Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se invece puntassero a portare il Gamepass su PS e NSW?

Alla fine penso che sarebbero parecchi utenti in più, anche solo quelli switch che si giocherebbero molte cose in cloud.

Penso eh…
Post automatically merged:

In fondo Ubilol ed EA gia vendono il loro abbonamento su PS
Nintendo e Sony non lo vogliono un servizio che ammazza le vendite.
 
Ma se invece puntassero a portare il Gamepass su PS e NSW?

Alla fine penso che sarebbero parecchi utenti in più, anche solo quelli switch che si giocherebbero molte cose in cloud.

Penso eh…
Post automatically merged:

In fondo Ubilol ed EA gia vendono il loro abbonamento su PS
Ce li vedo ad accollarsi un servizio simile con le vendite che fanno :asd:
 
Ma qua dentro l'argomento è tabù da inizio gen, venivano derisi quelli che giustamente alzavano dubbi e le risposte erano: Voi pagate 80 bombe e noi no.

Ribadisco, la console war ai tempi di x360 e ps3 era di un altro livello.
Io ho god of war 3, io ho halo 3, io ho uncharted, io ho gears of war.
Videogiochi.


Mo è una lotta imbarazzante.
"Io lo ho gratis tu lo paghi OtTaNtA BoMbE"

Sembra la scena della cascata d'acqua di Mad Max Fury Road



va

xbox-game.jpg

Post automatically merged:

Ma se invece puntassero a portare il Gamepass su PS e NSW?

Alla fine penso che sarebbero parecchi utenti in più, anche solo quelli switch che si giocherebbero molte cose in cloud.

Penso eh…
Post automatically merged:

In fondo Ubilol ed EA gia vendono il loro abbonamento su PS
switch troppo scrausa per la maggior parte dei giochi nuovi che ci starebbero, ps possibile ma solo legato all'ultimo tier del ps plus, per evitare lotte interne, quindi quanto lo fai pagare? 280 l'anno?
 
Ribadisco, la console war ai tempi di x360 e ps3 era di un altro livello.
Io ho god of war 3, io ho halo 3, io ho uncharted, io ho gears of war.
Videogiochi.


Mo è una lotta imbarazzante.
"Io lo ho gratis tu lo paghi OtTaNtA BoMbE"
La ricordo anche io con piacere per cazzeggio all'epoca ma era legato anche alla gioventù. Oggi da 30enne suonato è imbarazzante e basta sotto ogni punto di vista :sisi:
 
Secondo me sei tu a non avere capito quanto costa progettare una console e poi venderla in perdita. :unsisi:
Finché hai 40 milioni di utenti da portare sullo store proprietario ne vale la pena, con 25 milioni magari no.
Certo invece vale la pena fare un sistema aperto dove non vendi abbonamenti e giochi
 
La ricordo anche io con piacere per cazzeggio all'epoca ma era legato anche alla gioventù. Oggi da 30enne suonato è imbarazzante e basta sotto ogni punto di vista :sisi:
a me sembravano stupidi ma era perché avevo la fortuna di poter scambiare le console con amici e vicini, quindi non l'ho mai vista come una privazione ma solo come tante possibilità. Però cavolo, almeno si scannavano sui videogiochi. Mo si scannano su 50 euro. Un lotta di pezzenti, manco di poveri.
 
Secondo me sei tu a non avere capito quanto costa progettare una console e poi venderla in perdita. :unsisi:
Finché hai 40 milioni di utenti da portare sullo store proprietario ne vale la pena, con 25 milioni magari no.
finché l'xbox avrà 30 milioni di utenti gamepass, ci sarà una console xbox. se la togli e speri che quei 30 milioni passino a iscriversi gamepass su pc, bonanotte
 
La mirabolante idea di spaziogames forum, per salvare xbox ms deve fare l'invenzione del secolo... Il PC...
 
Io ho god of war 3, io ho halo 3, io ho uncharted, io ho gears of war.
Videogiochi.


Mo è una lotta imbarazzante.
"Io lo ho gratis tu lo paghi OtTaNtA BoMbE"
La console war oggi è utenza VS produttori

L'utenza cerca di destreggiarsi in un mare fatto di software house che falliscono e piani aziendali fallimentari, mentre i produttori cercano di tenerli attaccati ai loro ecosistemi stile simbionti
 
finché l'xbox avrà 30 milioni di utenti gamepass, ci sarà una console xbox. se la togli e speri che quei 30 milioni passino a iscriversi gamepass su pc, bonanotte
Io sui 30 milioni ci andrei sempre cauto, sia perché è un numero annacquato dai core, sia perché penso in piccolissima percentuale siano i sottoscrittori a prezzo pieno
Nel mio piccolo, lo so non faccio testo da solo, a maggio mi farò un altro anno di pass praticamente a 0€ tramite rewards, dopo averne spesi 70/80 per i precedenti 36 mesi
Tra novembre e dicembre ho preso anche 3 giochi spendendo 0 euri sempre tramite rewards ed allo scorso BF ho preso series x a 100
Purtroppo per ms non penso di essere l'unico utente che ha usufruito di tutto ciò
 
Non so se legalmente potrebbe opporsi Sony, se permette ad EA e Ubisoft di vendere abbonamenti, forse DEVE concederlo anche a Microsoft, non saprei come funziona
La stessa Sony che chiede la censura se in un gioco in stile anime si vedono le cosce ma che non ha nulla da ridire sulla nudità in The Witcher o Baldur's Gate? :asd:

Certo invece vale la pena fare un sistema aperto dove non vendi abbonamenti e giochi
Infatti HP, Acer, Asus, Dell ecc vendono i loro PC da gaming per perdere soldi.
 
Io sui 30 milioni ci andrei sempre cauto, sia perché è un numero annacquato dai core, sia perché penso in piccolissima percentuale siano i sottoscrittori a prezzo pieno
Nel mio piccolo, lo so non faccio testo da solo, a maggio mi farò un altro anno di pass praticamente a 0€ tramite rewards, dopo averne spesi 70/80 per i precedenti 36 mesi
Tra novembre e dicembre ho preso anche 3 giochi spendendo 0 euri sempre tramite rewards ed allo scorso BF ho preso series x a 100
Purtroppo per ms non penso di essere l'unico utente che ha usufruito di tutto ciò
vabbè fai pure una media di 18 a prezzo pieno, sono comunque centinaia di milioni di introiti annuali, gli unici che hanno lato console praticamente
 
Può essere. Può essere che la prossima Gen non raggiunga i 40M, e non dubito che stiano valutando varie opzioni. La prima fra tutte è dedicarsi più al software (cosa che già stanno facendo), ma gira che ti rigira rinunciare all'hardware vuol dire brasare il GamePass che al momento è ancora centrale nel loro business.

Se chiudono attorno ai 40M hanno perso 15M da ONE non 30-40.
Se chiudono a 40, ma sw chiudono a 35 milioni o meno?
One alla fine arrivo' a 60 milioni da voci di corridoio.
Post automatically merged:

Appunto. Quindi, visto che una parte di quei giocatori migrerà verso il PC (e magari anche una parte dei sonari non troppo contenti di PS5), un preassemblato brandizzato Xbox e user friendly ("plug 'n' play", interfaccia di Windows ottimizzata per il gaming, preset nei giochi...) avrebbe più possibilità di intercettare una parte degli orfani delle console Xbox rispetto l'alternativa di studiare una configurazione e assembarla, no?


Importa eccome, perché quelli che vanno su PC possono recuperarli con un loro PC.
Se fanno la co sole simil pc come ho detto io puo' darsi, se fanno l'hardware classico perderanno ancora piu' utenza
Post automatically merged:

Certo invece vale la pena fare un sistema aperto dove non vendi abbonamenti e giochi
Fare un sistema chiuso con i numeri del cubo ha piu' senso?
Allora forse meglio non farlo proprio
 
Se chiudono a 40, ma sw chiudono a 35 milioni o meno?
One alla fine arrivo' a 60 milioni da voci di corridoio.
Le stime del 2022 la danno tra i 50 e i 55M, dubito che nel 2023 e 2024 ONE abbia venduto 5-10 Milioni.

Series è a 30ish Milioni. Per non fare 40ish Milioni in sti 3 anni (fine 2027) dovrebbe vendere una media di meno di 3.3M all'anno. Mi sembra inverosimile.
 
finché l'xbox avrà 30 milioni di utenti gamepass, ci sarà una console xbox. se la togli e speri che quei 30 milioni passino a iscriversi gamepass su pc, bonanotte
Intanto gia' si e' passato da 60 milioni di utenti a 30-40 di questa gen con la ciofeca venduta a 300 euro
La prossima gen senza esclusive si avra' un ulteriore calo
 
Già un anno fa è iniziata :asd: Avrò esagerato con anni al plurale visto che è più recente la cosa ma dopo accordi per tenere multi cod e roba beth che non ha mosso nulla mi stupisco di chi si sorprende che arrivi altra roba, e anche ip storiche :asd:
Si ma la gen è iniziata più di 4 anni fa, era inimmaginabile questa situazione. Al massimo non può stupirsi chi l'ha comprata nell'ultimo anno.
Post automatically merged:

Comunque la situazione console è veramente deprimente

Chi ha Playstation è scontento perchè Sony ha fatto solo ed unicamente cappellate dall'inizio della gen, stanno "vincendo" non per meriti della console, ma perché la userbase pre-installata da PS4 è troppo grossa.

Chi ha Xbox è scontento perché Microsoft sta essenzialmente smantellando la sua economia console pezzo per pezzo in modo da diventare un grosso publisher basato sui servizi

9° gen la peggiore di sempre, fa sembrare la 7° gen (quella col declino iniziale di Sony PS3, il rincoglionimento con Kinect e la Wii strapiena di giochi al risparmio) la più bella al mondo
Io sono contento.
Post automatically merged:

Ma se invece puntassero a portare il Gamepass su PS e NSW?

Alla fine penso che sarebbero parecchi utenti in più, anche solo quelli switch che si giocherebbero molte cose in cloud.

Penso eh…
Post automatically merged:

In fondo Ubilol ed EA gia vendono il loro abbonamento su PS
Loro ci puntano , sino Sony e Nintendo che non lo permetteranno mai.

Il problema del gp è che non ha solo roba proprietaria cone i servizi ubisoft ed ea, ma una marea di giochi, ammazza totalmente le vendite software, come ampiamente dimostrato su xbox. No vendite software, no royalties.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top