Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Chissà come si comporteranno in ottica next gen nel senso ci sarà una Xbox next?
SE (grande quanto una casa) ci sarà immagino si rivolgerà ad una fascia di utenza che non è quella odierna o delle home. Altrimenti vorrebbe dire prendere ALTRI milioni e buttarli e non mi sembra abbiano intenzione di farlo visto che si stanno aprendo alle altre piattaforme. Che senso avrebbe tra costi di R&D e tutto il resto fare un hardware che avrebbe dalla sua come arma in più il solo gamepass se già oggi annaspano nella quasi medesima situazione (e hanno almeno alla data odierna delle esclusive)
 
No, infatti per me all'utente M$ non cambia nulla
Come non cambia nulla all'utente PS che i giochi escono su PC
E' solo roba utile per trollare sui forum :asd:
Ma non è vero, l'utente ms vede un'altra console oggettivamente migliore perché ha i giochi di entrambe e può decidere di vendere la sua per l'altra, l'utente ps se aveva l'idea di prendersi un'xbox col cazxo che se la prende, il multiconsolaro se ne tiene solo una (a meno che non creda alle esclusive "morali" :asd: ). Cambia tutto.
 
Ma non è vero, l'utente ms vede un'altra console oggettivamente migliore perché ha i giochi di entrambe e può decidere di vendere la sua per l'altra, l'utente ps se aveva l'idea di prendersi un'xbox col cazxo che se la prende, il multiconsolaro se ne tiene solo una (a meno che non creda alle esclusive "morali" :asd: ). Cambia tutto.

Dici che adesso a tutti quelli a cui interessa giocare gratis saranno ben felici di spendere 80 euro a gioco?
Finalmente torneranno a giocare a Resident Evil?
 
Beh come operazione potrebbe aver senso se il gamepass rimane esclusiva xbox/pc e i giochi che arrivano su PS sono solo digitali e con scontistica in stile Nintendo.
Al che un utente PS che si affeziona a qualche titolo potrebbe valutare una xbox e il gamepass invece che sparare 50-60-70 pippi ad uscita/port.
Tutto ciò se non sale ancora il gamepass e non diventa quasi impossibile fare gli abbonamenti scontati
 
La colpa è loro eh...

Non han coltivato i propri talenti, han investito solo per comprare altri studi e l'unica campagna acquisti per formare un team di gente veramente in gamba da 0 si scopre in corsa essere una sorta di incubatore di idee che poi funge da team produttivo per affidarsi a sviluppatori esterni, devastato l'immagine della propria IP bandiera con scelte scellerate e infine la logica dell'1 vale 1 portata avanti con il GamePass che ha tolto qualsiasi importanza a qualsivoglia release dei Microsoft Studios trattata come fosse un Bropotato qualunque.

Si vede da miglia che Microsoft non ha saputo gestire i suoi team, specialmente Ninja Theory e "The Coalition"...
Ci vorrebbe una bella iniezione di ritorno alla realtà per sta gente qua. Tipo una chiamata alle armi, magari si danno una sveglia
Io non ci scherzerei col clima attuale...

Mi sa che è stato cancellato.


I giochi che arriveranno su PS5 sono quelli che GIA' avevano una versione PS5 in corso, quindi Hi-Fi Rush, Indiana Jones, Starfield sicuramente, Gears (che anche a suo tempo aveva una versione playstation), e cosi via.
Riciclano materiale che altrimenti buttavano, e visto che comunque ci hanno speso per farlo, tanto vale venderlo su PS5 no ? :iwanzw:
 
Ma non è vero, l'utente ms vede un'altra console oggettivamente migliore perché ha i giochi di entrambe e può decidere di vendere la sua per l'altra, l'utente ps se aveva l'idea di prendersi un'xbox col cazxo che se la prende, il multiconsolaro se ne tiene solo una (a meno che non creda alle esclusive "morali" :asd: ). Cambia tutto.
Bisogna vedere cosa portano e poi è individuale ovviamente.
Se non portano tutto, può ancora avere senso tenersi Series (che puoi acquistare anche usata senza cacciare 500 bombe), più sfruttando il pass ovviamente e giocare indie, multipiatta, retro ecc.

Inutile adesso fasciarsi la testa, bisogna capire cosa porteranno.
 
Ma quindi il pubblico dei verdi si è ridotto a 4 straccioni? Pensavo gli interessassero i videogiochi.

Basta leggere i dati
Starfield nemmeno aggratis lo hanno giocato, e parliamo di Starfield, il gioco che doveva ribaltare il tavolo a detta di tutti.
Xbox è una gamepass machine, potete girarci intorno quanto volete, ma è un dato di fatto.
Bethesda doveva ribaltare il mercato, ABK doveva ribaltare il mercato, i 12 TF dovevano ribaltare il mercato. Non è mai successo nulla.

Le esclusive M$ non interessano (quasi) a nessuno. interessa il gamepass e giocare i giochi gratis, basta vedere che numeri fanno su Series i big multi che su gamepass non escono,
All'utente medio che Starfield esce su PS5, esagero, anche al D1, non frega un cazzo, tanto lo si gioca, o meglio prova, gratis, sul gamepass.
 
Bisogna vedere cosa portano e poi è individuale ovviamente.
Se non portano tutto, può ancora avere senso tenersi Series (che puoi acquistare anche usata senza cacciare 500 bombe), più sfruttando il pass ovviamente e giocare indie, multipiatta, retro ecc.

Inutile adesso fasciarsi la testa, bisogna capire cosa porteranno.
Secondo me è davvero poco per avere una console in più, ma vabè ognuno ha le sue esigenze. A parte che non portare tutto non ha senso: al primo Halo o Gears che esce su Playstation, la gente li aspetterà tutti lì, che ci escano o no.
 
Basta leggere i dati
Starfield nemmeno aggratis lo hanno giocato, e parliamo di Starfield, il gioco che doveva ribaltare il tavolo a detta di tutti.
Xbox è una gamepass machine, potete girarci intorno quanto volete, ma è un dato di fatto.
Bethesda doveva ribaltare il mercato, ABK doveva ribaltare il mercato, i 12 TF dovevano ribaltare il mercato. Non è mai successo nulla.

Le esclusive M$ non interessano (quasi) a nessuno. interessa il gamepass e giocare i giochi gratis, basta vedere che numeri fanno su Series i big multi che su gamepass non escono,
All'utente medio che Starfield esce su PS5, esagero, anche al D1, non frega un cazzo, tanto lo si gioca, o meglio prova, gratis, sul gamepass.
A tu dici che l’utente Xbox è quello insomma che preferisce l’all you can eat all’uscita al ristorante. Insomma una massa di barboni che vuol solo spendere poco per giocare indipendente da cosa gioca e fine, quello che viene viene.
 
Per fortuna la trilogia di Dark Souls l'ho presa in versione Ps4 al black Friday.

La lungimiranza :ohyess:
 
A tu dici che l’utente Xbox è quello insomma che preferisce l’all you can eat all’uscita al ristorante. Insomma una massa di barboni che vuol solo spendere poco per giocare indipendente da cosa gioca e fine, quello che viene viene.
Questa descrizione va a braccetto con l'uso del Game Pass e la sua logica, ma cozza con l'idea di venderti poi una console da 500€ :asd: .
Infatti non l'ho mai capita sta cosa, vuoi farmi giocare a risparmio o spendendo un botto? :azz:
 
Si ma 500 euro di console più 15 al mese (170 all'anno) li devi spendere. O sei uno che gioca tantissimo, o ti conviene comunque prendere i giochi a prezzo pieno su ps5.
Infatti vendono un terzo di Playstation, perché l'utenza interessata a quel tipo di prodotto quella è.
Basta guardare i numeri del gamepass, stagnante nonostante le acquisizioni di Bethesda e ABK
 
Se si torna indietro di 3 anni circa e si sente la sfilza di influencer/youtuber italiani che facevano letteralmente il funerale a Playstation (ricordo ancora il video di una famosa coppia che diceva: cosa deve fare Sony adesso? Continuare a far uscire ottimi giochi, altro non può fare anche se pian piano dovrà certamente ridimensionarsi post Bethesda e prima notizia di ABK) e si legge di questa situazione il tutto è grottesco.

Per quel che possa valere io ho sempre sostenuto la insostenibilità del GamePass, sicuramente le cose non sono andate come pensavano ma è incredibile che professionisti che sicuramente girano ai piani alti di Microsoft pensavano il contrario e credevano fermamente alla teoria dei 300 mila milioni di abbonati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top