Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come si fa a parlare di meta pompato per i giochi Sony lo sapete solo voi quando c'è roba che sarebbe stata tranquillamente da 90 come Days gone che ha 70... Mentre poi dall altra parte vedi porcherie assolute come Halo infinite che hanno quasi 90... C'è un limite a tutto
DG, che a me è piaciuto tantissimo, non merita mai 90.
E Halo infinite non è neanche lontanamente una porcheria, rimane un fps solidissimo sotto moltissimi aspetti (il problema qui è chiamarsi Halo, e giustamente da Halo ci si aspetta molto di più, è quello il vero problema)
 
Mi hanno sempre affascinato i credenti della fede "i voti della critica sono pompati per X, spompati per Y".
Non tanto come manifestazione a sé stante, ma nelle sue ramificazioni e per le sue implicazioni.
Partendo da un assunto che viene dato per vero ("i voti della critica sono pompata per X e spompati per Y"), e assodato che in ambito scientifico, qualsiasi lavoro che si basa sulla volontà di dimostrare un assunto viene invalidato per i bias di conferma, segue un lungo e tortuoso volo pindarico per dare spiegazioni ad ogni evento che avviene.
Si verificano quindi a quel punto evoluzioni dello stesso schema, dove QUALSIASI meta ricevuto dai giochi di X dimostra inconfutabilmente che sono voti pompati e QUALSIASI meta ricevuto dai giochi di Y dimostra inconfutabilmente che sono voti spompati. Ogni gioco, ogni media, ogni voto dimostra l'assunto. Ciò che serve è solo una discreta fantasia e una totale avversione al raziocinio e al metodo scientifico. Il trucco è usare qualche se, ma e però al momento giusto.
Indiana Jones? 70 di meta avrebbe dimostrato il complotto sui voti (è un gioco di Y). 80 di meta avrebbe dimostrato il complotto sui voti (è un gioco di Y). 86 di meta DIMOSTRA il complotto sui voti (è un gioco di Y ma esce anche su X). 90 di meta avrebbe dimostrato il complotto sui voti (è un gioco di Y ma esce anche su X).
Così come il fatto che faccia freddo dimostra che non ci sia nessun cambiamento climatico, il fatto che faccia caldo, avendolo sempre fatto, dimostra che non ci sia nessun cambiamento climatico, il fatto che piova dimostra che non ci sia nessun cambiamento climatico ed il fatto che non piova dimostra che non ci sia nessun cambiamento climatico.






Credo che questo sia il primo anno nella storia in cui dei giochi importantissimi, apparsi cacatine nei trailer, poi si rivelano gioconi. Normalmente le cacatine nei trailer diventano valanghe di merda. Dovremmo apprezzare di più le piccole cose della vita, non capisco cosa ci guadagnino a stare sempre tesi come corde di violino, pure per dei videogiochi
 
Mi hanno sempre affascinato i credenti della fede "i voti della critica sono pompati per X, spompati per Y".
Non tanto come manifestazione a sé stante, ma nelle sue ramificazioni e per le sue implicazioni.
Partendo da un assunto che viene dato per vero ("i voti della critica sono pompata per X e spompati per Y"), e assodato che in ambito scientifico, qualsiasi lavoro che si basa sulla volontà di dimostrare un assunto viene invalidato per i bias di conferma, segue un lungo e tortuoso volo pindarico per dare spiegazioni ad ogni evento che avviene.
Si verificano quindi a quel punto evoluzioni dello stesso schema, dove QUALSIASI meta ricevuto dai giochi di X dimostra inconfutabilmente che sono voti pompati e QUALSIASI meta ricevuto dai giochi di Y dimostra inconfutabilmente che sono voti spompati. Ogni gioco, ogni media, ogni voto dimostra l'assunto. Ciò che serve è solo una discreta fantasia e una totale avversione al raziocinio e al metodo scientifico. Il trucco è usare qualche se, ma e però al momento giusto.
Indiana Jones? 70 di meta avrebbe dimostrato il complotto sui voti (è un gioco di Y). 80 di meta avrebbe dimostrato il complotto sui voti (è un gioco di Y). 86 di meta DIMOSTRA il complotto sui voti (è un gioco di Y ma esce anche su X). 90 di meta avrebbe dimostrato il complotto sui voti (è un gioco di Y ma esce anche su X).
Così come il fatto che faccia freddo dimostra che non ci sia nessun cambiamento climatico, il fatto che faccia caldo, avendolo sempre fatto, dimostra che non ci sia nessun cambiamento climatico, il fatto che piova dimostra che non ci sia nessun cambiamento climatico ed il fatto che non piova dimostra che non ci sia nessun cambiamento climatico.






Credo che questo sia il primo anno nella storia in cui dei giochi importantissimi, apparsi cacatine nei trailer, poi si rivelano gioconi. Normalmente le cacatine nei trailer diventano valanghe di merda. Dovremmo apprezzare di più le piccole cose della vita, non capisco cosa ci guadagnino a stare sempre tesi come corde di violino, pure per dei videogiochi
al di là che sono d'accordo sul discorso bias sui voti, solo a me Indiana Jones sembrava molto promettente fin dal primo trailer? e proprio per questo lo attendevo tantissimo?
 
al di là che sono d'accordo sul discorso bias sui voti, solo a me Indiana Jones sembrava molto promettente fin dal primo trailer? e lo attendevo un botto?
A me la prima persona per un indiana jones mi ha pezzato terribilmente, ma quello che mi ha fatto tremare fu la scena con la frustrata al nemico, per quelle animazioni orribili. Per il resto il fascino di indiana jones fa da solo il gioco se viene rispettata nella sua interezza l'opera originale.
Giustamente avendo sviluppato solo i wolfenstein non si sono buttati nella terza, e fare adesso pensieri su come sarebbe stata lascia il tempo che trova. Però se avessi dovuto scommettere un euro sul capolavoro fra hellblade 2 e indiana, tutto su hellblade sarei andato
 
La scelta della prima persona per Indy mi aveva lasciato freddino anche a me sulle prime. Però poi leggi che dietro ci sono i Machine Games e che il director è lo stesso dei giochi di Riddick e forse un po' più di fiducia se la sarebbe meritata il dottor Jones :sisi:
 
La scelta della prima persona per Indy mi aveva lasciato freddino anche a me sulle prime. Però poi leggi che dietro ci sono i Machine Games e che il director è lo stesso dei giochi di Riddick e forse un po' più di fiducia se la sarebbe meritata il dottor Jones :sisi:
Anche perché i machine games hanno tappato solo youngblood, cioè lo spinoff coop che nessuno aveva chiesto. Non sono gli ultimi arrivati
Post automatically merged:

(Perdono per tutti i refusi che sto scrivendo ma da cellulare correggere l'autocorrettore è una tragedia)
 
A me la prima persona per un indiana jones mi ha pezzato terribilmente, ma quello che mi ha fatto tremare fu la scena con la frustrata al nemico, per quelle animazioni orribili. Per il resto il fascino di indiana jones fa da solo il gioco se viene rispettata nella sua interezza l'opera originale.
Giustamente avendo sviluppato solo i wolfenstein non si sono buttati nella terza, e fare adesso pensieri su come sarebbe stata lascia il tempo che trova. Però se avessi dovuto scommettere un euro sul capolavoro fra hellblade 2 e indiana, tutto su hellblade sarei andato
Ah b2leh, se puntavi su HB2...
 
Days Gone è un gioco da 7,5 ne più ne meno.
 
La scelta della prima persona per Indy mi aveva lasciato freddino anche a me sulle prime. Però poi leggi che dietro ci sono i Machine Games e che il director è lo stesso dei giochi di Riddick e forse un po' più di fiducia se la sarebbe meritata il dottor Jones :sisi:
Non la sapevo la storia del director di Riddick, perla troppo poco sottovalutata
 
A me la prima persona per un indiana jones mi ha pezzato terribilmente, ma quello che mi ha fatto tremare fu la scena con la frustrata al nemico, per quelle animazioni orribili. Per il resto il fascino di indiana jones fa da solo il gioco se viene rispettata nella sua interezza l'opera originale.
Giustamente avendo sviluppato solo i wolfenstein non si sono buttati nella terza, e fare adesso pensieri su come sarebbe stata lascia il tempo che trova. Però se avessi dovuto scommettere un euro sul capolavoro fra hellblade 2 e indiana, tutto su hellblade sarei andato

Veramente HB2 è proprio ciò che ci si aspettava. Non capisco come si poteva attendere un capolavoro da una cosa del genere.
 
Veramente HB2 è proprio ciò che ci si aspettava. Non capisco come si poteva attendere un capolavoro da una cosa del genere.

Bhe 5 anni di sviluppo per 6 ore lineari e un combat scriptato mi sembrano un pelino troppo, pensavo a qualcosa che superasse enormemente il primo capitolo, viste le nuove possibilità economiche a disposizione. Mi era piaciuto tanto il primo, al netto dei tanti difetti. Che poi insomma, difetti. L'unico difetto erano gli enigmi scemotti.
Post automatically merged:

La fame può causare deliri :sisi:
We non sfottere
 
Bhe 5 anni di sviluppo per 6 ore lineari e un combat scriptato mi sembrano un pelino troppo, pensavo a qualcosa che superasse enormemente il primo capitolo, viste le nuove possibilità economiche a disposizione. Mi era piaciuto tanto il primo, al netto dei tanti difetti. Che poi insomma, difetti. L'unico difetto erano gli enigmi scemotti.
Post automatically merged:


We non sfottere
Anche tu ti aspettavi il God of War di Microsoft?
 
Anche tu ti aspettavi il God of War di Microsoft?

Mi aspettavo semplicemente un gioco che partendo dalle basi del primo eccellesse anche in altre caratteristiche, e non solo quello grafico. Invece è uscito come mi sarei aspettato sarebbe uscito se lo avessero continuato a sviluppare da indipendenti. Mancava il quid in più
 
Mi aspettavo semplicemente un gioco che partendo dalle basi del primo eccellesse anche in altre caratteristiche, e non solo quello grafico. Invece è uscito come mi sarei aspettato sarebbe uscito se lo avessero continuato a sviluppare da indipendenti. Mancava il quid in più
Dopo il primo "gameplay" ai tga di non ricordo quale anno la direzione era palese, il primo sotto steroidi.
 
Ma quale Microsoft AHAHAHAHAHAHAHA
Ipotizziamo che Sony acquisisca kadokawa

è come se tra 7 anni uscisse Elden ring 2 e iniziassero a dire che Sony ps ha rilasciato il capolavoro della vita. Ma quale Sony! Ma quale Microsoft

Piuttosto sono contento per loro
Vabbè che c'entra, è comunque uno studio che ha fatto una cosa tutta nuova, non è mica uscito wolfenstein 3
Post automatically merged:

Dopo il primo "gameplay" ai tga di non ricordo quale anno la direzione era palese, il primo sotto steroidi.
Non guardo troppo i trailer perché soffro di una brutta malattia sugli spoiler (per me è tutto spoiler), di solito giusto il primo
 
Days Gone è un gioco da 7,5 ne più ne meno.
Per me no, e' un gioxo da 8 8.5, non vedo cosa abbia in meno di un horizon o ghost of tsushima che hanno quei voti.
Il gameplay e vario e diverte, ha ottimi personaggi, le orde sono una bella aggiunta ad oggi e' anche molto stabile dal punto di vista delle performance su ps5
 
Per me no, e' un gioxo da 8 8.5, non vedo cosa abbia in meno di un horizon o ghost of tsushima che hanno quei voti.
Il gameplay e vario e diverte, ha ottimi personaggi, le orde sono una bella aggiunta ad oggi e' anche molto stabile dal punto di vista delle performance su ps5
Vabbè Horizon Zero Dawn mai nella vita è un titolo da 89, Ghost of Tsushima ha la media giusta ma entrambi sono titoli migliori di DG.
 
Ma quale Microsoft AHAHAHAHAHAHAHA
Ipotizziamo che Sony acquisisca kadokawa

è come se tra 7 anni uscisse Elden ring 2 e iniziassero a dire che Sony ps ha rilasciato il capolavoro della vita. Ma quale Sony! Ma quale Microsoft

Piuttosto sono contento per loro
Dopo 4 anni dall'acquisizione direi che possiamo considerarli parte dei studios ms direi come i vari studi acquisiti da sony negli anni, a sto punto returnal non e' un gioco sony secondo il tuo ragionamento? Ma quando mai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top