Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sarò scemo, ma continuo a vedere le cose in maniera più elementare.

Se MS facesse bei giochi esclusivi, la gente comprerebbe Xbox. Siccome sono anni che i giochi belli esclusivi li fa praticamente solo Sony (Nintendo la sto escludendo volontariamente), la gente compra PlayStation. Non é un caso che c'é stato un momento in cui MS sfornava gioconi e Xbox ha fatto il botto. E non é un caso che molta gente sia più preoccupata dell'assenza di giochi di spessore annunciati nell'ecosistema PlayStation. Perché se Sony si presentasse con una ps6 cara, con al D1 o in uscita un Gow/Tlou/Uncharted/Spiderman/MGS o roba simile, molta gente non si farebbe troppi problemi a uscire il dinero.

Certo, su questo sfondo generale ci sono milioni di variabili, ma per me il succo rimane questo. Ovviamente se continuano così, lo scenario non é roseo.
La più grande esclusiva MS è il gamepass.[semi-cit]:trollface:
 
Ma gamepass pc e gamepass console ci sono ancora differenze o sono pratiamente allineati ora come ora?
 
Ma gamepass pc e gamepass console ci sono ancora differenze o sono pratiamente allineati ora come ora?
Il gamepass console non esiste più. C'è il gamepass standard (barbon edition) che comprende i giochi gamepass meno i titoloni. Il gamepass PC dovrebbe avere meno giochi rispetto quelli del gamepass barbon edition.
Però mi hai fatto venire il dubbio. Non è che questi GENI hanno lasciato Diablo, CoD e Starfield nel gamepass PC.:asd:?
 
Il problema e' anche che chi dice che i giochi esclusivi Xbox son brutti spesso gioca solo su PlayStation e di fatto i titoli Xbox non li ha mai provati di persona :asd:
Io personalmente avendoli provati entrambi preferisco le "esclusive" Xbox, se poi consideriamo le acquisizioni degli ultimi anni non vedo proprio paragone, qualche titolo imperdibile pure per me tra le esclusive PlayStation ce l'ho anche io (vedasi il nuovo arrivato Astro Bot), ma guardando tutto l'insieme propendo per Xbox. Questo considerando solo le esclusive first party. Sony ha dalla sua anche un po' di third party che su Xbox non escono e controbilancia un po' la cosa.
Comunque bisognerebbe provare di persona prima di scartare una console "perché non ci sono bei giochi esclusivi". Vabbe' che ormai adesso i giochi Xbox usciranno pure su PlayStation e avrete modo di ricredervi, a sto punto se non altro davvero si risparmia e si compra una console sola...sempre che Sony PS6 non la faccia pagare quanto due console :trollface:

Qui hai cagato un bel po fuori dal vaso o per lo meno metti un IMHO grosso come una casa eh… se avevo solo Series X senza PS5 penso che stavo imprecando qualsiasi divinità del gaming (non avendo avuto ONE l’ho usata principalmente per recuperare i titoli non giocati in quella generazione pensa te che spettacolo :asd:) … andando alla generazione PS4-ONE c’è un abisso senza contare che tantissimi giochi third arrivano prima su PS o proprio non arrivano su Xbox.

Xbox ha senso principalmente (se non unicamente) per il GamePass attualmente che fatto a prezzi scontati è un servizio eccellente, il migliore nel mercato.
 
Ultima modifica:
Non c'è nulla su xbox al livello anche di esclusive cross gen cone God Of War o Horizon. Ho entrambe le console dal lancio.

Ma intendi graficamente o proprio come qualità di giochi? No perché a me HFW ha scartavetrato i coglioni a metatgioco, mentre God of War Ragnarok l’ho trovato un grosso pass indietro rispetto a GOW 2018.
 
Ultima modifica:
Il gamepass console non esiste più. C'è il gamepass standard (barbon edition) che comprende i giochi gamepass meno i titoloni. Il gamepass PC dovrebbe avere meno giochi rispetto quelli del gamepass barbon edition.
Però mi hai fatto venire il dubbio. Non è che questi GENI hanno lasciato Diablo, CoD e Starfield nel gamepass PC.:asd:?
Certo che li hanno lasciati, su PC hai meno giochi, ma i giochi day one li hai, mentre su console devi avere l'ultimate.
 
Nishino ha detto comunque continueranno a portare roba su PC, ma che la loro priorità restano le console. Io spero che sul portare la roba su PC si fermino un pò, magari aumentando l’arco temporale a 3 o 4 anni dall’uscita console o per alcuni, tipo i grossi first storici, eviterei proprio l’uscita. Ci spero.
 
La più grossa hit come ricezione critica e come pubblico (non dico di vendite ma come accoglienza) degli ultimi anni su Xbox ha visto il suo studio chiudere ed è stato rilasciato multipiattaforma. Ma in ste condizioni come fai ad attirare utenza sulla tua piattaforma? :asd:

Chi dovresti spingere verso il tuo ecosistema? Il casual banalmente continuerà a comprare la macchina con più marketing e che si porta dietro la sua libreria e amici. Qua parlavate di cross play ma intanto oggi c’è e domani chissà, è sempre una variante, e diversi giochi non lo supportano. Esiste qualcuno che cambia hardware e tutto per spendere uguale a prima e privarsi della possibilità magari di giocare col suo gruppo?
L’utente più “core” segue news e l’andazzo e vede che la roba ms va per uscire tutta multipiattaforma, banalmente continui su ps o migri verso il pc e switch che in futuro oltre alla roba ms avranno la propria roba esclusiva
Rimane l’utenza interessata al pass e che vive di quello, e a quanto pare non così tanta, e quelli effettivamente interessati alle esclusive ms, r anche lì a quanto pare molto meno del previsto
 
Il problema e' anche che chi dice che i giochi esclusivi Xbox son brutti spesso gioca solo su PlayStation e di fatto i titoli Xbox non li ha mai provati di persona :asd:
Io personalmente avendoli provati entrambi preferisco le "esclusive" Xbox, se poi consideriamo le acquisizioni degli ultimi anni non vedo proprio paragone, qualche titolo imperdibile pure per me tra le esclusive PlayStation ce l'ho anche io (vedasi il nuovo arrivato Astro Bot), ma guardando tutto l'insieme propendo per Xbox. Questo considerando solo le esclusive first party. Sony ha dalla sua anche un po' di third party che su Xbox non escono e controbilancia un po' la cosa.
Comunque bisognerebbe provare di persona prima di scartare una console "perché non ci sono bei giochi esclusivi". Vabbe' che ormai adesso i giochi Xbox usciranno pure su PlayStation e avrete modo di ricredervi, a sto punto se non altro davvero si risparmia e si compra una console sola...sempre che Sony PS6 non la faccia pagare quanto due console :trollface:
Ok ma qui siamo nell'ambito dei gusti personali. A livello di ricezione della stampa e del pubblico medio, quali sono le killer application esclusive di Xbox? Cioè ad oggi come completeresti la frase "Devi assolutamente comprare Xbox se vuoi giocare a..."?
Post automatically merged:

Microsoft ha un disperato bisogno di fare giochi esclusivi goty contender, non semplicemente bei giochi. Ha bisogno di mine 90+ di cui parlano tutti (che ne parlano in modo positivo :asd:)

Io spero tanto in Fable
Si,ho usato il termine bei giochi in maniera generica :asd:
 
Ma intendi graficamente o proprio come qualità di giochi? No perché a me HFW ha scartavetrato i coglioni a metatgioco, mentre God of War Ragnarok l’ho trovato un grosso pass indietro rispetto a GOW 2018.
Sono i tuoi gusti e ci sta, ciò non toglie che oggettivamente non ci sia nulla di esclusivo xbox al livello di questi. Per non parlare dei vari demons souls remake, ratchet e clank, spider man 2 o Astrobot, e di quelle tp come i final fantasy o il prossimo silent hill 2. A livello esclusive non c'è proprio paragone.
 
Ultima modifica:
Nishino ha detto comunque continueranno a portare roba su PC, ma che la loro priorità restano le console. Io spero che sul portare la roba su PC si fermino un pò, magari aumentando l’arco temporale a 3 o 4 anni dall’uscita console o per alcuni, tipo i grossi first storici, eviterei proprio l’uscita. Ci spero.

Al massimo lo diminuiscono l’arco temporale a piu di 1 anno e mezzo/2 porta ad avere meno senso l’uscita su PC… perderebbe quasi totalmente la loro forza commerciale, come stanno facendo ora va bene… l’importante che non arrivino al day1 in contemporanea che a parer mio sarebbe un disastro per loro :asd:
 
Al massimo lo diminuiscono l’arco temporale a piu di 1 anno e mezzo/2 porta ad avere meno senso l’uscita su PC… perderebbe quasi totalmente la loro forza commerciale, come stanno facendo ora va bene… l’importante che non arrivino al day1 in contemporanea che a parer mio sarebbe un disastro per loro :asd:

Io continuo a non vederci senso, in un mercato in cui il PC sta prendendo sempre più piede l’unico vantaggio delle console restano le esclusive, ma nel vero senso della parola. M$ con questa mossa, oltre alle altre, si è praticamente nuclearizzata e Sony potrebbe rischiare lo stesso.
Bisogna guardare a Nintendo ed al suo modello vincente.
Vuoi giocarti Wolverine? Bene o ti comprimi PS5 o non lo giochi. Oggi invece il messaggio è “puoi giocarlo su PS5, ma ehi se non hai una PS5 e aspetti un anno e mezzo te lo portiamo su PC”.
 
Io continuo a non vederci senso, in un mercato in cui il PC sta prendendo sempre più piede l’unico vantaggio delle console restano le esclusive, ma nel vero senso della parola. M$ con questa mossa, oltre alle altre, si è praticamente nuclearizzata e Sony potrebbe rischiare lo stesso.
Bisogna guardare a Nintendo ed al suo modello vincente.
Vuoi giocarti Wolverine? Bene o ti comprimi PS5 o non lo giochi. Oggi invece il messaggio è “puoi giocarlo su PS5, ma ehi se non hai una PS5 e aspetti un anno e mezzo te lo portiamo su PC”.

Ma scusate, uno che vuole mettersi a giocare sul divano sulla tv grande, il PC che brazz ci incastra? :sard:
 
Oddio male che vada può fare mirroring sul TV :sard:

Si ma non puoi metterti un PC di fianco la TV in sala.... xD
La console, premi un tasto sei dentro, controlli tutto dal pad e giochi in 2 secondi. Fine.

Poi oh, se giocate in cameratta/studio con la console attaccata allo stesso monitor del PC allora si, a quel punto forse forse vale la pena farsi un BEL pc e giocare solo con quello :asd:
 
Io continuo a non vederci senso, in un mercato in cui il PC sta prendendo sempre più piede l’unico vantaggio delle console restano le esclusive, ma nel vero senso della parola. M$ con questa mossa, oltre alle altre, si è praticamente nuclearizzata e Sony potrebbe rischiare lo stesso.
Bisogna guardare a Nintendo ed al suo modello vincente.
Vuoi giocarti Wolverine? Bene o ti comprimi PS5 o non lo giochi. Oggi invece il messaggio è “puoi giocarlo su PS5, ma ehi se non hai una PS5 e aspetti un anno e mezzo te lo portiamo su PC”.

Aumentare i profitti al minimo costo e far raggiungere le proprie IP a piu utenza possibile ad oggi non ha intaccato minimamente le vendite il far uscire le esclusive dopo diversi anni dall’uscita su Playstation. Quindi la cosa funziona, a volte poco, a volte tanto ma funziona. Di certo ora non tornano indietro anche perchè lo hanno ribadito piu volte.
 
Ma scusate, uno che vuole mettersi a giocare sul divano sulla tv grande, il PC che brazz ci incastra? :sard:
Il mio PC che uso ormai solo per il gaming si avvia, senza inserire la password di windows e parte subito la schermata di steam utilizzabile dal controller, non vedo perche' non si possa usare alla TV. L'unico sbatti al massimo e' collegarci una tastiera bluetooth e gestire gli aggiornamenti del SO e dei driver.

Anche esteticamente ti fai facilmente un PC più "bello" di una PlayStation da tenere affianco alla TV :asd:
Non vedo perché il fatto di giocare su TV dovrebbe convincermi a scegliere una PS5 Pro invece di un PC.
 
Aumentare i profitti al minimo costo e far raggiungere le proprie IP a piu utenza possibile ad oggi non ha intaccato minimamente le vendite il far uscire le esclusive dopo diversi anni dall’uscita su Playstation. Quindi la cosa funziona, a volte poco, a volte tanto ma funziona.
IMHO l'eventuale effetto delle uscite su PC, se fosse reale, non si può vedere ora e in generale in questa generazione, ma dalla prossima. Chiaro che io utente console, avendo una PS5 a casa, non vado a modificare la mia abitudine di gioco, avendo fatto già un investimento sulla piattaforma. Dalla prossima generazione qualcosa potrebbe cambiare (sempre se l'effetto dell'esodo delle esclusive su Pc è reale, tangibile e misurabile).
 
Io sarò scemo, ma continuo a vedere le cose in maniera più elementare.

Se MS facesse bei giochi esclusivi, la gente comprerebbe Xbox. Siccome sono anni che i giochi belli esclusivi li fa praticamente solo Sony (Nintendo la sto escludendo volontariamente), la gente compra PlayStation. Non é un caso che c'é stato un momento in cui MS sfornava gioconi e Xbox ha fatto il botto. E non é un caso che molta gente sia più preoccupata dell'assenza di giochi di spessore annunciati nell'ecosistema PlayStation. Perché se Sony si presentasse con una ps6 cara, con al D1 o in uscita un Gow/Tlou/Uncharted/Spiderman/MGS o roba simile, molta gente non si farebbe troppi problemi a uscire il dinero.

Certo, su questo sfondo generale ci sono milioni di variabili, ma per me il succo rimane questo. Ovviamente se continuano così, lo scenario non é roseo.

Dei 53.6 milioni di software PS5 venduto nell’ultimo trimestre solo 6 milioni erano giochi Sony. Direi che la gente non compra le PlayStation per quelli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top