Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh se si hanno 24 ore al giorno da dedicare ai giochi forse.
Ma uno che ha il tempo limitato facile che non ha il tempo di provarne nemmeno uno di quei giochi visto quanta roba migliore esce ogni anno e che non va sul pass.
Poi ripeto, se uno si accontenta pur di risparmiare ci sta, c'è gente che va tutti i fine settimana all'all you can eat, sono scelte.
Guarda che il mio tempo è molto ridotto, posso giocare solo un paio di ore la sera quando mia figlia piccola si corica, questo che vuol dire? Che non posso provare i giochi? In queste ultime sere ho fatto un paio di giri su Flight Simulator, ieri sera 2 orette su Stalker. L'altra sera Starfield e non mi è piaciuto (grazie Game Pass di avermi fatto risparmiare soldi).
Mica li devo finire in 2 giorni.
Io il catalogo penso di sfruttarlo al 10% xche non gioco appunto 24 ore al giorno ma quando mi collego mi permette di risparmiare.
Settimana scorsa ho pure giocato e finito Evil West, carino, 6 7 ore passate, ma non ci avrei mai speso soldi per comprarlo su PS5.
Post automatically merged:

Ho detto fra tre anni, mica ora :asd:
Ti aspetti sul serio che mantengano la conversione fra tre anni? XD

Anch'io ho il pass preso in sconto cosi, quando non ci sarà più modo di prenderlo scontato, per quanti mi riguarda, 20€ (probabilmente di più) al mese se li sognano.
Fra 3 anni si vedrà :asd: se non mi conviene li sfanculizzo.
Io non sono attaccato al brand come alcuni.
 
Ci mancherebbe, se uno si accontenta solo di quello che esce sul gamepass ci sta come scelta.
Però oddio, siamo in forum di videogiochi e con lui non si può discutere nemmeno di un goty contender.
Non mi sembra questo gran problema, quest’anno non mi sono giocato nemmeno uno dei GOTY contender non è che muore qualcuno se non ne parlo
 
Eh appunto, la mia domanda era se a full price (ipotizziamo 20€ al mese come ora) lo terresti lo stesso o meno.
No no full price non lo terrei perchè non mi conviene.
Al massimo lo attiverei 1 mese quando esce qualcosa che mi ispira. Ma sicuramente non farei 3 anni di abbonamento. All'epoca l'ho pagato veramente poco tipo 70/80 euro 3 anni. Regalato praticamente.
 
Come sempre dipende dalle esigenze, io sto pensando di toglierlo il gp (e conseguentemente la console, perché senza gp non ha senso) non perché non sia valido, ma perché ho sempre meno tempo a disposizione e già così difficilmente riuscirò a giocare tutta la roba che mi interessa su Playstation e Switch.
 
Ci mancherebbe, se uno si accontenta solo di quello che esce sul gamepass ci sta come scelta.
Però oddio, siamo in forum di videogiochi e con lui non si può discutere nemmeno di un goty contender.
Tra l'altro dei famosi goty contender non ne ho giocato nemmeno mezzo, non me ne piace nemmeno uno.
Post automatically merged:

Come sempre dipende dalle esigenze, io sto pensando di toglierlo il gp (e conseguentemente la console, perché senza gp non ha senso) non perché non sia valido, ma perché ho sempre meno tempo a disposizione e già così difficilmente riuscirò a giocare tutta la roba che mi interessa su Playstation e Switch.
A prezzo conveniente ti permette cmq di non buttare 80 euro in acquisti sbagliati.
Tipo adesso sto giocando a Stalker 2 che sto apprezzando (ma 80 euro non li spendevo) e mi ha permesso di rendermi conto che Starfield non fa per me! E ieri mi sono pure levato lo sfizio di farmi un giro sul simulatore di volo (altri soldi che non avrei mai speso).
 
Beh se si hanno 24 ore al giorno da dedicare ai giochi forse.
Ma uno che ha il tempo limitato facile che non ha il tempo di provarne nemmeno uno di quei giochi visto quanta roba migliore esce ogni anno e che non va sul pass.
Poi ripeto, se uno si accontenta pur di risparmiare ci sta, c'è gente che va tutti i fine settimana all'all you can eat, sono scelte.
Gamepass e acquisti possono coesistere, questo mese gioco stalker e compro Alan Wake 2 (gioco a caso) ad esempio, non è che se uno ha il gamepass smette di acquistare i giochi o non può più farlo. Poi se mi rispondi che questa è la narrativa è una bugia e ti basta andare nel topic di Stalker per vedere quanti lo hanno comprato (acquisto che potevano anche rinviare per guadagnare qualche euro). Poi che ci sia gente che lo fa è chiaro ma non ci vedo nulla di male. Per quanto riguarda il tempo sono cazzate, qua dentro quando è momento di stilare top vedo gente che in 1 un anno ha giocato una 20/30ina di titoli.
 
A me sembra che si stia dando per scontato che i giochi del Gamepass siano mediocri e che ci sia roba oggettivamente migliore in giro. Dando per assurdo buona la prima,può essere che uno non abbia interesse nel giocare determinati titoli (o non abbia voglia di dare 80 euro) o semplicemente non rientrino nelle sue corde, oppure aspetta un calo di prezzo ad acquistarli. Non si può andare di assolutismi e sindacare sui gusti/scelte delle persone
 
Ad esempio tra primavera ed estate ho giocato molto su PS5, adesso invece sto sfruttando il Game Pass per i vari giochi che sono usciti su Xbox/PC.

Cmq tutti dobbiamo sperare che Xbox abbia successo e vada avanti perchè un mondo solo di Playstation sarebbe disastroso... già lo abbiamo visto quello che è diventata Sony in quest'ultimo periodo (molto Apple style).

Si sentono onnipotenti e non è un bene per noi consumatori.
 
A me sembra che si stia dando per scontato che i giochi del Gamepass siano mediocri e che ci sia roba oggettivamente migliore in giro.
Beh si è oggettivo che ci sia molta roba migliore fuori dal gamepass.
Poi se andiamo sul soggettivo è chiaro che è tutto opinabile, a me fa cagre FFVII che per molti è il goty.
 
A me sembra che si stia dando per scontato che i giochi del Gamepass siano mediocri e che ci sia roba oggettivamente migliore in giro. Dando per buono questo l, può essere che uno non abbia interesse nel giocare determinati titoli (o non abbia voglia di dare 80 euro) o semplicemente non rientrino nelle sue corde, oppure aspetta un calo di prezzo ad acquistarli. Non si può andare di assolutismi e sindacare sui gusti/scelte delle persone
Io sono un esempio lampante, tutto cio' che stravende a me non piace... :asd: tipo black myth wukong, zero non mi piace, a settembre ho giocato e finito The Last of Us 2 che penso sia la serie piu' idolatrata dai fans Playstation, ricordo ancora che scrissi in un gruppo Facebook che non mi era piaciuta ed ho ricevuto pure minacce di morte :asd:
Io sono fra quei 10 disperati che ad agosto ha stragiocato ed apprezzato Concord con un gruppo di amici qui sul forum, ed infatti cè l'ho ancora a morte con Sony che mi ha chiuso il gioco dopo una settimana,
Insomma molti non si rendono conto che ognuno ha i suoi gusti e non siamo tutti uguali.
Post automatically merged:

Beh si è oggettivo.
Se rispondi cosi scusa ma forse è meglio non continuare perchè mi sembra evidente che hai una mentalità estremista e di parte.
Non puoi dare per oggettivo che un gioco che per te non è di qualità non lo sia anche per altri.
Come ho già scritto il 90% dei giochi idolatrati su Playstation a me non piacciono.
A maggio ho speso 40 euro per Helldivers 2 che mi sono fatto condizionare dai commenti super entusiasti, milioni di persone a giocarci.... dopo una settimana l'ho disinstallato per noia.
Poi pero' ho apprezzato Concord e ne ero diventato dipendente, il gioco piu' odiato degli ultimi 10 anni.
 
A me sembra che si stia dando per scontato che i giochi del Gamepass siano mediocri e che ci sia roba oggettivamente migliore in giro. Dando per assurdo buona la prima,può essere che uno non abbia interesse nel giocare determinati titoli (o non abbia voglia di dare 80 euro) o semplicemente non rientrino nelle sue corde, oppure aspetta un calo di prezzo ad acquistarli. Non si può andare di assolutismi e sindacare sui gusti/scelte delle persone
Anche perché oltre ai gusti stessi ci stanno una marea di motivi per cui giocare o meno ad un gioco.
Io rimango iscritto al plus extra non per giocare ai giochi belli che ci stanno (quelli li compro), ma per giocare alla miriade di cazzate coop online con mia sorella e una sua amica, giochi che non comprerei mai altrimenti, tipo che ne so... strange brigade, dead island 2, breakpoint e cazzatine del genere, che visto che dovrei comprarle digitali per usarle in 2, vada per l'abbonamento.
Se uno è amante dei giochi stupendi e basta se li sbatte sul membro gli abbonamenti, è la varietà che colpisce più che altro. Mai visto nessuno dire "iscriviti al gamepass perché ci sono halo collection, gears collection, lost odissey e Fable", è sempre la quantità/varietà che attira
Post automatically merged:

Beh si è oggettivo che ci sia molta roba migliore fuori dal gamepass.
Poi se andiamo sul soggettivo è chiaro che è tutto opinabile, a me fa cagre FFVII che per molti è il goty.
:temeno:
 
Questo é il momento migliore per possedere una console Xbox, sopratutto se non si ha un pc (non tutti vogliono un pc per giocare).
Ho anche una PS5 ma non vedo il senso di spendere 80 euro a gioco o aspettare che esca dopo mesi anni o mai quando posso giocarci subito su Xbox.
Per me é tutto cosi irreale poter giocare al D1 con qualunque gioco in uscita col mio abbonamento Game Pass di 3 anni pagato a due spicci grazie alla conversione gold/game pass.
No, il momento migliore era quando Xbox aveva esclusive di gran qualità e multipiattaforma in versione migliore.
Certo, ancora oggi Xbox è una buona console per determinate fasce di utenza, ma il supporto third party giapponese non è garantito e comunque in questo momento non spenderei un euro sul loro store senza alcuna garanzia sul futuro del brand, quindi va bene solo come GP machine.
 
Ultima modifica:
Ci sono i dati a dimostrare che su Xbox si vende sempre meno (a parte essere pure meno le console), non è che sia una narrativa da forum. Poi c'è gente che compra comunque? Ovvio.
 
Ad esempio tra primavera ed estate ho giocato molto su PS5, adesso invece sto sfruttando il Game Pass per i vari giochi che sono usciti su Xbox/PC.

Cmq tutti dobbiamo sperare che Xbox abbia successo e vada avanti perchè un mondo solo di Playstation sarebbe disastroso... già lo abbiamo visto quello che è diventata Sony in quest'ultimo periodo (molto Apple style).

Si sentono onnipotenti e non è un bene per noi consumatori.

Vero, ma bisognerebbe anche capire che la strategia gp centrica che MS ha adottato in questi anni, è una parte integrante del fatto che xbox stia diventando sempre piú irrilevante come macchina da gioco.
 
Ci sono i dati a dimostrare che su Xbox si vende sempre meno (a parte essere pure meno le console), non è che sia una narrativa da forum. Poi c'è gente che compra comunque? Ovvio.
Tra il comprare meno e il non comprare c'è una bella differenza.
 
No, il momento migliore era quando Xbox aveva esclusive di gran qualità e multipiattaforma in versione migliore.
Certo, ancora oggi Xbox è una buona console per determinate fasce di utenza, ma il supporto third party giapponese non è garantito e comunque in questo momento non spenderei un euro sul loro store senza alcuna garanzia sul futuro del brand, quindi va bene solo come GP machine.
vabbè dai pure dovesse saltare per aria farebbero quelle classiche cose di spostare tutto su un competitor tipo steam, anche se dubito che prima del 2600 sparisca il sistema microsoft gaming




non dovreste comprare sullo store perché il digitale fa schifo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top