Sì, cubetto console sempre mai troppo lodata, e poi Halo, PGR, i titoli sega e rare, rallisport challenge, dead or alive, fable, forza motorsport (quelli belli), midtown madness, Jade empire, ninja gaiden, panzer dragoon, ktor (ho cercato!);
Poi da PS360 abbiamo avuto le gen con macchine "fotocopia" (anche se è riduttivo chiamarle così, con 360 che aprì davvero le funzionalità online e PS3 nella seconda parte soprattutto ha recuperato in maniera importante quantità e qualità) per finire poi dove le differenze lato hw erano minime e le esclusive sempre meno (con tanti progetti minori qua e là tipo Japan studio).
Nintendo sempre campionato a sé, ma oggigiorno neanche troppo (alla fine sono gli altri a inseguire il suo modello ibrido).
Ora saremo invasi da mille dispositivi, con o senza Xbox, quando invece ne servirebbero meno: sono gli store (intesi come piattaforme) che dovrebbero aprirsi ma evidentemente non è ancora possibile.
P.S: sarebbe interessante in proposito vedere una Xbox X Steam, un crossover dove una macchinetta con s.o. Windows, interfaccia Xbox e aperta ad altri store che faccia girare anche i titoli Sony pubblicati su Steam passato il periodo di esclusiva. Semplice, pratica, immediata, con i vantaggi delle console e del PC per chi non ne vuole le problematiche e la modularità di configurazione. Con una fetta per tutti lato vendite, abbonamenti e servizi Cloud tramite gamepass e se vuoi anche handheld