Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
gia comprarlo che brutta parola nei dizionari dei boxari ormai non esiste piu
Che tristezza di commento mamma mia. Ho PS5 e Deck. Semplicemente non mi piacciono i giochi only multiplayer e non lo compro. Che due coglioni che siete (inteso come rigonfiamento scrotale che causate) :asd:.
Pensa che ho comprato FF7 Rebirth, ommmioooodioooo
 
Ultima modifica:
Che tristezza di commento mamma mia. Ho PS5 e Deck. Semplicemente non mi piacciono i giochi only multiplayer e non lo compro. Che due coglioni che siete (inteso come rigonfiamento scrotale che causate) :asd:.
Pensa che ho comprato FF7 Rebirth, ommmioooodioooo
Non credo fosse un commento rivolto a te nel particolare, ma il fatto che comprino sempre meno mi pare evidente e pure normale se li abitui al GP.
 
Non credo fosse un commento rivolto a te nel particolare, ma il fatto che comprino sempre meno mi pare evidente e pure normale se li abitui al GP.
A me sembrava fosse rivolto a me ma cambia poco, per quanto se ne possa poi discutere sul fatto reale (chi è abbonato compra meno, è conclamato), il perculare comunque qualcuno con la supponenza di fare conti in tasca alle persone da parte mia verrà sempre "legnato" perché poi ognuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole e se il boxaro non vuole comprare giochi saranno gli stracazzissimi suoi :asd:
 
direi che sono tutti indie...il problema è che non hanno più la bellissima selezione che avevano ai tempi di 360 (e per una piccolissima parte anche One).

MS ha avuto in esclusive temporali piccoli capolavori come Tunic, Citizen Sleeper, Outer Wilds, Nobody Saves the world e tanto altro. Tutta roba che non ha nulla da invidiare al passato, anzi.

Secondo me te il mercato indie odierno l'hai vissuto poco e nulla. :asd:
 
MS ha avuto in esclusive temporali piccoli capolavori come Tunic, Citizen Sleeper, Outer Wilds, Nobody Saves the world e tanto altro. Tutta roba che non ha nulla da invidiare al passato, anzi.

Secondo me te il mercato indie odierno l'hai vissuto poco e nulla. :asd:
La selezione sull'XGP fa cagare (cit. di qualche giorno)
 
A me sembrava fosse rivolto a me ma cambia poco, per quanto se ne possa poi discutere sul fatto reale (chi è abbonato compra meno, è conclamato), il perculare comunque qualcuno con la supponenza di fare conti in tasca alle persone da parte mia verrà sempre "legnato" perché poi ognuno con i suoi soldi ci fa quel che vuole e se il boxaro non vuole comprare giochi saranno gli stracazzissimi suoi :asd:
Non è questione di perculare, ma se ci pensi quel sistema sta mandando a puttane la console.
 
Non è questione di perculare, ma se ci pensi quel sistema sta mandando a puttane la console.
Chiaro, concordo ma continua a non cambiare di una virgola che non sono fatti nostri come qualcuno vuole o non vuole investire i propri soldini :sisi:. Poi se si vuole aprire il discorso sulla sostenibilità del modello (in linea generale) è un altro paio di maniche ma mi sembra sia stato già ampiamente affrontato su quanto gli si stia ritorcendo contro in casa MS.

Ma ripeto, se poi il discorso cade nella "pezzentosità" degli utenti, eviterei :sisi:
 
Ma oddio, i sostenitori del pass erano gli stessi che perculavano chi spendeva per i giochi day one e professavano l'assoluta sostenibilità, d'altronde il verbo di Phil era infallibile. Tutti nascosti sotto le sottane della mamma ora...
 
Ma oddio, i sostenitori del pass erano gli stessi che perculavano chi spendeva per i giochi day one e professavano l'assoluta sostenibilità, d'altronde il verbo di Phil era infallibile. Tutti nascosti sotto le sottane della mamma ora...
Pessimi anche loro se si sono dati al perculing, per me ognuno spende come meglio gli aggrada e chi giudica è di una tristezza unica, boxaro sonaro o chicchesia :sisi:. Non so in quale altro linguaggio esprimere il concetto ma credo che al 200esimo post in materia verrò compreso :sisi:. Sono a quota 190 :sisi:.
 
MS ha avuto in esclusive temporali piccoli capolavori come Tunic, Citizen Sleeper, Outer Wilds, Nobody Saves the world e tanto altro. Tutta roba che non ha nulla da invidiare al passato, anzi.

Secondo me te il mercato indie odierno l'hai vissuto poco e nulla. :asd:
Citizen Sleeper :sisi:
Però il passato è costellato da masterpieces, o era un momento particolarmente ispirato...perchè veramente ogni indie era da 90+ e competevano tranquillamente coi tripla AAA.
Il "Secondo Rinascimento" (2014-2024) è più lieve rispetto al "Primo Rinascimento" (2007-2013) degli indie :ahsisi: (anche per numero di giochi che sono diventati pilastri degli indie, oppure è perchè furono la prima ondata "nota", perchè gli indie pre-2000 è roba per pochi intenditori :sisi: ).
 
Ultima modifica:
Citizen Sleeper :sisi:
Però il passato è costellato da masterpieces, o era un momento particolarmente ispirato...perchè veramente ogni indie era da 90+ e competevano tranquillamente coi tripla AAA.
Il "Secondo Rinascimento" (2014-2024) è più lieve rispetto al "Primo Rinascimento" (2007-2013) degli indie :ahsisi: (anche per numero di giochi che sono diventati pilastri degli indie, oppure è perchè furono la prima ondata "nota", perchè gli indie pre-2000 è roba per pochi intenditori :sisi: ).
più lieve? Con Hollow Knight, Undertale, Hades, Stardew Valley, Celeste, Outer Wilds e Cuphead ? :morris2:

Che poi non ha nemmeno senso il termine rinascimento se vogliam dirla tutta

Braid e Journey sono sicuramente il Gesù Cristo di questa porzione di industria ma le fondamenta si sono costruite negli ultimi 7-8 anni
 
più lieve? Con Hollow Knight, Undertale, Hades, Stardew Valley, Celeste, Outer Wilds e Cuphead ? :morris2:

Che poi non ha nemmeno senso il termine rinascimento se vogliam dirla tutta

Braid e Journey sono sicuramente il Gesù Cristo di questa porzione di industria ma le fondamenta si sono costruite negli ultimi 7-8 anni
Penso che senza la visibilità che Microsoft diede a suo tempo agli indie, oggi non saremmo MAI arrivati a tutti quei titoli che hai elencato :ahsisi:
 
Penso che senza la visibilità che Microsoft diede a suo tempo agli indie, oggi non saremmo MAI arrivati a tutti quei titoli che hai elencato :ahsisi:
Poco importa ai fini del discorso, anche senza la Atari non avremmo avuto l'ingresso del Giappone nel mercato console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top