Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma cosa vuole dire pensato per i 30fps?
Ragazzi la componente tecnica non è un cubo di pietra inamovibile, sono piccoli cubi che messo assieme fanno un gigantesco cubo, ma che volendo lo puoi fare più piccolo e gestibile.

Questa stupida metafora è per spiegarvi il concetto di scalabilità. Se te lavori su un motore grafico, di proprietà o meno,e non metti in conto la scalabilità allora stai facendo un lavoro a metà. HB2 può girare serenamente a 60 con i dovuti accorgimenti (e lo vedrete su PC).
L'avanzamento tecnologico è la flessibilità.
HB2 è un lavoro a metà, la storia del taglio cinematografico lascia il tempo che trova. Se non lo fa Kojima non lo dovrebbe fare nessuno.
Non trovo più l'articolo, ma ogni cosa grafica che vai ad aggiungere va a pesare sul framerate, ergo si puoi decisamente pensare un gioco per i 30 su una data macchina perché hai deciso di mettere tutto quello che puoi. Il discorso PC non ha nulla a che vedere con questo perché poi li starai andando a usare cpu e gpu più potenti.
 
Hellblade 2, Indiana Jones, Gears of War 6, State of Decay 3, Avowed, Stalker 2, Call of Duty su Game Pass... solo per citare alcune delle prossime esclusive Xbox 2024/2025. Piano piano Microsoft sta ingranando.
Ps. Ci sarebbe anche Fable ma sull'anno di uscita ho parecchi dubbi.
 
Ultima modifica:
Non trovo più l'articolo, ma ogni cosa grafica che vai ad aggiungere va a pesare sul framerate, ergo si puoi decisamente pensare un gioco per i 30 su una data macchina perché hai deciso di mettere tutto quello che puoi. Il discorso PC non ha nulla a che vedere con questo perché poi li starai andando a usare cpu e gpu più potenti.
Ma non è che pensi il gioco per i 30, pensi solo ai 30 che è un concetto diverso. HB2 usa l'UE 5, se volevano farlo girare a 60 potevano, ma serviva più tempo e risorse, cosa che chiaramente MS non è più disposta a dare.
 
Ma non è che pensi il gioco per i 30, pensi solo ai 30 che è un concetto diverso. HB2 usa l'UE 5, se volevano farlo girare a 60 potevano, ma serviva più tempo e risorse, cosa che chiaramente MS non è più disposta a dare.
Se volevi farlo girare a 60 dovevi tagliare cose, se già per farlo andare a 30 son costretti a bande nere e risoluzione upscalata per farlo andare a 60 quanto dovevi tagliare? Si lo pensi a 30 eccome.
 
Ma non è che pensi il gioco per i 30, pensi solo ai 30 che è un concetto diverso. HB2 usa l'UE 5, se volevano farlo girare a 60 potevano, ma serviva più tempo e risorse, cosa che chiaramente MS non è più disposta a dare.
Più che tempo e risorse probabilemente avevano bisogno di un hardware più performante. Come dici tu, proprio quello che succederà alla versione PC
 
Hellblade 2, Indiana Jones, Gears of War 6, State of Decay 3, Avowed, Stalker 2, Call of Duty su Game Pass... solo per citare alcune delle prossime esclusive Xbox 2024/2025. Piano piano Microsoft sta ingranando.
Ps. Ci sarebbe anche Fable ma sull'anno di uscita ho parecchi dubbi.
C'è già la conferma di cod sul pass? al momento manco i vecchi ci stanno sopra :asd:
 
Più che tempo e risorse probabilemente avevano bisogno di un hardware più performante. Come dici tu, proprio quello che succederà alla versione PC
Siamo gia arrivati al limite dell'hardware dopo meno di 5 esclusive a testa? :asd: stiamo messi male se è cosi :rickds:
 
Ma cosa vuole dire pensato per i 30fps?
Ragazzi la componente tecnica non è un cubo di pietra inamovibile, sono piccoli cubi che messo assieme fanno un gigantesco cubo, ma che volendo lo puoi fare più piccolo e gestibile.

Questa stupida metafora è per spiegarvi il concetto di scalabilità. Se te lavori su un motore grafico, di proprietà o meno,e non metti in conto la scalabilità allora stai facendo un lavoro a metà. HB2 può girare serenamente a 60 con i dovuti accorgimenti (e lo vedrete su PC).
L'avanzamento tecnologico è la flessibilità.
HB2 è un lavoro a metà, la storia del taglio cinematografico lascia il tempo che trova. Se non lo fa Kojima non lo dovrebbe fare nessuno.
Come si vede da questo commento che i giochi pensati davvero per pc ( da leggersi per pc di fascia alta) sono ormai un lontano ricordo di quasi 20 anni fa.
Su un hw chiuso per forza di cose devi scegliere le tue priorità e se un gioco esce a 30 fps per quelli è pensato, altrimenti lo facevano a 60/120/240 o quel che vuoi già in partenza ( come da sempre accade per quei giochi che girano a 60 fps già di base)
Potevano farlo di partenza a 60 fps? certo ma hanno scelto altro. Su pc girerà a 60 fps? certo e grazie al cazzo, chi ha mai detto il contrario ? :asd:

La scalabilità appartiene al mondo pc per ovvie necessità ma di certo non è un qualcosa di positivo soprattutto per hw chiusi essendo il contrario dello sfruttamento a dovere di un hw.
Post automatically merged:

Ma non è che pensi il gioco per i 30, pensi solo ai 30 che è un concetto diverso. HB2 usa l'UE 5, se volevano farlo girare a 60 potevano, ma serviva più tempo e risorse, cosa che chiaramente MS non è più disposta a dare.

Per farlo a 60 serviva solo deciderlo in partenza, non serviva di certo ne più hw ne più tempo/risorse. Hanno deciso di farlo a 30.
 
Ultima modifica:
Siamo gia arrivati al limite dell'hardware dopo meno di 5 esclusive a testa? :asd: stiamo messi male se è cosi :rickds:
beh approssimando un po' (e togliendo quindi il fattore limiti di conoscenza dell'hardware, tool di sviluppo migliorati nel tempo ecc) il limite puoi già incontrarlo il primo giorno, dipende tutto da quanta roba ci metti :happybio:
e arrivati a questo punto, se finalmente questa gen inizia a mostrare qualche muscolo, temo cominceremo a vedere sempre più giochi a 30fps su Series e PS5, se ne ripalerà sulle versioni pro per i 60
 
Kojima non ha dovuto fare un gioco per due piattaforme diverse però :bip:
a maggior ragione mi piacerebbe sapere come sia possibile che non si potesse trovare un compromesso sulla console mezza generazione più potente

perché che giri a 30 fps sulla macchina di 250€ che per certi versi le busca pure da one x OK mi sta bene, poi però tu sviluppatore mi devi spiegare perché su quella col triplo dei teracazzi non riesci a tirare fuori neanche una modalità (magari pure a res più bassa) 60 fps sulla macchina di 500€. e devi saper essere convincente perché la puzza di cacca si sente lontano un km
 
a maggior ragione mi piacerebbe sapere come sia possibile che non si potesse trovare un compromesso sulla console mezza generazione più potente

perché che giri a 30 fps sulla macchina di 250€ che per certi versi le busca pure da one x OK mi sta bene, poi però tu sviluppatore mi devi spiegare perché su quella col triplo dei teracazzi non riesci a tirare fuori neanche una modalità (magari pure a res più bassa) 60 fps sulla macchina di 500€. e devi saper essere convincente perché la puzza di cacca si sente lontano un km
Perchè ha genericamente pochi elementi a schermo e se abbassi la risoluzione non hai più nulla :asd:.
 
Come si vede da questo commento che i giochi pensati davvero per pc ( da leggersi per pc di fascia alta) sono ormai un lontano ricordo di quasi 20 anni fa.
Su un hw chiuso per forza di cose devi scegliere le tue priorità e se un gioco esce a 30 fps per quelli è pensato, altrimenti lo facevano a 60/120/240 o quel che vuoi già in partenza ( come da sempre accade per quei giochi che girano a 60 fps già di base)
Potevano farlo di partenza a 60 fps? certo ma hanno scelto altro. Su pc girerà a 60 fps? certo e grazie al cazzo, chi ha mai detto il contrario ? :asd:

La scalabilità appartiene al mondo pc per ovvie necessità ma di certo non è un qualcosa di positivo soprattutto per hw chiusi essendo il contrario dello sfruttamento a dovere di un hw.
Post automatically merged:



Per farlo a 60 serviva solo deciderlo in partenza, non serviva di certo ne più hw ne più tempo/risorse. Hanno deciso di farlo a 30.
La scalabilità non appartiene più solo al mondo PC e le varie performance mode stanno lì a dimostrarlo, ed è giusto che sia così. In partenza si sceglie tutto ma a metà percorso si può fare altrettanto, pure segare il budget per la suddetta modalità, ma che HB2 non sia possibile farlo girare a 60 su Serie X è un volo pindarico.
 
Ultima modifica:
Perchè ha genericamente pochi elementi a schermo e se abbassi la risoluzione non hai più nulla :asd:.
allora abbassi altri dettagli

rifiuto l'idea di accettare pacificamente che la versione per console di 250€ e quella per console di 500€ girino con le stesse performance senza neanche ventilare la possibilità dj una modalità alternativa
 
Per i fan di ninja theory, non in generale.
Comunque che male c'è nell'avere giochi più contenuti? Ma ben vengano dato che oramai se il gioco non è un mattone non lo fanno. È bene avere possibilità di avere giochi più "diluiti" e altri più concentrati, non parlo di hellblade ma proprio faccio un discorso generale. Altrimenti poi non ci lamentiamo che il mercato crolla, i milioni che spendono son troppi, escono titoli ogni morte di papa ecc. Più il mercato è vario meglio è :asd: ovviamente contando la qualità di un titolo, il problema è che the order durava poco e AVEVA poco, un bayonetta 2 dura "poco" ma ha tanto.
Mamma mia, non ci va tanto a capire che un gioco da 7 ore non può essere sviluppato in 5 anni. Non ha senso
 
allora abbassi altri dettagli

rifiuto l'idea di accettare pacificamente che la versione per console di 250€ e quella per console di 500€ girino con le stesse performance senza neanche ventilare la possibilità dj una modalità alternativa
E' una tech-demo QTE Movie, DEVE andare a 30fps :ahsisi:, altrimenti poi passa dall'essere un bel film a un brutto gioco.
 
La genialità di sto forum... Ovvio che tutto tagliando può girare a 60, ma bisogna vedere come è ridotto il gioco dopo quei tagli.

Non andrebbe bene comunque. Di base non va mai bene un cazzo :sard:
Guarda spiderman, iper fluido ma hey, "che schifo l'acqua", "non noto differenze dal primo" :ohyess:
 
Mamma mia, non ci va tanto a capire che un gioco da 7 ore non può essere sviluppato in 5 anni. Non ha senso
In questo specifico caso assolutamente si, per questo facevo un discorso generale :sisi:
Avranno avuto dei ritardi, forse gli sviluppatori son pochi, problemi durante lo sviluppo o stanno sviluppando altro nel frattempo ecc. Non è detto che se un gioco esca tot anni dopo il precedente si sia fatto tutto quel tempo di sviluppo.

Però si, come ha detto anche BadBoy25 giustamente il fatto che fosse visto come il gioco importante per xbox ha fatto alzare le aspettative e ritrovarsi dopo tanti anni con un progetto """""piccolo""""" e forse sulla falsariga del primo -ipotizzando- molto, estremamente povero dal punto di vista del gameplay e della complessità essendo a corridoi questo, giustamente, lascia un po interdetti.

La cosa migliore sarebbe avere giochi lunghi ma anche "brevi", con questi più spesso proprio perché non sono giochi che richiedono miliardi di budget.
 
Ultima modifica:
La genialità di sto forum... Ovvio che tutto tagliando può girare a 60, ma bisogna vedere come è ridotto il gioco dopo quei tagli.
Esattamente, se la resa grafica o tecnica non è all'altezza di quello che vogliono gli sviluppatori chiaro che anche su questa gen cominceranno a segare le moalità 60fps. Poi magari tanti altri sviluppatori riusciranno invece a trovare buoni compromessi, ma per limiti di budget, tipo di gioco, mille altri motivi non è detto che tutti lo facciano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top