Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E dovevano continuare in realtà.
Hanno fatto un investimento enorme, parlando di guadagni futuri a lunghissimo termine (decennale minimo), però poi hanno agito al contrario, per avere ricavi immediati (rendendo tutto multipiatta) e con le conseguenze attuali, ovvero la sfiducia da parte dell'utenza già sfiduciata.
Tutto in nome di cosa? Spargere il nome di XBOX su ogni schermo? pure Rakuten TV è su ogni TV eppure è una merda :asd:.
Tutto nel nome di vendere i titoli dato che sono sicuro che doom e indiaba jines il grosso delle vendite lo faranno su ps5 come tutti gli altri
Post automatically merged:

Secondo te se non avessero preso Bethesda prima ed ABK poi, avrebbero comunque intrapreso questa strada del multipiattaforma?
Secobdi me avebdo preso solo bethesda potevano ancora tenere tutto in esclsuiva dato che la spesa era alta ma contenuta.
Con activision era impossibile sia per le sentenze su cod sia per tutto il resto
 
Nintendo e Sony ci campano con la vendita di console, e in ogni caso non sono affatto sicuro che se Nintendo avesse fatto un'altra gen disastrosa come wiiu e Sony un'altra gen problematica come quella ps3 avrebbero continuato con il loro modus operandi.

Xbox è messa così male che servirebbe uno sforzo immane per riprendersi, hanno provato con l'esclusività di Starfield, con cod sul gp, e niente, nemmeno una lieve ripresa, anzi hanno continuato a calare inesorabilmente. Quanti titoli dovrebbero "bruciare" prima di avere una ripresa? Quanto tempo ci vorrebbe? Hanno creato un baraccone enorme di sh fatto di gente da pagare, titoli da finanziare, spese, si sono fatti due conti e si sono detti "chi me lo fa fare".
Ma MS era già morta prima di fare all-in su Starfield, che poteva essere semplicemente un'esclusiva third come poteva essere NG1 su Xbox, Mass Effect su 360, Quantum Break su One.
Il devasto é stato spendere cifre folli per comprare i team, e poi mettete i team a lavorare per gli altri.
I miei primi ricordi di console war 360 vs Ps3 erano loro che pagavano per fottere i jrpg neanche milion seller, crearsi I porting della roba commerciale jap legata a PS tipo FF/Tekken/DMC, e poi I Dlc in esclusiva temporale tipo le mappe di cod per un mese o i Dlc di GTA per un anno. Massima spesa, appunto per Rockstar, erano nel 2009 50 milioni per i due DLC che ai tempi si diceva era il budget con cui Sony faceva gli Uncharted e i GOW. Oggi spendono non 50, ma 7.000 milioni per comprarsi Bethesda, e poi due anni dopo decuplicano con 70.000 milioni di dollari per comprarsi Activision, senza contare i costi dei team minori, senza contare i costi del tenerli vivi e produttivi questi team (tanto che li chiudono già) , e poi i costi per regalare la roba sul pass ... Penso andiamo molto sopra i cento miliardi di investimento, di cui stanno rientrando forse 20.000.000 *50€ medi di spesa annua tra abbonati veri e falsi = 1 miliardo l'anno di abbonamenti, qualche miliardo di vendita dei giochi tuoi e stop, perché oramai hai martoriato le vendite hardware e software tradizionali, hai ucciso il live che comunque era metà di quello che ti rende il pass ma a costo zero, e il 30% senza sforzo produttivo da FIFA, fornite e le altre balene se lo pappa Sony, che ti inizia a pappare anche il 30% dal tuo cod, dal tuo forza, dal tuo NG che magari pure finisci a produrre in perdita. Forse boh, dopo questi investimenti guadagnano 5 miliardi l'anno in più di quel che avrebbero guadagnato senza farli, ma significherebbe andare in pari tra 40 anni, quando il mercato sarà drasticamente diverso (come se negli anni 80 si fossero comprati i top brand come Pacman e space invaders nella speranza che avrebbero continuato a vendere uguale pure ai giorni nostri :asd:)

Io sinceramente non li capisco, avevano l'occasione per provare a ribaltare il tavolo ma se lo sono tirati in faccia da soli.
Bella la metafora del Poker, ma io dire che più che l'all-in hanno tirato fuori il revolver sul tavolo per minacciare tutti di dargli le carte ma se lo sono fatto fregare dagli altri giocatori e ora stanno con le mani alzate per paura di essere sparati loro
 
Ultima modifica:
Ma sei proprio un genio lasciatelo dire, stessa identica situazione di installato console, di vendite di giochi e tutto il resto.
Le acquisizioni dovevano dare la svolta, per questo sono state fatte
Anche a fronte di scelte impopolari pur di svoltare
 
Ora c'è pure il rumor su Perfect Dark multipiatta al lancio... :azz: , cioè era uno dei cavalli di battaglia numero 1, col giga-team dietro...
 
Ma perchè vi sorprendete di Perfect Dark day one? Non è già chiaro?
Tra l'intervista e gli ultimi (ma anche precedenti) porting mi pare veramente al limite del folle sorprendersi per scelte che sono scontate, il passo è già stato fatto da mò.
 
Secondo te se non avessero preso Bethesda prima ed ABK poi, avrebbero comunque intrapreso questa strada del multipiattaforma?
Avrebbe avuto meno asset. Togliendo le IP ex-Zenimax e ex-ABK quali sarebbero i big? Halo che viene da un mezzo reboot e probabilmente dovrà affronatrne un altro? Gears che viene da due capitoli fallimentari e sta tornando alle origini per tentare di raddrizzare il timone? Fable che è promettente ma è il reboot di una serie morta da dieci anni con tanto di studio di sviluppo chiuso e adesso affidata a un team talentuoso quanto vuoi ma che in passato faceva tutt'altro? Forza Motorsport che è stato rebootato e ha fallito pure con il reboot? Perfect Dark che è un'IP dispersa da vent'anni e con uno sviluppo più travagliato di FF XV?
In pratica le sole certezze sarebbero Forza Horizon e Sea of Thieves. Anche volendo aggiungere Halo, Gears e Fable arriviamo a cinque grandi IP, come third party sarebbe al livello di Capcom (ma senza avere il suo Monster Hunter da 25 milioni di copie). Magari lo avrebbero fatto comunque. O magari avrebbero venduto le IP a terzi interessati.

Nintendo e Sony ci campano con la vendita di console, e in ogni caso non sono affatto sicuro che se Nintendo avesse fatto un'altra gen disastrosa come wiiu e Sony un'altra gen problematica come quella ps3 avrebbero continuato con il loro modus operandi.

Xbox è messa così male che servirebbe uno sforzo immane per riprendersi, hanno provato con l'esclusività di Starfield, con cod sul gp, e niente, nemmeno una lieve ripresa, anzi hanno continuato a calare inesorabilmente. Quanti titoli dovrebbero "bruciare" prima di avere una ripresa? Quanto tempo ci vorrebbe? Hanno creato un baraccone enorme di sh fatto di gente da pagare, titoli da finanziare, spese, si sono fatti due conti e si sono detti "chi me lo fa fare".
E sono d'accordo che ormai non ne vale la pena di buttare soldi per dieci anni (peraltro senza nessuna garanzia che tra dieci anni l'utenza avrebbe cambiato idea). Dico solo che se potessero tornare all'epoca X360 (85 milioni di console vendute, giochi first party che vendono tra i 5 e i 10 milioni di copie solo su Xbox, qualche decina di milioni di abbonati al Gold) lo farebbero al volo.
 
Ero uno di quelli che credeva questa cosa sarebbe successa a parti invertita :asd: e invece.
Comunque non parlerei di fallimento. L'idea di MS era quella di sfondare tutto. Nada. Ha comunque in mano molte sf house.
 
Allora, ripetiamo insieme: sarà tutto multipiattaforma al D1
Ma ancora ci stupiamo?! Hanno detto in tutte le salse che portano tutto :asd:, non ci sono linee rosse ecc ecc. Poi magari qualcuno arriva al D1, qualcuno arriva poco dopo, ma poco cambia. È caduto questa settimana Forza Horizon 5, che è tipo l'unica serie di successo degli XGS degli ultimi 10 anni :asd:. Arriverà PD, Fable, SOD3, Halo, Gears e tutta la baracca:sisi:
 
Ma ancora ci stupiamo?! Hanno detto in tutte le salse che portano tutto :asd:, non ci sono linee rosse ecc ecc. Poi magari qualcuno arriva al D1, qualcuno arriva poco dopo, ma poco cambia. È caduto questa settimana Forza Horizon 5, che è tipo l'unica serie di successo degli XGS degli ultimi 10 anni :asd:. Arriverà PD, Fable, SOD3, Halo, Gears e tutta la baracca:sisi:
Si, ma non solo ci arrivano (scontato) ma ci arrivano pure in contemporanea.
Alla fine si sta verificando quello che era intuibile da 1 anno. Xbox non avrà più esclusive.
A me dispiace che in questo modo i vari Ninja Theory, Double Fine, Compulsion, Inxile sono di nuovo con la merda al collo
 
Io fossi in M$ per essere più sicuri, penserei a delle esclusive PS di che so un anno, per i prossimi first grossi. Sia mai che qualcuno dei quattro gatti rimasti su Xbox, pur di giocare titolo “X”, non aspetti il gamepass ma gli compra direttamente il gioco su PS5.
Strano non gli sia venuto ancora in mente come idea.
 
Io fossi in M$ per essere più sicuri, penserei a delle esclusive PS di che so un anno, per i prossimi first grossi. Sia mai che qualcuno dei quattro gatti rimasti su Xbox, pur di giocare titolo “X”, non aspetti il gamepass ma gli compra direttamente il gioco su PS5.
Strano non gli sia venuto ancora in mente come idea.

occhio che se ti legge Spencer potrebbe copiarti l'idea :asd:
 
Si, ma non solo ci arrivano (scontato) ma ci arrivano pure in contemporanea.
Alla fine si sta verificando quello che era intuibile da 1 anno. Xbox non avrà più esclusive.
A me dispiace che in questo modo i vari Ninja Theory, Double Fine, Compulsion, Inxile sono di nuovo con la merda al collo
Invece io penso che con l'uscita multy qualche copia la vendono su ps5 e switch 2, tango con la sola ms si e' vista che fine ha fatto :sisi:
 
Ero uno di quelli che credeva questa cosa sarebbe successa a parti invertita :asd: e invece.
Comunque non parlerei di fallimento. L'idea di MS era quella di sfondare tutto. Nada. Ha comunque in mano molte sf house.
A livello di immagine hanno perso su tutta la linea.
 
occhio che se ti legge Spencer potrebbe copiarti l'idea :asd:
E' un'idea che hanno già, il piano finale è tornare a vendere i giochi (altrove) e rendere il GP un metodo di fruizione o estremamente costoso o estremamente svantaggioso (come il Plus Extra su PS).
 
E' un'idea che hanno già, il piano finale è tornare a vendere i giochi (altrove) e rendere il GP un metodo di fruizione o estremamente costoso o estremamente svantaggioso (come il Plus Extra su PS).
This.

Tutti i fanatici xbox che leggo in giro continuare a dire che xbox resta indispensabile per il gamepass e scemi sonari che i giochi li pagano 80euro ancora non capiscono che è proprio perché su xbox Microsoft non guadagna nulla che sta portando i giochi su PS5... E non penso Nadella permetterà a Spencer di fare beneficenza ancora a lungo: o toglieranno i giochi MS dal pass al d1 (come hanno già fatto per il tier più basso) o aumenteranno di parecchio il prezzo dell'abbonamento o entrambe le cose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top