Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma intanto Microsoft ha soldi infiniti. Cosa vuoi che gli interessi fare profitti con la sezione gaming?
si infatti ha i soldi infiniti, hanno speso quasi 100 mld negli ultimi 5 anni, non stanno cavando un ragn odal buco e per mandare in profitto la sezione gaming hanno partorito l'idea di tagliare un sacco di posti di lavoro e sopratutto cominciare a vendere i propri prodotti ovunque per rendere in profitto le proprie produzioni
 
SczvNwK.png


ppOc986.png



:asd:
'sta gente è al comando di una divisione con un portafogli da decine di miliardi di dollari. :rickds:

Quando hanno dato la luce verde sarà andata più o meno così:
Phil: "allora ragazzi, avete fatto i conti? Ce la possiamo fare?"
Contabile: "sì boss, gli introiti supereranno le somme da pagare ai partner per inserire i loro giochi nel servizio"
Stagista: "ma inserire i nostri giochi al day-1 non danneggerà le vendite? Non dovremmo stimare le perdite e contabilizzarle nei costi del GP?"
...
...
...
...
...
Phil & il contabile: "Naaaah, figurati!"
 
Ma la cosa che meno capisco è che se hanno sempre così voglia di sperperare soldi, spingere il pass e i giochi anzichè la console e cose così, cosa li frena da tagliare per davvero il prezzo della console.

Capisco se avessero una console che vende a prescindere dal prezzo come N e Sony, ma oramai hanno terminato pure i fanboy che possono comprare il loro monolite a mezzo migliaio di euro. Gli serve davvero così tanto avere quei 100-200€ di margine su ogni console, a costo di perdersi un cliente che tra gamepass, giochi first, accessori, tasse sui third e simili gli farebbe potenzialmente guadagnare sul lungo termine molto molto di più, o semplicemente permetterebbe di tenera a galla la divisione più che il centone strappato di forza al fanboy che oramai è sempre meno propenso a dargli soldi? Siamo in un mondo dove nella torta dei profitti la fetta dell'hardware è del 10-20% ad esagerare, sono davvero dei fessi a non aprire bene la porta principale al cliente, a maggior ragione perchè stanno spalancando le finestre per farlo entrare in modo non convenionale perdendo totalmente il controllo del pollo da spennare e distruggendosi ogni fiducia per il futuro
 
Ma la cosa che meno capisco è che se hanno sempre così voglia di sperperare soldi, spingere il pass e i giochi anzichè la console e cose così, cosa li frena da tagliare per davvero il prezzo della console.

Capisco se avessero una console che vende a prescindere dal prezzo come N e Sony, ma oramai hanno terminato pure i fanboy che possono comprare il loro monolite a mezzo migliaio di euro. Gli serve davvero così tanto avere quei 100-200€ di margine su ogni console, a costo di perdersi un cliente che tra gamepass, giochi first, accessori, tasse sui third e simili gli farebbe potenzialmente guadagnare sul lungo termine molto molto di più, o semplicemente permetterebbe di tenera a galla la divisione più che il centone strappato di forza al fanboy che oramai è sempre meno propenso a dargli soldi? Siamo in un mondo dove nella torta dei profitti la fetta dell'hardware è del 10-20% ad esagerare, sono davvero dei fessi a non aprire bene la porta principale al cliente, a maggior ragione perchè stanno spalancando le finestre per farlo entrare in modo non convenionale perdendo totalmente il controllo del pollo da spennare e distruggendosi ogni fiducia per il futuro
Beh, quella sarebbe la funzione di Series S.
 
Beh, quella sarebbe la funzione di Series S.
Yep, Series S è la console per aggredire le fasce di prezzo più basso e il consumatore medio. Fermo restando che i tagli di prezzo, le offerte e tutto il resto aveva senso operarli quando c'era un minimo di competizione a inizio a gen. A questo punto della gen e in questa situazione, monetizzano sul poco che riescono a vendere. Da un anno a questa parte una Series X a 100 euro in meno non credo avrebbe fatto chissà che differenza in termini di diffusione sul mercato
 
Ultima modifica:
Ma noi eravamo solo 4 stronzi su un forum italiano.
 


Nulla accade per caso, penso che stiano preparando il terreno comunicativo per l’aumento entro fine anno :asd:
 
Windows Central
Does Microsoft really not factor in cannibalization when judging its internal studios' performance? While I don't doubt for a second that Chris Dring received the information from Microsoft sources, it contradicts what I've been told about how Microsoft calculates first party game sales against Game Pass profitability as of writing today.
In conversations with various Microsoft sources, I've been told that Microsoft performs calculations based on per-title retail forecasts, which includes things like Xbox, PC, and now PlayStation version game sales, among other factors. And then, it combines that information with the title's Xbox Game Pass engagement. It then adds the net result to Game Pass profit and loss (P&L) statements for that title, essentially charging Game Pass for forecasted "lost sales" on Game Pass platforms. Engagement and reduced churn are factored as success indicators on top. What Microsoft spends on acquiring content and marketing Game Pass is also naturally factored into its P&Ls.
What Microsoft doesn't do is factor in Game Pass cannibalization at the point of funding the game outright. Given that games are being built for a variety of endpoints and business models, sources argued that it wouldn't make sense to put the entire dev costs of titles like Call of Duty or DOOM: The Dark Ages on top of Game Pass — unless the game was going to be fully exclusive to Xbox Game Pass as its only mode of sale and access. Microsoft performs the calculations after seeing how the title performed in the marketplace.
 
Posso aumentare quanto gli pare: sopra i 20€ non glielo *compra più nessuno e tutti vanno scadenza; se dovessero togliere i first party D1 idem.
Potrebbero provare a farlo morire su series S/X e vedere che succede.
 
Posso aumentare quanto gli pare: sopra i 20€ non glielo *compra più nessuno e tutti vanno scadenza; se dovessero togliere i first party D1 idem.
Potrebbero provare a farlo morire su series S/X e vedere che succede.

Non leveranno i First al d1, svilupperanno sempre meno First finchè non resterá solo un servizio abbonamento di roba vecchia/third con la promessa di First d1 (pochi e posticipati di anno in anno, cosa che stanno già facendo da 10 anni)
 
Insomma che contabilizzano una percentuale su costo per Gamepass e una percentuale su costo per "altro metodo di vendita tradizionale"

Nulla di nuovo e il discorso non cmabia anzi ulteriore conferma che andare multipiatta è l'unica soluzione che hanno per sostenere i costi interni del Gamepass :rickds:
 
Insomma che contabilizzano una percentuale su costo per Gamepass e una percentuale su costo per "altro metodo di vendita tradizionale"

Nulla di nuovo e il discorso non cmabia anzi ulteriore conferma che andare multipiatta è l'unica soluzione che hanno per sostenere i costi interni del Gamepass :rickds:
This :asd:
 
Si ma oggettivamente a noi consumatori cosa cavolo ce ne frega se gamepass e' profittevole e/o di quanto lo sia? E se Microsoft ci perde o meno?

A me interessa risparmiare e finché il gamepass me lo permette sto una pace...per me possono perdere pure mille milioni in un pozzo senza fondo basta che mi danno grandi giochi a poco prezzo

Questi sono problemi che toccano studi di sviluppo e sviluppatori,so cavoli loro ...chissene frega se contabilizzano i costi di sviluppo dei first party o meno
 
Si ma oggettivamente a noi consumatori cosa cavolo ce ne frega se gamepass e' profittevole e/o di quanto lo sia? E se Microsoft ci perde o meno?

A me interessa risparmiare e finché il gamepass me lo permette sto una pace...per me possono perdere pure mille milioni in un pozzo senza fondo basta che mi danno grandi giochi a poco prezzo

Questi sono problemi che toccano studi di sviluppo e sviluppatori,so cavoli loro ...chissene frega se contabilizzano i costi di sviluppo dei first party o meno
Dillo a chi ha perso il lavoro

Poi la colpa non è del consumatore ma di chi offre e sa che sta "barando"
 
Si ma oggettivamente a noi consumatori cosa cavolo ce ne frega se gamepass e' profittevole e/o di quanto lo sia? E se Microsoft ci perde o meno?

A me interessa risparmiare e finché il gamepass me lo permette sto una pace...per me possono perdere pure mille milioni in un pozzo senza fondo basta che mi danno grandi giochi a poco prezzo

Questi sono problemi che toccano studi di sviluppo e sviluppatori,so cavoli loro ...chissene frega se contabilizzano i costi di sviluppo dei first party o meno
Guardare il dito mentre si indica la luna Cit.

Davvero pensi che il fatto che perdano soldi non tocchino anche noi, o quello che è successo l'altro giorno non è bastato ? Se toccando gli sviluppatori, toccano anche noi. Che siano licenziamenti, chiusure e cancellazioni, sia magari cambiare strategie per capitalizzare a discapito della qualità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top