Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io penso che nel mercato poi pesi tanto anche la storia di una casa, costruisci negli anni fiducia verso l'utenza e credibilità, e lo fai presentando e mantenendo uno standard qualitativo alto nei prodotti che vendi, anche quando le cose non vanno come dovrebbero, o ci sono anni più lenti, comunque la reputazione rimane salda grazie alla fiducia che hai creato negli anni passati, è la tua storia che parla per te, un passaggio a vuoto, una console peggio recepita può far danni al tuo mercato periodico ma non può danneggiare fortemente la tua storia, quindi una azienda può far un brutto prodotto ma riprendersi con il successivo.

wii u è andato male nonostante ciò nintendo ha continuato a lavorare e fare giochi, ciò si è tradotto in una generazione andata male ma che nonostante tutto ha continuato a generare interessi verso il marchio ,tanto è vero con switch hanno fatto centro quando hanno raddrizzato il tiro con una console più interessante, quindi il mercato ha bocciato wii u ma non nintendo.

su xbox secondo me la cosa è differente, non è che questi hanno sbagliato una generazione ma c'è una fase di "afflosciamento" che proviene dal lungo periodo, esattamente dalla metà del ciclo vitale di 360, dopo una mezzo ciclo vitale abnorme hanno avuto una seconda metà molto meno intensa, ma nonostante ciò non hanno scalfito la fiducia dell'utenza, molti hanno comprato one in un primo periodo, sottoscritto compreso, ma la generazione one è stata peggiore della precedente e li hanno perso molta fiducia, giochi first sempre meno, giochi ambizioni pochi, serie s e serie x sono figlie di una costante perdita di fiducia da parte dell'utenza verso l'azienda, c'è poco da fare e sicuramente le nuove strategie ms non aiutano a raddrizzare la visione che abbiamo verso le console ms.
 
io penso che nel mercato poi pesi tanto anche la storia di una casa, costruisci negli anni fiducia verso l'utenza e credibilità, e lo fai presentando e mantenendo uno standard qualitativo alto nei prodotti che vendi, anche quando le cose non vanno come dovrebbero, o ci sono anni più lenti, comunque la reputazione rimane salda grazie alla fiducia che hai creato negli anni passati, è la tua storia che parla per te, un passaggio a vuoto, una console peggio recepita può far danni al tuo mercato periodico ma non può danneggiare fortemente la tua storia, quindi una azienda può far un brutto prodotto ma riprendersi con il successivo.

wii u è andato male nonostante ciò nintendo ha continuato a lavorare e fare giochi, ciò si è tradotto in una generazione andata male ma che nonostante tutto ha continuato a generare interessi verso il marchio ,tanto è vero con switch hanno fatto centro quando hanno raddrizzato il tiro con una console più interessante, quindi il mercato ha bocciato wii u ma non nintendo.

su xbox secondo me la cosa è differente, non è che questi hanno sbagliato una generazione ma c'è una fase di "afflosciamento" che proviene dal lungo periodo, esattamente dalla metà del ciclo vitale di 360, dopo una mezzo ciclo vitale abnorme hanno avuto una seconda metà molto meno intensa, ma nonostante ciò non hanno scalfito la fiducia dell'utenza, molti hanno comprato one in un primo periodo, sottoscritto compreso, ma la generazione one è stata peggiore della precedente e li hanno perso molta fiducia, giochi first sempre meno, giochi ambizioni pochi, serie s e serie x sono figlie di una costante perdita di fiducia da parte dell'utenza verso l'azienda, c'è poco da fare e sicuramente le nuove strategie ms non aiutano a raddrizzare la visione che abbiamo verso le console ms.
Certo!
Le loro intenzioni dichiarate non aiutato ad aumentare la fiducia, anzi...le dichiarazioni di Spencer sono shockanti, si arrampica sugli specchi per giustificare XBOX, ma non ci sono giustificazioni ormai per acquistarne una :asd:.

In realtà per salvare XBOX bastava fermarsi all'acquisizione di Bethesda e renderne esclusivi i titoli, come Doom nuovo ad esempio (o un futuro Elder Scroll), e tenersi stretto Ninja Gaiden 4 anche...e forse pure il REMAKE del 2.
Sarebbe stato un segnale forte di "ritorno alle origini", specie se affiancato a titoli futuri come Perfect Dark e Fable, un pò per dire "hey ci ricordiamo come era XBOX!", o almeno ci provavano...inoltre curare di più Halo non avrebbe guastato :badboy: .
Avrei percepito di nuovo un identità, cioè non ci vuole uno scienziato per capire che quando le cose non vanno, bisogna guardarsi indietro, cioè una storia pure se breve rispetto ad altre console la hanno, bastava attingere da essa!
Onestamente a me sarebbe piaciuto un casino avere una XBOX "Original" 2.0 Next Gen :azz:...


A volte ho l'impressione che chi gestisca la divisione XBOX oggi , non abbia mai avuto una console in vita sua :asd:.
 
Certo!
Le loro intenzioni dichiarate non aiutato ad aumentare la fiducia, anzi...le dichiarazioni di Spencer sono shockanti, si arrampica sugli specchi per giustificare XBOX, ma non ci sono giustificazioni ormai per acquistarne una :asd:.

In realtà per salvare XBOX bastava fermarsi all'acquisizione di Bethesda e renderne esclusivi i titoli, come Doom nuovo ad esempio (o un futuro Elder Scroll), e tenersi stretto Ninja Gaiden 4 anche...e forse pure il REMAKE del 2.
Sarebbe stato un segnale forte di "ritorno alle origini", specie se affiancato a titoli futuri come Perfect Dark e Fable, un pò per dire "hey ci ricordiamo come era XBOX!", o almeno ci provavano...inoltre curare di più Halo non avrebbe guastato :badboy: .
Avrei percepito di nuovo un identità, cioè non ci vuole uno scienziato per capire che quando le cose non vanno, bisogna guardarsi indietro, cioè una storia pure se breve rispetto ad altre console la hanno, bastava attingere da essa!
Onestamente a me sarebbe piaciuto un casino avere una XBOX "Original" 2.0 Next Gen :azz:...


A volte ho l'impressione che chi gestisca la divisione XBOX oggi , non abbia mai avuto una console in vita sua :asd:.
potevano anche comprare di più però pensare a una strategia più oculata di distribuzione, cod e magari il prossimo elder scroll lo faccio uscire ovunque, perchè sono ip che generano mld e quindi ho la necessità di tenere attive le due ip e soprattutto mantenere l'afflusso di denaro che ne deriva per tenere su tutto il baraccone, però è su Ip secondarie potevano fare meglio, indiana jones me lo tengo, magari anche come esclusiva temporanea, ma lo faccio uscire prima su xbox poi forse tra 3 anni anche altro, tra 3 anni la generazione è già che passata, doom idem e via dicendo

oggi sapere che fable e soci usciranno probabilmente dal d1 ovunque mi fa' scemare l'interesse verso xbox
 
potevano anche comprare di più però pensare a una strategia più oculata di distribuzione, cod e magari il prossimo elder scroll lo faccio uscire ovunque, perchè sono ip che generano mld e quindi ho la necessità di tenere attive le due ip e soprattutto mantenere l'afflusso di denaro che ne deriva per tenere su tutto il baraccone, però è su Ip secondarie potevano fare meglio, indiana jones me lo tengo, magari anche come esclusiva temporanea, ma lo faccio uscire prima su xbox poi forse tra 3 anni anche altro, tra 3 anni la generazione è già che passata, doom idem e via dicendo

oggi sapere che fable e soci usciranno probabilmente dal d1 ovunque mi fa' scemare l'interesse verso xbox
Ti tieni le cose secondarie che non smuovono nulla, grande idea. Così le lasci a marcire su un sistema che non sta comprando nessuno.
 
Ti tieni le cose secondarie che non smuovono nulla, grande idea. Così le lasci a marcire su un sistema che non sta comprando nessuno.

da un punto di vista è così, ma almeno fai quello che manca a xbox da anni, costruisci una identità, fai tornare un po' la voglia di prendere una xbox mentre cod e soci continuano a macinare denaro, e quindi mantenere a galla tutto il cocuzzaro, con gli indiana jones e simili costruisci una identità, agli indiana aggiungi i fable, i ninja gaiden etc

poi in un secondo momenti valuti se sei rientrato o meno delle spese e solo a quel punto decidi se il gioco ne è valso la pena o no e nell'eventualità di perdite fai uscire il tuo gioco anche altrove per recuperare

la cosa che già ti hanno detto che ogni cosa uscirà ovunque e praticamente alcuni d1 sono assicurati altrove mette una pietra tombale su xbox, poi ci sarà chi continuerà a comprar e xbox, gli appassionati dell'ecosistema, gli appassionati del pass e via dicendo.

comunque dico unacosa, io xbox one la presi sulla fiducia, ero talmente contento di 360 che andai su one tranquillo, ma per me è stata una delle peggiori console mai possedute, tanto che quando hanno annunciato serie x m idissi interessato ma prima di spendere 500 euro stavolta ci ho voluto fare un pensiero e vedere come si sarebbero mossi...e stavolta ho fatto bene
 
da un punto di vista è così, ma almeno fai quello che manca a xbox da anni, costruisci una identità, fai tornare un po' la voglia di prendere una xbox mentre cod e soci continuano a macinare denaro, e quindi mantenere a galla tutto il cocuzzaro, con gli indiana jones e simili costruisci una identità, agli indiana aggiungi i fable, i ninja gaiden etc

poi in un secondo momenti valuti se sei rientrato o meno delle spese e solo a quel punto decidi se il gioco ne è valso la pena o no e nell'eventualità di perdite fai uscire il tuo gioco anche altrove per recuperare

la cosa che già ti hanno detto che ogni cosa uscirà ovunque e praticamente alcuni d1 sono assicurati altrove mette una pietra tombale su xbox, poi ci sarà chi continuerà a comprar e xbox, gli appassionati dell'ecosistema, gli appassionati del pass e via dicendo.

comunque dico unacosa, io xbox one la presi sulla fiducia, ero talmente contento di 360 che andai su one tranquillo, ma per me è stata una delle peggiori console mai possedute, tanto che quando hanno annunciato serie x m idissi interessato ma prima di spendere 500 euro stavolta ci ho voluto fare un pensiero e vedere come si sarebbero mossi...e stavolta ho fatto bene
Mi sa che non si è capito che la situazione è diventata talmente brutta che queste sono solo idee da forum/fan a cui non importerebbe perdere soldi. Se si è arrivati a questo è perché la situazione è arrivata a un punto tale che o inizi a guadagnare subito (e non domani o dopo) o Nadella la divisione Xbox questa volta l'avrebbe chiusa sul serio.
 
Puoi fare grandi giochi ma se la tua console viene vista male da pubblico e stampa, continuano a valere poco, vedi DK TF addirittura odiato sin dal suo annuncio perchè non era Metroid.
Dopo Xbox per me nella scorsa gen ha fatto peggio a livello di sviluppo e macchina, però questo non gli ha impedito di vendere 4 volte wii u, One ha fatto numeri ok nonostante il disastro :asd:
One aveva un line-up first party evidentemente peggiore di WiiU, ma nel complesso era comunque una console migliore con tutti i multipiattaforma occidentali e un discreto supporto da quelli orientali. Il suo probelma era fare le stesse cose che faceva PS4, ma peggio, però in sé era un macchina con una libreria enorme e tanti capolavori.
Su WiiU non usciva neanche FIFA, come si poteva pensare di venderlo ai monoconsolari? :asd:
 
Ti tieni le cose secondarie che non smuovono nulla, grande idea. Così le lasci a marcire su un sistema che non sta comprando nessuno.
Non è quello che è avvenuto ? :azz:
Evidentemente c'è un intera dirigenza che ha pensato fosse una mossa geniale.

Microsoft ha sta strana smania di condivisione con tutti in cambio di presunti profitti :asd:...ci fosse stata UNA IP che si siano tenuti, specialmente fra le esclusive temporali che potevano benissimo diventare permanenti se avessero voluto.
Solo per citarne alcune:

XBOX:
Ninja Gaiden
Splinter Cell
Elder Scrolls III: Morrowind


XBOX360:
Bioshock
Mass Effect
Mass Effect 2
Lost Planet
Elder Scrolls IV: Oblivion
Alan Wake
Limbo
Braid
Castle Crashers
Tales of Vesperia
Star Ocean: The Last Hope
Eternal Sonata
Blue Dragon
The Last Remnant
Enchanted Arms


XBOX ONE:
Titanfall
The Rise of Tomb Raider
Cuphead


XBOX SERIES:
Bright Memory Infinite
Scorn
The Medium
Sea of Thieves
Forza Horizon 5
Hi-Fi Rush
Indiana Jones and the Great Circle
(altri in futuro...)


Senza contare le IP abbandonate...come Project Gotham Racing, Jet Set Radio Future o Panzer Dragon Orta....ok che magari non puoi tenerle tutte esclusive permanenti e alcune non sono poi cosi rilevanti, però cazzo hanno proprio le mani bucate :asd:.
 
Ultima modifica:
Non è quello che è avvenuto ? :azz:
Evidentemente c'è un intera dirigenza che ha pensato fosse una mossa geniale.

Microsoft ha sta strana smania di condivisione con tutti in cambio di presunti profitti :asd:...ci fosse stata UNA IP che si siano tenuti, specialmente fra le esclusive temporali che potevano benissimo diventare permanenti se avessero voluto.
Solo per citarne alcune:

XBOX:
Ninja Gaiden
Splinter Cell
Elder Scrolls III: Morrowind


XBOX360:
Bioshock
Mass Effect
Mass Effect 2
Lost Planet
Elder Scrolls IV: Oblivion
Alan Wake
Limbo
Braid
Castle Crashers
Tales of Vesperia
Star Ocean: The Last Hope
Eternal Sonata
Blue Dragon
The Last Remnant
Enchanted Arms


XBOX ONE:
The Rise of Tomb Raider
Cuphead


XBOX SERIES:
Bright Memory Infinite
Scorn
The Medium
Forza Horizon 5
Hi-Fi Rush
Indiana Jones and the Great Circle
(altri in futuro...)


Senza contare le IP abbandonate...come Project Gotham Racing, Jet Set Radio Future o Panzer Dragon Orta....ok che magari non puoi tenerle tutte esclusive permanenti e alcune non sono poi cosi rilevanti, però cazzo hanno proprio le mani bucate :asd:.
Presunti? Si certo infatti non gli son arrivati soldi da SOT e non arriveranno da Forza Horizon 5. E no non avrebbe potuto, la storia dei soldi infinti è solo nella vostra zucca. Dopo quella spesa non tieni a marcire le ip su una console che va male.
 
Presunti? Si certo infatti non gli son arrivati soldi da SOT e non arriveranno da Forza Horizon 5. E no non avrebbe potuto, la storia dei soldi infinti è solo nella vostra zucca. Dopo quella spesa non tieni a marcire le ip su una console che va male.
io trovo assurdo come una console possa andare male dopo una spesa di oltre 70 miliardi di dollari :azz: ...e di sicuro non è che ci rientrano con i porting multipiattaforma...ma nemmeno fra 10 anni.
Cioè un intera generazione Sony o Nintendo non costa 70MLD...anche solo l'idea di fare una tale acquisizione è stata una follia!
 
Da tutta questa vicenda, c'è da dire che praticamente il nome fa tutto.
Xbox ora aveva nelle sue scuderie serie come Halo, Forza, Crash Bandicoot, Spyro, Doom, Fallout, Elder Scroll, Call of Duty e adesso avrebbe potuto avere anche Ninja Gaiden...eppure nulla di tutto questo è bastato ed è piuttosto strano, sono brand che da soli avrebbero trainato una console per generazioni!
La percezione è tutto praticamente.
Beh non mi sembra che sia uscita questa roba inesclusiva Series, Halo Infinite a parte.
Secondo te dovevano vendere perché detengono le IP? O se porti Doom al D1 su PS5 come ti doveva aiutare?
 
Beh non mi sembra che sia uscita questa roba inesclusiva Series, Halo Infinite a parte.
Secondo te dovevano vendere perché detengono le IP? O se porti Doom al D1 su PS5 come ti doveva aiutare?
Perchè allora queste IP se sono multi vanno bene, ma se sono esclusive smettono di avere appeal? :azz:
 
Semplicemente perchè già si parlava di portare tutto ovunque. Perchè dovrei comprare 500€ di console per un gioco che molto probabilmente arriverà sulla console che già possiedo?
No, in realtà quando è uscito Starfield eravamo nel pieno del processo ABK ed era emerso esattamente l'opposto, ovvero che MS per volere di Spencer voleva tutta la produzione Zenimax esclusiva.

Starfield non ha smosso nulla perché non è risultato il capolavoro che ci si aspettava e di cui Xbox aveva bisogno.
Per me, quello è stato il punto di rottura per Xbox. Ma lo scrivevo prima che il gioco uscisse
Post automatically merged:

Perchè allora queste IP se sono multi vanno bene, ma se sono esclusive smettono di avere appeal? :azz:
Che stai dicendo?
Non sono uscite.
Che appeal può avere un gioco esclusivo mai uscito?
Post automatically merged:

E invece c’è stato parecchio di più, sempre ignorando il fatto che si veniva da una gen ps4 piena di titoli e pochi mesi prima della next gen usciva roba come tlou 2 o got :asd:

All’uscita di starfield si parlava ancora della versione ps5 cancellata, è stato poco dopo ad essere uscita la strategia multi ma ciò non cambia il mio discorso. Sono mancati per anni e anni grandi giochi su Xbox che capitalizzassero l’attenzione e facessero percepire la macchina come di valore, ora semplicemente consci del gap non recuperabile si spostano e vanno multipiatta, 10 e passa anni senza attrattiva non li recuperi con un paio di giochi, che tra l’altro sono pure mancati quei titoli evento su Xbox alla Zelda bowt. L’unica vera incognita resta come vogliono gestire lo store perché sono comunque tanti soldi a cui rinunciare andando man mano a mettere in disparte l’hardware fisico
Esatto, lo store credo che andrà in malora
 
Chi dovrebbe avere Hype per TES6 che esce tra mille anni?
Forse non hai capito o mi stai prendendo per il culo.
Ho detto che avrebbero dovuto tenere tutto in esclusiva dal giorno 1 post-acquisizione tranne COD per vincoli contrattuali. Non era cosi difficile da comprendere, forse dovevo scriverlo in napoletano...
Tutte quelle IP (in esclusiva) per forza di cose avrebbero smosso qualcosa....non ci hanno nemmeno provato invece.
 
Forse non hai capito o mi stai prendendo per il culo.
Ho detto che avrebbero dovuto tenere tutto in esclusiva dal giorno 1 post-acquisizione tranne COD per vincoli contrattuali. Non era cosi difficile da comprendere, forse dovevo scriverlo in napoletano...
Tutte quelle IP (in esclusiva) per forza di cose avrebbero smosso qualcosa....non ci hanno nemmeno provato invece.
Tutte quelle IP in esclusiva, così era.
Semplicemente non sono uscite e non erano all'orizzonte. Sono arrivato morti al momento in cui hanno avuto un output di sicuro valore.
Ora puoi scriverlo in napoletano, milanese, siciliano, o come ti pare. Fino al 2024 MS si è tenuto tutto in esclusiva.
 
Tutte quelle IP in esclusiva, così era.
Semplicemente non sono uscite e non erano all'orizzonte. Sono arrivato morti al momento in cui hanno avuto un output di sicuro valore.
Ora puoi scriverlo in napoletano, milanese, siciliano, o come ti pare. Fino al 2024 MS si è tenuto tutto in esclusiva.
E dovevano continuare in realtà.
Hanno fatto un investimento enorme, parlando di guadagni futuri a lunghissimo termine (decennale minimo), però poi hanno agito al contrario, per avere ricavi immediati (rendendo tutto multipiatta) e con le conseguenze attuali, ovvero la sfiducia da parte dell'utenza già sfiduciata.
Tutto in nome di cosa? Spargere il nome di XBOX su ogni schermo? pure Rakuten TV è su ogni TV eppure è una merda :asd:.
 
Mi sa che non si è capito che la situazione è diventata talmente brutta che queste sono solo idee da forum/fan a cui non importerebbe perdere soldi. Se si è arrivati a questo è perché la situazione è arrivata a un punto tale che o inizi a guadagnare subito (e non domani o dopo) o Nadella la divisione Xbox questa volta l'avrebbe chiusa sul serio.
è diventata brutta perchè l'hanno fatta diventare brutta e ogni singola idea che hanno avuto per smuovere la situazione li ha sempre impatanati di più, il pass grande idea, se avesse funzionato come pensavano ovvero 100 giochi a catalogo e la gente che gli tirava dietro pure le mutande pur di accedervi, ma evidentemente non è andata così, gli investimenti prima su bethesda e poi su activision, miliardi spesi senza una certezza di ritorno immediato, una roba che probabilmente ai vertici aziendali ha pizzicato il culo e hanno chiesto "rientrate delle cifre" e quindi la cosa più immediata e semplice da fare è stata vendere ogni gioco ovunque, l'altro giorno leggevo un articolo, sito concorrente, dove spiegavano che il 65% dei ricavi della sessione gaming deriva da prodotti venduti tramite terzi, steam, nintendo e ps.

anche xbox quando nacque èra un investimento a perdere, la console non andava bene numericamente a causa dello strapotere di ps2, eppure in quegli stessi anni ms non è che è stata li tanto a cantasela, ha cominciato a proporre giochi solidi e belli, halo, fable, ninja gaiden, panzer dragon etc. non contenta ha rilanciato con gli acquisti dei giochi sega, shenmue, jet set e compagnia cantanti, igiochi bethesda fino ad allora a solo uso pc etc. , li sicuramente l'investimento fu' a perder ma gli permise di iniziare la successiva generazione alla grande.

oggi la situazione in casa xbox è brutta, nessuno gli chiede di perdere soldi, però se è vero, come dice spencer, che credano ancora nell'hw un investimento in tale senso sarebbe opportuno, e per non perdere soldi basterebbe una politica esclusive e multyplayer più PONDERATA, sicuramente no nci può essere la pretesa di un cod in esclusiva o di un fallout o similari ma nel margine puoi tentare anche qualcosa
 
anche xbox quando nacque èra un investimento a perdere, la console non andava bene numericamente a causa dello strapotere di ps2, eppure in quegli stessi anni ms non è che è stata li tanto a cantasela, ha cominciato a proporre giochi solidi e belli, halo, fable, ninja gaiden, panzer dragon etc. non contenta ha rilanciato con gli acquisti dei giochi sega, shenmue, jet set e compagnia cantanti, igiochi bethesda fino ad allora a solo uso pc etc. , li sicuramente l'investimento fu' a perder ma gli permise di iniziare la successiva generazione alla grande.
Ma chi è il mentecatto che dopo una spesa del genere, pensa di poterci rientrare in tempi brevi? Nemmeno se fai un GTA all'anno per 10 anni rientri di tali cifre...chiunque abbia chiesto di far quadrare i conti nell'immediato futuro ha polverizzato XBOX. Questo era un acquisto per un futuro a tempo illimitato, e non di certo per avere un tornaconto immediato, ora si ritrovano ad aver speso tanto e otterranno ancora meno.
A meno che Microsoft non continui a fare console nell'attesa che la clausola di non-esclusività di COD scada :asd:...ma questa sarebbe pura follia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top