paradossalmente potrebbe essere anche il contrario.
la generazione è persa, l'interesse verso xbox è molto bassa, togliamo il giocatore che si informa e via dicendo, il grosso del mercato è formato sempre dai casual, che comprano la console nuova per poi, tolti alcuni giochi famosi, giocare a cod, fifa etc. ne consegue che il giocatore medio comprerà sempre la console più famosa, e diffusa, rispetto a una piu sconsciuta o meno appetibile, per non far infervorare nessuno voglio far presente che essersi imposti come console più famosa è merito di sony con il suo lavoro e non un fattore casuale, oggi per xbox uscire con una nuova generazione avrebbe poco senso, infatti non hanno nemmeno risposto a una versione pro di ps5 perchè è chiaro che sarebbe inutile proporre un qualcosa di piu completo ma anche piu costoso di una cosa che non funziona nemmeno in versione base (e per non funziona intendo che vende poco e genera poco interesse)....
...però se ms riuscisse a portare tanti giochi ovunque, generare molto interesse verso tali giochi, costruirsi una fanbase su altre piattaforme e ricostruire una credibilità solida sui ms tudios con giochi di qualità, finalmente non perculati, giocati da molti avrebbe poi da giocarsi la importantissima carta del game pass nella nuova gen che potrebbe godere deifrutti di tanti giochi venduti altrove.