Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per te che non studi/hai studiato/studierai economia si chiama così, per il resto dei dotti si chiama monopolismo.
Ne capirai tu che hai parlato di mercato "in teoria aperto" quando è sempre stato un oligopolio con tre o quattro produttori. :unsisi:
 
Dillo a microsoft flight simulator, dragon's dogma 2, ai titoli di prossima uscita
Tutti titoli al top tecnico e ottimizzati bene
wtf


Ps:si parla ancora di monopolio?con 3 aziende sul mercato ancora attive?
 
Tutti titoli al top tecnico e ottimizzati bene
wtf


Ps:si parla ancora di monopolio?con 3 aziende sul mercato ancora attive?
I cazzi non li hai con i titoli ottimizzati bene e leggeri, ma con quelli pesanti e/o mal ottimizzati. Grazie arcazzo che con la maggior parte dei titoli campi bene, ma è con la minoranza che ti viene voglia di buttare la console.
 
I cazzi non li hai con i titoli ottimizzati bene e leggeri, ma con quelli pesanti e/o mal ottimizzati. Grazie arcazzo che con la maggior parte dei titoli campi bene, ma è con la minoranza che ti viene voglia di buttare la console.
No,li hai con i giochi non ottimizzati e pesanti allo stesso tempo
Flight Simulator e quasi un gioco day1 per serie X e Dragons Dogma 2 invece non e´ un titolo fondamentalmente pesante,ma e´ ottimizzato male cosi´ come lo fu il primo capitolo
quindi no,ad oggi il problema della Cpu non c´e,nella passata gen era diverso invece
 
No,li hai con i giochi non ottimizzati e pesanti allo stesso tempo
Flight Simulator e quasi un gioco day1 per serie X e Dragons Dogma 2 invece non e´ un titolo fondamentalmente pesante,ma e´ ottimizzato male cosi´ come lo fu il primo capitolo
quindi no,ad oggi il problema della Cpu non c´e,nella passata gen era diverso invece
Ne riparliamo tra due o tre anni, quando ci si addentrerà nella gen vera e propria. Senza roba crossgen o esclusive vicine agli standard della vecchia gen
 
Ne riparliamo tra due o tre anni, quando ci si addentrerà nella gen vera e propria. Senza roba crossgen o esclusive vicine agli standard della vecchia gen
Tra´ due 2-3 anni saranno gia´ 6-7 anni di questa gen :sowhat:
 
Mah, io più guardo quella "presentazione" più mi sembra una pubblicità di Roberto Artigiani della gamestation powerjoy. Non c'è uno straccio di specifiche serie, percentuali a cazzo buttate qua e là, trailer di giochi già usciti. È un prodotto buttato lì per racimolaee qualche soldo dagli enthusiast, una strategia veramente da pezzenti.
 
Mah, io più guardo quella "presentazione" più mi sembra una pubblicità di Roberto Artigiani della gamestation powerjoy. Non c'è uno straccio di specifiche serie, percentuali a cazzo buttate qua e là, trailer di giochi già usciti. È veramente un prodotto buttato lì per racimolaee qualche soldo dagli enthusiast, una strategia veramente da pezzenti.
Sony vuole imitare apple!!! Cit ahahahhaahah
Ne ha di strada da fare
 
Tra´ due 2-3 anni saranno gia´ 6-7 anni di questa gen :sowhat:
Non si diceva che sta gen non ha ingranato e che ci sono quasi solo titoli crossgen?
Che poi un conto sono console di 6 o 7 anni fa, ma qua si parla della cpu di ps5 pro. Console che avrà 2 o 3 anni.
 
Tra 3 anni esce PS6. Ingranata o meno sta Gen del cazzo è già entrata nella curva discendente, e non sarà una Console a 1000€ o LEGO Horizon a cambiare questo trend discendente post picco. L'unico titolo in grado di alterare la curva è GTAVI nel 2026, ed è comunque molto avanti nella Gen. Ingranata o non ingranata per il 2027-2028 Sony vorrà un nuovo hardware da vendere per il mass market.
 
Puoi costruire quello che vuoi, ma se poi fai i giochi cross gen perché devono girare sui cessi a pedali non concludi nulla. Non basta la potenza e il prezzo, servono giochi esclusivi, voltare totalmente pagina senza paura e fare come con 360, che aveva gears, bioshock, mass effect quando su ps3 si giocava al primo resistence. Solo così metti il pepe al culo a Sony. Ma ms questo non lo farà mai, non ne ha più la capacità dirigenziale e forse nemmeno le interessa più.
Ma pensate che ci vuole così tanto a ribaltare la situazione? In pochi anni può succedere di tutto in sto settore.
Ricordate lo stradominio playstation e l'xbox a neanche 25 milioni? E pensate che sony non proveniva da anni di cappellate fotoniche come adesso.
Certo, microsoft è composta da un ammasso di scimmie urlatrici ma se tornassero in pista non vedrei impossibile una nuova 360.
Post automatically merged:

Mah, io più guardo quella "presentazione" più mi sembra una pubblicità di Roberto Artigiani della gamestation powerjoy. Non c'è uno straccio di specifiche serie, percentuali a cazzo buttate qua e là, trailer di giochi già usciti. È un prodotto buttato lì per racimolaee qualche soldo dagli enthusiast, una strategia veramente da pezzenti.
Enthusiast per modo di dire. È rivolta ai casual pieni di soldi. Se sapessero che cesso di hardware stanno vendendo ci starebbero ben alla larga.
 
Ma pensate che ci vuole così tanto a ribaltare la situazione? In pochi anni può succedere di tutto in sto settore.
Ricordate lo stradominio playstation e l'xbox a neanche 25 milioni? E pensate che sony non proveniva da anni di cappellate fotoniche come adesso.
Certo, microsoft è composta da un ammasso di scimmie urlatrici ma se tornassero in pista non vedrei impossibile una nuova 360.
Post automatically merged:
L'ostacolo al ribaltamento della situazione non è Sony, è ms, perché se tu a una console da 950 euro rispondi con una da 650 solo per un tera in più, una digital che costa quanto quella col disco (però è bianca che figo), giochi diventati third, aumento del gamepass, come la vuoi ribaltare la situazione?

Questo sarebbe il momento perfetto per assestare il colpo, perché ci sono tutti i segnali dell'epoca ps3 (sony sborona, console cara, poche esclusive), ma ms è una pallida ombra di quella che era allora.
 
Ma quale situazione ps3?

La pro è rivolta ad una nicchia di mercato, l'hw che deve fare i numeri grossi lo vendono a 400€ e ci girano tutti i giochi current gen.
 
L'ostacolo al ribaltamento della situazione non è Sony, è ms, perché se tu a una console da 950 euro rispondi con una da 650 solo per un tera in più, una digital che costa quanto quella col disco (però è bianca che figo), giochi diventati third, aumento del gamepass, come la vuoi ribaltare la situazione?

Questo sarebbe il momento perfetto per assestare il colpo, perché ci sono tutti i segnali dell'epoca ps3 (sony sborona, console cara, poche esclusive), ma ms è una pallida ombra di quella che era allora.
Insomma il successo della 360 é stato possibile anche grazie al mezzo suicidio di PS3. Secondo me Microsoft non deve fare la console war a playstation perché sarebbe persa a prescindere, ma deve trovare una strada alternativa come ha fatto Nintendo.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Insomma il successo della 360 é stato possibile anche grazie al mezzo suicidio di PS3. Secondo me Microsoft non deve fare la console war a playstation perché sarebbe persa a prescindere, ma deve trovare una strada alternativa come ha fatto Nintendo.
Console pro ridicolamente cara, vr2 abbandonato (anzi, mai nato), pochi first, molte cose scricchiolano in casa Sony. Se di fronte avesse una console potente, economica e con molte esclusive, non so se farebbe tutti i record che fa oggi. Ma è utopia per come sta messa ms.
 
PS5 venderà meno console di PS4, non molte meno ma sicuramente meno. E nel 2027 uscirà le 6, pochi dubbi in merito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top