Sì è quello che sto dicendo.
Spendere MILIARDI (perché queste sono le cifre del R&D) per lanciare un apparecchio che: 1) Deve essere abbordabile (e quindi non può avere ampi margini di profitto nei primi anni) altrimenti non se lo compra nessuno (no una Console a 600€ non la comprereste né voi né io); 2) Non ha garanzie di avere acquirenti sul suo Store per la presenza di Store rivali estremamente più appetibili (Steam -> Costi inferiori, e migliori servizi [anche solo la possibilità di refundare i giochi entro le 2 ore di giocato]); 3) Non ha garanzie di avere fruitori dei Servizi offerti, o meglio ha una garanzia inferiore di averli (perché se a me frega solo di FIFA e NFL annuale me lo compro su Steam e col cazzo che ti pago 10€ al mese di Online Obbligatorio).
Io (sottoscrivo io) non spenderei quei soldi. A quel punto molto meglio:
- Fare un hardware classico (una Xbox pura e semplice) anche accontentandosi di vendere 40M di unità life long.
- Fare il publisher e pubblicare su tutto e semplicemente risucchiare denaro da più store e hardware (non proprietari) possibile. -> Il problema di questa scelta? Il GP crollerebbe a livello di abbonati.