Che il gioco sia pensato a 30 frame lo rende uno standard anche se il gioco gira anche a 60 ? Non capisco il senso della cosa. Al limite può dire che il gioco è stato pensato in 30 in fase di sviluppo e ci gira intorno, ma se Plague Tale mi gira a 60 non posso dire che lo standard sia 30 nonostante abbia più modalità grafiche, che esistono nella stessa maniera della modalità a 30, ma al limite possiamo dire che più bella a vedersi quella a 30. Mi spiace ma qui non vedo il senso della cosa in nessuna maniera.

Un gioco può essere pensato pure a 30, quindi Alan Wake e Plague Tale, e cosi puntare molto sulla parte tecnica, ma ciò non toglie il fatto che successivamente può essere pensata una modalità a 60 frame se l'hardware c'è la fa, come è stato fatto infatti, perché stavolta l'hardware c'è la fa, cosa che nelle precedenti epoche non era possibile, c'era la costrizione voluta o meno di farlo girare a 30, perché c'erano meno tecniche che risparmiavano sull'hardware, perché c'erano meno cross-gen e via cosi, ma non si poteva anche per questo, non solo per questione di game design che obbligava i giochi a girare a 30 e basta, non c'era neanche la possibilità odierna di pensare una modalità diversa successivamente, con patch o più in la nello sviluppo.
Peccato che una PS5 non sia una mid gen, e cosa che è stata mantenuta e senza che adesso ci sia una presunta costrizione, sia perché apprezzata sia perché come Pro l'hardware ci riesce a fare questo giochetto. Poi da dove esce fuori questo contratto che obbliga i dev a supportare le mid gen ? Con tutto che anche fosse cosi (magari mi sono perso qualcosa io e allora mi scuso=) comunque costringe a supportarla, ma non a fare più modalità grafiche, visto che più facile fare una modalità unica che non più modalità e scelte.
Tutto giusto quello che dici, ma ciò non toglie che la loro visione anche con 30 rimane, una modalità a 60 pensata dopo non toglie nulla alla modalità a 30, magari principale che sia, che rimane nel gioco, e che tutti possono sfruttare e che magari sarà presa a modello, ma ciò non toglie che una modalità a 60 pensata dopo, cercando di farla girare come Alan, si può fare come hanno dimostrato questi, con poi ognuno che soppesa le cose e sceglie cosa usare.
Qui non si toglie nulla, si da sola giusta possibilità di scelta con tutte le possibilità di ottimizzazione che ci sono al giorno d'oggi e con un hardware che almeno in parte potrebbe permetterselo, tutte cose che in altre epoche non erano lontanamente possibili.