Lord Heisen
Signore dei Tizzoni
- Iscritto dal
- 19 Mar 2009
- Messaggi
- 8,936
- Reazioni
- 639
Offline
Più che altro si tratta di essere disposti a spenderli, più che poterselo permettere.Semplicemente i gamer console ora sono uomini che lavorano e possono spendere certe cifre. È però un'arma a doppio taglio, perché così metti una barriera d'ingresso insormontabile per i giovani. Da adolescente col cazzo che potevo spendere 800 euro per una console.
Perché quelli che spendono 1200 per un telefono, difficilmente spendono anche 900 euro per una Play. Anche perché neanche si accorgi delle differenze visive nei giochi. Lo fa se ha la percezione che quell'oggetto li valga quei soldi (anche se non li vale realmente) ecco perché penso che la PlayStation andrà sempre peggio in futuro, per ora sta andando di rendita dal passato e non ha concorrenza diretta, e sta testando il terreno fino a dove si può spingere con i suoi acquirenti.