Ma la cosa che meno capisco è che se hanno sempre così voglia di sperperare soldi, spingere il pass e i giochi anzichè la console e cose così, cosa li frena da tagliare per davvero il prezzo della console.
Capisco se avessero una console che vende a prescindere dal prezzo come N e Sony, ma oramai hanno terminato pure i fanboy che possono comprare il loro monolite a mezzo migliaio di euro. Gli serve davvero così tanto avere quei 100-200€ di margine su ogni console, a costo di perdersi un cliente che tra gamepass, giochi first, accessori, tasse sui third e simili gli farebbe potenzialmente guadagnare sul lungo termine molto molto di più, o semplicemente permetterebbe di tenera a galla la divisione più che il centone strappato di forza al fanboy che oramai è sempre meno propenso a dargli soldi? Siamo in un mondo dove nella torta dei profitti la fetta dell'hardware è del 10-20% ad esagerare, sono davvero dei fessi a non aprire bene la porta principale al cliente, a maggior ragione perchè stanno spalancando le finestre per farlo entrare in modo non convenionale perdendo totalmente il controllo del pollo da spennare e distruggendosi ogni fiducia per il futuro