Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non andrebbe bene comunque. Di base non va mai bene un cazzo
Guarda spiderman, iper fluido ma hey, "che schifo l'acqua", "non noto differenze dal primo"
"eh ma i tagli" e sti cazzi, se ad uno non stanno bene i tagli se lo gioca a 30 fps, chi preferisce la fluidità ed è disposto ad accettare i tagli usa la modalità performance, gli stronzi cattivi però sono quelli che vogliono la libera scelta e non quelli che vogliono forzare il powerpoint a tutti, che posto magico l'internet
Non andrebbe bene comunque. Di base non va mai bene un cazzo
Guarda spiderman, iper fluido ma hey, "che schifo l'acqua", "non noto differenze dal primo"
io però andrei a vedere chi si lamentava della grafica di Spider-Man cosa ne pensa oggi della mancanza dei 60 fps in hellblade, così come andrei a vedere se chi oggi si lamenta di questo si lamentava anche di spiderman
tipo ti posso garantire che io critico hellblade qui e difendevo spiderman. e qui nel thread vedo uno dei pochi che criticava la grafica spiderman e che invece accetta la scelta dei 30 fps su hellblade. esistono le critiche legittime e quando ci sono quest' ultime non si può liquidare tutto con la scusa del "eh laggente si lamenta sempre"
Qua l'unica cosa che non ha senso è leggere di gente che si presuppone segua questo media da una vita con una conoscenza così bassa da uscirsene con " un gioco da 7 ore non può essere sviluppato in 5 anni " ma che davvero?
La durata di un titolo non determina lo sforzo che ci vuole a sviluppare il gioco, ne il budget, ne il tempo. I NT sono 80 cristiani oggi, non 500.
I giochi sono enormemente più complessi da creare oggi.
C'è da dire che in Spiderman, dove si sfreccia tra i palazzi e si combatte con più nemici contemporaneamente con la telecamera che si muove di continuo, i 60 fps fanno una bella differenza. In HB (almeno nel primo) dove il personaggio cammina, i combattimenti sono statici e la telecamera si muove poco, i 30 fps sono molto più accettabili.
"eh ma i tagli" e sti cazzi, se ad uno non stanno bene i tagli se lo gioca a 30 fps, chi preferisce la fluidità ed è disposto ad accettare i tagli usa la modalità performance, gli stronzi cattivi però sono quelli che vogliono la libera scelta e non quelli che vogliono forzare il powerpoint a tutti, che posto magico l'internet
Post automatically merged:
io però andrei a vedere chi si lamentava della grafica di Spider-Man cosa ne pensa oggi della mancanza dei 60 fps in hellblade, così come andrei a vedere se chi oggi si lamenta di questo si lamentava anche di spiderman
tipo ti posso garantire che io critico hellblade qui e difendevo spiderman. e qui nel thread vedo uno dei pochi che criticava la grafica spiderman e che invece accetta la scelta dei 30 fps su hellblade. esistono le critiche legittime e quando ci sono quest' ultime non si può liquidare tutto con la scusa del "eh laggente si lamenta sempre"
Qua l'unica cosa che non ha senso è leggere di gente che si presuppone segua questo media da una vita con una conoscenza così bassa da uscirsene con " un gioco da 7 ore non può essere sviluppato in 5 anni " ma che davvero?
La durata di un titolo non determina lo sforzo che ci vuole a sviluppare il gioco, ne il budget, ne il tempo. I NT sono 80 cristiani oggi, non 500.
I giochi sono enormemente più complessi da creare oggi.
Qua l'unica cosa che non ha senso è leggere di gente che si presuppone segua questo media da una vita con una conoscenza così bassa da uscirsene con " un gioco da 7 ore non può essere sviluppato in 5 anni " ma che davvero?
La durata di un titolo non determina lo sforzo che ci vuole a sviluppare il gioco, ne il budget, ne il tempo. I NT sono 80 cristiani oggi, non 500.
I giochi sono enormemente più complessi da creare oggi.
Qua l'unica cosa che non ha senso è leggere di gente che si presuppone segua questo media da una vita con una conoscenza così bassa da uscirsene con " un gioco da 7 ore non può essere sviluppato in 5 anni " ma che davvero?
La durata di un titolo non determina lo sforzo che ci vuole a sviluppare il gioco, ne il budget, ne il tempo. I NT sono 80 cristiani oggi, non 500.
I giochi sono enormemente più complessi da creare oggi.
No ma infatti. Pensa poi che sfaticati ad hollywood 2/3 anni di lavorazione per poi uscirsene fuori con 2 ore di film ( 3 se va di culo) quando nel medesimo tempo una serie tv caccia fuori minimo 30 ore di girato con 3 stagioni.
Qui non si sta parlando di difficoltà o elementi interni al gioco. La scalabilità è un concetto proprietario dei videogiochi ormai da anni su console, e da secoli quasi su pc e nessuno si è mai lamentato che una eccessiva scalabilità avrebbe rovinato il messaggio dei developer su un dato gioco.
Semplicemente le questioni sono due:
1. I developer non hanno voluto sbattersi per trovare una modalità 60fps che mantenga il senso del gioco senza andare a rovinare elementi visivi troppo importanti (il gioco è in sviluppo da troppo tempo, team con poche persone, necessita delle uscite periodiche del pass ecc...)
2. MS punta, forse anzi quasi sicuramente in maniera eccessiva, a non far sfigurare troppo la versione S contro quella X
Ma comunque io direi che i problemi di Hellblade 2 sono ben altri dei 30fps. E cioè che sembra si tratti del the order di questa gen. Di cui, per qualche strano motivo, l'internet ha speso 1/10 delle energie che ha speso per andare contro a the order ai tempi.
Ma comunque io direi che i problemi di Hellblade 2 sono ben altri dei 30fps. E cioè che sembra si tratti del the order di questa gen. Di cui, per qualche strano motivo, l'internet ha speso 1/10 delle energie che ha speso per andare contro a the order ai tempi.
Qui non si sta parlando di difficoltà o elementi interni al gioco. La scalabilità è un concetto proprietario dei videogiochi ormai da anni su console, e da secoli quasi su pc e nessuno si è mai lamentato che una eccessiva scalabilità avrebbe rovinato il messaggio dei developer su un dato gioco.
Semplicemente le questioni sono due:
1. I developer non hanno voluto sbattersi per trovare una modalità 60fps che mantenga il senso del gioco senza andare a rovinare elementi visivi troppo importanti (il gioco è in sviluppo da troppo tempo, team con poche persone, necessita delle uscite periodiche del pass ecc...)
2. MS punta, forse anzi quasi sicuramente in maniera eccessiva, a non far sfigurare troppo la versione S contro quella X
Ma comunque io direi che i problemi di Hellblade 2 sono ben altri dei 30fps. E cioè che sembra si tratti del the order di questa gen. Di cui, per qualche strano motivo, l'internet ha speso 1/10 delle energie che ha speso per andare contro a the order ai tempi.
Io sono sempre stato contro a un eccessiva scalabilita' dei titoli( odio i cross gen per questo) dato che se studi 2 o 3 modalita' per forza di cose devi scendere a compromessi con tutte le modlita' pensate.
Se il gioco esce in un unico sistema e con un'unica modalita' e' piu' probabile sia graficamente piu' curato rispetto allo stesso titolo pensato su 2 o 3 modalita'.