Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fino a quando le console venderanno, avrà senso portare su PC. Anche per me le esclusive dovrebbero essere solo delle console, ma questo è. Per ora non ci penso minimamente ad un PC, ma se la PS6 dovesse costare come la Pro e/o i giochi usciranno su PC sempre più presto, valuterò l' investimento
Intanto le console tradizionali rispetto alle scorse gen stanno avendo regressione a livello di vendite e non penso sia dovuta solo al prezzo piu' elevato delle stesse.
Se in era 360 avevamo 90 milioni di ps3 e 85 milioni di 360
In era ps4 avevamo 110 milioni di ps4 e 60 di one.
In questa gen avremo 100 milioni di ps5 forse e 30 di series.
Ogni gen si perdono svariati milioni di giocatori console come numeri nudi e crudi a fronte di un mercato pc in perenne crescita.
Forse non considerare il pc come concorrente e' stata la piu' grande stronzata mai partorita dalle due corp? :sisi:
 
Intanto le console tradizionali rispetto alle scorse gen stanno avendo regressione a livello di vendite e non penso sia dovuta solo al prezzo piu' elevato delle stesse.
Se in era 360 avevamo 90 milioni di ps3 e 85 milioni di 360
In era ps4 avevamo 110 milioni di ps4 e 60 di one.
In questa gen avremo 100 milioni di ps5 forse e 30 di series.
Ogni gen si perdono svariati milioni di giocatori console come numeri nudi e crudi a fronte di un mercato pc in perenne crescita.
Forse non considerare il pc come concorrente e' stata la piu' grande stronzata mai partorita dalle due corp? :sisi:
Secondo me il problema è sempre il prezzo, per me possono portare pure l impossibile su PC, ma se costasse un prezzo accettabile la console ( come lo è stato fino alla gen PS4) non passerei mai al pc
 
Riprendo un attimo il discorso ps5 pro.
Vi faccio un regalo.
Ho riassunto più o meno tutto quello che c'è da sapere.
Il titolo definitivo devo deciderlo, vorrei qualcosa che attirasse anche se meno sopra le righe:

Mi svolti la giornata Cranky!
Ora pretendo il video anche per Switch 2 :ivan:
 
Come diceva BadBoy25 loro non si sono ancora resi conto che il PC è il loro vero competitor e che così facendo, portando esclusive su PC, si stanno bruciando potenziali vendite hardware.
Se vogliono restare a lungo sul mercato e non farsi fagocitare dal PC come accaduto con Xbox, devono fare due cose: smettere di portare i first sulla succitata piattaforma e smetterla con i GAAS.
Xbox si trova in questo stato non perché hanno portato le esclusive su PC ma a causa della mancanza di giochi nel corso degli ultimi 10 anni. Ti puoi anche aprire al PC ma se la tua offerta console è forte la tua console rimarrà appetibile e venderà comunque tanto.
 
Il prezzo era stato il grosso muro per la diffusione dei pc, oltre alla mancata immediatezza. Se Sony esagera coi prezzi è va fuori mercato, l'utenza non gli compra più la console sulla fiducia per giocare gli stessi fifa e call of duty della oldgen, e se magari si sente costretta, è tradita, a dover spendere quasi il millino allora potrebbe anche considerare seriamente quel mitologico scatolo senza forma che tutti considerano il Gesú del gaming, tanto che i giochi console ci stanno arrivando lo stesso

Se MS davvero crea un pc con Steam che sia intuitivo, conveniente e faccia girare GOW, TLOU, GOT, Spiderman ci sarà da ridere... Sarebbe una situazione da settima gen. Ma vabbé mi aspetto PS6 a 599 senza lettore, prezzo che di questi tempi verrebbe visto come addirittura "onesto", altrimenti sono davvero dei fessi a rischiare così l'egemonia


Intanto le console tradizionali rispetto alle scorse gen stanno avendo regressione a livello di vendite e non penso sia dovuta solo al prezzo piu' elevato delle stesse.
Se in era 360 avevamo 90 milioni di ps3 e 85 milioni di 360
In era ps4 avevamo 110 milioni di ps4 e 60 di one.
In questa gen avremo 100 milioni di ps5 forse e 30 di series.
Ogni gen si perdono svariati milioni di giocatori console come numeri nudi e crudi a fronte di un mercato pc in perenne crescita.
Forse non considerare il pc come concorrente e' stata la piu' grande stronzata mai partorita dalle due corp? :sisi:
La cosa che mi colpisce é come Sony sembra non aver fretta di spostare l'utenza da ps4 a ps5, cosa che invece aveva per il passaggio da Ps3 a ps4. Sembra che cmq anche su ps4 i soldi vengano spesi ancora a profusione, quindi tutto sommato sono già nell'ecosistema senza bisogno di rincorrerlo. Forse nella gen precedente il gioco era non lasciarli su 360 o farli finire nel ciclo di One, qua pensano di essere loro la concorrenza di Se stessi e quindi ogni mossa azzardata, come questo prezzo folle, tanto non avrà rischi perché l'utente resta sempre nelle loro grinfie senza possibilità di fuga
 
Secondo me il problema è sempre il prezzo, per me possono portare pure l impossibile su PC, ma se costasse un prezzo accettabile la console ( come lo è stato fino alla gen PS4) non passerei mai al pc
Con i se e con i ma non si creano le verita'.
Fermo restabdo che nella scorsa gen le console erano scese tanto di prezzo e non hanno raggiunto i numeri di ps3 e 360
Post automatically merged:

Il prezzo era stato il grosso muro per la diffusione dei pc, oltre alla mancata immediatezza. Se Sony esagera coi prezzi è va fuori mercato, l'utenza non gli compra più la console sulla fiducia per giocare gli stessi fifa e call of duty della oldgen

Se MS davvero crea un pc con Steam che sia intuitivo, conveniente e faccia girare GOW, TLOU, GOT, Spiderman ci sarà da ridere... Sarebbe una situazione da settima gen. Ma vabbé mi aspetto PS6 a 599 senza lettore, prezzo che di questi tempi verrebbe visto come addirittura "onesto", altrimenti sono davvero dei fessi a rischiare così l'egemonia



La cosa che mi colpisce é come Sony sembra non aver fretta di spostare l'utenza da ps4 a ps5, cosa che invece aveva per il passaggio da Ps3 a ps4. Sembra che cmq anche su ps4 i soldi vengano spesi ancora a profusione, quindi tutto sommato sono già nell'ecosistema senza bisogno di rincorrerlo. Forse nella gen precedente il gioco era non lasciarli su 360 o farli finire nel ciclo di One, qua pensano di essere loro la concorrenza di Se stessi e quindi ogni mossa azzardata, come questo prezzo folle, tanto non avrà rischi perché l'utente resta sempre nelle loro grinfie senza possibilità di fuga
Avere una macchina pienamente retrocompatibile non gli da piu' l'imput di cambio gen come in era ps4, a quei tempi o facevo fare il passaggio o il sh non vendeva piu' su ps3
 
Sia mai che sia Sony stessa con la sua imbarazzante gestione dei first e dei prezzi con cui incula la sua sorridente utenza ad allontanare potenziali clienti.

Ha stato il PC.
 
Con i se e con i ma non si creano le verita'.
Fermo restabdo che nella scorsa gen le console erano scese tanto di prezzo e non hanno raggiunto i numeri di ps3 e 360
Post automatically merged:


Avere una macchina pienamente retrocompatibile non gli da piu' l'imput di cambio gen come in era ps4, a quei tempi o facevo fare il passaggio o il sh non vendeva piu' su ps3
In realtà PS4 ha venduto più di PS3, e non a caso nella gen PS3, visto il prezzo folle, passai alla X360
Post automatically merged:

Sia mai che sia Sony stessa con la sua imbarazzante gestione dei first e dei prezzi con cui incula la sua sorridente utenza ad allontanare potenziali clienti.

Ha stato il PC.
Ma infatti fino alla gen scorsa io il PC non me lo cagavo di striscio. Da questa gen ci sto pensando ed in futuro se la 6 dovesse superare i 600, potrei abbandonare le console. La PS5 Pro sarà un esperimento sociale
 
In realtà PS4 ha venduto più di PS3, e non a caso nella gen PS3, visto il prezzo folle, passai alla X360
Post automatically merged:


Ma infatti fino alla gen scorsa io il PC non me lo cagavo di striscio. Da questa gen ci sto pensando ed in futuro se la 6 dovesse superare i 600, potrei abbandonare le console. La PS5 Pro sarà un esperimento sociale
Ma poi a fronte di una percentuale ridicola di persone che potrebbero vendere la console per passare al PC ci stanno milioni di utenti only PC che comprerebbero il software Sony. Non ci vuole una laurea per capire cosa le farà guadagnare: aprirsi ad un nuovo bacino d'utenza o continuare a spennare i suoi polletti che, prima o poi, forse, speriamo, chissà, si stancheranno?
 
Con i se e con i ma non si creano le verita'.
Fermo restabdo che nella scorsa gen le console erano scese tanto di prezzo e non hanno raggiunto i numeri di ps3 e 360
Post automatically merged:


Avere una macchina pienamente retrocompatibile non gli da piu' l'imput di cambio gen come in era ps4, a quei tempi o facevo fare il passaggio o il sh non vendeva piu' su ps3
Beh, sia ps3 sia 360 sono calate molto di più di prezzo a fine gen (mi pare 150 di listino entrambe) di quanto non siano calate PS4, One e Wii U (dove il 150 l'ho visto solo per One S, PS4 sempre abbondantemente sopra i 200, Wii U pure sparita prima di pricedroppa re sotto i duecento). E partivano pure da prezzi di lancio più bassi.
 
Già, sembra che se gli utonti skippano pure una gen ma continuano a campare di microtrans su sta roba, a loro va benissimo così :dsax:
Eh il problema (per Sony/MS) è proprio quello. I vettori per il passaggio generazionale sono 2:
  • Prezzo (si continua a sottovalutare quanto il prezzo base di PS5 [rincarato per giunta]) pesi come un macigno sull'appetibilità del Consumatore medio.
  • Le abitudini di acquisto del suddetto giocatore medio. Non servono grandi dati statistici per sapere che: FIFA, CoD, Fortnite, GTAO sono i principali focus dei giocatori. Roba come Fortnite, e Apex non esisteva nel passaggio PS3-PS4, e lo stesso GTAO (che esisteva su PS3 per carità) non ha raggiunto la sua maturazione di utenza fino al pieno della Gen PS4. L'utenza normale (a cui non fotte una sega se i capelli di CR7 hanno 1000 poligoni o 10000) non ha reali stimoli. E Sony stessa non ne ha forniti internamente fino a Spidey2 (poco, e tardi).

Al secondo punto si può porre forse una pezza dal prossimo anno (MH, Yotei e GTAVI [lol non credo esca davvero nel 2025]), al primo fattore invece non sembra esserci una soluzione in vista (gli USA sono stati rincarati un anno fa e il Giappone è stato rincarato una SECONDA volta 2 mesi fa).
 
Cioè Sony ha ancora in giro 120 milioni di ps4 più ps5 che finirà a 100, eh è in crisi per colpa del PC. Penso che se un sonaro su 30 si è dato al PC è già tanto. Hanno un'utenza ermetica che non si sposta manco con le bombe, e poi voglio vedetlo il casual di turno tutto cod fifa e gta assemblarsi il pc. Il mercato console non è fermo per colpa del PC ma del mobile, e non si può far nulla per arrestare quest'ondata.
 
Esatto è il mobile che si è mangiucchiato una fetta di potenziali nuovi casual ( console e pc) gente che può anche giocare il fortnite/cod/pubg di turno su smartphone e gli basta ed avanza.
Se le console andranno a picco tutto il mercato tradizionale del gaming ci andrà.
 
Esatto è il mobile che si è mangiucchiato una fetta di potenziali nuovi casual ( console e pc) gente che può anche giocare il fortnite/cod/pubg di turno su smartphone e gli basta ed avanza.
Se le console andranno a picco tutto il mercato tradizionale del gaming ci andrà.
Boh, anche il mobile non mi sembra tiri più come una volta. Quali sono i grandi successi mobile degli ultimi anni, quelli degni di angry birds, candy crush, clash Royale e company? Genshin impact, fortnite e altri porting da console pure li?


Eh il problema (per Sony/MS) è proprio quello. I vettori per il passaggio generazionale sono 2:
  • Prezzo (si continua a sottovalutare quanto il prezzo base di PS5 [rincarato per giunta]) pesi come un macigno sull'appetibilità del Consumatore medio.
  • Le abitudini di acquisto del suddetto giocatore medio. Non servono grandi dati statistici per sapere che: FIFA, CoD, Fortnite, GTAO sono i principali focus dei giocatori. Roba come Fortnite, e Apex non esisteva nel passaggio PS3-PS4, e lo stesso GTAO (che esisteva su PS3 per carità) non ha raggiunto la sua maturazione di utenza fino al pieno della Gen PS4. L'utenza normale (a cui non fotte una sega se i capelli di CR7 hanno 1000 poligoni o 10000) non ha reali stimoli. E Sony stessa non ne ha forniti internamente fino a Spidey2 (poco, e tardi).

Al secondo punto si può porre forse una pezza dal prossimo anno (MH, Yotei e GTAVI [lol non credo esca davvero nel 2025]), al primo fattore invece non sembra esserci una soluzione in vista (gli USA sono stati rincarati un anno fa e il Giappone è stato rincarato una SECONDA volta 2 mesi fa).
La soluzione sarebbe stata essere meno ingordi e puntare più sulla qualità certa, non sui gaas, sul multipiatta a tutti i costi, sullanpolitica dell'only blockbuster tanto l'utenza ci pagherà di più per ringraziarci. Poi a loro puó andare anche bene la situazione così com'é, giusto magari rosicano che il Gaas alla fortnite ancora non sono riuscito ad imbroccarlo ma vabbé, in fondo i profitti sono sempre alle stelle a fine anno, ma a me consumatore gira il cazzo avere console sempre meno utili, con lineup sempre più striminzite, che costano di più per darmi sempre meno e per meno tempo.
 
Questo è un altro tema, PS5 potrebbe avere una buona coda quando all'uscita di PS6 cesserà il supporto a PS4. Potremmo assistere a delle gen con andamenti delle vendite spezzati, con una forte domanda inziale da parte di quelli che vogliono giocare i cross-gen in versione migliore e una impennata finale quando gli utenti saranno costretti a cambiare console per continuare a giocare e faranno la scelta più economica.
 
Questo è un altro tema, PS5 potrebbe avere una buona coda quando all'uscita di PS6 cesserà il supporto a PS4. Potremmo assistere a delle gen con andamenti delle vendite spezzati, con una forte domanda inziale da parte di quelli che vogliono giocare i cross-gen in versione migliore e una impennata finale quando gli utenti saranno costretti a cambiare console per continuare a giocare e faranno la scelta più economica.
Sì in generale per quanto il picco dichiarato sia quello del 2023 la Gen potrebbe avere delle sorprese nella curva di vendita dovute ai Cross con PS6 nei primi 3 (?) anni, e al lancio di GTAVI (2025 o 2026), che è un evento generazionale che non capitava dal 2013 (e GTAVI è più hyppato di GTAV, proprio per merito di quest'ultimo). Vedremo l'andamento della curva nei prossimi 2 anni, anche se di sicuro ciò che aiuterebbe di più ora come ora è un taglio di prezzo di 100€ che però risulta irrealistico allo stato attuale delle cose.
 
Se GTA6 esce in qualche modo su Switch 2 e la console costa 399 euro, con magari a ridosso Odyssey 2, MK10 e la 10° gen di Pokemon, sarebbe pura goduria verso sony e la sua PS5 Pollo:adrian:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top