Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Xbox ha fallito perché il gamepass ha fallito.
Hanno provato a fare con i videogiochi quello che li ha arricchiti con i PC: embrace, extend, extinguish. Diventare necessari per la popolazione. Entrare nel mondo dei videogiochi (abbraccia), aggiungere un nuovo bisogno per la gente che offri per primo (estendi), diventare l'unico a proporlo, creando uno standard de facto che taglia le gambe alla concorrenza e obbliga la gente a venire da te (estingui).
Hanno maldestramente pensato che il gamepass sarebbe stato il loro modo per diventare la microsoft dei PC anche sui videogiochi, ma non hanno fatto i conti con tutti quelli a cui del gamepass frega poco e quelli a cui non frega niente. Su centinaia di milioni di giocatori (miliardi volendo contare i cellulari, e non li vogliamo contare), 30 milioni sono gli utenti gamepass e chissà quanti di meno se calcoliamo solo quelli per cui il gamepass è indispensabile.
Hanno investito più di 100 miliardi per avere la series che va peggio della one.
Tra l'altro nulla mi toglierà dalla testa che avrebbero fatto meglio a regalare quei 7 miliardi ad activision e non acquisirla più, non sapevano gestire pochi studi di sviluppo, ora devono far funzionare il più grande publisher multipiatta che c'era.
La loro speranza è tirare fuori il coniglio dal cilindro, questo è
 
E chi userebbe il loro Store se potesse usare Steam? Realisticamente.

Staresti vendendo un hardware senza garanzie di revenue DD dello Store. Chi è che sano di mente giocherebbe ad un Multiplayer (NBA, FIFA, BF, etc.) sullo Store MS dovendo pagare il Pass per l'Online, quando c'è su Steam senza Online a pagamento?
ho una ps5 compro da psn store, ho un nintendo switch compro su eshop, ho un pc scrauso compro giochi scrausi da steam, non ho più una xbox sicuramente NON compro da xbox stor, ms o come si chiama ora.

mi stai dicendo che per loro è meglio non darmi un hw aperto con possibilità di comprare su più store e nell'eventualità anche di comprare su ms store ed eventualmente avere una piattaforma su cui potenzialemnte farmi un pass.

a patto che non trovino un colpo di genio i numeri di xbox si stanno assotigliando di generazione in generazione e probabilmente la prossima i numeri potrebbero essere anche più bassi, per loro resta profittevole restare in hw se le condizioni sono queste? perchè stiamo discutendo di questo ovvero il senso di un nuovo hw ms o la possibilità che questi riescano i nqalche modo ad ampliare i numeri
 
mi stai dicendo che per loro è meglio non darmi un hw aperto con possibilità di comprare su più store e nell'eventualità anche di comprare su ms store ed eventualmente avere una piattaforma su cui potenzialemnte farmi un pass.
Sì è quello che sto dicendo.

Spendere MILIARDI (perché queste sono le cifre del R&D) per lanciare un apparecchio che: 1) Deve essere abbordabile (e quindi non può avere ampi margini di profitto nei primi anni) altrimenti non se lo compra nessuno (no una Console a 600€ non la comprereste né voi né io); 2) Non ha garanzie di avere acquirenti sul suo Store per la presenza di Store rivali estremamente più appetibili (Steam -> Costi inferiori, e migliori servizi [anche solo la possibilità di refundare i giochi entro le 2 ore di giocato]); 3) Non ha garanzie di avere fruitori dei Servizi offerti, o meglio ha una garanzia inferiore di averli (perché se a me frega solo di FIFA e NFL annuale me lo compro su Steam e col cazzo che ti pago 10€ al mese di Online Obbligatorio).

Io (sottoscrivo io) non spenderei quei soldi. A quel punto molto meglio:
  • Fare un hardware classico (una Xbox pura e semplice) anche accontentandosi di vendere 40M di unità life long.
  • Fare il publisher e pubblicare su tutto e semplicemente risucchiare denaro da più store e hardware (non proprietari) possibile. -> Il problema di questa scelta? Il GP crollerebbe a livello di abbonati.
 
ho una ps5 compro da psn store, ho un nintendo switch compro su eshop
Sì perché non hai SCELTA.

Se domani Sony (o Nintendo) mettesse Steam su PS (o SWC), con tutte le funzionalità di Steam (forum, review, refund, sconti, etc.), non comprerei sul PSN neanche se mi pregassero in ginocchio. E non per partigianeria (non me ne fotte niente della Corporation War e affini, una società vale l'altra per me), Steam è semplicemente migliore (per servizi, opzioni, funzionalità, prezzi e libertà di fruizione online).
 
Vaneggiamenti o meno, il primo banco di prova dovrebbe essere la handheld Xbox e già lì sarei curioso di vedere se puntano sullo store proprietario o meno considerando che entrerebbero in un mercato dove già ci sono delle "Xbox portatili" ma che sono anche delle Steam-Epic games ecc ecc portatili.

E poi c'era quel rumor circa l'hardware next gen affidato a terze parti. E pure lì, dite che Lenovo gli produce la loro Xbox per essere vincolata solo al loro store? (Sottolineo che il tizio che aveva lanciato questo rumor avevo azzeccato diverse previsioni).
 
Vaneggiamenti o meno, il primo banco di prova dovrebbe essere la handheld Xbox e già lì sarei curioso di vedere se puntano sullo store proprietario o meno considerando che entrerebbero in un mercato dove già ci sono delle "Xbox portatili" ma che sono anche delle Steam-Epic games ecc ecc portatili.

E poi c'era quel rumor circa l'hardware next gen affidato a terze parti. E pure lì, dite che Lenovo gli produce la loro Xbox per essere vincolata solo al loro store? (Sottolineo che il tizio che aveva lanciato questo rumor avevo azzeccato diverse previsioni).
Come ho scritto l'altro giorno sono dell'idea che la portatile di Xbox sia un prodotto di fascia Premium indirizzato allo zoccolo duro, avrà il modello di vendita di Deck e ovviamente (non che ci volesse la conferma recente) sarà basata su Windows, si perchè non esiste proprio in alcun modo che Microsoft rinunci agli introiti generati dal suo store e abbonamenti.


E visto che ora Steam OS sarà disponibile anche su altri prodotti esterni a Deck per Microsoft la questione si complica.
 
Vaneggiamenti o meno, il primo banco di prova dovrebbe essere la handheld Xbox e già lì sarei curioso di vedere se puntano sullo store proprietario o meno considerando che entrerebbero in un mercato dove già ci sono delle "Xbox portatili" ma che sono anche delle Steam-Epic games ecc ecc portatili.

E poi c'era quel rumor circa l'hardware next gen affidato a terze parti. E pure lì, dite che Lenovo gli produce la loro Xbox per essere vincolata solo al loro store? (Sottolineo che il tizio che aveva lanciato questo rumor avevo azzeccato diverse previsioni).
ma hai idea di quanto dovrebbe costare una portatile xbox?
mica te la fanno a 300 come la switch
 
Sì è quello che sto dicendo.

Spendere MILIARDI (perché queste sono le cifre del R&D) per lanciare un apparecchio che: 1) Deve essere abbordabile (e quindi non può avere ampi margini di profitto nei primi anni) altrimenti non se lo compra nessuno (no una Console a 600€ non la comprereste né voi né io); 2) Non ha garanzie di avere acquirenti sul suo Store per la presenza di Store rivali estremamente più appetibili (Steam -> Costi inferiori, e migliori servizi [anche solo la possibilità di refundare i giochi entro le 2 ore di giocato]); 3) Non ha garanzie di avere fruitori dei Servizi offerti, o meglio ha una garanzia inferiore di averli (perché se a me frega solo di FIFA e NFL annuale me lo compro su Steam e col cazzo che ti pago 10€ al mese di Online Obbligatorio).

Io (sottoscrivo io) non spenderei quei soldi. A quel punto molto meglio:
  • Fare un hardware classico (una Xbox pura e semplice) anche accontentandosi di vendere 40M di unità life long.
  • Fare il publisher e pubblicare su tutto e semplicemente risucchiare denaro da più store e hardware (non proprietari) possibile. -> Il problema di questa scelta? Il GP crollerebbe a livello di abbonati.
ok, capisco tutto e ti do' pienamente ragione

però spendi ugualmente per lo sviluppo di una console che avrà ancor meno identità della precedente, stai perdendo numeri da due generazioni e mi dai l'ennesima consolepari uguale alle due generazioni che ti hanno portato viautenti?
 
Come ho scritto l'altro giorno sono dell'idea che la portatile di Xbox sia un prodotto di fascia Premium indirizzato allo zoccolo duro, avrà il modello di vendita di Deck e ovviamente (non che ci volesse la conferma recente) sarà basata su Windows, si perchè non esiste proprio in alcun modo che Microsoft rinunci agli introiti generati dal suo store e abbonamenti.


E visto che ora Steam OS sarà disponibile anche su altri prodotti esterni a Deck per Microsoft la questione si complica.

Premium di fascia Premium la portatile? E la super uber mega console fissa?
 
Se entrano in quel mercato non è per farci numeri stellari, ma può comunque essere redditizio. Oltretutto se tardi a entrarci rischi di trovarti tutte le altre portatili con steam os. Nemmeno Steam ci fa numeri enormi, ma son comunque più persone che spendono sul tuo store.
 
Ho scritto più volte che avrà il metodo di vendita di Deck..

Si e quante ne piazzano 1-1,5 MLN l’anno se va bene? Io davvero non capisco come possano recuperare terreno con la portatile, in un territorio ancora più ostile rispetto a quello delle console fisse.
A me pare proprio l’ harakiri finale.
 
Si e quante ne piazzano 1-1,5 MLN l’anno se va bene? Io davvero non capisco come possano recuperare terreno con la portatile, in un territorio ancora più ostile rispetto a quello delle console fisse.
A me pare proprio l’ harakiri finale.
Ma non è una cosa per recuperare terreno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top