sorta di potere, colpa di Greenberg, Phil e soci che interagivano direttamente con loro. È dall'inizio di questa faccenda che si comportano come fossero stati licenziati da questo impiego, allontanarsi magari gli farà bene e si dedicheranno più serenamente a questo hobby. :/
 
Il motivo per avere una console è, oltre alla semplicità, che hai gusti da consolaro. Io che amo i giochi console non potrei mai avere una macchina dove i giochi Nintendo non escono, quelli Sony escono in forte ritardo, ff16 ancora non è uscito ecc..., mentre ad esempio non avrei nessun problema ad aspettare anche un anno un baldur's gate, perché seppur un gran gioco, non fa parte della mia tradizione videoludica.
 
Ma già le console sono PC da salotto, e i PC possono essere spostati in salotto :asd:
La differenza vera tra console e PC oramai non è più la componentistica o la semplificazione dell'user experience, che oramai va sempre più a convergere, ma la garanzia che la tua HH si impegni per almeno 5+ anni a dare tutta sé stessa per supportare quello specifico modello. Leggasi garantire che i propri titoli e quelli che si raccatta tramite accordi girino al meglio su quella specifica scatola chiusa, senza che finiscano su oldgen, PC, altre console, mid-gen della stessa casa pochi anni rendono un cittadino di serie B chi ha preso l'unico modello disponibile sulla piazza gli anni prima. Che i tuoi servizi siano ottimizzati al meglio. Che i giochi restino sempre giocabili in maniera ottimale su quel modello. Che si organizzino eventi come conferenze per far sentire l'utente al centro della scena, e la scena frizzante.
Se ogni tot mesi esce Un modello nuovo della casa x o y, che pescano dalla stessa lineup presente un po', probabilmente neanche ben ottimizzata nella giungla dei modelli, senza neanche specifico marketing dietro, senza voce in capitolo per prendere vere scelte perché decide la Compatibilità della gpu, Android o chi per esso, allora tornano ad essere banali PC, che diventeranno pure loro "scatole chiuse" ma senza un vero garante Che dica che verranno riempite a dovere DI GIOCHI, SERVIZI, VITA LUDICA nel lustro a venire
Ma sono totalmente d'accordo sulla scatola chiusa. Il ragionamento è che Microsoft quella scatola chiusa ha deciso di abbandonarla (probabilmente) in favore di altro e l'unica alternativa che vedo, qualora vogliano mantenere ancora una footprint lato hardware è la "Steam Deck" da salotto. Ovviamente come suggerisci non beneficerà di quelle ottimizzazioni che garantiscono l'hardware unico e la scatola chiusa. Oddio al massimo, se ne producessero uno loro in prima persona, potrebbero comunque fornire dei devkit (come fa Steam con il Deck) e potrebbero fare in modo anche di avere un preset di impostazioni per avvicinare sempre più il PC (mascherato da console) alla console come user experience (Sono già vicini eh).

Così pour parlait e giusto per dare una interpretazione agli ultimi rumor :sisi:
 


Siamo alla fase del diniego
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top