Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma oggettivamente a noi consumatori cosa cavolo ce ne frega se gamepass e' profittevole e/o di quanto lo sia? E se Microsoft ci perde o meno?

A me interessa risparmiare e finché il gamepass me lo permette sto una pace...per me possono perdere pure mille milioni in un pozzo senza fondo basta che mi danno grandi giochi a poco prezzo

Questi sono problemi che toccano studi di sviluppo e sviluppatori,so cavoli loro ...chissene frega se contabilizzano i costi di sviluppo dei first party o meno
A me consumatore interessa quabdo il gamepass non rende profittevoli i giochi e segano con una mannaia team come tango e arkhane austin, piu' vari titoli ms in sviluppo.
Il gamepass crea un danno enorme anche a noi consumatori facendo chiudere studi di sviluppo e non capirlo dopo tutti questi tagli da parte di ms e' semplicemente idiozia :sisi:
 
La sostenibilità o meno del GP sta direttamente influenzando il modo di Microsoft di gestire la propria divisione gaming, quindi dovrebbe interessare anche ai giocatori. La strategia multipiatta, la chiusura di studi, la cancellazione di progetti anche grossi, il focus su giochi/IP sicuri che siano vendibili su tutte le piattaforme… Sono tutte scelte figlie dello stato di salute della divisione gaming

Quindi insomma, dire che non dovrebbe fregarcene nulla mi pare azzardato
E come mai STRANAMENTE questa cosa qua dentro interessa solo ai giocatori che non ho mai visto nella sezione Xbox ?

Io credo che chi gioca al gamepass sa benissimo che questo all you can eat videoludico prima o poi potrebbe finire...e' un qualcosa di talmente vantaggioso economicamente rispetto a come gira il mercato che solo uno stupido non si renderebbe conto che Microsoft un giorno potrebbe chiudere i rubinetti

Ma intanto che c'è io me lo godo.....molto meglio che dare il culo senza vasellina agli store di Sony e Nintendo..che sono vere e proprie truffe legalizzate
Post automatically merged:

A me consumatore interessa quabdo il gamepass non rende profittevoli i giochi e segano con una mannaia team come tango e arkhane austin, piu' vari titoli ms in sviluppo.
Il gamepass crea un danno enorme anche a noi consumatori facendo chiudere studi di sviluppo e non capirlo dopo tutti questi tagli da parte di ms e' semplicemente idiozia :sisi:
Se un capolavoro generazionale come Prey e' un flop commerciale non e' colpa di Microsoft
Arkane Austin era con un piede nella fossa lo stesso

Il gamepass e ' un danno enorme solo per chi non c'è l'ha....semicit.
 
Approfittare di una situazione vantaggiosa per me ma svantaggiosa per tutti gli altri -> e' un qualcosa di talmente vantaggioso economicamente rispetto a come gira il mercato che solo uno stupido non si renderebbe conto che Microsoft un giorno potrebbe chiudere i rubinetti. Ma intanto che c'è io me lo godo

Pagare per il lavoro altrui -> dare il culo senza vasellina agli store di Sony e Nintendo..che sono vere e proprie truffe legalizzate
 
Comunque sullo store sony i prezzi sono gli stessi che sullo store microsoft :morris2:
 
Il discorso da consumatore che può (e deve) fregarsene di quello che succede nella multinazionale in realtà è condivisibile (anche perché quelli con i soldi non siamo noi ma la multinazionale e non mi metto a spendere solo per sostenere un’entità multimiliardaria).
Ma nulla vieta di prendere atto che MS al momento è uno dei più grossi cancri che l’industria videoludica abbia mai mai visto
 
E come mai STRANAMENTE questa cosa qua dentro interessa solo ai giocatori che non ho mai visto nella sezione Xbox ?

Io credo che chi gioca al gamepass sa benissimo che questo all you can eat videoludico prima o poi potrebbe finire...e' un qualcosa di talmente vantaggioso economicamente rispetto a come gira il mercato che solo uno stupido non si renderebbe conto che Microsoft un giorno potrebbe chiudere i rubinetti

Ma intanto che c'è io me lo godo.....molto meglio che dare il culo senza vasellina agli store di Sony e Nintendo..che sono vere e proprie truffe legalizzate
Post automatically merged:


Se un capolavoro generazionale come Prey e' un flop commerciale non e' colpa di Microsoft
Arkane Austin era con un piede nella fossa lo stesso

Il gamepass e ' un danno enorme solo per chi non c'è l'ha....semicit.
Gamepass che uso da 6 anni, probabilmente da prima di te e affermo comunque sia un cancro per l'industria che sta portando la gente a svalutare il titolo e a non far vendere piu' una sega di quello che esce sul servizio al D1, anche doom dark ages sta faticando lato vendite, chissa' come mai :sisi:
Il gamepass e' un danno enorme anche per chi sa accendere un minimo il cervello tranquillo :patpat:
 
Gamepass che uso da 6 anni, probabilmente da prima di te e affermo comunque sia un cancro per l'industria che sta portando la gente a svalutare il titolo e a non far vendere piu' una sega di quello che esce sul servizio al D1, anche doom dark ages sta faticando lato vendite, chissa' come mai :sisi:
Il gamepass e' un danno enorme anche per chi sa accendere un minimo il cervello tranquillo :patpat:
Però Doom mi pare che ha faticato su un po' tutte le piattaforme :unsisi:. Credo che lì non ha funzionato qualcos'altro o anche qualcos'altro (prezzo, recensioni buone ma non ecceziunali, periodo di uscita a ridosso di altre uscite e non so che altro). Per dire COE33 è stato un fenomeno al contrario
 
Ultima modifica:
E come mai STRANAMENTE questa cosa qua dentro interessa solo ai giocatori che non ho mai visto nella sezione Xbox ?
Non frequento la sezione Xbox se non saltuariamente, ma nel mio piccolo a me interessa il discorso perché Double Fine produce giochi multi che di solito mi interessano molto e che mi dispiacerebbe non vedere più, e perché seguo la saga di Age of Empires+ che al momento inizia a sentire il rischio di enshittificazione (cancellazione del DLC e ulteriore supporto per AoE3, e scelte un po' discutibili per il recente DLC di AoE2). Parliamo di una SH e di un franchise sotto il controllo diretto di XGS e quindi Microsoft, quindi quel che MS decide di fare dei XGS si ripercuote su di loro, sui developer, e di conseguenza sui giochi. I primi due non ti importano, ma il terzo sì se no erro: alla fine mi sembra una motivazione valida per seguire il tema.

Non lo riassumerei tutto ad una semplice discussione fra utenti che vogliono solo vedere i numeri salire per fare confronti solo sulla base del fatto che non postino o meno in determinate sezioni, ecco.
 
Gamepass che uso da 6 anni, probabilmente da prima di te e affermo comunque sia un cancro per l'industria che sta portando la gente a svalutare il titolo e a non far vendere piu' una sega di quello che esce sul servizio al D1, anche doom dark ages sta faticando lato vendite, chissa' come mai :sisi:
Il gamepass e' un danno enorme anche per chi sa accendere un minimo il cervello tranquillo :patpat:
Expedition 33 non mi sembra abbia venduto poco pur essendo al lancio sul gamepass
Palword pure era al lancio sul gamepass e ha venduto cifre folli
Su PC hanno un attimino Steam

e non mi sembra che Microsoft punti una pistola alla tempia a chi esce al lancio sul gamepass lato terze parti...anzi molti studi sono ben contenti di esserci entrati soprattutto lato indie

Lato studi first ci sono sicuramente perdite grosse lato mancate vendite ma sono studi di proprietà di Microsoft...ci fanno quello che vogliono

Pure Sony ha messo tutti i suoi studi first a buttare anni,soldi e tempo su una marea di gaas poi cancellati
Sai quanti soldi,risorse e tempo e stato buttato nel cesso a mettere naughty dog full per 3/4 anni a fare un gaas tripla a per poi cancellarlo?
 
Il GP (come qualsiasi servizio in abbonamento) può essere utile ai Dev in vari modi: aumentare la visibilità del gioco (a beneficio di tutte le piattaforme), iniettare soldi a metà sviluppo (io penso che Team Cherry abbia fatto quella pagliacciata ["usciamo entro 12 mesi su GP"] proprio per avere una iniezione di denaro e concludere il gioco), e anche coprire i costi grazie al primo pagamento e agli (eventuali) pagamenti successivi calcolati in base ai DD (per un gioco medio piccolo qualche milione può far miracoli).

Il dubbio (ed è il punto della questione che si è "autosollevata" dal post di Dring di ieri) è sempre sui AAA(AAAAAA) e il loro costo di sviluppo. Per un CoD che perde le vendite di Xbox e si sostiene attraverso PS, PC e in generale MTX su tutte le piattaforme, ci sono tanti altri giochi che non hanno minimamente la capacità di espansione multipiattaforma né meccanismi di monetizzazione che autosostentano il prodotto.

Ovvio, non tutti i flop di giochi su GP deriva dal GP. Indiana Jones aveva scritto "flop" in fronte dal 2021. E' una IP morta, che non interessa più a nessuno (iperbole, visto che a me interessa), e che sarebbe andata male a prescindere... Forse un pelo meno male vendendo qualche copia in più su Xbox e PC? Può essere, ma sempre male.

Aggiungo: il "è stato giocato da X giocatori, è il lancio più grande di sempre del gioco" ha completamente drogato la percezione del successo dei giochi. Tutti felici dei 3M di giocatori di Hi-fi Rush in 2 mesi.

Detto ciò questo è ovviamente un discorso (trito e ritrito) di "Business", che ai giocatori possa fregar 0 di come va il business e siano più interessati a fruire del prodotto nel modo più economico possibile è legittimo (IMHO). Personalmente (possessore di Xbox SX dal quasi lancio, e acquirente di valanghe di prodotti) ho 0 interesse nel servizio ma è innegabile che per un consumatore sia uno dei "best deal" in assoluto. Certo questo best deal non è destinato a durare a questi prezzi, ma tant'è fintanto che dura è normale che la gente lo usi per risparmiare (tanti) soldi.
 
Non frequento la sezione Xbox se non saltuariamente, ma nel mio piccolo a me interessa il discorso perché Double Fine produce giochi multi che di solito mi interessano molto e che mi dispiacerebbe non vedere più, e perché seguo la saga di Age of Empires+ che al momento inizia a sentire il rischio di enshittificazione (cancellazione del DLC e ulteriore supporto per AoE3, e scelte un po' discutibili per il recente DLC di AoE2). Parliamo di una SH e di un franchise sotto il controllo diretto di XGS e quindi Microsoft, quindi quel che MS decide di fare dei XGS si ripercuote su di loro, sui developer, e di conseguenza sui giochi. I primi due non ti importano, ma il terzo sì se no erro: alla fine mi sembra una motivazione valida per seguire il tema.

Non lo riassumerei tutto ad una semplice discussione fra utenti che vogliono solo vedere i numeri salire per fare confronti solo sulla base del fatto che non postino o meno in determinate sezioni, ecco.
Ma semplicemente sugli studi first Microsoft fa come fa qualsiasi grande editore...se vendi ti tengo altrimenti ti smantello...e' la legge del capitalismo moderno

Dopo che the veilguard ha fallito EA ha chiuso tutto lo studio di BioWare che si occupava del gioco lasciando solo il team di Mass effect

Poi che Microsoft si volesse vendere mediaticamente come samaritani del gaming questo e' un altro discorso su cui si può essere d'accordo
Ma anche Sony si vende come 4theplayer eppure sono stati tutta la gen a lucrare i suoi utenti con remastered e remake
 
Però Doom mi pare che ha faticato su un po' tutte le piattaforme :unsisi:. Credo che lì non ha funzionato qualcos'altro o anche qualcos'altro (prezzo, recensioni buone ma non ecceziunali, periodo di uscita a ridosso di altre uscite e non so che altro). Per dire COE33 è stato un fenomeno al contrario
Queklo costa 50 euro contro i 30, io vedo che la roba che tripla a che arriva sul gamepass fa una certa fatica a vendere su tutte le piattaforme, per me proprio nella mente dei consumatori la roba da gamepass non vale il.canonico prezzo pieno del biglietto
 
Il GP (come qualsiasi servizio in abbonamento) può essere utile ai Dev in vari modi: aumentare la visibilità del gioco (a beneficio di tutte le piattaforme), iniettare soldi a metà sviluppo (io penso che Team Cherry abbia fatto quella pagliacciata ["usciamo entro 12 mesi su GP"] proprio per avere una iniezione di denaro e concludere il gioco), e anche coprire i costi grazie al primo pagamento e agli (eventuali) pagamenti successivi calcolati in base ai DD (per un gioco medio piccolo qualche milione può far miracoli).

Il dubbio (ed è il punto della questione che si è "autosollevata" dal post di Dring di ieri) è sempre sui AAA(AAAAAA) e il loro costo di sviluppo. Per un CoD che perde le vendite di Xbox e si sostiene attraverso PS, PC e in generale MTX su tutte le piattaforme, ci sono tanti altri giochi che non hanno minimamente la capacità di espansione multipiattaforma né meccanismi di monetizzazione che autosostentano il prodotto.

Ovvio, non tutti i flop di giochi su GP deriva dal GP. Indiana Jones aveva scritto "flop" in fronte dal 2021. E' una IP morta, che non interessa più a nessuno (iperbole, visto che a me interessa), e che sarebbe andata male a prescindere... Forse un pelo meno male vendendo qualche copia in più su Xbox e PC? Può essere, ma sempre male.

Aggiungo: il "è stato giocato da X giocatori, è il lancio più grande di sempre del gioco" ha completamente drogato la percezione del successo dei giochi. Tutti felici dei 3M di giocatori di Hi-fi Rush in 2 mesi.

Detto ciò questo è ovviamente un discorso (trito e ritrito) di "Business", che ai giocatori possa fregar 0 di come va il business e siano più interessati a fruire del prodotto nel modo più economico possibile è legittimo (IMHO). Personalmente (possessore di Xbox SX dal quasi lancio, e acquirente di valanghe di progetti) ho 0 interesse nel servizio ma è innegabile che per un consumatore sia uno dei "best deal" in assoluto. Certo questo best deal non è destinato a durare a questi prezzi, ma tant'è.
Sono perfettamente d'accordo su tutto

Come tu stesso dici alla fine gamepass per un consumatore e' un best deal pazzesco..finché dura si gode...quando aumenteranno i prezzi si vedrà se varra ancora la pena
 
Il GP (come qualsiasi servizio in abbonamento) può essere utile ai Dev in vari modi: aumentare la visibilità del gioco (a beneficio di tutte le piattaforme), iniettare soldi a metà sviluppo (io penso che Team Cherry abbia fatto quella pagliacciata ["usciamo entro 12 mesi su GP"] proprio per avere una iniezione di denaro e concludere il gioco), e anche coprire i costi grazie al primo pagamento e agli (eventuali) pagamenti successivi calcolati in base ai DD (per un gioco medio piccolo qualche milione può far miracoli).

Il dubbio (ed è il punto della questione che si è "autosollevata" dal post di Dring di ieri) è sempre sui AAA(AAAAAA) e il loro costo di sviluppo. Per un CoD che perde le vendite di Xbox e si sostiene attraverso PS, PC e in generale MTX su tutte le piattaforme, ci sono tanti altri giochi che non hanno minimamente la capacità di espansione multipiattaforma né meccanismi di monetizzazione che autosostentano il prodotto.

Ovvio, non tutti i flop di giochi su GP deriva dal GP. Indiana Jones aveva scritto "flop" in fronte dal 2021. E' una IP morta, che non interessa più a nessuno (iperbole, visto che a me interessa), e che sarebbe andata male a prescindere... Forse un pelo meno male vendendo qualche copia in più su Xbox e PC? Può essere, ma sempre male.

Aggiungo: il "è stato giocato da X giocatori, è il lancio più grande di sempre del gioco" ha completamente drogato la percezione del successo dei giochi. Tutti felici dei 3M di giocatori di Hi-fi Rush in 2 mesi.

Detto ciò questo è ovviamente un discorso (trito e ritrito) di "Business", che ai giocatori possa fregar 0 di come va il business e siano più interessati a fruire del prodotto nel modo più economico possibile è legittimo (IMHO). Personalmente (possessore di Xbox SX dal quasi lancio, e acquirente di valanghe di prodotti) ho 0 interesse nel servizio ma è innegabile che per un consumatore sia uno dei "best deal" in assoluto. Certo questo best deal non è destinato a durare a questi prezzi, ma tant'è.
Non è andato bene indiana?
 
Expedition 33 non mi sembra abbia venduto poco pur essendo al lancio sul gamepass
Palword pure era al lancio sul gamepass e ha venduto cifre folli
Su PC hanno un attimino Steam

e non mi sembra che Microsoft punti una pistola alla tempia a chi esce al lancio sul gamepass lato terze parti...anzi molti studi sono ben contenti di esserci entrati soprattutto lato indie

Lato studi first ci sono sicuramente perdite grosse lato mancate vendite ma sono studi di proprietà di Microsoft...ci fanno quello che vogliono

Pure Sony ha messo tutti i suoi studi first a buttare anni,soldi e tempo su una marea di gaas poi cancellati
Sai quanti soldi,risorse e tempo e stato buttato nel cesso a mettere naughty dog full per 3/4 anni a fare un gaas tripla a per poi cancellarlo?
Con la differenza che sony difficilmente ti va a chiudere uno studio dopo aver fatto uscire un gioco come hi fi rush come fa microsoft e ha una gestione nettamente migliore dei suois tudi rispetto a ms dove creano studi pomposi per chiuderli dopo 6 anni senza fargli uscire un gioco.
La variante che su sony o giochi ancora vendono bene e hanno margine do guadagno abbastanza buoni a differenza di ms che invece non ha amrgini do guadagno e taglia 9000 persone.
Le due situazioni sono enormemente differenti come ben vedi :sisi:
 
Non è andato bene indiana?
Per i parametri di un AAA con 5 anni di sviluppo: decisamente no. I numeri sia su Steam sia su PS non sono alti, e in 2 mesi ha fatto 4M di "giocatori" (1M in più di Hi-fi a parità di tempo [circa]... E Indiana non costa quanto Hi-fi).

Se lo faranno andar bene per il prestigio? Può essere, e lo spero in cuor mio.
 
Per i parametri di un AAA con 5 anni di sviluppo: decisamente no. I numeri sia su Steam sia su PS non sono alti, e in 2 mesi ha fatto 4M di "giocatori" (1M in più di Hi-fi a parità di tempo [circa]... E Indiana non costa quanto Hi-fi).

Se lo faranno andar bene per il prestigio? Può essere, e lo spero in cuor mio.

South of midnight invece?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top