Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
series s è la mossa migliore per microsoft visto che series x se la cagheranno in pochi .  Ps5  per giocare esclusive e primi giochi next gen+ series s + gamepass e sei apposto per 2-3 anni .

 
Avendo già PS5 non avrà senso spendere ipoteticamente (prezzi da offerta) €400 quando con la metà o giù di lì ci si potrà portare a casa una console con la medesima lineup. Questo chiaramente se si è interessati a pochi(ssimi) titoli come nel mio caso :asd:
Idem per me, e infatti la Series S mi attira molto.

Ma ripeto, trattandosi di esigenze differenti (userei PS5 come piattaforma principale per multi e first party e prenderei le esclusive MS di mio interesse tipo Fable e gioco Obsidian) non si deve essere per forza d'accordo sulla cosa, chi ha esigenze differenti ci stà che punti a farsi una Series X.

È ottino avere possibilità di scelta.

Ovviamente il discorso regge se, cone sicuramente sarà, con series S si avrà accesso a tutta la line up next gen xbox, in particolare le nuove esclusive

 
Daresti 100-200-300€ in più a MS (o al boxaro riconvertito che te la vende usata), solo per lettore ottico, 2K pixel e 10fps in più su titoli che non ti interessano granché? Ognuno dia la sua risposta :asd:

Siamo pieni anche di sonari convinti sul forum che non hanno voluto spendere 100-200€ in più per passare dalla MCR alla torta, o PCisti che prendono la GPU da 200€ piuttosto che da 400€, ergo direi che non bisogna per forza puntare ai modelli premium... A maggior ragione per una console secondaria, quasi superflua, oserei dire "usa e getta"  :asd:

Poi incazzatevi pure che sta mini-lavatrice sarà il collo di bottiglia di centinaia di giochi, ma la dinamica del mercato è chiara: MS sa che non é nella posizione di vendere decine di milioni di console a 499-599$, quindi se vuole mettere il suo marketplace nelle case di qualche milionata di persone in più ogni anno deve per forza scendere al compromesso. 
Sinceramente non mi frega nulla di dare soldi a MS se c'è roba che mi interessa, se fossero titoli che non mi interessano granchè non la comprerei, ergo non capisco che discordo assurdo sia.

 
Daresti 100-200-300€ in più a MS (o al boxaro riconvertito che te la vende usata), solo per lettore ottico, 2K pixel e 10fps in più su titoli che non ti interessano granché? Ognuno dia la sua risposta :asd:

Siamo pieni anche di sonari convinti sul forum che non hanno voluto spendere 100-200€ in più per passare dalla MCR alla torta, o PCisti che prendono la GPU da 200€ piuttosto che da 400€, ergo direi che non bisogna per forza puntare ai modelli premium... A maggior ragione per una console secondaria, quasi superflua, oserei dire "usa e getta"  :asd:

Poi incazzatevi pure che sta mini-lavatrice sarà il collo di bottiglia di centinaia di giochi, ma la dinamica del mercato è chiara: MS sa che non é nella posizione di vendere decine di milioni di console a 499-599$, quindi se vuole mettere il suo marketplace nelle case di qualche milionata di persone in più ogni anno deve per forza scendere al compromesso. 
Ma siete azionisti o videogiocatori? Pk le esigenze personali, ma questi discorsi non hanno proprio senso.

 
Ma siete azionisti o videogiocatori? Pk le esigenze personali, ma questi discorsi non hanno proprio senso.
Non vi troverete mai, se non ho capito male (non voglio fare la tua esegesi è solo che il discorso mi intriga, ma se sto cannando dimmelo subito) tu ne fai un discorso personale gli altri generale. Pure io visto che posso come già detto prenderò la SeX da affiancare alla PS5 oro (ma la versione uniposca) anche se verosimilmente ci giocherò di meno rispetto a ps5.

Ti capisco che da fastidio leggere questo tipo di discorsi come se chi fa una scelta simile è un idiota a prescindere, DEVE prendere la SeS se non sarà la sua console principale, quei soldi in più DEVE per forza risparmiarseli non fa niente che non gli pesano, se poi è addirittura felice di spenderli per avere di più è doppiamente idiota perché disprezza i soldi e non pensa ai bambini africani.

Tipici discorsi da forum/social(isti), esasperati quando appunto si prova a personalizzarli sulle proprie esigenze (cosa che in realtà dovrebbero fare tutti, ma spesso anche gli acquisti sono guidati dal consenso sociale), che non per forza devono coincidere con il discorso in generale, e se non lo fanno non c’è nulla di sbagliato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma siete azionisti o videogiocatori? Pk le esigenze personali, ma questi discorsi non hanno proprio senso.
Azionista = fanboy, occhio che é diventato un termine vietato da qualche mese. 

Comunque no, é MSA che ragiona da azionista e quindi questa Series S era ampiamente prevista e comprensibile. Era proprio un'esigenza di mercato per lei, visto che la sua campagna marketing verte da anni su due pilastri: potenza e convenienza, e non puoi farli convivere in una sola console. 

SeX vende a chi vuole davvero Xbox, SeS a chi attira vagamente l'idea. 

Poi fosse per me, io terrei un modello unico intermedio ad ogni gen, così tutti hanno il modello top in casa e vivono più serenamente :asd:

 
Non vi troverete mai, se non ho capito male (non voglio fare la tua esegesi è solo che il discorso mi intriga, ma se sto cannando dimmelo subito) tu ne fai un discorso personale gli altri generale. Pure io visto che posso come già detto prenderò la SeX da affiancare alla PS5 oro (ma la versione uniposca) anche se verosimilmente ci giocherò di meno rispetto a ps5.

Ti capisco che da fastidio leggere questo tipo di discorsi come se chi fa una scelta simile è un idiota a prescindere, DEVE prendere la SeS se non sarà la sua console principale, quei soldi in più DEVE per forza risparmiarseli non fa niente che non gli pesano, se poi è addirittura felice di spenderli per avere di più è doppiamente idiota perché disprezza i soldi e non pensa ai bambini africani.

Tipici discorsi da forum/social(isti), esasperati quando appunto si prova a personalizzarli sulle proprie esigenze (cosa che in realtà dovrebbero fare tutti, ma spesso anche gli acquisti sono guidati dal consenso sociale), che non per forza devono coincidere con il discorso in generale, e se non lo fanno non c’è nulla di sbagliato.
Io quando compro una console (o una cosa in generale) penso "la voglio questa cisa"? Se è si la compro e amen. Non mi metto a pensare a chissà quali conseguenze economiche del mio acquisto.

Ho entrambe le console mid gen e le next gen le voglio nella loro versione migliore. Invece ad es. Non ho la fissa dei telefonini e ancora sto bene col mio s9 di 2 anni fa. Non compro uno smartphone nuovo non perché non voglio dare soldi a questo o a quello, ma fondamentalmente perché non ne sento l'esigenza, non è una cosa che desidero.

Azionista = fanboy, occhio che é diventato un termine vietato da qualche mese. 

Comunque no, é MSA che ragiona da azionista e quindi questa Series S era ampiamente prevista e comprensibile. Era proprio un'esigenza di mercato per lei, visto che la sua campagna marketing verte da anni su due pilastri: potenza e convenienza, e non puoi farli convivere in una sola console. 

SeX vende a chi vuole davvero Xbox, SeS a chi attira vagamente l'idea. 

Poi fosse per me, io terrei un modello unico intermedio ad ogni gen, così tutti hanno il modello top in casa e vivono più serenamente :asd:
Ma io non ho mai pensato che sei fanboy, quello che volevo dire è che è inutile fare certi discorsi perché queste grandi case andranno avanti con  o senza il tuo acquisto. Per dire  come dicevo prima  non ho la fissa dello smartphone, ma volevo un bel tv e mi sono comprato un bell'oled Sony. Ma non per dare soldi a Sony, ma perché fanno mostri di TV. poi al massimo secondariamente mi può fare piacere finanziari perché con i tv ci sanno fare, ma io l'ho comprato perché piaceva a me prima di tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io quando compro una console (o una cosa in generale) penso "la voglio questa cisa"? Se è si la compro e amen. Non mi metto a pensare a chissà quali conseguenze economiche del mio acquisto.

Ho entrambe le console mid gen e le next gen le voglio nella loro versione migliore. Invece ad es. Non ho la fissa dei telefonini e ancora sto bene col mio s9 di 2 anni fa. Non compro uno smartphone nuovo non perché non voglio dare soldi a questo o a quello, ma fondamentalmente perché non ne sento l'esigenza, non è una cosa che desidero.
Neppure io se per questo compro nuovo/usato o subito/dopo in base a chi voglio far arrivare i soldi e a chi no (se trovo Bayo 3 al D1 usato al GS a 10€ in meno non mi farei remore a prenderlo :asd: ).

Il post non aveva doppi sensi di quel genere, era solo per dire "io non pago il doppio una console a cui non tengo granché solo per giocare gli stessi giochi con prestazioni migliori". Come dire "se devo comprare una TV per l'appartamentino al mare, meglio una ciofeca a poco che un TV uguale a quello che ho a casa mia" 

Ma io non ho mai pensato che sei fanboy, 
No problema, era solo un avviso visto che sei sparito qualche mese dal forum, visto che é diventato un termine da lista nera da relativamente poco alla luce di passati abusi :asd:

 


Neppure io se per questo compro nuovo/usato o subito/dopo in base a chi voglio far arrivare i soldi e a chi no (se trovo Bayo 3 al D1 usato al GS a 10€ in meno non mi farei remore a prenderlo :asd: ).

Il post non aveva doppi sensi di quel genere, era solo per dire "io non pago il doppio una console a cui non tengo granché solo per giocare gli stessi giochi con prestazioni migliori". Come dire "se devo comprare una TV per l'appartamentino al mare, meglio una ciofeca a poco che un TV uguale a quello che ho a casa mia" 

No problema, era solo un avviso visto che sei sparito qualche mese dal forum, visto che é diventato un termine da lista nera da relativamente poco alla luce di passati abusi :asd:
Continuo a non capire il senso della console a cui non tengo, a me interessa giocare al meglio possibile quei giochi con una console (di giocare su pc mi son rotto da anni) che mi importa di chi la fa?

 
Idem per me, e infatti la Series S mi attira molto.

Ma ripeto, trattandosi di esigenze differenti (userei PS5 come piattaforma principale per multi e first party e prenderei le esclusive MS di mio interesse tipo Fable e gioco Obsidian) non si deve essere per forza d'accordo sulla cosa, chi ha esigenze differenti ci stà che punti a farsi una Series X.

È ottino avere possibilità di scelta.

Ovviamente il discorso regge se, cone sicuramente sarà, con series S si avrà accesso a tutta la line up next gen xbox, in particolare le nuove esclusive
Il problema o meglio il dubbio è proprio quello, si avran le stesse cose? 

Perchè anche one doveva avere tutto ed è andata a finire che forse avrà solo Halo, qui visto che il problema a quel punto era non castrate x, Vien il dubbio che alla fin fine sia una console da pass old e retro. 

Un primissimo chiarimento servirebbe, ma sappiamo come sono le dichiarazioni MS, oggi dicono questo, domani l'opposto. 

Domani con ubi almeno sapremo se I giochi cross supporteranno s, ma lo do per scontato proprio perché cross

si ragazzi ma non pensate che Series X farà i miracoli rispetto a PS5...con meno di 2 TF di differenza potrà avere qualche effetto impostato su High e un pò di Res in più. Molto probabilmente neanche ci saranno differenze a occhio nudo ma solo con strumenti di analisi professionali :sisi:  inoltre PS5 ha dalla sua Audio Tempest + Super SSD + dualsense e VR 2... quindi tutto orientato a prestazioni, gameplay e innovazione. In più ha le migliori esclusive e supporto garantito fino alla fine ed oltre. La XBOX  series X non ha un tubo a parte 1,7 TF GPU in più e 0,3 Ghz  CPU aggiuntivi
La differenza si potrebbe vedere, ma il problema è che se debbono tenere s, questa gli farà da collo e probabilmente ciò porterà a non utilizzarli mai i 12 tf o fare 2 versioni con evidenti costi

 


Continuo a non capire il senso della console a cui non tengo, a me interessa giocare al meglio possibile quei giochi con una console (di giocare su pc mi son rotto da anni) che mi importa di chi la fa?
A me interessa giocare alcuni giochi, sono pochi, e giocarli al meglio o al meno peggio non mi fa grossa differenza. Se non voglio spendere troppo le alternative più economiche hanno il loro appeal. Il senso commerciale di questa versione é questo. 

Anche se, ripeto, senza lettore questa Series S sarà molto meno conveniente di quello che sembra, a meno che si voglia usare strettamente solo come Gamepass Machine... Ergo vade retro satana

 
Azionista = fanboy, occhio che é diventato un termine vietato da qualche mese. 

Comunque no, é MSA che ragiona da azionista e quindi questa Series S era ampiamente prevista e comprensibile. Era proprio un'esigenza di mercato per lei, visto che la sua campagna marketing verte da anni su due pilastri: potenza e convenienza, e non puoi farli convivere in una sola console. 

SeX vende a chi vuole davvero Xbox, SeS a chi attira vagamente l'idea. 

Poi fosse per me, io terrei un modello unico intermedio ad ogni gen, così tutti hanno il modello top in casa e vivono più serenamente :asd:
In realtà la politica di MS da anni è pass Pass pass, console, potenza e convenienza sono cose in più  :asd:

 
Io sono curioso di vedere lo split di lancio delle due macchine.

 
Per quanto mi riguarda possono venderla pure a 100e ma se non ha giochi che mi interessano veramente non la prenderei in ogni caso.

Oltre al fatto di essere vincolato ad acquistare digital che non mi piace per nulla in sé, e vabbé, ma il senso di proporre una console next gen all digital con meno di 400gb di spazio libero qual'è? Quello di farmi comprare un hd più capiente a parte?

Senza considerare che con 200e in più c'è la X che è 3 volte più potente e con un hd il doppio più capiente.

E poi é ancora tutto da capire con quali e quanti compromessi gireranno i giochi più demandanti. 

 
Per me Serie S è quanto di più inutile potesse partorire Ms: una console che offre prestazioni da mid gen della next gen che oltre a privarti del lettore (quindi anche della compravendita dell’usato/prestiti) ti va anche a privare  di una delle caratteristiche migliori di Ms, la retròcompatibilità !!!

Senza contare poi che stiamo parlando di una console only dd ma con una capienza abbastanza limitata e per fare l’upgrade richiede un esborso quasi pari al prezzo della console stessa.

Io sinceramente trovo assurdo avere tutta una serie di limitazioni per risparmiare inizialmente 200€ rispetto a Serie X per poi farsi bastonare sui titoli d1 dd a 75€.

Tutto imho naturalmente 
Ma chi prende Series S come console secondaria lo fa solo per i first e second party, quindi tutti giochi che entrano nel Pass al D1 e ci restano tendenzialmente per sempre. Per assolvere al suo scopo basta comprare la console in socnto tra un paio d'anni con 3 anni di Pass presi alla prima occasione buona e ci si gioca tutto quello che non arriva su PS5 (salvo le esclusive Nintendo, obv).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top