Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusa eh ma senza Nintendo la serie sarebbe morta e sepolta e invece gli hanno finanziato 2 sequel e pure uno spin-off estremamente curato e ben fatto... ancora a leggere queste cose :asd:
Pure Stellar Blade non esisterebbe senza Sony, o almeno non in quella forma, e quindi? Ha venduto quello che doveva vendere e ora lo giocheranno più persone come giusto che sia in questo secolo.

A me sembra che bayo 2 ha fatto rodere parecchi culetti qua' dentro e non solo
Post automatically merged:


Peccato che senza i soldi di nintendo bayo 2 e 3 li giocavi nella tua immaginazione forse :patpat:
Post automatically merged:


Non sono giochi dai grossi numeri ma sono quei titoli che danno identia' alla console e alla lunga ti fanno sfondare a livello di vendite hw, un bayo di la, ubo xeno di qua e un triangle strategy di li e ti crei una line up di nicchia ma di richiamo
Certo, l'identità, ma mi faccia il piacere, non c'è una singola persona là fuori che attribuisce Bayonetta a Nintendo. Ancora con sti ragionamenti retrogradi, non corroborati da alcun dato, che fortunatamente non attecchiscono sul 99% degli studi esistenti, che non sono così fessi e si fanno rispettare.
Hai citato un first party e un rpg tattico uscito 6 mesi dopo altrove, non proprio degli esempi attinenti.

Direi che l'esclusiva di Bayo continua a fare ils io dovere
Ovvero non servire a nessuno nel concreto.

Pro: fa contenti i clown sui forum.
Contro: Platinum da che era avanguardia degli action, rimane tecnicamente arretrata, si fa pisciare in testa dai coreani, non cresce dal punto di vista finanziario, non possiede nessuna delle sue IP in 15 anni,e sarebbe fallita senza il culo di 2B (parole di Kamiya).
Viva le esclusive eterne!
 
Ultima modifica:
Contro: Platinum da che era avanguardia degli action, rimane tecnicamente arretrata, non cresce dal punto di vista finanziario, non possiede nessuna delle sue IP in 15 anni,e sarebbe fallita senza il culo di 2B (parole di Kamiya).
Certo che ti fai davvero dei viaggi :asd:
Dai spera che Sony li acquistino per poi fargli fare il seguito di Babylon Fall e chiudere lo studio subito dopo :eucube:

Stellar Blade comunque ad oggi è solo su PS, non è uscito su Xbox e non ci uscirà come nemmeno su console Nintendo, non mi sembra giusto, anche loro meritano!
Su PC ci arriva solo perchè Sony ormai si è aperta in quell'ambito o perchè Swift Up ha voluto mantenerne i diritti a patto di esclusività, un po' come avvenuto con Death Stranding.
 
Pure Stellar Blade non esisterebbe senza Sony, o almeno non in quella forma, e quindi? Ha venduto quello che doveva vendere e ora lo giocheranno più persone come giusto che sia in questo secolo.


Certo, l'identità, ma mi faccia il piacere, non c'è una singola persona là fuori che attribuisce Bayonetta a Nintendo. Ancora con sti ragionamenti retrogradi, non corroborati da alcun dato, che fortunatamente non attecchiscono sul 99% degli studi esistenti.
Hai citato un first party e un rpg tattico uscito 6 mesi dopo altrove, non proprio degli esempi attinenti.

Ovvero non servire a nessuno nel concreto.

Pro: fa contenti i clown sui forum.
Contro: Platinum da che era avanguardia degli action, rimane tecnicamente arretrata, si fa pisciare in testa dai coreani, non cresce dal punto di vista finanziario, non possiede nessuna delle sue IP in 15 anni,e sarebbe fallita senza il culo di 2B (parole di Kamiya).
Viva le esclusive!
No stellar blade esisterebbe anche senza sony dato che non lo ha sviluppato lo studio grazie ai fondi di sony co e e' accaduto per bayo 2, a limite potrebbe accadere per stellar 2 se questo non vende una mazza e sony gli da grossi fondi come ha fatto ni tendo con bayo 2.
Lo dici tu che bayo non e' legato a nintendo a me onestamente ormai la strega mi sembra legata in maniera ibdelebile a nintendo cosi' come platinum stessa che ormai fa praticamente solo giochi per nintendo :sisi:
Per i due titoli non era mia intenzione turbare la tua sensibilita' ma era per darti un esempio di line up varuegata condita da piccole chicche :sisi:
Il finale e' un delirio che non merita manco risposta :patpat:
 
No stellar blade esisterebbe anche senza sony dato che non lo ha sviluppato lo studio grazie ai fondi di sony co e e' accaduto per bayo 2, a limite potrebbe accadere per stellar 2 se questo non vende una mazza e sony gli da grossi fondi come ha fatto ni tendo con bayo 2.
Lo dici tu che bayo non e' legato a nintendo a me onestamente ormai la strega mi sembra legata in maniera ibdelebile a nintendo cosi' come platinum stessa che ormai fa praticamente solo giochi per nintendo :sisi:
Per i due titoli non era mia intenzione turbare la tua sensibilita' ma era per darti un esempio di line up varuegata condita da piccole chicche :sisi:
Il finale e' un delirio che non merita manco risposta :patpat:
Ti credo che sta legata a Nintendo i suoi ultimi progetti sono stati la morte :asd:
 
La spettacolare entrata di giuppy che non legge e fa copy and paste del messaggio tipo di questo topic
 
La miopia degli anti esclusive di sto forum, anche di fronte a cose talmente basilari mi stupisce ogni volta.
Post automatically merged:

Ci sta anche altro nel mezzo non fare il finto tonto :galliani5:

Domandati allora perché, se platinum sviluppa in esclusiva tira fuori giochi validi, se sviluppa multy tira fuori immondizia.
 
La miopia degli anti esclusive di sto forum, anche di fronte a cose talmente basilari mi stupisce ogni volta.
Post automatically merged:



Domandati allora perché, se platinum sviluppa in esclusiva tira fuori giochi validi, se sviluppa multy tira fuori immondizia.
Disse l'uomo che vuole tutto esclusiva :unsisi:
 
Ma quando dite che Platinum avrebbe fatto meglio senza Nintendo esattamente che vi fumate? Si ok c'è stato Nier, ma senza i soldi di Nintendo che altro avrebbe fatto per campare?
 
La miopia degli anti esclusive di sto forum, anche di fronte a cose talmente basilari mi stupisce ogni volta.
Post automatically merged:



Domandati allora perché, se platinum sviluppa in esclusiva tira fuori giochi validi, se sviluppa multy tira fuori immondizia.
E già Automata proprio immondizia. Se sommi tutti i Bayonettax2 forse arrivi ai suoi 8 milioni, dai.
 
Disse l'uomo che vuole tutto esclusiva :unsisi:

Grazie per l'ennesimo +1 inutile, ma no io non voglio tutto esclusive. Ne riconoscono che la loro esistenza in una fetta piccolissima di mercato serve.

Tu vuoi il mondo fatato in cui ogni sviluppo di un videogioco è perfetto, senza bisogno di supporto esterno e con 3000 versioni diverse pulite al D1. Peccato che non è così, a sottolineare la miopia di chi sbraita senza guardare il contesto.
Post automatically merged:

E già Automata proprio immondizia. Se sommi tutti i Bayonetta forse arrivi ai suoi 8 milioni, dai.

Automata su cui i Platinum hanno lavorato solo ad una parte, che non è neanche il motivo per cui quel gioco viene ricordato.
 
Grazie per l'ennesimo +1 inutile, ma no io non voglio tutto esclusive. Ne riconoscono che la loro esistenza in una fetta piccolissima di mercato serve.

Tu vuoi il mondo fatato in cui ogni sviluppo di un videogioco è perfetto, senza bisogno di supporto esterno e con 3000 versioni diverse pulite al D1. Peccato che non è così, a sottolineare la miopia di chi sbraita senza guardare il contesto.
Hai ragione basta che esca sulla mia :galliani5:
Poi se per caso ne escano altre non le schifo giusto:asd:
 
Automata su cui i Platinum hanno lavorato solo ad una parte, che non è neanche il motivo per cui quel gioco viene ricordato.
Ma è comunque il il gioco che ha impedito la loro chiusura dopo Scalebound, nota grande esclusiva di successo vero?
Non è che è che sono fattori come il publisher, il soggetto, che fa la differenza e non il fatto di essere o meno esclusivi? Ma poi loro che ci guadagnano a non possedere nessun a IP? Io il confronto l'ho fatto con Shift Up che pronti via e fanno i milioni con un action e con Nikke.
 
Nier è fatto con i soldi Square :asd:
Platinum ha bisogno di un team alle spalle, ora sarà Giuseppe, Nicola, Umberto o Cassandra, serve qualcuno.

Nel caso di Bayo poteva pensarci sega dal momento che la Saga è sua, ma invece se ne sono sbattuti l'organo riproduttivo ed ecco che entra in gioco N.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top