Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il fatto è che nonostante Wii U Nintendo non ha mai smesso di fare grande giochi. Ora ricordami un capolavoro tripla A uscito su One.
Puoi fare grandi giochi ma se la tua console viene vista male da pubblico e stampa, continuano a valere poco, vedi DK TF addirittura odiato sin dal suo annuncio perchè non era Metroid.
Dopo Xbox per me nella scorsa gen ha fatto peggio a livello di sviluppo e macchina, però questo non gli ha impedito di vendere 4 volte wii u, One ha fatto numeri ok nonostante il disastro :asd:
 
Puoi fare grandi giochi ma se la tua console viene vista male da pubblico e stampa, continuano a valere poco, vedi DK TF addirittura odiato sin dal suo annuncio perchè non era Metroid.
Dopo Xbox per me nella scorsa gen ha fatto peggio a livello di sviluppo e macchina, però questo non gli ha impedito di vendere 4 volte wii u, One ha fatto numeri ok nonostante il disastro :asd:
Si però poi se non usciva avrebbero tutti detto "che merda Nintendo dovè DK TF merdonii!!!" :asd:...e se fai uscire DK e Metroid diranno che Nintendo è una merda perchè non ha fatto un nuovo StarFox...e se esce quello diranno che è una merda comunque perchè non c'è un nuovo F-Zero...
 
Io remo contro gli utenti che dicono "wow che console performante! guarda come girano i giochi!" parlando di Sonic Generation x Shadow che gira esattamente come andava su PS3 :asd:.

Comunque Microsoft è andata cosi male con Series? Sicuramente è molto meglio di One, eppure non è bastato....certo se Fable e Perfect Dark fossero già usciti magari la situazione era diversa.
Per la prima parte... ma dove cavolo leggi ste cose :galliani1:

Series mi pare stia vendendo peggio di One, nonostante l'entry point di S che è stra economica. Il problema di MS è che per tutta la generazione One è andata in una spirale di disgregazion interna e solo dopo il lancio di Series ha iniziato a muoversi un po' (ricordo che il titolo che doveva essere di lancio di Series è uscito un anno dopo e in mezzo non è uscito nulla praticamente :rickds: ). Poi ok hanno acquisito Bethesda e Activision, ma ora che avrebbero potuto rilasciare roba esclusiva dovevano prima smaltire 2/3 anni di roba con contratti già firmati multipiattaforma. E se la dirigenza non crede più di poter risollevare il marchio a suon di esclusive, anche perchè è dura tornare indietro dopo essersi aperti, vedendo anche magri buoni risultati finanziari dal quantitativo di vendite dei giochi, è facile capire perchè ormai puntino più sui servizi e giochi, che la console.
 
Si però poi se non usciva avrebbero tutti detto "che merda Nintendo dovè DK TF merdonii!!!" :asd:...e se fai uscire DK e Metroid diranno che Nintendo è una merda perchè non ha fatto un nuovo StarFox...e se esce quello diranno che è una merda comunque perchè non c'è un nuovo F-Zero...
Enoch, non sai minimamente quello che stai dicendo, stai tirando fuori discorsi completamente a caso mettendo alla rinfusa decine di elementi per buttarla in caciara.
 
Enoch, non sai minimamente quello che stai dicendo, stai tirando fuori discorsi completamente a caso mettendo alla rinfusa decine di elementi per buttarla in caciara.
Per dire che non esiste utenza che sia soddisfatta realmente della propria console, o di tutte quelle che ha, e c'è sempre qualcosa da ridire su tutto. E' un brutto vizio.
 
Puoi fare grandi giochi ma se la tua console viene vista male da pubblico e stampa, continuano a valere poco, vedi DK TF addirittura odiato sin dal suo annuncio perchè non era Metroid.
Dopo Xbox per me nella scorsa gen ha fatto peggio a livello di sviluppo e macchina, però questo non gli ha impedito di vendere 4 volte wii u, One ha fatto numeri ok nonostante il disastro :asd:
Quello che volevo dire è che la gente schifava wii u, ma Nintendo non ha mai perso la nomea di avere grandi giochi e appena è tornata a fare una console appetibile ha sfondato. Xbox ha via via perso appeal proprio perché non aveva giochi e ha proseguito con zero innovazioni sulla macchina e il deserto lato grandi capolavori, come poteva riprendersi?
 
Sarebbe bastato?
L'impressione è che ci siano due pesi e due misure e che a Microsoft si faccia pesare veramente tanto One...ad esempio a Nintendo non hanno fatto pesare WiiU cosi tanto da disintegrarla la gen dopo.
Ma siamo noi che, a posteriori, tracciamo ipotesi sul perché dell’andamento che hanno avuto sul mercato Series/One. Non è che una nuova gen, in procinto di uscire, ha un doppio standard di valutazione.
 
Per la prima parte... ma dove cavolo leggi ste cose :galliani1:

Series mi pare stia vendendo peggio di One, nonostante l'entry point di S che è stra economica. Il problema di MS è che per tutta la generazione One è andata in una spirale di disgregazion interna e solo dopo il lancio di Series ha iniziato a muoversi un po' (ricordo che il titolo che doveva essere di lancio di Series è uscito un anno dopo e in mezzo non è uscito nulla praticamente :rickds: ). Poi ok hanno acquisito Bethesda e Activision, ma ora che avrebbero potuto rilasciare roba esclusiva dovevano prima smaltire 2/3 anni di roba con contratti già firmati multipiattaforma. E se la dirigenza non crede più di poter risollevare il marchio a suon di esclusive, anche perchè è dura tornare indietro dopo essersi aperti, vedendo anche magri buoni risultati finanziari dal quantitativo di vendite dei giochi, è facile capire perchè ormai puntino più sui servizi e giochi, che la console.
La prima parte è il grande internet, da YT a Reddit a Discord etc. (no, davvero c'è gente che grida al miracolo se un gioco di 10 anni fa gira su Switch come girava 10 anni fa su ogni altra piattaforma).

Aspetta, mi stai dicendo che i multipiattaforma di oggi, erano già stati programmati tempo addietro? Quindi la strategia multipiattaforma era in atto da prima delle acquisizioni ? :azz: ora sono confuso...
 
Quello che volevo dire è che la gente schifava wii u, ma Nintendo non ha mai perso la nomea di avere grandi giochi e appena è tornata a fare una console appetibile ha sfondato. Xbox ha via via perso appeal proprio perché non aveva giochi e ha proseguito con zero innovazioni sulla macchina e il deserto lato grandi capolavori, come poteva riprendersi?
Si secondo me Splatoon e Mario Maker erano due titoli nel 2015 avevano iniziato quella che secondo me sarebbe stata la ripresa di Nintendo sulla percezione dei loro giochi, per esplodere l'anno successivo nel 2016 con la presentazione di BotW, dove Nintendo ha iniziato a investire anche su grossi cambi di marketing, presentazione e posizionamento dei loro prodotti.
Negli anni precedenti, invece erano l'esatto opposto, giochi molto MotS ereditati dal periodo Wii e 3DS a cui faceva pure molta fatica ad esaltarli anche per il pubblico con il risultato che anche se alla fine si rivelavano ottimi prodotti o tra i migliori del suo genere, all'epoca non riuscirono a venir apprezzato comunque.
Per noi magari storici del mondo Nintendo, vedere il gorillone tornare con un nuovo capitolo era da esaltarsi, ma il pubblico medio non lo percepiva, era anche il periodo in cui stava iniziando con i direct e a trovare una quadra su come presentare i loro prodotti. Era un forte periodo di transizione con svariati passi falsi

Ci sarebbe da fare una bella analisi a riguardo secondo me.
 
La prima parte è il grande internet, da YT a Reddit a Discord etc. (no, davvero c'è gente che grida al miracolo se un gioco di 10 anni fa gira su Switch come girava 10 anni fa su ogni altra piattaforma).

Aspetta, mi stai dicendo che i multipiattaforma di oggi, erano già stati programmati tempo addietro? Quindi la strategia multipiattaforma era in atto da prima delle acquisizioni ? :azz: ora sono confuso...
Ma dove? Anzi c'è gente che scredita Sonic genrations perché non gira nemmeno a 60 ma tipo a 31fps.

Problemi di comprensione? Ho detto che quando hanno acquisito Beth e Acti c'erano dei contratti in essere per giochi in uscita anche dopo 2 anni che dovevano essere rispettati. Quindi i giochi esclusivi sarebbero arrivati già troppo tardi, vedi starfield prima esusiva beth uscita 3 anni dopo il lancio e l'acquisizione. Troppo tardi per rivitalizzare una piattaforma.
 
Li avessero tenuti in esclusiva avrebbero fatto la differenza eccome
Stafield non ha smosso nulla di nulla, ad una certa a suon di fiaschi ai ripari devi correre, non aspettare che forse tra anni e anni, e dopo aver mandato al macello ip su ip, le gente riscopre la bellezza di xbox. Sta mossa arriva dopo che tutto il resto è andato male e non c'è nessun verso di ribaltare la situazione. Forse poteva essere fatto ad inizio gen, tra scorte che non arrivavano e cross gen a manetta, ma arrivati a sto punto non esiste gioco che ti risolleva
Sarebbe bastato?
L'impressione è che ci siano due pesi e due misure e che a Microsoft si faccia pesare veramente tanto One...ad esempio a Nintendo non hanno fatto pesare WiiU cosi tanto da disintegrarla la gen dopo.
Perchè dopo il disastro di wiiu la console nuova debutta con due giochi da 97, una visione totalmente nuova e distaccata dal passato e comunque con alcune delle ip più forti esistenti sul mercato. Series ha avuto il nulla qualche anno e poi ha comprato mezza industria e da li l'output è stato più he buono (anche il 2025 è tanta roba) ma troppo tardi :asd:
 
Quello che volevo dire è che la gente schifava wii u, ma Nintendo non ha mai perso la nomea di avere grandi giochi e appena è tornata a fare una console appetibile ha sfondato. Xbox ha via via perso appeal proprio perché non aveva giochi e ha proseguito con zero innovazioni sulla macchina e il deserto lato grandi capolavori, come poteva riprendersi?

La peggior Nintendo lato vendite tirava fuori Splatoon, Mario Kart 8, Tropical Freeze, Xenoblade X, si prendeva Bayonetta e dava vita a Breath of the Wild. Per non parlare del supporto comunque buono al 3DS

Microsoft ci ha anche provato con Sunset Overdrive e Ori ma è troppo poco in 10 anni, sono situazioni imparagonabili
 
Stafield non ha smosso nulla di nulla, ad una certa a suon di fiaschi ai ripari devi correre, non aspettare che forse tra anni e anni, e dopo aver mandato al macello ip su ip, le gente riscopre la bellezza di xbox. Sta mossa arriva dopo che tutto il resto è andato male e non c'è nessun verso di ribaltare la situazione. Forse poteva essere fatto ad inizio gen, tra scorte che non arrivavano e cross gen a manetta, ma arrivati a sto punto non esiste gioco che ti risolleva

Perchè dopo il disastro di wiiu la console nuova debutta con due giochi da 97, una visione totalmente nuova e distaccata dal passato e comunque con alcune delle ip più forti esistenti sul mercato. Series ha avuto il nulla qualche anno e poi ha comprato mezza industria e da li l'output è stato più he buono (anche il 2025 è tanta roba) ma troppo tardi :asd:
Non è che sul lato PS5 ci sia stato tanto di più eppure è stata percepita in modo totalmente diverso, se si ignorano le remaster totalmente superflue c'è rimasto poco, nello stesso lasso iniziale di Series si intende.
 
Non è che sul lato PS5 ci sia stato tanto di più eppure è stata percepita in modo totalmente diverso, se si ignorano le remaster totalmente superflue c'è rimasto poco, nello stesso lasso iniziale di Series si intende.
Nei primi due anni è uscita roba come DS, R&C, Returnal, Ragnarok e GT7.
 
Non è che sul lato PS5 ci sia stato tanto di più eppure è stata percepita in modo totalmente diverso, se si ignorano le remaster totalmente superflue c'è rimasto poco, nello stesso lasso iniziale di Series si intende.

Perché le esclusive PS, per quanto non siano il traino principale nelle vendite, le conferiscono comunque una forte identità. Identitá che Xbox ha quasi totalmente perso. E viene dalla 4, che ha soddisfatto la maggior parte degli acquirenti
 
Perché le esclusive PS, per quanto non siano il traino principale nelle vendite, le conferiscono comunque una forte identità. Identitá che Xbox ha quasi totalmente perso. E viene dalla 4, che ha soddisfatto la maggior parte degli acquirenti
Horizon a me pare un IP debole, con un bel world building ma una protagonista veramente insignificante...eppure Sony stravede per Horizon :asd:. Ma molte IP di Sony anche attuali sono effettivamente molto deboli e non fanno parte dell'immaginario collettivo delle masse, comprese quelle che non videogiocano. Sonic e Mario li conoscono pure i sassi, un pò come i Pokemon, Zelda o Halo. Sony non ha praticamente nessuno che sia globalmente riconosciuto anche al di fuori del gaming...il brand più iconico che abbia mai avuto ora è in mano a Microsoft :asd:. Escludo Spiderman in quanto non è originario ne di Sony ne del mondo dei videogiochi.

Quindi è sempre una questione di percezione. Playstation è Playstation pure senza IP forti. Microsoft fa cagare con o senza IP forti.
 
La differenza è che Wii u è durata 4 anni regalando comunque grandi titoli, MS ha fatto cappellate per 10 anni quindi è normale che non riesci più a rialzarti. Soprattutto se poi ti presenti al D1 della tua nuova console senza esclusive.
 
Non è che sul lato PS5 ci sia stato tanto di più eppure è stata percepita in modo totalmente diverso, se si ignorano le remaster totalmente superflue c'è rimasto poco, nello stesso lasso iniziale di Series si intende.
E invece c’è stato parecchio di più, sempre ignorando il fatto che si veniva da una gen ps4 piena di titoli e pochi mesi prima della next gen usciva roba come tlou 2 o got :asd:
Semplicemente perchè già si parlava di portare tutto ovunque. Perchè dovrei comprare 500€ di console per un gioco che molto probabilmente arriverà sulla console che già possiedo?
All’uscita di starfield si parlava ancora della versione ps5 cancellata, è stato poco dopo ad essere uscita la strategia multi ma ciò non cambia il mio discorso. Sono mancati per anni e anni grandi giochi su Xbox che capitalizzassero l’attenzione e facessero percepire la macchina come di valore, ora semplicemente consci del gap non recuperabile si spostano e vanno multipiatta, 10 e passa anni senza attrattiva non li recuperi con un paio di giochi, che tra l’altro sono pure mancati quei titoli evento su Xbox alla Zelda bowt. L’unica vera incognita resta come vogliono gestire lo store perché sono comunque tanti soldi a cui rinunciare andando man mano a mettere in disparte l’hardware fisico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top