Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma manco Hellblade è uscito, famolo uscire almeno :asd:. Minchia siamo già a ferro con i confronti tra titoli Work in Progress :asd:
Mi stai riportando alla fase dei sonari che pompavano The Order con altra roba.
 
Si peccato non si giochi e poi anche li, graficamente death stranding 2 mi ha stupito di piu' e sara' un gioco no una bella passegiata in keandri oscuri.
Inoltre con quella zavorra di series s non mi stupirei se il gioco migliore graficamente lo avremo sempre sulla console con meno terraflops
Il primo DS era bello graficamente però veniva preso a calci nelle gengive da HZD. Kojima è bravo ma non lo definirei un mostro di tecnica, più che altro i suoi giochi hanno sempre una direzione artistica della madonna e quello fa tanto nell’estetica di un gioco.
 
Potevano fare giusto un tweet piuttosto che 22 minuti di supercazzola? certo.
Ma avevano BISOGNO di metterci la faccia con il sorriso stampato per mentire come si deve all'utenza per poi correggere o dire il contrario in un intervista uscita in contemporanea che nessuno dei verdi apostoli avrebbe letto.

GGbKj5XWUAACCJI


Geni.
 
Si ma conta sempre che non sono i First Sony concepiti su Playstation e poi portati da altre parti dopo anni. Qui c'è da fare i conti al D1 con due SKU console e il PC. Oltre al fatto che salvo rari casi, le produzioni MS sembrano più limitate come budget (vedesi Avowed e Indiana Jones) e anche talento (salvo i studi da te citati).

Si forse Playground e ID potrebbero tirare fuori qualcosa che sia a livello delle esclusive Sony (ma hanno comunque quel handicap).

In before "eh ma sempre scuseeee!!!! 1!1!" :ahsisi:

Premetto che poi l'aspetto tecnico importa il giusto, non a caso attendo Ronin e Avowed quest'anno oltre a Super Mario per Switch 2 :sisi:
l'handicap è avere una console minore parallela...lo sarà sempre.
 
Curioso di vedere Bend pure col Decima.
 
Il primo DS era bello graficamente però veniva preso a calci nelle gengive da HZD. Kojima è bravo ma non lo definirei un mostro di tecnica, più che altro i suoi giochi hanno sempre una direzione artistica della madonna e quello fa tanto nell’estetica di un gioco.
Be insomma, il Fox Engine e MGSV erano un bel vedere. Ma anche i Metal Gear precedenti sono sempre stati titoli tecnicamente interessanti nelle rispettive generazioni. Forse giusto il 4 non era stellare ma in quella gen gli studi jappo erano un po in difficoltà. E poi nella modellazione dei personaggi e visi, i giochi dj Kojima sono sempre top notch (compreso MGS4). Al massimo gli appunto un po di effetto cera di Madame Tussaud :asd:, evidente anche nel primo trailer di DS2, molto meno nel secondo trailer invece :ahsisi:
 
Il primo DS era bello graficamente però veniva preso a calci nelle gengive da HZD. Kojima è bravo ma non lo definirei un mostro di tecnica, più che altro i suoi giochi hanno sempre una direzione artistica della madonna e quello fa tanto nell’estetica di un gioco.
Kojima è un mostro di tecnica altrochè, non scherziamo.
MGS5 è un gioco ps3 che ha del miracoloso, Il filmato di apertura di DS è fuori di testa e quando presi il pad in mano continuavo a non credere che quella roba fosse in-game tanto era bello.
 
Be insomma, il Fox Engine e MGSV erano un bel vedere. Ma anche i Metal Gear precedenti sono sempre stati titoli tecnicamente interessanti nelle rispettive generazioni. Forse giusto il 4 non era stellare ma in quella gen gli studi jappo erano un po in difficoltà. E poi nella modellazione dei personaggi e visi, i giochi dj Kojima sono sempre top notch (compreso MGS4). Al massimo gli appunto un po di effetto cera di Madame Tussaud :asd:, evidente anche nel primo trailer di DS2, molto meno nel secondo trailer invece :ahsisi:
Sui personaggi ci aggiungo il ghosting. perchè kojima perchè.
 
Be insomma, il Fox Engine e MGSV erano un bel vedere. Ma anche i Metal Gear precedenti sono sempre stati titoli tecnicamente interessanti nelle rispettive generazioni. Forse giusto il 4 non era stellare ma in quella gen gli studi jappo erano un po in difficoltà. E poi nella modellazione dei personaggi e visi, i giochi dj Kojima sono sempre top notch (compreso MGS4). Al massimo gli appunto un po di effetto cera di Madame Tussaud :asd:, evidente anche nel primo trailer di DS2, molto meno nel secondo trailer invece :ahsisi:
Ma anche il 4 ers stellare.
Nel 2008 ricordo ben pochi giochi al suo livello
 
Be insomma, il Fox Engine e MGSV erano un bel vedere. Ma anche i Metal Gear precedenti sono sempre stati titoli tecnicamente interessanti nelle rispettive generazioni. Forse giusto il 4 non era stellare ma in quella gen gli studi jappo erano un po in difficoltà. E poi nella modellazione dei personaggi e visi, i giochi dj Kojima sono sempre top notch (compreso MGS4). Al massimo gli appunto un po di effetto cera di Madame Tussaud :asd:, evidente anche nel primo trailer di DS2, molto meno nel secondo trailer invece :ahsisi:
Io non ricordo un gioco della scorsa gen che su console andasse a 60fps e fosse open world. Solo MGSV. Fox Engine tanta roba, se Kojima avesse continuato a usarlo sarebbe forse stato meglio...sicuramente meglio che ricominciare dal Decima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top