Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sortirebbero problemi di dissipazione?
 
Quindi hanno mantenuto la CPU scarsa perchè si.
 
In una mid gen non si puo' oretendere avessero cambiato anchebla cpu, basti vedere series s e x che condividono le stessa cpu.
Se cambi anche quest'ultima hai una nuva gen quasi, una cosa e' pompare i giochi dal punto do vista della gpu, una cosa e' sviluppare un titolo che sfrutti anche una nuova cpu, di fatto avresti una versione ulteriore di un titolo.
Se qualcuno davvera pensava avrebbero miglioratonla cpu e' uno stolto dato che di fatto in quel caso no parleremmo di mid gen, posso capire le lamentele lato gpu che poteva essere forse un pelino migliore ma la cpu deve rimabere la stessa in una mid gen senno' davvero si fanno casini con versioni non ottimizzate per nessuno
 
In una mid gen non si puo' oretendere avessero cambiato anchebla cpu, basti vedere series s e x che condividono le stessa cpu.
Se cambi anche quest'ultima hai una nuva gen quasi, una cosa e' pompare i giochi dal punto do vista della gpu, una cosa e' sviluppare un titolo che sfrutti anche una nuova cpu, di fatto avresti una versione ulteriore di un titolo.
Se qualcuno davvera pensava avrebbero miglioratonla cpu e' uno stolto dato che di fatto in quel caso no parleremmo di mid gen, posso capire le lamentele lato gpu che poteva essere forse un pelino migliore ma la cpu deve rimabere la stessa in una mid gen senno' davvero si fanno casini con versioni non ottimizzate per nessuno
Non è per nulla vero, tra l'altro esiste già un caso estremo di mid gen con la cpu potenziata, che è il new 3ds. Ricordo che il new 3ds aveva la cpu addirittura SEI volte più potente. Praticamente più del salto che c'era tra ps4 e ps5 :sisi:
 
Non è per nulla vero, tra l'altro esiste già un caso estremo di mid gen con la cpu potenziata, che è il new 3ds. Ricordo che il new 3ds aveva la cpu addirittura SEI volte più potente. Praticamente più del salto che c'era tra ps4 e ps5 :sisi:
Tu vuoi di fatto una next gen mascherata e' un dato di fatto.
Poi mi porti il new 3ds che infatti ha xenoblade esclusivo dato che su 3ds base non poteva girare, vuoi una situazione simile?
Se vuoi questo vai di pc dove fai salto di cpu e gpu quando vuoi, almeno su console lasciamo ottimizzare su un singolo componente, ci manca avere due cpu e due gpu a gen dove ottimizzare i titoli :sisi:
 
La PRO doveva esser così, la logica dietro è la stessa che c'è stata con PS4 pro, potenziare la GPU e nel caso specifico la feature è quella del PSSR che sarà da capire poi sul campo quanto sarà efficente.

Poi si valuterà se riuscirà o meno a far girare i titoli in 4K e 60fps, se non riesce ad esempio su Death Stranding 2 Cerny ci rimetterebbe la faccia... se si mettevano a potenziare anche la CPU non saremmo stati a parlare di una midgen che punta a vendere meno del 15% del totale della base installata ma di una vera e propria nuova console su cui potenzialmente potrebbero girare titoli in esclusiva e considerando la penuria di titoli progettati per PS5 credo che nessuno volesse adesso una nuova console con titoli in esclusiva o peggio, giochi che su PS5 girano a cazzo di cane e per goderseli serve la PRO.

Il focus della discussione ragazzi è sul prezzo fuori di testa, pompato tra l'altro anche da un SSD inutilmente enorme, senno dalla console personalmente questo mi aspettavo... poi se vogliamo tirare fuori i soliti discorsi da PCisti incalliti dicendo che è un catorcio come già si sentivano 4 anni fa con PS5, 8 anni fa con PS4PRO e al lancio di PS4 fate pure ma a parer mio è ridicolo :asd:
 
Non vedo l'ora di capire cosa è in grado di fare questo PSSR perchè chiaramente tutto ruota attorno a lui, e questa Pro mi sa di betatesting di questa tecnologia attorno alla quale ci girerà il progetto PS6. Vediamo quanto distanti sono da Nvidia. :segnormechico:
 
La PRO doveva esser così, la logica dietro è la stessa che c'è stata con PS4 pro, potenziare la GPU e nel caso specifico la feature è quella del PSSR che sarà da capire poi sul campo quanto sarà efficente.

Poi si valuterà se riuscirà o meno a far girare i titoli in 4K e 60fps, se non riesce ad esempio su Death Stranding 2 Cerny ci rimetterebbe la faccia... se si mettevano a potenziare anche la CPU non saremmo stati a parlare di una midgen che punta a vendere meno del 15% del totale della base installata ma di una vera e propria nuova console su cui potenzialmente potrebbero girare titoli in esclusiva e considerando la penuria di titoli progettati per PS5 credo che nessuno volesse adesso una nuova console con titoli in esclusiva o peggio, giochi che su PS5 girano a cazzo di cane e per goderseli serve la PRO.

Il focus della discussione ragazzi è sul prezzo fuori di testa, pompato tra l'altro anche da un SSD inutilmente enorme, senno dalla console personalmente questo mi aspettavo... poi se vogliamo tirare fuori i soliti discorsi da PCisti incalliti dicendo che è un catorcio come già si sentivano 4 anni fa con PS5, 8 anni fa con PS4PRO e al lancio di PS4 fate pure ma a parer mio è ridicolo :asd:
Ha parlato Bellavista
 
Non vedo l'ora di capire cosa è in grado di fare questo PSSR perchè chiaramente tutto ruota attorno a lui, e questa Pro mi sa di betatesting di questa tecnologia attorno alla quale ci girerà il progetto PS6. Vediamo quanto distanti sono da Nvidia. :segnormechico:
Cerny ci punta tanto su sta roba, non è da sottovalutare imho.
 
Non penso manco o che sia na roba fatta all'acqua di rose, la curiosità è genuina. Ma pro mi sa tanto di betatesting
Che PS5Pro sia una beta per il funzionamento del tutto lo penso anche io. Ed era anche un motivo di curiosità verso l'annuncio di ieri, ma poi vabbè Sony ha deciso di fare il meme
 
Tu vuoi di fatto una next gen mascherata e' un dato di fatto.
Poi mi porti il new 3ds che infatti ha xenoblade esclusivo dato che su 3ds base non poteva girare, vuoi una situazione simile?
Se vuoi questo vai di pc dove fai salto di cpu e gpu quando vuoi, almeno su console lasciamo ottimizzare su un singolo componente, ci manca avere due cpu e due gpu a gen dove ottimizzare i titoli :sisi:
No, è che tu hai uno schema mentale che ti porta a dare un senso logico alla casualità. In questo caso la casualità di scelte frutto non del raziocino, non della volontà di un progettista serio, ma della bava di quattro sdentati che volevano cacciare fuori un hardware dozzinale. Per te se le precedenti mid gen avevano la cpu cessa, allora è normale che sia così, come se ci fosse un motivo logico.
Mi sembra logico pretendere che la cpu abbia un trattamento simile al resto delle componenti. Non è nulla di alieno, e no, non vuol dire pretendere una next gen.
 
Spero confermino presto UD Remake e LEGO Horizon tra i titoli supportati.
 
No, è che tu hai uno schema mentale che ti porta a dare un senso logico alla casualità. In questo caso la casualità di scelte frutto non del raziocino, non della volontà di un progettista serio, ma della bava di quattro sdentati che volevano cacciare fuori un hardware dozzinale. Per te se le precedenti mid gen avevano la cpu cessa, allora è normale che sia così, come se ci fosse un motivo logico.
Mi sembra logico pretendere che la cpu abbia un trattamento simile al resto delle componenti. Non è nulla di alieno, e no, non vuol dire pretendere una next gen.
E allora è un evidente milkaggio, ed hanno la pierrata pronta per il reveal di PS6 dove chiaramente la CPU sarà svariati punti percentuale superiore a quella di PS5. Evidentemente deliverare un PS5pro con vere caratteristiche pro avrebbe creato ombre sul prossimo passaggio generazionale.
 
Comunque quando uscirà PS6 la PS5pro verrà eliminata dal mercato un po come accaduto in questa generazione dove post uscita di PS5 è rimasta in produzione solo PS4, anche perchè la differenza di prezzo tra le due era di appena 90,00€. Credo che avremo la stessa situazione tra 4 anni.
 
No, è che tu hai uno schema mentale che ti porta a dare un senso logico alla casualità. In questo caso la casualità di scelte frutto non del raziocino, non della volontà di un progettista serio, ma della bava di quattro sdentati che volevano cacciare fuori un hardware dozzinale. Per te se le precedenti mid gen avevano la cpu cessa, allora è normale che sia così, come se ci fosse un motivo logico.
Mi sembra logico pretendere che la cpu abbia un trattamento simile al resto delle componenti. Non è nulla di alieno, e no, non vuol dire pretendere una next gen.
E avro' uno schema mentale che mi porta a dare un senso logico ad un'ovvieta' che ti devo dire.
La cpu di ps5 e' buona per una mscchina di 500 euro nel 2020 che fa girare quel ben di dio,capivo la cpu cessa di ps4 ai tempi ma rdna2 al lancio di ps5 e' un signor processore( infatti ai tempi ben poche critiche aveva l'HW di ps5)
Se poi come al tuo solito ti aspetti in una macchina che costa 500 euro conponenti da 1000 euro mi sa che il problema sei tu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top