Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L’uscita simultanea paga sempre.
Paga anche che nessuno comprerà più Xbox. Per me Series è l’ultima e, laddove ne dovessero fare un’altra, se la possono tenere. Non me ne faccio nulla di un costoso pezzo di plastica che non offre assolutamente nulla. Se a loro sta bene così, buon per loro.
 
Paga anche che nessuno comprerà più Xbox. Per me Series è l’ultima e, laddove ne dovessero fare un’altra, se la possono tenere. Non me ne faccio nulla di un costoso pezzo di plastica che non offre assolutamente nulla. Se a loro sta bene così, buon per loro.
Meglio che la vendi, non vorrei vederti finire a picchiare di pugni il boxone per la frustazione :unsisi:
 
Meglio che la vendi, non vorrei vederti finire a picchiare di pugni il boxone per la frustazione :unsisi:

Non la vendo perché anche sui mercatini online (Vinted, subito, ecc…) fai fatica a venderla, sembra che Xbox non la voglia nessuno a meno che non la metti a prezzi ridicolmente bassi.
E poi non la vendo perché ho ancora diversi mesi di pass all’attivo oltre che una serie di amici con cui gioco online.
Cioè detto e vedendo gli ultimi chiari di luna, sarà sicuramente la mia ultima Xbox. Già da qualche tempo sto spostando la mia libreria giochi su PS5, recentemente per dirti ho ricomprato DD2 e AW2 su PS5.
 
Paga anche che nessuno comprerà più Xbox. Per me Series è l’ultima e, laddove ne dovessero fare un’altra, se la possono tenere. Non me ne faccio nulla di un costoso pezzo di plastica che non offre assolutamente nulla. Se a loro sta bene così, buon per loro.
paradossalmente potrebbe essere anche il contrario.

la generazione è persa, l'interesse verso xbox è molto bassa, togliamo il giocatore che si informa e via dicendo, il grosso del mercato è formato sempre dai casual, che comprano la console nuova per poi, tolti alcuni giochi famosi, giocare a cod, fifa etc. ne consegue che il giocatore medio comprerà sempre la console più famosa, e diffusa, rispetto a una piu sconsciuta o meno appetibile, per non far infervorare nessuno voglio far presente che essersi imposti come console più famosa è merito di sony con il suo lavoro e non un fattore casuale, oggi per xbox uscire con una nuova generazione avrebbe poco senso, infatti non hanno nemmeno risposto a una versione pro di ps5 perchè è chiaro che sarebbe inutile proporre un qualcosa di piu completo ma anche piu costoso di una cosa che non funziona nemmeno in versione base (e per non funziona intendo che vende poco e genera poco interesse)....

...però se ms riuscisse a portare tanti giochi ovunque, generare molto interesse verso tali giochi, costruirsi una fanbase su altre piattaforme e ricostruire una credibilità solida sui ms tudios con giochi di qualità, finalmente non perculati, giocati da molti avrebbe poi da giocarsi la importantissima carta del game pass nella nuova gen che potrebbe godere deifrutti di tanti giochi venduti altrove.
 
Già da qualche tempo sto spostando la mia libreria giochi su PS5, recentemente per dirti ho ricomprato DD2 e AW2 su PS5.
Direi che fai bene, usa Xbox come Game Pass machine fino a quando ti fa comodo e poi quando non lo sarà più la sbologni ammesso che qualcuno se la piglia :asd:. Ti direi anche il sempreverde "esiste anche il PC" in varie forme e declinazioni :sisi:
 
Paga anche che nessuno comprerà più Xbox. Per me Series è l’ultima e, laddove ne dovessero fare un’altra, se la possono tenere. Non me ne faccio nulla di un costoso pezzo di plastica che non offre assolutamente nulla. Se a loro sta bene così, buon per loro.
Ma stai tranquillo, ci sono tanti altri modi di giocare, anche per sarà l'ultima console ma non la venderò perchè comunque ho una libreria giochi non piccola :asd:
 
paradossalmente potrebbe essere anche il contrario.

la generazione è persa, l'interesse verso xbox è molto bassa, togliamo il giocatore che si informa e via dicendo, il grosso del mercato è formato sempre dai casual, che comprano la console nuova per poi, tolti alcuni giochi famosi, giocare a cod, fifa etc. ne consegue che il giocatore medio comprerà sempre la console più famosa, e diffusa, rispetto a una piu sconsciuta o meno appetibile, per non far infervorare nessuno voglio far presente che essersi imposti come console più famosa è merito di sony con il suo lavoro e non un fattore casuale, oggi per xbox uscire con una nuova generazione avrebbe poco senso, infatti non hanno nemmeno risposto a una versione pro di ps5 perchè è chiaro che sarebbe inutile proporre un qualcosa di piu completo ma anche piu costoso di una cosa che non funziona nemmeno in versione base (e per non funziona intendo che vende poco e genera poco interesse)....

...però se ms riuscisse a portare tanti giochi ovunque, generare molto interesse verso tali giochi, costruirsi una fanbase su altre piattaforme e ricostruire una credibilità solida sui ms tudios con giochi di qualità, finalmente non perculati, giocati da molti avrebbe poi da giocarsi la importantissima carta del game pass nella nuova gen che potrebbe godere deifrutti di tanti giochi venduti altrove.

Mi sembra un po’ un’utopia ciò che prospetti.
 
...però se ms riuscisse a portare tanti giochi ovunque, generare molto interesse verso tali giochi, costruirsi una fanbase su altre piattaforme e ricostruire una credibilità solida sui ms tudios con giochi di qualità, finalmente non perculati, giocati da molti avrebbe poi da giocarsi la importantissima carta del game pass nella nuova gen che potrebbe godere deifrutti di tanti giochi venduti altrove.
Non saprei, il gamepass al momento sembra aver raggiunto già l'apice di quello che può raccattare in termini di numeri, manco COD (con la sorpresa di pochi) ha spostato qualcosa. Il gamepass resta un eccellente servizio ma che realisticamente è fruibile appieno o interessa solo una fetta di utenza. Per la serie, se i giochi MS iniziano ad andare bene su console Sony, al massimo è un guadagno per Sony e la sua utenza, non ce li vedo a spostarsi per il gamepass
 
Mi sembra un po’ un’utopia ciò che prospetti.
si lo so' è un concetto che ho esasperato molto però siamo sinceri oggi xbox non ha una credibilità tale da poter giustificare altre console, su questa strada la situazione non può che peggiorare, la mossa del portare tutto ovunque è la mossa disperata per continuare a generare profitti da un settore che comunque, nonostante l'inflessione, è in salute, se vuoi pensare a un futuro per xbox che sia diverso da diventare semplici publisher devi lavoare ai fianchi e lo puoi fare solo facendo consocere la tua qualità e portare dalla tua quelli che fino a ieri prendevano per il culo starfield e similari facendoglieli conoscere.

è molto estremizzato come concetto ma penso di essere stato chiaro

Non saprei, il gamepass al momento sembra aver raggiunto già l'apice di quello che può raccattare in termini di numeri, manco COD (con la sorpresa di pochi) ha spostato qualcosa. Il gamepass resta un eccellente servizio ma che realisticamente è fruibile appieno o interessa solo una fetta di utenza. Per la serie, se i giochi MS iniziano ad andare bene su console Sony, al massimo è un guadagno per Sony e la sua utenza, non ce li vedo a spostarsi per il gamepass

concordo, tra l'altro esisterà sempre una frangia di utenza a cui non interesserà il servizio al di là della qualità e che preferirà giocare meno giochi ma comprandoli via via o fisici, o al d1, o via offerte e similari, c'è chi gioca a vari geshin, nikki, fortnite e compagnia e compra uno o due giochi in saldo l'anno e quindi il gamepass non è conveniente e via dicendo, però è chiaro più riesci a potare qualità, farla conoscere più possibilità hai di portare suoi tuoi lidi gente...e non parl odi dover strapare con gli artigli il mercato a sony ma almeno ritagliarsi quel senso di esistere sul mercato con una nuova console.

se fai uscire fable che probabilmente sarà un gioco della madonna ma a molti non dirà nulla ed esce su una console che vede a 3 gatti fai fatica, ma se fable lo fai uscire ovunque e fai conoscere il gioco ai più facendo sapere che è un gioco ms e inserendoti anche in quel cotnesto uoi aver la speranza di generare un minimo di interesse.
 
si lo so' è un concetto che ho esasperato molto però siamo sinceri oggi xbox non ha una credibilità tale da poter giustificare altre console, su questa strada la situazione non può che peggiorare, la mossa del portare tutto ovunque è la mossa disperata per continuare a generare profitti da un settore che comunque, nonostante l'inflessione, è in salute, se vuoi pensare a un futuro per xbox che sia diverso da diventare semplici publisher devi lavoare ai fianchi e lo puoi fare solo facendo consocere la tua qualità e portare dalla tua quelli che fino a ieri prendevano per il culo starfield e similari facendoglieli conoscere.

è molto estremizzato come concetto ma penso di essere stato chiaro



concordo, tra l'altro esisterà sempre una frangia di utenza a cui non interesserà il servizio al di là della qualità e che preferirà giocare meno giochi ma comprandoli via via o fisici, o al d1, o via offerte e similari, c'è chi gioca a vari geshin, nikki, fortnite e compagnia e compra uno o due giochi in saldo l'anno e quindi il gamepass non è conveniente e via dicendo, però è chiaro più riesci a potare qualità, farla conoscere più possibilità hai di portare suoi tuoi lidi gente...e non parl odi dover strapare con gli artigli il mercato a sony ma almeno ritagliarsi quel senso di esistere sul mercato con una nuova console.

se fai uscire fable che probabilmente sarà un gioco della madonna ma a molti non dirà nulla ed esce su una console che vede a 3 gatti fai fatica, ma se fable lo fai uscire ovunque e fai conoscere il gioco ai più facendo sapere che è un gioco ms e inserendoti anche in quel cotnesto uoi aver la speranza di generare un minimo di interesse.
Per me se vogliono davvero fare una nuiva console devoni creare qualcosa di nuovo, un bosogno nell'utenza.
Io vedendo il continuo successo del gaming pc proverei a creare una macchina con tutti gli store pc con un sistema accessibile tipo steam deck, con la possibilita' di usare anche mouse e tastiera e perfieriche da pc, creare un dispostivo nuovo che puo' far breccia sull'utenza.
In tale modo crei una macchina pensata sia per consolari sia per chi vuole approcciarsi al pc e inoltre ti crei un bacino di utenza per il game pass.
Onestamente io una macchina del genere la comprerei al giusto prezzo dato che non ho voglia di farmi un nuovo pc che uso meno di switch e ps5
 
Si, diciamo che quantomeno ricreare un minimo di curiosità sui giochi MS tirando fuori roba di elevata qualità sarebbe un inizio. Non cambia nulla eh, però in termini di percezione del brand che è ai minimi storici, sarebbe positivo.
Post automatically merged:

Per me se vogliono davvero fare una nuiva console devoni creare qualcosa di nuovo, un bosogno nell'utenza.
Io vedendo il continuo successo del gaming pc proverei a creare una macchina con tutti gli store pc con un sistema accessibile tipo steam deck, con la possibilita' di usare anche mouse e tastiera e perfieriche da pc, creare un dispostivo nuovo che puo' far breccia sull'utenza.
In tale modo crei una macchina pensata sia per consolari sia per chi vuole approcciarsi al pc e inoltre ti crei un bacino di utenza per il game pass.
Onestamente io una macchina del genere la comprerei al giusto prezzo dato che non ho voglia di farmi un nuovo pc che uso meno di switch e ps5
Anche io penso che in termini di hardware potrebbe essere una via percorribile per loro. Sicuro hanno bisogno di fare qualcosa "diverso" piuttosto che essere il cugino scemo e monco di Sony ma senza stravolgere perché non credo ne abbiano la qualità e fantasia per poterlo fare. Unificare il gaming PC e console su un unico prodotto anzi direi che per MS dovrebbe essere quasi naturale a questo punto :sisi:
 
Per me se vogliono davvero fare una nuiva console devoni creare qualcosa di nuovo, un bosogno nell'utenza.
Io vedendo il continuo successo del gaming pc proverei a creare una macchina con tutti gli store pc con un sistema accessibile tipo steam deck, con la possibilita' di usare anche mouse e tastiera e perfieriche da pc, creare un dispostivo nuovo che puo' far breccia sull'utenza.
In tale modo crei una macchina pensata sia per consolari sia per chi vuole approcciarsi al pc e inoltre ti crei un bacino di utenza per il game pass.
Onestamente io una macchina del genere la comprerei al giusto prezzo dato che non ho voglia di farmi un nuovo pc che uso meno di switch e ps5
quello del mini pc da salotto per me sarebbe la via assolutamente migliore, lo abbiamo già abbondantemente discusso tempo fa', piazzi un buon hw a prestazioni decneti e cosi giusti e "acchiappi" fett di mercato quà e la', pure io che sono consolaro e delego il pc a qualche giochetto secondario, potendo contare su un hw che non mi a' giocare giochi estremente pesi, potreiessere interessato.

mi scarico i miei giochi steam e simili e nel frattempo rientro dalla finestra nell'universo xbox che ho mollato con one, il che includerebbe acquisti e via dicendo.

la mia èra più una valutazione estremizzata sul ricosruire una crdibilità in xbox e quindi anche un maggior valore al hw
 
Si acquisti che fareste su steam perché costerebbero meno i giochi, guadagno di MS? Zero virgola zero periodico.
 
Io vedendo il continuo successo del gaming pc proverei a creare una macchina con tutti gli store pc con un sistema accessibile tipo steam deck, con la possibilita' di usare anche mouse e tastiera e perfieriche da pc, creare un dispostivo nuovo che puo' far breccia sull'utenza.
In tale modo crei una macchina pensata sia per consolari sia per chi vuole approcciarsi al pc e inoltre ti crei un bacino di utenza per il game pass.
Onestamente io una macchina del genere la comprerei al giusto prezzo dato che non ho voglia di farmi un nuovo pc che uso meno di switch e ps5
L'idea è buona ma richiederebbe a queste aziende stra stra avide di fare un passo indietro e di non forzare più gli store proprietari.
E purtroppo non è uno scenario realistico.
 
L'idea è buona ma richiederebbe a queste aziende stra stra avide di fare un passo indietro e di non forzare più gli store proprietari.
E purtroppo non è uno scenario realistico.
Ed esattamente come guadagnano le suddette aziende senza uno Store Proprietario sulla propria Console?
 
Comunque la situazione console è veramente deprimente

Chi ha Playstation è scontento perchè Sony ha fatto solo ed unicamente cappellate dall'inizio della gen, stanno "vincendo" non per meriti della console, ma perché la userbase pre-installata da PS4 è troppo grossa.

Chi ha Xbox è scontento perché Microsoft sta essenzialmente smantellando la sua economia console pezzo per pezzo in modo da diventare un grosso publisher basato sui servizi

9° gen la peggiore di sempre, fa sembrare la 7° gen (quella col declino iniziale di Sony PS3, il rincoglionimento con Kinect e la Wii strapiena di giochi al risparmio) la più bella al mondo

Ed esattamente come guadagnano le suddette aziende senza uno Store Proprietario sulla propria Console?

Lo store c'è, è già preinstallato, la prima cosa che vedi e la prima cosa che la maggioranza delle persone userà. Windows Store su PC esiste ancora nonostante la stragrande maggioranza usi Steam o Epic.

Il guadagno ci sarebbe comunque, ma sarebbe infinitamente più piccolo, dovrebbero anche smettere di vendere l'hardware in perdita (Nintendo non lo fa già da un pezzo), ed è per questo che non accadrà mai.
 
Lo store c'è, è già preinstallato, la prima cosa che vedi e la prima cosa che la maggioranza delle persone userà. Windows Store su PC esiste ancora nonostante la stragrande maggioranza usi Steam o Epic.

Il guadagno ci sarebbe comunque, ma sarebbe infinitamente più piccolo, dovrebbero anche smettere di vendere l'hardware in perdita (Nintendo non lo fa già da un pezzo), ed è per questo che non accadrà mai.
Direi di no. Se offri una macchina con Steam e WS la gente userà Steam (per ovvie ragioni qualitative e di librerie).
Se usi Steam quando piglia MS sui giochi? Quanto piglia sui servizi (0)? Quanto piglia su DLC e MTX?

E no l'hardware non sostiene da solo questo business. Se N, PS, e MS avessero retto il loro business sugli introiti dell'hardware (anche quando venduto in positivo) avrebbero chiuso le divisioni anni fa.

Non è questione di "avidità" è questione di "economia aziendale".
 
Si acquisti che fareste su steam perché costerebbero meno i giochi, guadagno di MS? Zero virgola zero periodico.
si può discutere sui prodotti terze parti perchè avresti piu scelta, ma non è da escludere il ms store, e compreresti dove conviene di più ma i first? ms già li vende su altre macchine e su steam però piazzeresti potenzialmente molte piu macchine, molte più macchine più opportunità per piazzare il pass.

siamo seri, su xbox si vendano pochi giochi, poche macchine, molti pass, il grosso delle vendite è già altrove, lo sanno e infatti stanno lavorando affinche molti più titoli approdino ovunque per aumentare i numeri
 
Comunque la situazione console è veramente deprimente

Chi ha Playstation è scontento perchè Sony ha fatto solo ed unicamente cappellate dall'inizio della gen, stanno "vincendo" non per meriti della console, ma perché la userbase pre-installata da PS4 è troppo grossa.

Chi ha Xbox è scontento perché Microsoft sta essenzialmente smantellando la sua economia console pezzo per pezzo in modo da diventare un grosso publisher basato sui servizi

9° gen la peggiore di sempre, fa sembrare la 7° gen (quella col declino iniziale di Sony PS3, il rincoglionimento con Kinect e la Wii strapiena di giochi al risparmio) la più bella al mondo
Quanta tragedia :asd:
 
Direi di no. Se offri una macchina con Steam e WS la gente userà Steam (per ovvie ragioni qualitative e di librerie).
Se usi Steam quando piglia MS sui giochi? Quanto piglia sui servizi (0)? Quanto piglia su DLC e MTX?

E no l'hardware non sostiene da solo questo business. Se N, PS, e MS avessero retto il loro business sugli introiti dell'hardware (anche quando venduto in positivo) avrebbero chiuso le divisioni anni fa.

Non è questione di "avidità" è questione di "economia aziendale".
Ma questo succede perchè la posta in gioco è stata alzata in maniera vertiginosa da LORO STESSI

DLC, Microtransazioni e Servizi non erano necessari, sono stati resi necessari col passare delle gen. Non erano robe che erano fondamentali prima, e campavano comunque con vendite dell'hardware e dei giochi.
Il mondo cambia, certo, ma non l'ho fatto io, non l'hanno fatto i giocatori, son stati... loro, alzando i budget di qualsiasi cosa in maniera indicibile

Dire che non è questione di avidità ma di economia aziendale, quando sono stati loro stessi ad introdurre un modello che non si è rivelato sostenibile, insomma...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top