Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tanto non c'è più competitor decente e il medium è palesemente morente, la qualità media si sta abbassando vertiginosamente.
 
Tanto non c'è più competitor decente e il medium è palesemente morente, la qualità media si sta abbassando vertiginosamente.
I numeri dicono il contrario

1000028718.png


Sul discorso qualità posso essere d'accordo ma è anche una questione di punti di vista.
 
Negli ultimi anni in realtà non si fa altro che alzare l'asticella, con The Witcher 3, RDR2, BG3, CP2077, Zelda, Mario, Capgod arc, From Software, Atlus, Stellar Blade, Wukong, il mercato giapponese che generalmente butta fuori quasi solo roba bella, gli indie ecc ecc... per non parlare dell'avvento dei coreani e dei cinesi... Seri competitor ce ne sono una marea e stanno crescendo a dismisura. Il medium non è mai stato così vivo e florido, i competitor non sono mai stati così agguerriti :asd: certo, se rimanete in una bolla e/o giocate solo un certo genere allora potreste sentire un po' di stagnazione, ma di certo i videogiochi stanno vivendo un'epoca piuttosto ricca.

L'unica cosa di cui magari potrei sentire la mancanza sono i buon vecchi titoli AA o "minori" che arricchivano i cataloghi dell'epoca PS360, ormai soppiantati bellamente dagli indie. Ma da qui a dire che il medium sta morendo ce ne vuole :asd:

Rinnegare il tutto per il solo fatto che Xbox si stia "riorganizzando" e Sony stia raschiando il fondo del barile è pura distopia. Il mercato si evolve ed è in continuo cambiamento, il tutto è lapalissiano :asd:
 
Per quanto riguarda il discorso qualità a me sembra tanto un roba da boomer. Abbiamo passato gli ultimi anni a giocare roba come BG3 e ER e non sto ad elencare tutto il resto altrimenti finisco domani, ci sono perle indie ovunque ti giri, finalmente non abbiamo più caricamenti dove potevi andare al bagno e non avevano ancora finito, è strapieno di giochi gratis o di abbonamenti che permettono di giocare con poco e anche se non li amo è innegabile che siano un'opportunità. Però mi raccomando è tutto sbagliato è tutto da rifare cit. Gino Bartali.
 
Poi che non sia conosciuto qui dentro fa anche capire come funzionano gli altri store in termini di user experience :asd:
Forse forse perché altrove non è uscito ancora ? :asd:

Come chiedere che altrove, chi ha solo una piattaforma o non quella specifica e ne se ne interessa, conosca a tutti i costi Concrete Genie o Ninjala.

Non che sia una scusa in se per non informarsi. Per chiunque.
 
Forse forse perché altrove non è uscito ancora ? :asd:

Come chiedere che altrove, chi ha solo una piattaforma o non quella specifica e ne se ne interessa, conosca a tutti i costi Concrete Genie o Ninjala.

Non che sia una scusa in se per non informarsi. Per chiunque.
Esempio sbagliato, ma la limitatezza degli altri store è innegabile. Sono solo store, per l' appunto. Su Steam posso parlare con uno dei devs, volendo.
Piccoli dettagli (come altri mille) che aiutano i piccoli devs ad avvicinarsi a più utenti e ad avere successo (Caves of Qud) invece di fallire e chiudere (PixelOpus).
 
Ultima modifica:
Esempio sbagliato, ma la limitatezza degli altri store è innegabile. Sono solo store, per l' appunto. Su Steam posso parlare con uno dei devs, volendo.
Piccoli dettagli (come altri mille) che aiutano i piccoli devs ad avvicinarsi a più utenti e ad avere successo (Caves of Qud) invece di fallire e chiudere (PixelOpus).
Eh ma il 30% cit.
 
Esempio sbagliato, ma la limitatezza degli altri store è innegabile. Sono solo store, per l' appunto. Su Steam posso parlare con uno dei devs, volendo.
Piccoli dettagli (come altri mille) che aiutano i piccoli devs ad avvicinarsi a più utenti e ad avere successo (Caves of Qud) invece di fallire e chiudere (PixelOpus).
C'è da dire che la comunicazione tra utenza di Steam e devs indie è praticamente un cesso al giorno d'oggi vista la qualità del feedback generale che si trova nei forum (e lo vedo costantemente seguendo molti titoli indie e il livello medio dei commenti che questi dev si trovano a dover leggere tutti i giorni). I devs oggi usano Discord ed altri sistemi di messaggistica, social, form etc per raccogliere il feedback dell'utenza, non di certo il sistema nativo di Steam. E queste ultime si possono usare anche in ambito console, chiaramente.

Steam però è enormemente utile per la comunicazione nell'altra direzione (devs-->utenti) grazie al sistema delle News, quello sì.
 
C'è da dire che la comunicazione tra utenza di Steam e devs indie è praticamente un cesso al giorno d'oggi vista la qualità del feedback generale che si trova nei forum (e lo vedo costantemente seguendo molti titoli indie e il livello medio dei commenti che questi dev si trovano a dover leggere tutti i giorni). I devs oggi usano Discord ed altri sistemi di messaggistica, social, form etc per raccogliere il feedback dell'utenza, non di certo il sistema nativo di Steam. E queste ultime si possono usare anche in ambito console, chiaramente.

Steam però è enormemente utile per la comunicazione nell'altra direzione (devs-->utenti) grazie al sistema delle News, quello sì.
Perché? Se si fa la naturale scrematura io vedo discussioni positive e propositive. Spesso mi sono ritrovato a discutere con alcuni devs in maniera piuttosto naturale.

Per non parlare di tutte le discussioni per risolvere bug ed applicare fix molto prima di qualsiasi patch.
 
Ultima modifica:
Perché? Se si fa la naturale scrematura io vedo discussioni positive e propositive. Spesso mi sono ritrovato a discutere con alcuni devs in maniera piuttosto naturale.

Per non parlare di tutte le discussioni per risolvere bug ed applicare fix molto prima di qualsiasi patch.
Dovrei iniziare a fare una serie di esempi e mi ci vorrebbe un po' per ricontrollare i vari giochi :morristenda:
Per quel che vale la mia esperienza, andando a memoria, confermo quello che ho detto; quello che ho visto io negli scorsi anni, peggiorando sempre di più, è che si fa scrematura praticamente non rimane nulla da quanto riguarda le community di Steam. I commenti alle news e sui forum sono fatti nel 95% dei casi da complimenti o insulti ciechi verso il developer, meme e/o battute di dubbio gusto, trollaggi per gli argomenti che causano traffico nel periodo (altra forma di ragebait), discussioni aperte che vengono distrutte da off-topic nel giro di 1-2 post, potrei andare avanti all'infinito.

La reale utilità degli Steam forum IMHO è come risorsa di link esterni a questi, quando questo è presente nei forum stessi - per esempio, nei topic appuntati in cima alle sezioni dove i dev mettono i link utili come i loro siti di supporto, i social/app esterni a Steam e tutte le risorse che mi permettono di contattare i dev o parlare con altri giocatori senza che mi si brucino i neuroni al solo tentativo. Non di certo nella partecipazione di questi, anche perché non mi aspetto praticamente più neppure che i developer rispondano negli Steam forum oramai. Vale anche per altri aspetti che ritengo ben più utili di Steam in generale, per esempio le guide di Steam (quelle per le problematiche tecniche e le mod).

Comunque, al netto di imprecisioni mie, il succo del discorso è che tra tutti gli aspetti dove il PC mostra la sua superiorità come piattaforma, non butterei i forum di Steam e l'uso di questi per dialogare coi dev come punto a favore rispetto alle console, ecco. Se voglio parlare coi dev gli mando un'email o vado nel loro discord (entrambe cose che ho fatto con successo in passato), insomma.

NB: se mi rispondi magari se ho modo di replicare in modo decente ti quoto nel topic Console vs PC che qui i mod ci fulminano :asd:
 
Dovrei iniziare a fare una serie di esempi e mi ci vorrebbe un po' per ricontrollare i vari giochi :morristenda:
Per quel che vale la mia esperienza, andando a memoria, confermo quello che ho detto; quello che ho visto io negli scorsi anni, peggiorando sempre di più, è che si fa scrematura praticamente non rimane nulla da quanto riguarda le community di Steam. I commenti alle news e sui forum sono fatti nel 95% dei casi da complimenti o insulti ciechi verso il developer, meme e/o battute di dubbio gusto, trollaggi per gli argomenti che causano traffico nel periodo (altra forma di ragebait), discussioni aperte che vengono distrutte da off-topic nel giro di 1-2 post, potrei andare avanti all'infinito.

La reale utilità degli Steam forum IMHO è come risorsa di link esterni a questi, quando questo è presente nei forum stessi - per esempio, nei topic appuntati in cima alle sezioni dove i dev mettono i link utili come i loro siti di supporto, i social/app esterni a Steam e tutte le risorse che mi permettono di contattare i dev o parlare con altri giocatori senza che mi si brucino i neuroni al solo tentativo. Non di certo nella partecipazione di questi, anche perché non mi aspetto praticamente più neppure che i developer rispondano negli Steam forum oramai. Vale anche per altri aspetti che ritengo ben più utili di Steam in generale, per esempio le guide di Steam (quelle per le problematiche tecniche e le mod).

Comunque, al netto di imprecisioni mie, il succo del discorso è che tra tutti gli aspetti dove il PC mostra la sua superiorità come piattaforma, non butterei i forum di Steam e l'uso di questi per dialogare coi dev come punto a favore rispetto alle console, ecco. Se voglio parlare coi dev gli mando un'email o vado nel loro discord (entrambe cose che ho fatto con successo in passato), insomma.

NB: se mi rispondi magari se ho modo di replicare in modo decente ti quoto nel topic Console vs PC che qui i mod ci fulminano :asd:
Però se hai problemi qualcuno almeno a me ma anche in generale risponde sempre.
Altra cosa discord per il futuro risulta essere un'arma a doppio taglio ma per questo evoco The_Train
 
Dovrei iniziare a fare una serie di esempi e mi ci vorrebbe un po' per ricontrollare i vari giochi :morristenda:
Per quel che vale la mia esperienza, andando a memoria, confermo quello che ho detto; quello che ho visto io negli scorsi anni, peggiorando sempre di più, è che si fa scrematura praticamente non rimane nulla da quanto riguarda le community di Steam. I commenti alle news e sui forum sono fatti nel 95% dei casi da complimenti o insulti ciechi verso il developer, meme e/o battute di dubbio gusto, trollaggi per gli argomenti che causano traffico nel periodo (altra forma di ragebait), discussioni aperte che vengono distrutte da off-topic nel giro di 1-2 post, potrei andare avanti all'infinito.

La reale utilità degli Steam forum IMHO è come risorsa di link esterni a questi, quando questo è presente nei forum stessi - per esempio, nei topic appuntati in cima alle sezioni dove i dev mettono i link utili come i loro siti di supporto, i social/app esterni a Steam e tutte le risorse che mi permettono di contattare i dev o parlare con altri giocatori senza che mi si brucino i neuroni al solo tentativo. Non di certo nella partecipazione di questi, anche perché non mi aspetto praticamente più neppure che i developer rispondano negli Steam forum oramai. Vale anche per altri aspetti che ritengo ben più utili di Steam in generale, per esempio le guide di Steam (quelle per le problematiche tecniche e le mod).

Comunque, al netto di imprecisioni mie, il succo del discorso è che tra tutti gli aspetti dove il PC mostra la sua superiorità come piattaforma, non butterei i forum di Steam e l'uso di questi per dialogare coi dev come punto a favore rispetto alle console, ecco. Se voglio parlare coi dev gli mando un'email o vado nel loro discord (entrambe cose che ho fatto con successo in passato), insomma.

NB: se mi rispondi magari se ho modo di replicare in modo decente ti quoto nel topic Console vs PC che qui i mod ci fulminano :asd:
Io onestamente non so quante volte ho risolto problemi tecnici grazie all' hub di Steam del relativo gioco, oltre al suo essere una sorta di Twitter moderato dove vengono postate clip, news, artwork ecc, che di per sé è roba piacevole da osservare. Poi di discussioni imbarazzanti ne è pieno, ma è la legge di Murphy, dopotutto ce ne sono a iosa pure qua sul forum, oramai mi viene a bastanza in automatico scremare.
Sarà che spesso piuttosto che scorrere i topic uso la funziona ricerca per trovare un certo argomento, e quindi sono meno soggetto ai deliri dell' utenza odierna.
Ma vabbè, come dicevo è giusto uno degli aspetti che rendono Steam un ecosistema nettamente più funzionale per i developer.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top