Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Semplicemente i gamer console ora sono uomini che lavorano e possono spendere certe cifre. È però un'arma a doppio taglio, perché così metti una barriera d'ingresso insormontabile per i giovani. Da adolescente col cazzo che potevo spendere 800 euro per una console.
Più che altro si tratta di essere disposti a spenderli, più che poterselo permettere.
Perché quelli che spendono 1200 per un telefono, difficilmente spendono anche 900 euro per una Play. Anche perché neanche si accorgi delle differenze visive nei giochi. Lo fa se ha la percezione che quell'oggetto li valga quei soldi (anche se non li vale realmente) ecco perché penso che la PlayStation andrà sempre peggio in futuro, per ora sta andando di rendita dal passato e non ha concorrenza diretta, e sta testando il terreno fino a dove si può spingere con i suoi acquirenti.
 
Più che altro si tratta di essere disposti a spenderli, più che poterselo permettere.
Perché quelli che spendono 1200 per un telefono, difficilmente spendono anche 900 euro per una Play. Anche perché neanche si accorgi delle differenze visive nei giochi. Lo fa se ha la percezione che quell'oggetto li valga quei soldi (anche se non li vale realmente) ecco perché penso che la PlayStation andrà sempre peggio in futuro, per ora sta andando di rendita dal passato e non ha concorrenza diretta, e sta testando il terreno fino a dove si può spingere con i suoi acquirenti.
Ma se non li hai non li hai. Qua molti hanno iniziato a giocare da adolescenti con la ps1 comprata con i soldi della cresima e i giochi del marocchino, come si fa a pensare che gli adolescenti di oggi possano spendere 800 euro di console più 80 bombe a gioco più il plus? Per questo il mercato delle console è stagnante, ma è un mercato destinato a morire se non cambia radicalmente.
 
Ma se non li hai non li hai. Qua molti hanno iniziato a giocare da adolescenti con la ps1 comprata con i soldi della cresima e i giochi del marocchino, come si fa a pensare che gli adolescenti di oggi possano spendere 800 euro di console più 80 bombe a gioco più il plus? Per questo il mercato delle console è stagnante, ma è un mercato destinato a morire se non cambia radicalmente.
Per questo esistono anche i F2P.
 
Ma se non li hai non li hai. Qua molti hanno iniziato a giocare da adolescenti con la ps1 comprata con i soldi della cresima e i giochi del marocchino, come si fa a pensare che gli adolescenti di oggi possano spendere 800 euro di console più 80 bombe a gioco più il plus? Per questo il mercato delle console è stagnante, ma è un mercato destinato a morire se non cambia radicalmente.

Ma su questo sono d'accordo. Ma quanti milioni di persone si prendono iPhone o il top di gamma Samsung ogni anno ? Loro vorrebbero puntare a quell'utenza, ma c'è un piccolo problema quell'utenza non è minimamente interessata a spendere quelle cifre per le console. La Sony sta provando a diventare la Apple dei videogiochi e creare uno stato elitario del gaming, aumentando sempre più i prezzi. Insomma sta piano piano allontanato i videogiocatori, per integrare gente che probabilmente fino ad ora non ha mai preso un pad in mano, salvo forse il wiimote dell'epoca Wii .
Perché se puntasse solo su i videogiocatori cresciuti con le console che se lo possono permettere e giocano ancora ai videogiochi, si parla di un fascia di mercato super di nicchia :asd
 
Appena annunciato ( solo l'early access su pc)



Sinceramente graficamente mi aspettavo MOLTO di più. Mi pare in linea o inferiore rispetto ai concorrenti già usciti da anni anche sulla vecchia generazione.
Bhe si spera che tutto il resto abbia falto il salto.

Aspettarsi di più da Kunos significa non avere idea di chi siano e di cosa facciano con Assetto Corsa.

Screenshot 2024-09-30 170244.png
 
Ultima modifica:
Ma su questo sono d'accordo. Ma quanti milioni di persone si prendono iPhone o il top di gamma Samsung ogni anno ? Loro vorrebbero puntare a quell'utenza, ma c'è un piccolo problema quell'utenza non è minimamente interessata a spendere quelle cifre per le console. La Sony sta provando a diventare la Apple dei videogiochi e creare uno stato elitario del gaming, aumentando sempre più i prezzi. Insomma sta piano piano allontanato i videogiocatori, per integrare gente che probabilmente fino ad ora non ha mai preso un pad in mano, salvo forse il wiimote dell'epoca Wii .
Perché se puntasse solo su i videogiocatori cresciuti con le console che se lo possono permettere e giocano ancora ai videogiochi, si parla di un fascia di mercato super di nicchia :asd
L'errore di fondo è considerare le console alla stregua dei telefonini. L'iphone è status, il 95% della gente compra roba da 1500 euro per andarci su whatsapp, però esce con il super telefono di mida. la console non sarà mai la stessa cisa, nessun non gamer comprerà la ps5 da mille euri. Per farci cosa? Mettere online le foto della stanzetta con la super console?

La fascia di mercato è di nicchia, e lo dimostrerà ps5 pro. Per me oltre i 15 milioni non va.
 
Qualcosina di più mi aspettavo anche perchè mi pare fin troppo simile a competizione ( che rispetto al primo ac il salto lo fece) . So che non sono grossi ma l'avanzamento hw c'è anche per loro.
AC Competizione è un titolo microscopico in confronto ad AC, la coperta è corta per un team così ridotto. Già fondere le due cose sarebbe un successo. Si vedono cose interessantissime già dal video, specialmente gli allagamenti in curva che pare abbiano una dinamica (semplicistica) dei fluidi (potrebbero muoversi a seconda di dove c'è l'avvallamento), ed è una cosa che GT7 non fa (le pozzanghere che si formano sono statiche).

Comunque Assetto Corsa è un titolo PC oriented, perchè lascia i mod tool alla community (e devi coprire molteplici configurazioni), se ti presenti con un macigno tecnico annulli la freccia più importante del tuo arco dopo il modello fisico.




 
Ultima modifica:
L'errore di fondo è considerare le console alla stregua dei telefonini. L'iphone è status, il 95% della gente compra roba da 1500 euro per andarci su whatsapp, però esce con il super telefono di mida. la console non sarà mai la stessa cisa, nessun non gamer comprerà la ps5 da mille euri. Per farci cosa? Mettere online le foto della stanzetta con la super console?

La fascia di mercato è di nicchia, e lo dimostrerà ps5 pro. Per me oltre i 15 milioni non va.
Ma 15 milioni sarebbe un successone, per me non arriva a 10 milioni.
 
L'errore di fondo è considerare le console alla stregua dei telefonini. L'iphone è status, il 95% della gente compra roba da 1500 euro per andarci su whatsapp, però esce con il super telefono di mida. la console non sarà mai la stessa cisa, nessun non gamer comprerà la ps5 da mille euri. Per farci cosa? Mettere online le foto della stanzetta con la super console?

La fascia di mercato è di nicchia, e lo dimostrerà ps5 pro. Per me oltre i 15 milioni non va.

Oggi tutto è oggetto di sfoggio, anche la Play. Non serve mostrare l'oggetto in giro, basta sapere dentro di sé di essere parte di quella cerchia che possiede l'oggetto del momento.
Tra il 2006 e il 2009 se la PS3 o la 360 fossero state quasi introvabili nei negozi, sarebbe stata la loro morte. Oltre uno sparuto numero di super-appassionati, nessuno avrebbe perso il sonno per comprarne una, figurati foraggiare il bagarinaggio. Per la PS5 c'era gente che si faceva truffare e... non erano nemmeno appassionati di videogiochi! Moltissimi erano utenti casuali che volevano solo una scarica enorme di dopamina data dall'avere "la nuova PlayStation".
I social, la FOMO, la cultura dell'hype totalmente esplosa dal 2014 circa (forse 2016 se parliamo solo dell'Italia) hanno cambiato di molto le abitudini economiche degli utenti.
 
Secondo queste grandissimi analisi di mercato a sto punto fra appassionati e gente che compra per la fomo le console di questa gen dovrebbero avere dei numeri di venduto folli e invece...
 
Oggi tutto è oggetto di sfoggio, anche la Play. Non serve mostrare l'oggetto in giro, basta sapere dentro di sé di essere parte di quella cerchia che possiede l'oggetto del momento.
Tra il 2006 e il 2009 se la PS3 o la 360 fossero state quasi introvabili nei negozi, sarebbe stata la loro morte. Oltre uno sparuto numero di super-appassionati, nessuno avrebbe perso il sonno per comprarne una, figurati foraggiare il bagarinaggio. Per la PS5 c'era gente che si faceva truffare e... non erano nemmeno appassionati di videogiochi! Moltissimi erano utenti casuali che volevano solo una scarica enorme di dopamina data dall'avere "la nuova PlayStation".
I social, la FOMO, la cultura dell'hype totalmente esplosa dal 2014 circa (forse 2016 se parliamo solo dell'Italia) hanno cambiato di molto le abitudini economiche degli utenti.
E allora spiegami se c'e' tutta questa foga perche' di 360 e ps3 ne abbiamo avute complessivamente nel mondo circa 170 milioni mentre di ps5 e series se arrivviamo a 140 milioni e' un miracolo?
All'inizo la domanda era piu' alta ma ad oggi siamo a livelli inferiori a quelli della scorsa gen e ancor inferiori a quelli di una gen prima semplicemente perche' si vendono meno console rispetto a prima
 
Oggi tutto è oggetto di sfoggio, anche la Play. Non serve mostrare l'oggetto in giro, basta sapere dentro di sé di essere parte di quella cerchia che possiede l'oggetto del momento.
Tra il 2006 e il 2009 se la PS3 o la 360 fossero state quasi introvabili nei negozi, sarebbe stata la loro morte. Oltre uno sparuto numero di super-appassionati, nessuno avrebbe perso il sonno per comprarne una, figurati foraggiare il bagarinaggio. Per la PS5 c'era gente che si faceva truffare e... non erano nemmeno appassionati di videogiochi! Moltissimi erano utenti casuali che volevano solo una scarica enorme di dopamina data dall'avere "la nuova PlayStation".
I social, la FOMO, la cultura dell'hype totalmente esplosa dal 2014 circa (forse 2016 se parliamo solo dell'Italia) hanno cambiato di molto le abitudini economiche degli utenti.
Bah, io nel mondo reale (esclusi forum di appassionati ovviamente), non ho mai visto nessuno vantarsi di avere una console, ma manco un super PC, vedo invece tantissimi con telefoni ipercostosi con mele morsicate stampate che li cambiano ogni anno senza sapere nemmeno perché.

Con chi la dovrei sfoggiare la ps5 pro in sala? Col gatto? Con qualche tipa nerd abbordata in sala giochi?
 
E allora spiegami se c'e' tutta questa foga perche' di 360 e ps3 ne abbiamo avute complessivamente nel mondo circa 170 milioni mentre di ps5 e series se arrivviamo a 140 milioni e' un miracolo?
All'inizo la domanda era piu' alta ma ad oggi siamo a livelli inferiori a quelli della scorsa gen e ancor inferiori a quelli di una gen prima semplicemente perche' si vendono meno console rispetto a prima

C’è anche da dire che tanti nella generazione 360 e PS3 le avevano entrambe… oggi avere una series è molto meno inportante. Un po come che su questo conteggio ci metti le 150mln di Switch quando sappiamo che quest’ultima si affianca spesso ad un altra console o al PC.

Il bacino di utenti console di certo non è aumentato, sicuramente è diminuito ma non enormemente.
 
E allora spiegami se c'e' tutta questa foga perche' di 360 e ps3 ne abbiamo avute complessivamente nel mondo circa 170 milioni mentre di ps5 e series se arrivviamo a 140 milioni e' un miracolo?
All'inizo la domanda era piu' alta ma ad oggi siamo a livelli inferiori a quelli della scorsa gen e ancor inferiori a quelli di una gen prima semplicemente perche' si vendono meno console rispetto a prima

Secondo me c'entra anche il fatto che ai tempi di PS3/360 la concorrenza del PC c'era ma non era così accattivante come adesso. Oggi sempre meno utenti sono spaventati all'idea di assemblarsi un PC, prima c'era più timore.
In più questa generazione ha decollato con molto ritardo e ancora oggi non si respira tanta soddisfazione. Le esclusive hanno un peso molto minore rispetto ad anni fa e soprattutto non ne sono uscite tante di belle, ai tempi d'oro della console war 360/PS3 era una fucilata alla concorrente dietro l'altra.
Non sono un analista e metto le mani avanti per evitare figure barbine ma penso sia già ottimo che siano riusciti a vendere tanto.
Post automatically merged:

Bah, io nel mondo reale (esclusi forum di appassionati ovviamente), non ho mai visto nessuno vantarsi di avere una console, ma manco un super PC, vedo invece tantissimi con telefoni ipercostosi con mele morsicate stampate che li cambiano ogni anno senza sapere nemmeno perché.

Con chi la dovrei sfoggiare la ps5 pro in sala? Col gatto? Con qualche tipa nerd abbordata in sala giochi?

Io in realtà non vedo gente che si vanta nemmeno per i telefoni, proprio ora poi pure tra i ragazzini più piccoli penso che si verrebbe perculati di brutto a vantarsi in modo esplicito per il telefono che si ha, non c'è più nulla di esclusivo.
Comunque il mio non era un discorso di vanto, bensì di fenomeno. Molta gente non andava dai bagarini per vantarsi di avere la PS5, voleva semplicemente salire sul carrozzone dell'hype di PS5, sentirsi parte piena di quel fenomeno collettivo. Effettivamente mi sono espresso male scrivendo "oggi tutto è oggetto di sfoggio".
 
Ultima modifica:
Io in realtà non vedo gente che si vanta nemmeno per i telefoni, proprio ora poi pure tra i ragazzini più piccoli penso che si verrebbe perculati di brutto a vantarsi in modo esplicito per il telefono che si ha, non c'è più nulla di esclusivo.
Comunque il mio non era un discorso di vanto, bensì di fenomeno. Molta gente non andava dai bagarini per vantarsi di avere la PS5, voleva semplicemente salire sul carrozzone dell'hype di PS5, sentirsi parte piena di quel fenomeno collettivo. Effettivamente mi sono espresso male scrivendo "oggi tutto è oggetto di sfoggio".
C'è però da consuderare che il periodo covid è stata anche un'epoca particolare dove la gente era costretta a casa e sclerava, fenomeni come le console o i servizi di streaming sono esplosi, per poi ridimensionsrsi. Non so se in condizioni normali il fenomeno dei bagarini sarebbe stato così accentuato, già ps5 pro non è andata esaurita, e i primi giorni sono quelli dove si vende di più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top