Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma non puoi fare come con nintendo con pochissimi tripla a dall'alto budget come si fa su switch
Beh, non esce un tripla A ad alto budget sony da più di un anno se è per questo e pure all'orizzonte non ce ne sono con date o periodi più o meno certi di rilascio e nel 2023 c'era solo Spider Man 2 che rientrava in questa categoria :asd:
Basterebbe continuare con le collaborazioni mirate tipo Stellar Blade, rinforzare i suddetti team ed evitare di investire in progetti morti che ti tiene bloccati i team per anni viste le svolte GaaS
 
Ultima modifica:
Beh, non esce un tripla A ad alto budget sony da più di un anno se è per questo e pure all'orizzonte non ce ne sono con date o periodi più o meno certi di rilascio e nel 2023 c'era solo Spider Man 2 che rientrava in questa categoria :asd:
Basterebbe continuare con le collaborazioni mirate tipo Stellar Blade, rinforzare i suddetti team ed evitare di investire in progetti morti che ti tiene bloccati i team per anni viste le svolte GaaS
I tripla a ad alto budget a libello di quelli sony su switch son 3( i 2 zelda e mario)
Gia' sony ne ha fatti uscire di piu' in mezza gen.
Infatri le collaborazioni le fanno ma i first party hanno stabdard troppo elevati ormai
 
Non so, secondo me Astrobot sarà un successo... anche perchè ci sono fanbase diverse, ma la maggior parte degli acquirenti ha entrambe
Astrobot va bene, ma perché è uno. Non puoi fare una line up basata su Astrobot e simili, mentre su Nintendo abbiamo una marea di titoli puccettosi.
 
Nah, i giochi di punta (gli Zelda) costano tanto (e infatti li vendono a 70€). Mediamente sì, spende molto meno.
Sony non può farlo, ormai si è creata una certa aspettativa sui PS Studios per cui qualsiasi cosa non sia al top (per gli standard console) attira critiche.
E comunque anche per Nintendo sarà difficile continuare così, in questa gen hanno tenuto a freno i costi di sviluppo perché di fatto non c'è stato il salto generazionale tra WiiU e Switch (come non ci fu da GC a Wii), ma con la prossima console i giochi dovranno fare un salto tecnologico che avrà un costo. L'aumento di prezzo dei giochi mi sembra inevitabile anche per loro se non vogliono perdere margini di guadagno.
Io non mi aspetto nessun salto enorme, giusto framerate più stabili, se è una PS4/PS4PRO Portable già è meglio di Switch dopotutto ed è anche abbastanza in linea coi loro salti tecnologici.
Siamo sicuri che costino tanto e non che Nintendo non sappia cosa siano i saldi? :asd: si guardi al prezzo della Switch OGGI...

Sony ha perso la via o ha intrapreso una via troppo ripida, già oggi pare insostenibile.
Poi trovo assurdo come in un solo hanno abbia rilasciato Stellar Blade che è il gioco più sessualizzato dell'anno e Concord che è il gioco più Woke del secolo...ma soprattutto di come su Concord durante il suo sviluppo nessuno abbia detto niente riguardo il design da Guardiani della Galassia Homosex del LIDL con perfino i pronomi!!!. Ridicolo, cosi come è ridicolo che ci sia un solo bianco caucasico in tutto il roster e che ci siano solo PG omosessuali...
Nel tentativo di rappresentare tutti alla fine non hanno rappresentato l'utente medio :bah: senza contare che tutta questa "inclusività" non ci azzecca una fava col tipo di gioco...è un gioco dove bisogna spararsi a vicenda..cosa diavolo vuoi includere :asd:..anzi è quasi omofobo cosi :rickds:.

Comunque sono basito da quello che dice che le esclusive non contano niente e altrettanto da quell'altro utente che ha praticamente detto che "troppi giochi sono un malus"...quando mai troppi giochi sono un malus? Dovrebbero essere SEMPRE un bonus!


Il futuro del gaming è in mano agli AA ormai, possono permettersi di sperimentare!
 
Nah, i giochi di punta (gli Zelda) costano tanto (e infatti li vendono a 70€). Mediamente sì, spende molto meno.
Sony non può farlo, ormai si è creata una certa aspettativa sui PS Studios per cui qualsiasi cosa non sia al top (per gli standard console) attira critiche.
E comunque anche per Nintendo sarà difficile continuare così, in questa gen hanno tenuto a freno i costi di sviluppo perché di fatto non c'è stato il salto generazionale tra WiiU e Switch (come non ci fu da GC a Wii), ma con la prossima console i giochi dovranno fare un salto tecnologico che avrà un costo. L'aumento di prezzo dei giochi mi sembra inevitabile anche per loro se non vogliono perdere margini di guadagno.

Esempio a caso Pikmin 4 è costato il triplo del 3 con 420 persone dietro contro 130

Ai tempi di Wii U non solo la metà dei loro giochi usciva su 3DS (e già questo comporta un balzo notevole nei costi di quella metà) ma non usavano certo le tecnologie della gen PS4 come invece han potuto fare su Switch. E anche l’ambizione dietro praticamente ogni singolo progetto è stata ben maggiore di quella media di allora. Per non parlare del costo delle cartucce vs i Bluray asd

Mi sembra ovvio che abbiano speso tot volte di più
 
I tripla a ad alto budget a libello di quelli sony su switch son 3( i 2 zelda e mario)
Ci sarebbe anche Smash per via delle licenze enormi che porta dietro e il futuro Metroid Prime 4 :ahsisi:
E prodotti come Xenoblade 3 o Splatoon 3 a livello di budget hanno ricevuto un notevole incremento che si avvicina ai titoli più ambiziosi di Nintendo e titoli come Pikmin 4, Animal Crossing, Kirby e la terra perduta, dimostrano che quanto budget riversi in un gioco, se un gioco è bello, critica e pubblico lo accoglie a braccia aperte e mi sembra di vedere lo stesso per Astrobot.

Poi comunque si, Sony tra Guerilla, Santa Monica, Naughty Dog ha sempre avuto studi che fanno solo questi tipi di progetti e anche Insomniac e SuckerPunch stanno subendo la stessa evoluzione, a discapito però di un flusso costante di uscite. Visto che anche avere studi che ti fanno prodotti da centinaia di milioni, con anni e anni di sviluppo, comunque di buchi ne hai anche di anni tra loro.
 
Adesso i costi aumenteranno anche per nintendo, ma dal momento che hanno uno sviluppo centrico e che fanno giochi che rientrano in tutte le fasce, non si vanno a creare buchi.


Ah oggi su youtube ho beccato due volte la pubblicità di Concord :azz:
 
Astrobot va bene, ma perché è uno. Non puoi fare una line up basata su Astrobot e simili, mentre su Nintendo abbiamo una marea di titoli puccettosi.
Secondo me pensate troppo per via del marketing con cui Sony piace vantarsi :asd:
Anche perchè non è che o fai i big budget o titoli pucciosetti, Stellar Blade dovrebbe essere costato tipo 6 volte meno di Spiderman 2... anche solo a fare IP pucciosette, voglio proprio vedere se si generebbe una shitstorm a un ritorno di Sly, Dexter o Ape Escape... per me verrebbero accolti a braccia aperte esattemente come Astro.
 
Esempio a caso Pikmin 4 è costato quasi il triplo del 3 con 420 persone dietro contro 130

Ai tempi di Wii U non solo la metà dei loro giochi usciva su 3DS (e già questo comporta un balzo notevole nei costi di quella metà) ma non usavano certo le tecnologie della gen PS4 come invece han potuto fare su Switch. E anche l’ambizione dietro praticamente ogni singolo progetto è stata ben maggiore di quella media di allora. Per non parlare del costo delle cartucce vs i Bluray asd

Mi sembra ovvio che abbiano speso tot volte di più
Però si omette un dettaglio, quanto tempo ci hanno impiegato? Di sicuro Nintendo ha tempi di sviluppo più brevi di quelli di Sony/Microsoft.


Se un gioco è fatto bene è fatto bene, indipendentemente dal budget.
Quanto sono costati Stellar Blade o Wukong?
 
Tutti aggressivelli coi commenti noto, molto bello come si rigettano brutalmente le opinioni che non vi piacciono, direi addirittura infantile vista l'età media qui dentro.

Da cosa sarebbe deciso il mercato? Uno vende una console con un proprio parco titoli, se poi nemmeno quello conta non lo so allora cosa stanno cercando di vendere. Mistero.
Post automatically merged:


E dove sarebbe il problema? Incassano più di tutti al momento. Più titoli è un eccesso? Poi sarei io fuori dal mondo lol...
Sì mi fa petare vedere l ennesima remastered compitino
Post automatically merged:

Nintendo ha campato molto furbescamente di quello
 
Però si omette un dettaglio, quanto tempo ci hanno impiegato? Di sicuro Nintendo ha tempi di sviluppo più brevi di quelli di Sony/Microsoft.
Pikmin 4 ha avuto uno sviluppo "travagliato" a dir la verità :asd:
Ma del prodotto uscito, avrà ricevuto 3,5+, probabilmente 4 anni di sviluppo, senza contare la parte di preproduzione.
 
Sì mi fa petare vedere l ennesima remastered compitino
Post automatically merged:

Nintendo ha campato molto furbescamente di quello
Come se Sony non ha fatto lo stesso in PS4 e anche PS5, le remastered le fanno entrambi per tappare alcuni buchi :asd:
Dopo con PS5 sony ha fatto gli upgrade a pagamento, che ci sta, visto che di base il gioco sfrutta la stessa base e l'architettura di PS5 permette piena compatiblità con la 4, quindi il lavoro dietro queste operazioni è minore e la fruizione per il pubblico è diversa
 
Secondo me pensate troppo per via del marketing con cui Sony piace vantarsi :asd:
Anche perchè non è che o fai i big budget o titoli pucciosetti, Stellar Blade dovrebbe essere costato tipo 6 volte meno di Spiderman 2... anche solo a fare IP pucciosette, voglio proprio vedere se si generebbe una shitstorm a un ritorno di Sly, Dexter o Ape Escape... per me verrebbero accolti a braccia aperte esattemente come Astro.
Sicuramente, anzi sarebbe auspicabile per dare varietà alla line up ma se sono accompagnati dai vari gow, spiderman o tlou.

Io comunque parlavo anche di potenza, Sony non potrebbe mai fare un simil switch, anche perché moltissimo del suo successo si basa sui giochi terze parti. Switch invece si compra per i giochi Nintendo, magari ci giochi qualche tp, ma non è così fondamentale sono proprio due mondi opposti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top