Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Steam deck non e' una console e' un pc con steam os, i consolari non la toccheranno mai manco con un bastone.
Se fai una console con sistema operativo da console senza smanettamenti vari e con gamepass( che stean deck non ha almeno ufficialmente) fai un prodotto appetibile anche ai consolari
Ma si parlava di una macchina che fa girare steam, quindi per forza di cose deve essere un PC, a sto punto che cambia tra questa eventuale Xbox portatile ed una steam deck o un rog etc etc?

Se si vuole la gamepass machine... C'è sempre steamdeck col pass :asd: non vedo il senso di un hardware del genere. O ci puntano davvero tanto forte o sono spacciati in partenza

Edit: non lo ha ufficialmente ma ci vogliono letteralmente due minuti per metterlo dai
 
Edit: non lo ha ufficialmente ma ci vogliono letteralmente due minuti per metterlo dai
?? In cloud forse ci vogliono 2 minuti altrimenti devi installare Windows rimuovendo Steam OS o in dual boot. Proprio due minuti non sono :asd:.

Per carità, con una guida vicino è alla portata di tutti.

Ma ripeto, è una famiglia di dispositivi in cui c'è spazio di manovra per migliorare l'esperienza utente e vale sia per Deck (di cui posso parlare per esperienza in prima persona) che per i vari Rog Ally and Co (che non ho ma leggendo qua e là proprio Windows è ritenuto sia un punto di forza per la compatibilità nativa con gli Store ecc ecc ma anche un limite perché non è ottimizzato per questi dispositivi).
 
Ma si parlava di una macchina che fa girare steam, quindi per forza di cose deve essere un PC, a sto punto che cambia tra questa eventuale Xbox portatile ed una steam deck o un rog etc etc?

Se si vuole la gamepass machine... C'è sempre steamdeck col pass :asd: non vedo il senso di un hardware del genere. O ci puntano davvero tanto forte o sono spacciati in partenza

Edit: non lo ha ufficialmente ma ci vogliono letteralmente due minuti per metterlo dai
Se devi metterci windows os per farlo diventare una tlsteam machine conviene puntare su rog ally direttamente
 
Non vorrei frenare gli entusiasmi, ma Steam Deck fa vendite molto inferiori alla già deludente xbox. Ok che ms è maestra delle scelte non sense, ma che senso ha cambiare una console che comunque ti vende quei 40/50 milioni con una che te ne vende 5?
 
Non vorrei frenare gli entusiasmi, ma Steam Deck fa vendite molto inferiori alla già deludente xbox. Ok che ms è maestra delle scelte non sense, ma che senso ha cambiare una console che comunque ti vende quei 40/50 milioni con una che te ne vende 5?
Di sto passo 40/50 sono un miraggio e alla prossima se non smuovono le cose faranno pure peggio :asd:. Non dico che il mercato PC Handheld sia un toccasana, anzi. È una nicchia e ne andrebbero proporzionati gli investimenti.

Trovo più insensato continuare a fossilizzarsi su Xbox home console tradizionale se non c'è la minima voglia di risollevare il brand e anzi, continuano a stringere il cappio.

Spencer nell'ultima intervista su Polygon ha ribadito nuovamente che le piattaforme chiuse sono un problema, lasciando nuovamente intendere che è aperto a portare tutto dappertutto, giusto se ci fossero alcuni dubbi in materia. Gli ultimi dati di vendita sono catastrofici. Ieri su Era avevo visto un sondaggio e c'è una parte di utenza che ha smesso di comprare giochi dopo le ultime mosse comunicative. Quindi bo, la soluzione per voi è continuare su questa strada? Ma lasciassero ormai la competizione con Sony e Nintendo (e lo dico con amarezza) e relegassero l'hardware a robe accessorie come PC handheld, pseudo steam machine e cosí via.
 
Ultima modifica:
Spencer nell'ultima intervista su Polygon ha ribadito nuovamente che le piattaforme chiuse sono un problema, lasciando nuovamente intendere che è aperto a portare tutto dappertutto.
Si questa cosa è passata inosservata ai più della intervista a Polygon, ma il è il passaggio più inquietante dell'intervista medesima e non fa che confermare che le cose che disse a Warren, prima di quella orrenda conferenza con la Bond e company, erano vere al 100%.
 
Si questa cosa è passata inosservata ai più della intervista a Polygon, ma il è il passaggio più inquietante dell'intervista medesima e non fa che confermare che le cose che disse a Warren, prima di quella orrenda conferenza con la Bond e company, erano vere al 100%.
Ma infatti leggendo le parole di Spencer non so come si possa ancora dire che faranno 40/50 milioni. Sulle console Series a me continua a sembrare sempre più che stanno iniziando a tirare i remi in barca quindi o arriva qualcuno con altre idee per dare linfa vitale al brand o via, seguissero altre strade che in quella attuale hanno un bel Walking Dead da portare avanti.
 
Di sto passo 40/50 sono un miraggio e alla prossima se non smuovono le cose faranno pure peggio :asd:. Non dico che il mercato PC Handheld sia un toccasana, anzi. È una nicchia e ne andrebbero proporzionati gli investimenti.

Trovo più insensato continuare a fossilizzarsi su Xbox home console tradizionale se non c'è la minima voglia di risollevare il brand e anzi, continuano a stringere il cappio.

Spencer nell'ultima intervista su Polygon ha ribadito nuovamente che le piattaforme chiuse sono un problema, lasciando nuovamente intendere che è aperto a portare tutto dappertutto, giusto se ci fossero alcuni dubbi in materia. Gli ultimi dati di vendita sono catastrofici. Ieri su Era avevo visto un sondaggio e c'è una parte di utenza che ha smesso di comprare giochi dopo le ultime mosse comunicative. Quindi bo, la soluzione per voi è continuare su questa strada? Ma lasciassero ormai la competizione con Sony e Nintendo (e lo dico con amarezza) e relegassero l'hardware a robe accessorie come PC handheld, pseudo steam machine e cosí via.
No non trovo sensato continuare così, semplicemente devono passare a fare solo software, non capisco il senso di fare un nuovo hw portatile. Per fare cosa? 2-3 milioni se ti va di culo e non guadagnare nulla o quasi dal gp se ci metti pure steam ed epic? Tanto vale lasciare quel mercato a chi sta già facendo quelle console e tu ci fai i soldi vendendo i giochi.
 
Ma infatti leggendo le parole di Spencer non so come si possa ancora dire che faranno 40/50 milioni. Sulle console Series a me continua a sembrare sempre più che stanno iniziando a tirare i remi in barca quindi o arriva qualcuno con altre idee per dare linfa vitale al brand o via, seguissero altre strade che in quella attuale hanno un bel Walking Dead da portare avanti.
Secondo me non sanno come ucciderla Series o meglio sanno che per altri 3 anni sono costretti a portarla avanti, e lo fanno nel peggior modo possibile anche perché dell’hardware classico non gliene frega più niente. Anzi come hai giustamente evidenziato tu rappresenta un limite per loro, solo che quando hai 25/26 milioni di proprietari di Series attivi, diventa un po’ difficile sfancularli già oggi.
Attenderanno quindi il 2027 per uscire dal mercato hardware tradizionale, aprendosi poi totalmente come editore multipiattaforma.
Forse e dico forse potrebbero fare un loro Rog Ally ibrido cloud per quei pochi che vogliono ancora un hardware Xbox, ma sarà una cosa marginale.
 
No non trovo sensato continuare così, semplicemente devono passare a fare solo software, non capisco il senso di fare un nuovo hw portatile. Per fare cosa? 2-3 milioni se ti va di culo e non guadagnare nulla o quasi dal gp se ci metti pure steam ed epic? Tanto vale lasciare quel mercato a chi sta già facendo quelle console e tu ci fai i soldi vendendo i giochi.
Vabbe ma che te frega se fanno un hardware "accessorio" per una nicchia :asd:. Caxxi loro :asd:. Tanto è la stessa identica cosa di fare solo software. Sarebbe un hardware come ne stanno altri sul mercato che non puntano a fare i 100 milioni.. investono in R&D il giusto per un prodotto di nicchia. Nulla di sconvolgente per il mercato. Che senso ha? Sono multinazionali che rilasciano un ventaglio di prodotti nel mercato, anche qui nulla di strano. Offrono una piattaforma in più per provare a vendere i loro giochi/abbonamenti.
 
Per me fare una portatile e un pc da salotto non è una cattiva idea.
Lato console tradizionale ormai sono bruciati, competere con Sony e Nintendo non ha più senso, in questo caso potrebbero prendersi una nicchia di giocatori che vogliono steam/EG più ovviamente il Gamepass, ma non vogliono il classico PC.
L'unica cosa che non capisco è come funzionerebbe con le varie royalties
 
Ma pure chiudesse la gen a 30 milioni, una Steam Deck questi numeri non te li fa mai.
Aridaje, 30 milioni li fa ora e la prossima che si fa, 10? Aggiungi i costi di R&D, mancati introiti per software che non vendi più e abbonamenti che senza lo "sfogo" delle console diminuiscono.. Futuro roseo :asd:
Post automatically merged:

Per me fare una portatile e un pc da salotto non è una cattiva idea.
Lato console tradizionale ormai sono bruciati, competere con Sony e Nintendo non ha più senso, in questo caso potrebbero prendersi una nicchia di giocatori che vogliono steam/EG più ovviamente il Gamepass, ma non vogliono il classico PC.
L'unica cosa che non capisco è come funzionerebbe con le varie royalties
This e anche sul discorso royalties mi accodo. QUESTA concorrenza a Sony e Nintendo non serve a loro, al mercato e all'utenza. Tanto vale fare solo software o provare altro per nicchie di utenza.
 
This e anche sul discorso royalties mi accodo. QUESTA concorrenza a Sony e Nintendo non serve a loro, al mercato e all'utenza. Tanto vale fare solo software o provare altro per nicchie di utenza.

Alla fine è chiaro che le esclusive oramai sono belle che andate, per lo meno rendi la tua "console" più appetibile aprendo alle intere librerie PC.
 
Alla fine è chiaro che le esclusive oramai sono belle che andate, per lo meno rendi la tua "console" più appetibile aprendo alle intere librerie PC.
Yep e ovviamente anche a livello di investimenti, lato hardware, acquisto componenti (per ipotetici volumi di vendita), accordi con le terze parti ecc rivedi tutta la strategia in funzione del fatto che stai lanciando sul mercato un prodotto che non punta a fare 100 milioni ma si e no un decimo. Che è quasi quello che vendono (sto esagerando) ora ma dietro penso avessero ben altre aspettative e investimenti :asd:
 
Vabbe ma che te frega se fanno un hardware "accessorio" per una nicchia :asd:. Caxxi loro :asd:. Tanto è la stessa identica cosa di fare solo software. Sarebbe un hardware come ne stanno altri sul mercato che non puntano a fare i 100 milioni.. investono in R&D il giusto per un prodotto di nicchia. Nulla di sconvolgente per il mercato. Che senso ha? Sono multinazionali che rilasciano un ventaglio di prodotti nel mercato, anche qui nulla di strano. Offrono una piattaforma in più per provare a vendere i loro giochi/abbonamenti.
A be si alla fine affari loro, ma in pratica stiamo convenendo tutti sul fatto che praticamente come brand xbox stanno morendo e non sembrano esserci vie d'uscita.
 
A be si alla fine affari loro, ma in pratica stiamo convenendo tutti sul fatto che praticamente come brand xbox stanno morendo e non sembrano esserci vie d'uscita.
Sisi, ma personalmente penso di averlo ribadito da un mese e passa e mi aspettavo il tracollo di vendite che stiamo vedendo. Anche quando Coccobrillo lamenta il silenzio della community e Hype attorno al brand, dice la verità :ahsisi:
 
Vie d’uscita sarebbero i grandi giochi, strano che nessuno ci pensa (li dentro ma anche qui fuori).

mancano però le competenze per farlo.
 
Vie d’uscita sarebbero i grandi giochi, strano che nessuno ci pensa (li dentro ma anche qui fuori).

mancano però le competenze per farlo.
Ed è verissimo ma se ormai hai lasciato aperto alla possibilità che i tutti i giochi (tuoi, per ora piccoli ma non escludi manco i grandi) arrivano dappertutto, l'effetto Killer App svanisce. A Gennaio/Febbraio hanno "ucciso" Xbox, nel senso di home console tradizionale, ma non tutti se ne sono accorti.

Pure che Hellblade 2 o Avowed ora lo srotolano e tirano fuori il 99 metacritic (per assurdo), il giorno dopo sì parlerà di quando arriveranno su PS5, non si parlerà di comprare Xbox.
 
Ultima modifica:
Ed è verissimo ma se ormai hai lasciato aperto alla possibilità che i tutti i giochi (tuoi, per ora piccoli ma non escludi manco i grandi) arrivano dappertutto, l'effetto Killer App svanisce. A Gennaio/Febbraio hanno "ucciso" Xbox ma non tutti se ne sono accorti.
In quel caso il trucco è fare come sony: ovunque ma non dal day one, bensì uno due anni dopo. Così sai che se arrivasse un gow in casa ms, l’unico modo per giocarci subito sarebbe quello di comprare una xbox.

che poi è uno dei motivi per cui sfondò la loro unica console di successo: bioshock, mass effect tutto in esclusiva oltre ai vari gears forza e halo. Era una console che puntava sulla qualità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top