Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nel 2015 quanti programmi avevi in 4k( ma anche in full hd)? Ma i tv in 4k sono cominciati ad essere abbordabili per tutti e la gente ha comnciato a prenderli.
Succedera' cosi' anche per l' 8k dove nei primi 2-3 anni servira' averlo solo per srotorarlo sul tavolino di fronte agli amici
Naaa avoja te ancora a vendere TV 4K :asd:.
Sta cosa che Insomniac è l’unica che tiene su la baracca Playstation da sola solo perchè è l’unica che ha fatto giochi non cross gen. comincia a essere ridicola specialmente letta su un forum, come che Naughty Dog, Guerrilla, Santa Monica, Poliphony, BluePoint, Housemarque non hanno fatto uscire i propri AAA negli ultimi 3 anni spesso corredati di espansioni stand alone… allora è inutile star a parlare di ridimensionamento dell’industria :asd:
Non è una fantasia, fino a prova contraria Insomniac a fatto uscire gia DUE giochi su PS5 (inediti, non remake), quindi si, la baracca la tenevano loro e ora per il momento Helldivers 2. Forse GT7 perchè ha comunque il suo culto.
Tutti gli altri non è che abbiano fatto un granchè fin ora...
Qui la crisi sta in tutto il settore è questa e solo la punta :unsisi:
Ma veramente pensare che i colossi jap vivano di pace e amore?
Street Fighter 6 ed Elden Ring dalle vendite mi dicono, si :icebad: .
Poi dipende a quale dev japonese ti riferisci. Non tutti se la stanno passando alla grande come Capcom e Namco.
 
Non è una fantasia, fino a prova contraria Insomniac a fatto uscire gia DUE giochi su PS5 (inediti, non remake), quindi si, la baracca al momento la tenevano loro e ora per il momento Helldivers 2. Forse GT7 perchè ha comunque il suo culto.
Tutti gli altri non è che abbiano fatto un granchè fin ora...

Ragnarok su PS5 starà a 10 milioni
HFW ha fatto anche ottimi numeri.
 
Naaa avoja te ancora a vendere TV 4K :asd:.

Non è una fantasia, fino a prova contraria Insomniac a fatto uscire gia DUE giochi su PS5 (inediti, non remake), quindi si, la baracca la tenevano loro e ora per il momento Helldivers 2. Forse GT7 perchè ha comunque il suo culto.
Tutti gli altri non è che abbiano fatto un granchè fin ora...

Street Fighter 6 ed Elden Ring dalle vendite mi dicono, si :icebad: .
Poi dipende a quale dev japonese ti riferisci. Non tutti se la stanno passando alla grande come Capcom e Namco.
Ragnarok sta a 15 milioni, Forbidden West ora non ricordo quanto di preciso ma credo sia sopra 10 milioni, mi pare 14 dai leak ed è stato sul Plus. GT 7 sta andando benissimo. Perché prima di parlare non ci si prende mai la briga di controllare i dati?
 
Ragnarok sta a 15 milioni, Forbidden West ora non ricordo quanto di preciso ma credo sia sopra 10 milioni, mi pare 14 dai leak ed è stato sul Plus. GT 7 sta andando benissimo. Perché prima di parlare non ci si prende mai la briga di controllare i dati?
Ma da come intendeva Cloud, si riferiva a PS5 Only.

EDIT: io non dico che non abbiano venduto o altro, ne che non abbiano TENUTO in piedi la baracca, ma erano entrambi progetti startati da prima dell'uscita di PS5.
 
Si , ma erano DUE esempi, solo e unicamente quei due...che poi si casual, ma comunque stanno giocando un videogioco fatto e finito e non "una bozza" di videogioco appena accennata dove il controller sei tu :asd:.

Io onestamente vedo produzioni di qualita' media molto superiore oggi rispetto ad allora, sicuramente meno creative ma come e' normale che sia in un contesto dove si rischiano centinaia di milioni di dollari. Una buona parte delle grande produzioni dell'epoca con degli occhi moderni sarebbero notevolmente ridimensionati, mentre lo stesso non si puo' dire di quanto avvenga in altri media.
Ovvio che poi ci siano gli Snake Eater, i Ninja Gaiden e altre eccezioni di questo calibro, ma in linea di massima il salto qualitativo negli ultimi anni e' stato percettibile.
Mi chiedo quindi quando ti riferisci ai casual, quali giochi comprino che all'epoca non avrebbero venduto?
 
Ma basta con sta rottura di cazzo dei cross gen, un gioco non smette di esistere su una piattaforma, oltretutto le vendite maggiori si fanno sempre sulla nuova perché è li che si sposta il pubblico che compra subito, che non significa un pubblico migliore, ma economicamente è così.
 
Sicuramente vivono meglio degli studi occidentali.


Comunque la discussione sugli 8k è delirante, già oggi fai fatica a distinguere il 4k sulla TV, figuriamoci un 8k, non cambia letteralmente nulla ad occhio, ed onestamente dubito che l'utenza cerchi la nuova risoluzione. Semmai sono i produttori di TV e console che in futuro vorranno propinarcela come nuova frontiera. Sono loro a spingere le tecnologie, mica noi, se non fossero uscite le midgen con la promessa del 4k non sarebbe fregato un cazzo a nessuno di continuare con il fullhd imho
E su questo ti quoto ma le aziende li faranno uscire
 
Non è una fantasia, fino a prova contraria Insomniac a fatto uscire gia DUE giochi su PS5 (inediti, non remake), quindi si, la baracca la tenevano loro e ora per il momento Helldivers 2. Forse GT7 perchè ha comunque il suo culto.
Tutti gli altri non è che abbiano fatto un granchè fin ora...

Non è in discussione la produttività di Insomniac.

Ma analizziamo: Insomianc ha fatto uscire SpiderMan Miles Morales gioco della durata di 3 ore che riprendere a piene mani praticamente qualsiasi cosa dal capitolo principale, poi R&C e Marvel SpiderMan 2 che sono entrambi titoli molto contenuti come durata, specialmente R&C. Per dire Guerrilla ha fatto uscire Burning Shoes che è un DLC della durata di 10 ore circa che come valore produttivo penso sia anche superiore a Miles Morales e Forbidden West che è un gioco mastodontico che non sfigura con R&C e SpiderMan 2 sommati in termini di produzione (lasciamo un attimo da parte il budget spropositato venuto fuori dai leak insomniac).

Il Bug mentale totale sta nel fatto che Insomniac ha fatto uscire titoli non cross gen. e quindi valgono doppio qui dentro.

Non stiamo facendo la gara a chi ce l'ha più lungo, Insomniac sono dei mostri ma molti team dentro i Playstation Studios di certo non sono stati a dormire, Santa Monica han fatto uscire Ragnarok + Valhalla titolo anchesso mastodontico... Housemarque che è un team di 80-100 persone ha buttato fuori nel 2021 Returnal cioè... :asd:
 
Io onestamente vedo produzioni di qualita' media molto superiore oggi rispetto ad allora, sicuramente meno creative ma come e' normale che sia in un contesto dove si rischiano centinaia di milioni di dollari. Una buona parte delle grande produzioni dell'epoca con degli occhi moderni sarebbero notevolmente ridimensionati, mentre lo stesso non si puo' dire di quanto avvenga in altri media.
Ovvio che poi ci siano gli Snake Eater, i Ninja Gaiden e altre eccezioni di questo calibro, ma in linea di massima il salto qualitativo negli ultimi anni e' stato percettibile.
L'idea di iaCCHe di tornare a medie produzioni cosi da avere più possibilità di sperimentazione mi pare sempre la più plausibile.

Non so, io spazio di decadi con quello che gioco, e ci sono moltissime cose, che hanno gameplay molto più raffinati di tante cose moderne. Quando non potevi mettere patch dopo, il beta-testing era IMPECCABILE.
Post automatically merged:

Non è in discussione la produttività di Insomniac.

Ma analizziamo: Insomianc ha fatto uscire SpiderMan Miles Morales gioco della durata di 3 ore che riprendere a piene mani praticamente qualsiasi cosa dal capitolo principale, poi R&C e Marvel SpiderMan 2 che sono entrambi titoli molto contenuti come durata, specialmente R&C. Per dire Guerrilla ha fatto uscire Burning Shoes che è un DLC della durata di 10 ore circa che come valore produttivo penso sia anche superiore a Miles Morales e Forbidden West che è un gioco mastodontico che non sfigura con R&C e SpiderMan 2 sommati in termini di produzione.

Il Bug mentale totale sta nel fatto che Insomniac ha fatto uscire titoli non cross gen. e quindi valgono doppio qui dentro.

Non stiamo facendo la gara a chi ce l'ha più lungo, Insomniac sono dei mostri ma molti team dentro i Playstation Studios di certo non sono stati a dormire, Santa Monica han fatto uscire Ragnarok + Valhalla titolo anchesso mastodontico :asd:
no no.. :asd: è che loro ne hanno tirati fuori DUE + uno Spin Off in pochissimo tempo!!! gli altri 1 (e DLC) o addirittura 0 (e ci può stare forse per alcuni...ma non per tutti).
Sono dei muletti, dei rullocompressori, vivono giornate da 36 ore e non dormono mai perchè non si spiega Insomniac (e sono 522 dipendenti...).
 
Ultima modifica:
L'idea di iaCCHe di tornare a medie produzioni cosi da avere più possibilità di sperimentazione mi pare sempre la più plausibile.

Non so, io spazio di decadi con quello che gioco, e ci sono moltissime cose, che hanno gameplay molto più raffinati di tante cose moderne. Quando non potevi mettere patch dopo, il beta-testing era IMPECCABILE.

Parliamone, Tekken 5.0 ad esempio ha venduto oltre 6 milioni di copie su PS2 e ancora oggi è uno dei più amati della serie. Pochi sanno che in quel gioco Steve avesse una combo infinita da side step ed Heihachi una punizione da 10 frames che toglieva metà barra 😂. Se ti dovessi elencare tutte le rotture di SC3 faremmo notte, un gioco così rotto che la versione americana è stata venduta con un gamebreaking bug ma all'epoca non c'erano reddit o testate così addentro al settore, saremo stati meno di 100 a sapere queste cose in Italia. T8 per esempio è uscito sbilanciato ma quanto meno giocabile(io mi aspettavo lo schifo).
Di certo non c'erano casi ridicoli come Cyberbug ma giochi dalla mappa comparabile(vedi SA) erano pieni zeppi di problemi, pensa che all'epoca una testata italiana propose una class action e diede dei venduti a tutti i colleghi che gli diedero 9+ dicendo che il gioco fosse utile solo come sottobicchiere 😂.
 
no no.. :asd: è che loro ne hanno tirati fuori DUE + uno Spin Off in pochissimo tempo!!! gli altri 1 (e DLC) o addirittura 0 (e ci può stare forse per alcuni...ma non per tutti).
Sono dei muletti, dei rullocompressori, vivono giornate da 36 ore e non dormono mai perchè non si spiega Insomniac (e sono 522 dipendenti...).

Se non erro Insomniac a livello di personale è lo studio più grande insieme a Naughty Dog, Guerrilla e Santa Monica quindi non possono essere paragonati con gli altri studi ma solo con questi 3.

E comunque chi ha fatto uscire zero titoli nuovi (escludendo Remastered e Remake) a parte Bend Studio (che sappiamo dei problemi interni ma penso ci possa stare uno studio che si inceppa su 15) son giustificabili visto che Naughty Dog ha fatto uscire TLOU part 2 nel 2020 e SukerPunch tra 2020 e 2021 è uscita con GOT e espansione gli altri team più piccoli almeno un gioco lo han fatto uscire.

E ripeto concludendo, non sto dicendo che Insomniac non siano il team più produttivo li dentro, sto solo dicendo che leggere che se non ci fossero stati loro in 3 anni non sarebbe uscito niente solo perchè son arrivati titoli cross gen è ridicolo; per me Ragnarok + l'epilogo Valhalla vale più dei 3 giochi fatti uscire da insomniac sommati insieme per dire :asd:

Ad ora la pipeline produttiva a parte qualche intoppo è eccellente, ovviamente Giugno 2024 con lo showcase sarà importante se fanno uno show monnezza come lo scorso anno allora bisogna cominciare a farsi due domande.
 
Ma banalmente come ha scritto BadBoy non esiste una regola aurea per cui devi investire 200-300 milioni ma puoi creare nuove IP investendone 100 di milioni :asd:

Riportare i costi a un livello sostenibile non vuol dire per forza che avremo titoli di qualità inferiori perchè li stiamo già avendo e costano un fottio: credete davvero che gli open world siano una scelta creativa o siano un espediente per coprire carenze di level design? Affidarsi a licenze è per passione o perchè non c'è più mezzo creativo in grado di inventarsi un mondo?

Ubisoft che fa Pandora coso è l'emblema di tutto ciò che va male nell'industria ad oggi ed è un problema tutto occidentale al momento
 
Al massimo rocksteady...

Warner ha fatto sia un successo clamoroso con hogwarts legacy sia un flop nucleare con suicide squad xD
 
Sembra che da oriente arrivi un mondo nuovo o un IP nuova ogni santo giorno qua dentro. Per carità Nintendo con Zelda e Mario innova, ma l'immaginario esiste da una vita. Capcom sta facendo un sequel che se non sei addentro e lo guardi di sfuggita ti sembra lo stesso gioco di anni fa, e il resto delle sue IP di successo son le riproposte e non Exoprimal. Sta narrativa che l'oriente è tutto rose e fiori mi fa un po' sorridere, al massimo la loro bravura è far prevalere lo stile rispetto alla pura potenza grafica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top