Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A boh qua si è diffusa l'idea che con una portatile o con un pc da salotto potrebbero improvvisamente riprendersi.
No ma almeno e' un'idea nuova e potrebbe creare un nuovo prodotto appetibile ai piu'( sopratuttonora che il pc ha fagocitatonle esclsuive di entrambe quasi)
Fare una console classica e' sicuro una stronzata, con un simil pc tenti il colpaccio
 


:segnormechico:
 
La portatile sarà la loro arma di metà generazione a sto punto.
Certo che se non fanno una simil console pc personalizzato, chi gliela compra la prossima xbox? Boh.

A 4 spicci forse. Ma nemmeno.
 

Che ragionamenti del cavolo solo in base al fatto che è un fanboy. Il cambio di motore per Halo era necessario perché quello proprietario è un cesso a pedali e Gears coi nuovi personaggi non funziona, però ok deve essere per forza tutto legato al fatto che devono uscire su PS5.
 
La portatile sarà la loro arma di metà generazione a sto punto.
Certo che se non fanno una simil console pc personalizzato, chi gliela compra la prossima xbox? Boh.

A 4 spicci forse. Ma nemmeno.
Più da inizio Generazione che da metà. Spencer ha detto che sono ad annI di distanza, e ancora nelle fasi prototipali, e di analisi del mercato per vedere come evolve. Nella migliore delle ipotesi è fine 2026, ma realisticamente è 2027+. Sarebbe praticamente l'Inizio della nuova Gen.
 
il vero successone di MS sarà fare come SEGA, ma vallo a spiegare a bill gheiz che dopo 100 miliardi spesi l'idea di annichilire sony si è già andata a farsi friggere perché gli servono i loro soldi
Ma gia' aver portatonle esclusive su cinsole sony e' una chiara ammissione di sconfitta
 
Ma gia' aver portatonle esclusive su cinsole sony e' una chiara ammissione di sconfitta
fino al momento è solo una chiara ammissione che gli ultimi 3 anni sono stati completamente sballati rispetto le aspettative. una cosa è spendere 100 miliardi per avere in 3 anni 100 milioni di iscritti al gamepass ultimate, una cosa è averli spesi per averne ancora 35 di cui la metà sfruttano ancora conversioni e key
 
Si ma non puoi paragonare il 2016 con il 2024 a livello di prezzi dei componenti.
Nel 2016vpresi la 1080 nuova di zecca ad 800 euro, la serie 4080 ti costava al lancio 1100.
Poi per carita anchebio pesno che un centone lo abbiano anlbbondantemente aggiunto al prezzo per lucrarci e anbiano messo 2ntbbdi ssd inutili ma confrontare i prezzi di 8 anni fa non ha un minimo di senso
Con i prezzi USA viene anche più facile:
GTX1080 (2016): 600$
RTX4080 (2022): 1200$

600*2=1200
1200/2=600

Confused Thinking GIF


Hai citato il mercato dell'automobile come mercato madre dove il guadagno arriva dalle revenue accessorie, quando in realtà il 90% arriva dalla vendita dell'oggetto, cosa che non succede in Playstation, dove il guadagno sull'hardware è moderatamente inferiore al resto, motivo per cui è considerata sovraprezzata. Storicamente nel mercato videoludico una console viene piazzata a poco oltre il prezzo di costo per favorirne la diffusione e poter monetizzare su quel 66%. Ma Sony, in assenza di concorrenza, ha rotto anche questo tabù.

Sono due mercati che non hanno niente da spartire, avendo regole diverse.
Le console "pro" vendono principalmente a chi ha già la console "base" in casa, quindi non sono nuovi utenti che salgono sul carrozzone e poi pagano per accessori, giochi, servizi e DLC. Banalmente, da qui a fine generazione Emula comprerà gli stessi giochi, servizi, DLC e accessori che avrebbe comprato con la sua vecchia PS5 fat/slim.

Non credo siano coglioni a tal punto in Sony.
:sisi:
 
Le console "pro" vendono principalmente a chi ha già la console "base" in casa, quindi non sono nuovi utenti che salgono sul carrozzone e poi pagano per accessori, giochi, servizi e DLC. Banalmente, da qui a fine generazione Emula comprerà gli stessi giochi, servizi, DLC e accessori che avrebbe comprato con la sua vecchia PS5 fat/slim.
Pure Ps5 eredita i paganti di Ps4. Il concetto è che Sony ha già ampiamente i suoi margini di profitto per potersi permettere di vendere le sue console al prezzo a cui sono state proposte tutte le altre console mai uscite, in rapporto ai costi, ma c'è una prima volta per tutto in fin dei conti.
MS è riuscita a proporci una distopia surrealista con One, è una bella gara.
 
Pure Ps5 eredita i paganti di Ps4. Il concetto è che Sony ha già ampiamente i suoi margini di profitto per potersi permettere di vendere le sue console al prezzo a cui sono state proposte tutte le altre console mai uscite, in rapporto ai costi, ma c'è una prima volta per tutto in fin dei conti.
MS è riuscita a proporci una distopia surrealista con One, è una bella gara.
Dai che finalmente fanno pagare il psn anche ai corsari :slurp:
 
Pure Ps5 eredita i paganti di Ps4. Il concetto è che Sony ha già ampiamente i suoi margini di profitto per potersi permettere di vendere le sue console al prezzo a cui sono state proposte tutte le altre console mai uscite, in rapporto ai costi, ma c'è una prima volta per tutto in fin dei conti.
No perché le old gen perdono paganti man mano che i giochi premium e f2p si spostano solo sulla nuova generazione e i servizi perdono attrattiva per lo stesso motivo, quindi è utile usare un prezzo più basso per diffondere la nuova console. Senza contare che Sony stessa vende software first party esclusivo per PS5 fin dal D1 e per vendere quel software serve base installata.
 
No perché le old gen perdono paganti man mano che i giochi premium e f2p si spostano solo sulla nuova generazione e i servizi perdono attrattiva per lo stesso motivo, quindi è utile usare un prezzo più basso per diffondere la nuova console. Senza contare che Sony stessa vende software first party esclusivo per PS5 fin dal D1e per vender quel software serve base installata.
No cosa, no che non eredita i paganti o che non si può permettere di vendere la mid gen a meno del doppio della vanilla e dei costi di produzione trapelati? :asd:
Proprio perchè le old gen perdono di attrattiva inizia l'esodo sulla nuova console, con sempre gli abbonamenti attivi, quinti l'heritage rimane.
 
No cosa, no che non eredita i paganti o che non si può permettere di vendere la mid gen a meno del doppio della vanilla e dei costi di produzione trapelati? :asd:
Proprio perchè le old gen perdono di attrattiva inizia l'esodo sulla nuova console, con sempre gli abbonamenti attivi, quinti l'heritage rimane.
Se BadBoy25 resta su PS4 e non compra PS5 per Sony è un problema, perché BadBoy25 su PS4 spenderà sempre meno soldi. Di certo non comprerà nuovi accessori per PS4 nel 2024; di giochi premium ne usciranno sempre meno; i f2p pian piano molleranno PS4 e quindi ci saranno meno microtransazioni; il PS Plus sarà sempre meno attrattivo per un utente PS4 visto che le nuove aggiunte al catalogo saranno giochi solo per PS5; si venderanno meno DLC come summa di tutti i motivi indicati prima.
Se BadBoy25 resta su PS5 e non compra PS5 Pro a Sony non cambia nulla. BadBoy25 spenderà su PS5 esattamente gli stessi soldi che spenderebbe se fosse passato a PS5 Pro.

Sul poterselo permettere... sticazzi? Chi cura i divorzi dei Totti o dei Ferragnez probabilmente fatturerà cento volte quello che faccio io per i miei clienti NIP, ma se hanno il curriculum e i loro clienti possono permettersi quelle parcelle fanno benissimo a chiedere. :asd:
 
Se BadBoy25 resta su PS4 e non compra PS5 per Sony è un problema, perché BadBoy25 su PS4 spenderà sempre meno soldi. Di certo non comprerà nuovi accessori per PS4 nel 2024; di giochi premium ne usciranno sempre meno; i f2p pian piano molleranno PS4 e quindi ci saranno meno microtransazioni; il PS Plus sarà sempre meno attrattivo per un utente PS4 visto che le nuove aggiunte al catalogo saranno giochi solo per PS5; si venderanno meno DLC come summa di tutti i motivi indicati prima.
Se BadBoy25 resta su PS5 e non compra PS5 Pro a Sony non cambia nulla. BadBoy25 spenderà su PS5 esattamente gli stessi soldi che spenderebbe se fosse passato a PS5 Pro.

Sul poterselo permettere... sticazzi? Chi cura i divorzi dei Totti o dei Ferragnez probabilmente fatturerà cento volte quello che faccio io per i miei clienti NIP, ma se hanno il curriculum e i loro clienti possono permettersi quelle parcelle fanno benissimo a chiedere. :asd:
Quindi Ps4Pro (e ci metto anche OneX) sono state delle allucinazioni collettive a quel prezzo? :asd:
Non capisco dove si vuole andare a parare. Che Sony ha fatto bene a piazzarla a quel prezzo perchè tanto è solo per gli emula? Certo, lo avrei fatto anche io.
Che Sony guadagna "solo" dall'hardware in questo caso perchè tanto quel 66% lo prenderebbe comunque? Certo (e opinabile), ma allora perchè con 4Pro e OneX non è stato così?

L'assenza di concorrenza ha fatto fare il salto della quaglia a Sony, ma non è che siccome esiste quel mercato allora non si può far notare che l'hardware è comunque sovraprezzato, perchè il discorso principale era questo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top