Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi Ps4Pro (e ci metto anche OneX) sono state delle allucinazioni collettive a quel prezzo? :asd:
Non capisco dove si vuole andare a parare. Che Sony ha fatto bene a piazzarla a quel prezzo perchè tanto è solo per gli emula? Certo, lo avrei fatto anche io.
Che Sony guadagna "solo" dall'hardware in questo caso perchè tanto quel 66% lo prenderebbe comunque? Certo (e opinabile), ma allora perchè con 4Pro e OneX non è stato così?

L'assenza di concorrenza ha fatto fare il salto della quaglia a Sony, ma non è che siccome esiste quel mercato allora non si possa far notare che l'hardware è comunque sovraprezzato, perchè il discorso principale era questo.
One X costava 200€ in più di One S, neh. :asd:
Che l'hardware sia sovraprezzato sono il primo a dirlo (ma basta vedere il confronto con il prezzo USA, non serve conoscere il costo dei componenti), solo non concordo sul fatto che si possa vendere in pari perché tanto si guadagna dal resto.
 
One X costava 200€ in più di One S, neh. :asd:
Che l'hardware sia sovraprezzato sono il primo a dirlo (ma basta vedere il confronto con il prezzo USA, non serve conoscere il costo dei componenti), solo non concordo sul fatto che si possa vendere in pari perché tanto si guadagna dal resto.
Mai detto in pari ma poco oltre il prezzo di costo (e per poco intendo un range che può variare dal 15% al 30%). Mi aspettavo sinceramente un surplus che non fosse doppio proprio alla luce di quanto cazzo guadagnano con tutto il resto (600/650 era la cifra giusta, a mio avviso).
 
Quindi Ps4Pro (e ci metto anche OneX) sono state delle allucinazioni collettive a quel prezzo? :asd:
Non capisco dove si vuole andare a parare. Che Sony ha fatto bene a piazzarla a quel prezzo perchè tanto è solo per gli emula? Certo, lo avrei fatto anche io.
Che Sony guadagna "solo" dall'hardware in questo caso perchè tanto quel 66% lo prenderebbe comunque? Certo (e opinabile), ma allora perchè con 4Pro e OneX non è stato così?

L'assenza di concorrenza ha fatto fare il salto della quaglia a Sony, ma non è che siccome esiste quel mercato allora non si può far notare che l'hardware è comunque sovraprezzato, perchè il discorso principale era questo.
Perche' con 4 pri e one x era la novita' e non sapevano manco loro come muoversi bene con le mid gen, ora che hanno capito che le mid gen per buona parte sono comprate da chi gia ha una ps5 in casa frega poco di portare nuova utenza sulle macchine e ci lucrano, molto semplice, non lo fa solo sony, lo fa nintendo vendendo la stessa amcchina con solo lo schermo oled a 350 euro a ben 20 euro in piu' della base dopo 4 anni e lo farebbe ms dati che ha prezzato la series x da 2 tb a 650 euro
 
Perche' con 4 pri e one x era la novita' e non sapevano manco loro come muoversi bene con le mid gen, ora che hanno capito che le mid gen per buona parte sono comprate da chi gia ha una ps5 in casa frega poco di portare nuova utenza sulle macchine e ci lucrano, molto semplice, non lo fa solo sony, lo fa nintendo vendendo la stessa amcchina con solo lo schermo oled a 350 euro a ben 20 euro in piu' della base dopo 4 anni e lo farebbe ms dati che ha prezzato la series x da 2 tb a 650 euro

Hanno capito, sì, ma hanno anche capito (MS e N) che esiste una barriera psicologica oltre la quale andare diventa abbastanza offensivo pure per la tua core userbase.

Barriera che è stata appena frantumata. Un piomba libera tutti che, secondo me, porterà ad un nuovo rincaro delle console base next gen (prezzi sui 6/700 sarebbero una follia).

Ma comunque il discorso era se fosse sovraprezzata o meno, non se 5Pro avresse potuto portare portare nuova utenza o meno.
 
Le midgen della scorsa gen erano la corsa alla luna di SonyUsa e Russiabox, non nel momento in cui MS ha scelto quella via per lavarsi l'ora di essere la console debole (malgrado dopo un anno costasse un pelo meno di ps4 dai retailer e questo la "giustificasse") ha fatto all in sul "monster", Sony non poteva lasciarla senza una mossa simile. Ora PS5 Pro nasce come puro tentativo di far cassa, senza un'esigenza dietro, basandosi sul semplice capriccio dell'utenza che spera che con più performance godranno di più dai giochi. Questa è quindi utenza che paga per ricomprarsi il gioco X solo per provarlo a 120fps, o che riprende a giocare quindi spendere di più, questa é utenza che rischiava di finire su PC e invece la intercetto con questo contentino
 
Hanno capito, sì, ma hanno anche capito (MS e N) che esiste una barriera psicologica oltre la quale andare diventa abbastanza offensivo pure per la tua core userbase.

Barriera che è stata appena frantumata. Un piomba libera tutti che, secondo me, porterà ad un nuovo rincaro delle console base next gen (prezzi sui 6/700 sarebbero una follia).

Ma comunque il discorso era se fosse sovraprezzata o meno, non se 5Pro avresse potuto portare portare nuova utenza o meno.
Come e' stata frantumata la bariera delle gpu dove nell'arco dinpochi anni si e' passato da avere le 1080 a 600 euro ad avere le 4080 a 1200( non penso abbiamo avuto l'inflazione del 100% in 8 anni)
Semplicemente sono le multinazionali e ci lucrano quando possono purtroppo.
Ps5npri e' sovraprezzatave doveva costare almeno 100-150 euro meno ma non e' l'inuco prodotto sovraprezzato purtroppo
 
.

Barriera che è stata appena frantumata. Un piomba libera tutti che, secondo me, porterà ad un nuovo rincaro delle console base next gen (prezzi sui 6/700 sarebbero una follia).

Ma comunque il discorso era se fosse sovraprezzata o meno, non se 5Pro avresse potuto portare portare nuova utenza o meno.
Infatti il vero problema sta lì, PS6 costerà almeno quanto costerà 5P al lancio della next gen... E nel frattempo N vedrà considerare i suoi 400€ di Switch 2 (+70€ rispetto al modello precedente) un prezzo tidottissimo, quindi già che ci sono lo porteranno a 500€ pure loro.

io speravo in Pro come scusa per sbloccare sta enpasse che da appassionato non ho ancora preso la piessecinque dopo 4 anni e giusto 60 milioni che si sono mosse prima di me. La risposta di Sony é stata "non solo sono stata stronza a non far calare di un centesimo la console base in quattro anni, dammi pure 200 euro più del p revisto e altri 120 euro per il lettore... così vi abituate tutti a pagare di più per la prossima volta". E io mi spiace non cedo ad un ricatto del genere, perché a memoria é la mossa più arrogante e cafona che un hardware house mi ha mai proposto
 
Come e' stata frantumata la bariera delle gpu dove nell'arco dinpochi anni si e' passato da avere le 1080 a 600 euro ad avere le 4080 a 1200( non penso abbiamo avuto l'inflazione del 100% in 8 anni)
Semplicemente sono le multinazionali e ci lucrano quando possono purtroppo.
Ps5npri e' sovraprezzatave doveva costare almeno 100-150 euro meno ma non e' l'inuco prodotto sovraprezzato purtroppo

Sì, il rincaro delle GPU è fattuale (e proeccupante), ma c'è un discorso fatto in precedenza in cui spiego sul perchè il rincaro di Ps5Pro è diverso ( o meglio, più aggressivo) dal rincaro di una GPU, o di un auto, o di un fegatino della Polleria da Gustavo. Sono oggetti diversi con consumi diversi che sottostanno a regole diverse.
 
Ultima modifica:
Sì, il rincaro delle GPU è fattuale (e proeccupante), ma c'è un discorso fatto in precedenza in cui spiego sul perchè il rincaro di Ps5Pro è diverso ( o meglio, più aggressivo) dal rincaro di una GPU, o di un auto, o di un fegatino della Polleria da Gustavo. Sono oggetti diversi con consumi diversi che sottostanno a regole diverse.
In realta' il tuo discorso sulle gpu e' simile alla situazione di ps5 pro.
Ad oggi penso che ben pochi passerebbero da ps4 a ps5 pro, una buona parte avevamo gia' ps5 quindi sony gia' guadagna dall'utente ps5 pro, non e' nuova utenza e quindi vuole vebdere il prodotto guadagnanopci il piu' possibile, se non ti sta bene rimani con ps5 e compra li i giochi.
Discorso diverso per quabto concerne un'ipotetica ps6 a 800 euro, in quel caso torniamo al tuo discorso condivisibile
 
In realta' il tuo discorso sulle gpu e' simile alla situazione di ps5 pro.
Ad oggi penso che ben pochi passerebbero da ps4 a ps5 pro, una buona parte avevamo gia' ps5 quindi sony gia' guadagna dall'utente ps5 pro, non e' nuova utenza e quindi vuole vebdere il prodotto guadagnanopci il piu' possibile, se non ti sta bene rimani con ps5 e compra li i giochi.
Discorso diverso per quabto concerne un'ipotetica ps6 a 800 euro, in quel caso torniamo al tuo discorso condivisibile
No mi riferivo ad un discorso fatto qualche pagina addietro. Nvidia monetizza solo sulle vendite, il 100% del surplus sulle GPU è grossomodo il 100% delle revenue Nvidia su quell'oggetto. Cosa che con Ps5 (e Ps5 pro chiaramente) non avviene, la vendita è solo una parte, minoritaria, del guadagno. Il fatto che rivendono all'affezionato già pagante (non necessariamente, comunque, ci saranno per forza anche nuovi utenti, tanti o pochi che siano) non cambia che stai raddoppiando il prezzo di un oggetto che ti porterà comunque un sacco di altri introiti per vie terze, continuativamente nel tempo. Va ben oltre il rincaro delle GPU (anche perchè non ci sono 8 anni differenza tra le due versioni, come invece ce ne sono tra 1080 e 4080), ed è il motivo per cui fa più rumore di altri.
 
No mi riferivo ad un discorso fatto qualche pagina addietro. Nvidia monetizza solo sulle vendite, il 100% del surplus sulle GPU è grossomodo il 100% delle revenue Nvidia su quell'oggetto. Cosa che con Ps5 (e Ps5 pro chiaramente) non avviene, la vendita è solo una parte, minoritaria, del guadagno. Il fatto che rivendono all'affezionato già pagante (non necessariamente, comunque, ci saranno per forza anche nuovi utenti, tanti o pochi che siano) non cambia che stai raddoppiando il prezzo di un oggetto che ti porterà comunque un sacco di altri introiti per vie terze, continuativamente nel tempo. Va ben oltre il rincaro delle GPU (anche perchè non ci sono 8 anni differenza tra le due versioni, come invece ce ne sono tra 1080 e 4080), ed è il motivo per cui fa più rumore di altri.
A livello morale e' una mossa di cacca su questo penso che a parte Emula siamo tutti d'accordo :asd:
 
A livello morale e' una mossa di cacca su questo penso che a parte Emula siamo tutti d'accordo :asd:
Si ma poi anche l'esmepio Nvidia è un pò da analizzare, perchè in quel salto, tra la 1080 e la 4080, c'è stato il boom del mining delle cryptovalute. Parte del price rise l'ha creata il cliente stesso, con quel bagarinaggio selvaggio durante la crisi di semiconduttori. Ma se vado a confrontare il prezzo degli altri componenti con cui mi potrei assemblare un buon PC oggi con il prezzo dei suoi equivalenti di 11 anni fa (quando all'incirca mi feci il mio primo assemblato) non siamo per nulla distanti.
E' proprio il componente GPU che è esploso, ma meriterebbe una storia sè proprio per tutto quello che è successo.
 
Si ma poi anche l'esmepio Nvidia è un pò da analizzare, perchè in quel salto, tra la 1080 e la 4080, c'è stato il boom del mining delle cryptovalute. Parte del price rise l'ha creata il cliente stesso, con quel bagarinaggio selvaggio durante la crisi di semiconduttori. Ma se vado a confrontare il prezzo degli altri componenti con cui mi potrei assemblare un buon PC oggi con il prezzo dei suoi equivalenti di 11 anni fa (quando all'incirca mi feci il mio primo assemblato) non siamo per nulla distanti.
E' proprio il componente GPU che è esploso, ma meriterebbe una storia sè proprio per tutto quello che è successo.
E i lockdown non hanno gonfiato la bolla del gaming? La crisi dei semiconduttori non ha colpito anche le console? PS5 non è stata uno degli oggetti con il maggiore squilibrio tra domanda e offerta? I bagarini non avevano garage pieni di PS5 da rivendere facendoci la cresta? Io ci vedo tante similitudini.

edit: aggiungiamo anche il crollo di AMD nel PC gaming.
 
Mi devo mettere da parte 800 euro per ps6, grazie al forum che me lo fa sapere con grande anticipo.
 
Si ma poi anche l'esmepio Nvidia è un pò da analizzare, perchè in quel salto, tra la 1080 e la 4080, c'è stato il boom del mining delle cryptovalute. Parte del price rise l'ha creata il cliente stesso, con quel bagarinaggio selvaggio durante la crisi di semiconduttori. Ma se vado a confrontare il prezzo degli altri componenti con cui mi potrei assemblare un buon PC oggi con il prezzo dei suoi equivalenti di 11 anni fa (quando all'incirca mi feci il mio primo assemblato) non siamo per nulla distanti.
E' proprio il componente GPU che è esploso, ma meriterebbe una storia sè proprio per tutto quello che è successo.
Vabbe' anche ps5 pro e' fglia del bagarinaggio e del fatto che la gente ai tempi del covid prendeva ps5 a 800 euro.
Purtroppo siamo noi come consumatori che molte volte diamo adito a queste manovre discutibili.
Come il prezzo di ps4 e' figlia del fatto che sony prese le scoppole con ps3 il prezzo di ps5 pro e' figliabdel fatto che la gebte e' impazzita nel prendere ps5 alle cifre piu' folli
 
Ultima modifica:
E i lockdown non hanno gonfiato la bolla del gaming? La crisi dei semiconduttori non ha colpito anche le console? PS5 non è stata uno degli oggetti con il maggiore squilibrio tra domanda e offerta? I bagarini non avevano garage pieni di PS5 da rivendere facendoci la cresta? Io ci vedo tante similitudini.

edit: aggiungiamo anche il crollo di AMD nel PC gaming.
Sì, ma che c'entra col discorso fatto? Il resto dei componenti ha tenuto un prezzo consono e le 7900, le equivalenti di una 4080, costano quasi la metà.

È solo Nvidia che ha fatto il salto, esattamente nel periodo mining, perché con le RTX si minava meglio.
È un caso particolare, ma se volessi farmi un PC senza Nvidia me lo posso fare, un PS senza PS no.
 
Ultima modifica:
Sì, ma che c'entra col discorso fatto? Il resto dei componenti ha tenuto un prezzo consono e le 7900, le equivalenti di una 4080, costano quasi la metà.

È solo Nvidia che ha fatto il salto, esattamente nel periodo mining, perché con le RTX si minava meglio.
È un caso particolare, ma se volessi farmi un PC senza Nvidia me lo posso fare, un PS senza PS no.
Oddio un pc senza nvidia lo fai ma ha delel gravi carenze non indifferenti.
In fondo anche una gen solo con ps5 puou fare o passare alla concorrenza in fondo.
Nvidia e' spavalda perche' ormai ha il monopolio su pc quasi, una situazione simile a quella sony
 
Oddio un pc senza nvidia lo fai ma ha delel gravi carenze non indifferenti.
In fondo anche una gen solo con ps5 puou fare o passare alla concorrenza in fondo.
Nvidia e' spavalda perche' ormai ha il monopolio su pc quasi, una situazione simile a quella sony
Vabbè amd non è che sta morda solo che non gli interessa più come una volta la fascia alta e va verso il segmento portatili:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top