Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi sorprende questa mossa del resto devono sopravvivere o collasseranno, il gamepass non è sostenibile. Quindi due sono le cose o togli i first facendoli arrivare tempo dopo il D1 o aumenti il prezzo dell’abbonamento.
 
Siamo sempre là: nuova Xbox anticipata per giocare a? Se Sony ha "Monopolizzato" il mercato é perché Xbox sono anni che non propone prodotti di qualità. Quale sarebbe il senso di una Xbox nextgen per giocare a versioni enhanced di giochi che verrebbero fatti anche per ps5 (e quindi tecnicamente cross-gen)?

E lo dico con dispiacere, perché Sony davvero avrebbe bisogno di una concorrenza come si deve.
Come darti torto, anche questo è vero. Certo è che essendo proprietaria di innumerevoli studi, Microsoft potrebbe spingere per prodotti ad hoc che sfruttino appieno la console.
I problemi però dal mio punto di vista sono 2.
Il primo è che se Microsoft non ha alcuna strategia per rimettere in moto il proprio mercato console, cosa la fa a fare una nuova macchina? Ed a me non è chiaro per nulla come intenderà muoversi.
L'altro è che personalmente trovo questa gen fiacca, non tanto dal punto di vista dei contenuti perché è pieno di giochi eccezionali, ma da quello delle innovazioni. L'unico titolo che mi ha davvero fatto respirare qualcosa di nuovo è stato flight simulator, perché senza il cloud una cosa del genere era semplicemente impensabile qualche anno fa. Per cui mi chiedo (ma magari è l'effetto dell'attuale presentazione della pro o sono io che invecchio), ma dovrei comprare una nuova xbox per fare che, avere più fili d'erba sullo sfondo? In altre parole, penso che terrò la console attuale molto, molto a lungo...
 
Non mi sorprende questa mossa del resto devono sopravvivere o collasseranno, il gamepass non è sostenibile. Quindi due sono le cose o togli i first facendoli arrivare tempo dopo il D1 o aumenti il prezzo dell’abbonamento.
L'abbonamento aumenterà comunque.
 
Xbox se vuole avere un futuro in cui può dire la sua deve fare una cosa

@spencerphil senti a me, che tu sei mica bun

Punta innanzitutto sulla nostalgia. Crei Xbox 720 puntando sui ricordi della 360.
La piazzi nel 2026 insieme ad una portatile così al lancio vai con 3 confezioni
720+portatile
720 only
Portatile

Campagna marketing sulle tue poche icone che ancora ti rimangono. Gears-Halo-Banjo per la portatile più tutte le robe che ti ritroverai tra multi-pass-esclusive
 
Sony farà un bundle con il remake di Horizon il giorno del lancio di Switch 2. :sisi:


Microsoft vende così poco che il prezzo è l'ultimo problema, anzi meglio spennare il più possibile i pochi fedelissimi rimasti. Sony andrà per la sua strada e abbasserà il prezzo quando previsto nei loro piani, a prescindere da cosa faranno o non faranno gli altri.
Chiamasi monopolismo, cosa assai squallida in un mercato in teoria aperto. Si deve sperare che Sony imploda sulle sue stesse politiche scellerate perché se aspettiamo M$ ci faremo vecchi.
 
Chiamasi monopolismo, cosa assai squallida in un mercato in teoria aperto. Si deve sperare che Sony imploda sulle sue stesse politiche scellerate perché se aspettiamo M$ ci faremo vecchi.
Sony sta già su una gabbia dorata con lo sviluppo delle sue ip non so quanto gli convenga per il futuro fare irritare la sua fanbase, sempre se non hanno un'uscita strategica.
 
Comunque, visto che abbiamo passato la boa possiamo dire che a livello puramente grafico/tecnico é ad oggi la gen peggiore di sempre?
Ma anche a livello puramente produttivo e qualitativo lo sarebbe senza Nintendo che sta tenendo su la baracca (anche se si può considerare Switch di questa generazione? Boh)
Una carenza di titoli di spessore così forte non l'ho mai vista, non ho ancora trovato un titolo sulle due console casalinghe che mi facesse veramente appassionare come nella scorsa generazione sono stati che so, roba come Bloodborne o P5R
 
Ma anche a livello puramente produttivo e qualitativo lo sarebbe senza Nintendo che sta tenendo su la baracca (anche se si può considerare Switch di questa generazione? Boh)
Una carenza di titoli di spessore così forte non l'ho mai vista, non ho ancora trovato un titolo sulle due console casalinghe che mi facesse veramente appassionare come nella scorsa generazione sono stati che so, roba come Bloodborne o P5R
Ma quello e' un problema tuo piu' che delle macchine in se.
Ti manca bloodborne e da from e' uscito elden ring piu' espansione, dello stesso studio abbiamo avuto armored core.
Al posto di p5 royal abbiamo avuto il remake del 3 e di prossima uscita abbiamo re fantasio.
Senza togliere titoli epocali come baldurs gate 3.
I titoli ci sono per l'attuale gen che reputo nel complesso superiore a quella ps4 in questi primi 4 anni per numero di titoli
 
Ultima modifica:
Chiamasi monopolismo, cosa assai squallida in un mercato in teoria aperto. Si deve sperare che Sony imploda sulle sue stesse politiche scellerate perché se aspettiamo M$ ci faremo vecchi.
Chiamasi "avere un piano industriale e non navigare a vista in base a quello che fanno gli altri".
Ce l'ha anche Nintendo, eh.
 
 
La CPU nelle console non è il problema principale
Non per nulla serie S ha lo stesso CPU di serie x e fa pettare come console
Dillo a microsoft flight simulator, dragon's dogma 2, ai titoli di prossima uscita
Post automatically merged:

Anche Series nei primi due anni aveva gli stessi giochi di One.
E negli altri due anni? Intanto non c'è il vincolo di avere gli stessi titoli
Post automatically merged:

Xbox se vuole avere un futuro in cui può dire la sua deve fare una cosa

@spencerphil senti a me, che tu sei mica bun

Punta innanzitutto sulla nostalgia. Crei Xbox 720 puntando sui ricordi della 360.
La piazzi nel 2026 insieme ad una portatile così al lancio vai con 3 confezioni
720+portatile
720 only
Portatile

Campagna marketing sulle tue poche icone che ancora ti rimangono. Gears-Halo-Banjo per la portatile più tutte le robe che ti ritroverai tra multi-pass-esclusive
Ma questo è l'ecosistema Cranky. Ho l'esclusiva :sisi:
 
Ultima modifica:
Chiamasi "avere un piano industriale e non navigare a vista in base a quello che fanno gli altri".
Ce l'ha anche Nintendo, eh.
Per te che non studi/hai studiato/studierai economia si chiama così, per il resto dei dotti si chiama monopolismo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top