Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok, ma tu che sensazione hai, tralasciando gli attacchi agli utenti più catastrofisti?

contento di questa Sony che alza i prezzi a gen in corso, fa una midgen senza lettore ad un prezzo che era ritenuto taboo per il mondo console, pasticcia con la comunicazione, alloca una valanga di risorse su nuove tipologie di giochi riducendo l'output che li ha portati dove sono(facendo un buco nell' acqua con essi, tra l'altro), porta sempre più velocemente i propri giochi su PC,...?

tutto ok, il futuro si prospetta roseo?

Mistypa Sony con MS e forse avrai una reazione, forse.
 
Ok, ma tu che sensazione hai, tralasciando gli attacchi agli utenti più catastrofisti?

contento di questa Sony che alza i prezzi a gen in corso, fa una midgen senza lettore ad un prezzo che era ritenuto taboo per il mondo console, pasticcia con la comunicazione, alloca una valanga di risorse su nuove tipologie di giochi riducendo l'output che li ha portati dove sono(facendo un buco nell' acqua con essi, tra l'altro), porta sempre più velocemente i propri giochi su PC,...?

tutto ok, il futuro si prospetta roseo?
È un futuro di merda in generale è questo il vero problema, il cosiddetto mondo console non è un mondo a parte è questo che non si vuole capire o che si fa finta di non vedere. Si pensa che le cose siano immutabili. Non è che siccome cerco di dare delle spiegazioni logiche son felice che tutto aumenti, ma qua pare che siano solo i giochi a farlo. Dirai siamo un forum dove si parla di quello e avresti pienamente ragione, ma non si può ragionare sui prezzi rimanendo ciechi a quello che accade.
Post automatically merged:

Be si santa MS, che vende la digital a 50 euro in più di Sony e nessuno ha aperto bocca perché tanto nessuno se la caga più... https://www.microsoft.com/it-it/d/x...2g116?activetab=pivot:informazionigeneralitab
 
Ultima modifica:
È un futuro di merda in generale è questo il vero problema, il cosiddetto mondo console non è un mondo a parte è questo che non si vuole capire o che si fa finta di non vedere. Si pensa che le cose siano immutabili. Non è che siccome cerco di dare delle spiegazioni logiche son felice che tutto aumenti, ma qua pare che siano solo i giochi a farlo. Dirai siamo un forum dove si parla di quello e avresti pienamente ragione, ma non si può ragionare sui prezzi rimanendo ciechi a quello che accade.
Ok, ma ci ci sarà pure un limite (e nel caso dove) o "è un futuro di merda, tutto aumenta" giustifica tutto?

esempio: sono un discreto consumatore di pesce e tra quelli che compro più spesso ci sono le orate (20.90 al kg il filetto nel supermercato in cui vado di solito, salvo offerte)... se domani scopro che siamo passati a 21.90 o 22.50 , sbuffando ed alzando gli occhi al cielo perché "cazz, aumenta tutto, chissà dove arriveremo" un vassoietto da 150 grammi lo tiro su lo stesso, se scopro che siamo passati a 25.90 o 27.90 il discorso "eh, che vogliamo farci, aumenta tutto" viene decisamente a cadere

ora, trasportiamo il discorso ai nostri lidi... può realmente tutto quel che è avvenuto in questa gen di sony passare sotto l'ombrello del "si sa che va sempre tutto peggio" o qualcosa di equivalente all' ipotetico passaggio dell' orata da 20.90 a 27.90 forse è successo? perché per me, se non siamo lì, non siamo manco lontani
 
Ok, ma ci ci sarà pure un limite (e nel caso dove) o "è un futuro di merda, tutto aumenta" giustifica tutto?

esempio: sono un discreto consumatore di pesce e tra quelli che compro più spesso ci sono le orate (20.90 al kg il filetto nel supermercato in cui vado di solito, salvo offerte)... se domani scopro che siamo passati a 21.90 o 22.50 , sbuffando ed alzando gli occhi al cielo perché "cazz, aumenta tutto, chissà dove arriveremo" un vassoietto da 150 grammi lo tiro su lo stesso, se scopro che siamo passati a 25.90 o 27.90 il discorso "eh, che vogliamo farci, aumenta tutto" viene decisamente a cadere

ora, trasportiamo il discorso ai nostri lidi... può realmente tutto quel che è avvenuto in questa gen di sony passare sotto l'ombrello del "si sa che va sempre tutto peggio" o qualcosa di equivalente all' ipotetico passaggio dell' orata da 20.90 a 27.90 forse è successo? perché per me, se non siamo lì, non siamo manco lontani
Certo che ci son dei limiti, ma non sono dettati dalla midgen che è una roba totalmente opzionale e attorno alla quale si sta creando un casino senza senso logico. Casino che sarebbe giusto se 800 euro fossero il prezzo per entrare nel mondo console.
 
Sicuramente Pro è da considerarsi un acquisto nella stravaganza, un modello di fascia alta come gli smartphone Samsung per esempio (qui Sony ha seguito quella strada, è chiaro).
PS5 continuerà a venire supportata e quindi nessuno ci perderà.

Ma PS5 Pro li vale 800 €?
 
Certo che ci son dei limiti, ma non sono dettati dalla midgen che è una roba totalmente opzionale e attorno alla quale si sta creando un casino senza senso logico. Casino che sarebbe giusto se 800 euro fossero il prezzo per entrare nel mondo console.
Ok. Allora andiamo nello specifico: sta mid gen senza lettore a sto prezzo ti va comunque bene o è oltre il limite?
le altre cose che citavo nel messaggio precedente (aumento del prezzo a gen in corso, sterzata verso altri territori col software, comunicazione di cacca, giochi sempre più velocemente su PC, dove puoi farli girare meglio, facendo calare l'indispensabilità di una PS a casa) vanno tutte bene o c'è qualcosa oltre il limite o almeno nei suoi dintorni?

e per finire, vabbè che manca ancora parecchio, ma qualche preoccupazione per la prossima gen che non possa essere messa a tacere solo da un "si sa che va tutto peggio oggidì" il concorrere di tutte queste cose non te la fa venire?
 
Ok. Allora andiamo nello specifico: sta mid gen senza lettore a sto prezzo ti va comunque bene o è oltre il limite?
le altre cose che citavo nel messaggio precedente (aumento del prezzo a gen in corso, sterzata verso altri territori col software, comunicazione di cacca, giochi sempre più velocemente su PC, dove puoi farli girare meglio, facendo calare l'indispensabilità di una PS a casa) vanno tutte bene o c'è qualcosa oltre il limite o almeno nei suoi dintorni?

e per finire, vabbè che manca ancora parecchio, ma qualche preoccupazione mi che non possa essere messa a tacere solo da un "si sa che va tutto peggio oggidì" il concorrere di tutte queste cose non te la fa venire?
L'ho presa, anche perché ho preso la 30th e praticamente me la godrò fino a PS6 e poi ho già un amico che me la compra (quindi è un mezzo investimento diciamo). È costosa? Sicuramente, ma non indispensabile (ok non lo sarebbe nemmeno la base, ma penso si capisca cosa intendo) quindi la trovo una cosa in cui il limite è ben superiore.
Per le altre cose, l'aumento del prezzo durante la gen è la prima volta che avviene? Si, ma abbiamo avuto gen con in mezzo tutti sti problemi? Mi ricordate quali?
Per la comunicazione fa schifo? Dovrei essere pazzo per dire di no, ma la console non la compro in base a quella, ma ai giochi che escono. Son stato soddisfatto dei giochi usciti dai first? I primi 2 anni si, ora meno. Gli investimenti su gaas sono un errore a prescindere? Secondo me no, avere un gioco che ti crea entrate continue farebbe comodo a chiunque, è l'esecuzione che è stata criminale. Sparare nel mucchio senza badare un minimo alla qualità, allo stile dei giochi (Concord coff coff) a come farne il marketing (40 euro quando giochi simili son ftp è assurdo) è da imbecilli.
Per quanto riguarda la preoccupazione a che ti riferisci al prezzo di PS6 o in generale su come va Sony e il mercato? Per quanto riguarda la prima attualmente non ne ho, poi o per carità non sono un indovino. Sul resto si e son lecite. Dimenticavo dei giochi su PC proprio fregacazzi.
Post automatically merged:

Si ma non è che poi arriva quel ciarlatano di Spencer a dire tutt'altro perché deve mantere quella figura da paraculo eh

Chiarezza. Riuscissero ad averla sarebbero encomiabili

"Growth of our Gaming business is determined by the overall active user base through Xbox enabled content, availability of games, providing exclusive game content that gamers seek, the computational power and reliability of the devices used to access our content and services, and the ability to create new experiences."
 
Ok, ma tu che sensazione hai, tralasciando gli attacchi agli utenti più catastrofisti?

contento di questa Sony che alza i prezzi a gen in corso, fa una midgen senza lettore ad un prezzo che era ritenuto taboo per il mondo console, pasticcia con la comunicazione, alloca una valanga di risorse su nuove tipologie di giochi riducendo l'output che li ha portati dove sono(facendo un buco nell' acqua con essi, tra l'altro), porta sempre più velocemente i propri giochi su PC,...?

tutto ok, il futuro si prospetta roseo?

Sony si salva solo perchè comunque continua a far uscire software ogni anno di qualità in esclusiva temporale o meno, FP o TP ed a supportare bene la propria console che è la cosa piu importante… quest’anno un utente PS5 ha potuto giocare due titoli come Rebirth e Astrobot che da soli varebbero l’acquisto della console (e no, non vuol dire un cazzo che successivamente arriveranno sul fottuto PC).

Poi ovviamente qui dentro anche a livello software si è catastrofisti perchè non si accettano i cross gen… ma questo è un altro discorso che non ho piu la forza di affrontare.
 
La mia SeriesX a casa un senso ce l'ha -> GamePass Ultimate, sono un consolaro e quindi non mi frega che c'è anche su PC.
E' la mia terza console in termini di utilizzo ma sono felice di averla presa (anche se ad oggi ovviamene deluso lato esclusive) per dire ci ho appena giocato HellBlade 2 e ieri sera ho cominciato Quantum Break che avrei voluto recuperare da sempre (essendo fan Remedy), certo come prima e unica console dentro casa non la consiglierei mai ma diciamo che io son felice di averla, è un ottima macchina che sfrutto con il GamePass :ahsisi: (poi i giochi giocati, finiti e piaciuti li recupero anche fisici successivamente al prezzo più basso possibile se ci sono da bravo dinosauro :asd: )
Anch'io ce l'ho come terza console, ma è normale fare una console indicata solo ai boxari più incalliti e ai multiconsolari, categorie che te la comprerebbero in ogni caso?
 
Sony si salva solo perchè comunque continua a far uscire software ogni anno di qualità in esclusiva temporale o meno, FP o TP ed a supportare bene la propria console che è la cosa piu importante… quest’anno un utente PS5 ha potuto giocare due titoli come Rebirth e Astrobot che da soli varebbero l’acquisto della console (e no, non vuol dire un cazzo che successivamente arriveranno sul fottuto PC).

Poi ovviamente qui dentro anche a livello software si è catastrofisti perchè non si accettano i cross gen… ma questo è un altro discorso che non ho piu la forza di affrontare.
perché non vuol dire un cazzo? A me darebbe fastidio se la differenza tra pc e console arrivasse a ridursi solo a questioni di prezzo d'ingresso ed abitudine
 
perché non vuol dire un cazzo? A me darebbe fastidio se la differenza tra pc e console arrivasse a ridursi solo a questioni di prezzo d'ingresso ed abitudine

A me anche e non penso solo a noi, toglierebbe valore alla console, ma finchè i giochi arrivano prima su console e dopo 1/2 anni su PC non ci vedo problemi, se arrivano ai day1 contemporanei a parer mio si fottono parecchia utenza specialmente quella core, pero nel 2024 o avevi una PS5 a casa o Rebirth e Astrobot non li giochi.
 
Si e poi ci gioco sul monitorino del piffero e la sediolina? Per me il PC come piattaforma da gioco non esiste, piuttosto cambio hobby

(e non mi dite che si può collegare al tv che è una cosa di una scomodità assurda)
Il ceppo almeno le basi :sowhat: quindi dici che Jim lo tiene piccolo?
 
L'ho presa, anche perché ho preso la 30th e praticamente me la godrò fino a PS6 e poi ho già un amico che me la compra (quindi è un mezzo investimento diciamo). È costosa? Sicuramente, ma non indispensabile (ok non lo sarebbe nemmeno la base, ma penso si capisca cosa intendo) quindi la trovo una cosa in cui il limite è ben superiore.
Per le altre cose, l'aumento del prezzo durante la gen è la prima volta che avviene? Si, ma abbiamo avuto gen con in mezzo tutti sti problemi? Mi ricordate quali?
Per la comunicazione fa schifo? Dovrei essere pazzo per dire di no, ma la console non la compro in base a quella, ma ai giochi che escono. Son stato soddisfatto dei giochi usciti dai first? I primi 2 anni si, ora meno. Gli investimenti su gaas sono un errore a prescindere? Secondo me no, avere un gioco che ti crea entrate continue farebbe comodo a chiunque, è l'esecuzione che è stata criminale. Sparare nel mucchio senza badare un minimo alla qualità, allo stile dei giochi (Concord coff coff) a come farne il marketing (40 euro quando giochi simili son ftp è assurdo) è da imbecilli.
Per quanto riguarda la preoccupazione a che ti riferisci al prezzo di PS6 o in generale su come va Sony e il mercato? Per quanto riguarda la prima attualmente non ne ho, poi o per carità non sono un indovino. Sul resto si e son lecite. Dimenticavo dei giochi su PC proprio fregacazzi.
Post automatically merged:



"Growth of our Gaming business is determined by the overall active user base through Xbox enabled content, availability of games, providing exclusive game content that gamers seek, the computational power and reliability of the devices used to access our content and services, and the ability to create new experiences."
Eh si perché non hanno il coraggio. Fino in fondo non riescono come Sony PlayStation con ste esclusive temporali pc che o arrivano dopo 2 anni o subito o adesso dopo poco più di un anno
 
Ok, ma ci ci sarà pure un limite (e nel caso dove) o "è un futuro di merda, tutto aumenta" giustifica tutto?

esempio: sono un discreto consumatore di pesce e tra quelli che compro più spesso ci sono le orate (20.90 al kg il filetto nel supermercato in cui vado di solito, salvo offerte)... se domani scopro che siamo passati a 21.90 o 22.50 , sbuffando ed alzando gli occhi al cielo perché "cazz, aumenta tutto, chissà dove arriveremo" un vassoietto da 150 grammi lo tiro su lo stesso, se scopro che siamo passati a 25.90 o 27.90 il discorso "eh, che vogliamo farci, aumenta tutto" viene decisamente a cadere

ora, trasportiamo il discorso ai nostri lidi... può realmente tutto quel che è avvenuto in questa gen di sony passare sotto l'ombrello del "si sa che va sempre tutto peggio" o qualcosa di equivalente all' ipotetico passaggio dell' orata da 20.90 a 27.90 forse è successo? perché per me, se non siamo lì, non siamo manco lontani
Colpa dell'inflazione vedi l'aumento in jap :galliani5:
 
Sony cagate ne ha fatte tante in questa gen, si salva perché ms riesce sempre ad essere peggio e perché le console hd due sono, o l'una o l'altra. Quindi riesce sempre a passare per quella "fir the players ".
 
Sicuramente Pro è da considerarsi un acquisto nella stravaganza, un modello di fascia alta come gli smartphone Samsung per esempio (qui Sony ha seguito quella strada, è chiaro).
PS5 continuerà a venire supportata e quindi nessuno ci perderà.

Ma PS5 Pro li vale 800 €?
Ionpenso al netto dei prezzi in fondo li va a valere quel prezzo( metto un 100 euro di svoluppo del dlss made on sony dato che anche nelle gpu or.ai pago 300 euro in piu' di media per le gpu di fascia alta)
Piu' che altor se al posto dei 2 tb di ssd mettevano 1 tb e il lettore era sicuramebte meglio.
Pero' non possiamo manco far finta che il prezzo della componentistica non sia in aumento, ormai se devi prendere una 4080 arrivi a pagare quasi 300 euro in piu' rispetto agli stessi modelli 3080 dell'epoca di riferimento, queste niove tecnologie di IA le fanno pagare all'utente finale.
Alla fine pebso ci vogliano licrare abbastanza e guadagnare da subito ma anche volendo essere meno avidi io penso che con tali caratteristiche a meno di 50-100 euro non la potevi vendere avemdo un minimo di margine
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top