Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Halo e' stata una saga multiplayer di enorme successo ma e'' morto...non ne faranno mai più un altro capitolo perché lo sanno pure loro che e' morto...il mercato di FPS multiplayer e' saturo
E Gears già ti preannuncio che anche lì il 6 sarà l'ultimo..e' un fallimento annunciato...perché e' un altro brand che non interessa più a nessuno
No, Halo e' stata anche una grande saga singleplayer, la campagna era parte integrante del pacchetto, i problemi sono cominciati con il 5 non tanto perche' il multy andava male( im realta' era abbastanza buono) ma per il fatto che la campagna era dimenticabile.
Onestamente non so piu' come dirtelo, la prossima volta i disegnini ti faccio :sisi:
Stesso discorso per Gears equiparabile ad Halo infatti e' crollato con il 4 dove la campagna era dinenticabile.
Warhammer 2 ha dinostrato che un titolo focalizzato mto sul.singlplayer ha mercato perche' la gente vuole questo da un tps lineare e non i drammi esistenziali di gears 5, e la comu ity di warhammer e' forte fuori dai videogiochi, nei vg e' andato sempre peggio di Gears quando questo funzionava
 
Io noto da sempre in questa sezione, in questo forum, ma in generale in tutta internet videoludica un'accentramento delle polemiche relative al gamepass.
Da una parte chi lo ritiene la panacea di ogni male, il baluardo contro le multinazionali brutte e cattive che fanno finta di essere 4theplayers (da MS, che già fa ride) ma che te lo mettono in quel posto.
Dall'altra parte è il padre, la madre, lo zio, il cugino, il nonno di ogni problema dell'industria.
C'è gente che pensa che se vai dal dottore a dire "Ah dottò me fa male il malleolo" il dottore invece di rispondere "Mallealo se te fa male" (scusate la battuta) dovrebbe affliggersi, guardarvi con viso sofferto e dire "che sia maledetto il gamepass" con voce alla Luca Ward.

A parte le fesserie, dico la mia:
- Il gamepass è sostenibile, fatevene una ragione, ma non perché lavoro in MS e ne ho le prove.
Semplicemente perché se non lo fosse lo avrebbe già cassato come fanno le multinazionali con tutto ciò che non è sostenibile.
Microsoft ha chiuso dozzine di progetti perché non sostenibili, Google non ne parliamo (avevo visto un sito dove c'era l'elenco di tutte i fallimenti di google, fa impressione).
Nel momento in cui il gamepass non sarà più sostenibile verrà dismesso, per buona pace di chi lo usa e di chi non potrà più riversargli addosso tutto il proprio odio.
- I licenziamenti ci sono da sempre in questo settore e sempre ci saranno, però la voce si leva solo quando lo fa MS. Oggi Ubisoft ha licenziato non so quanti dipendenti, non gliene è fregata una mazza a nessuno.
Se lo fa MS apriti cielo, "poveri devs, come faranno? Famiglie distrutte e tu che giochi a Tony Hawk. Si perchè la colpa è tua che usi il gamepass, vergognati".
Le multinazionali licenziano da sempre e sempre lo faranno gamepass o meno, purtroppo c'è poco da fare.
E grazie alla IA ce ne saranno sempre di più, preparatevi, però fate polemica per tutti, non solo quando licenzia MS.
- Questo è un mio pensiero suffragato chiaramente da nessuna prova, ma penso che senza il gamepass altro che 9k licenziamenti, chiudevano l'intera divisione XBOX, visto che senza il gamepass nemmeno le 30 (? nemmeno so il numero) milioni di console vendevano.
Naturalmente non abbiamo controprova per questo, quindi rimane un mio pensiero.
- Arriviamo al punto della svalutazione del mercato cara a tanti detrattori del gamepass, il famoso effetto "cestone" e i danni che farebbe al mercato videoludico.
Premesso che è il gamepass di Schrodinger perché per gli stessi è al contempo un flop insostenibile, ma contemporaneamente talmente importante da avere effetti corrosivi sul mercato, questa polemica non la capisco proprio.
Da quando c'è il gamepass Sony e Nintendo hanno fatto record di margini e di incassi, quindi in che maniera avrebbe svalutato il mercato?
Sul gamepass al D1 ci vanno esclusivamente gli AAA di MS. I tripla A degli altri te li sogni, vuoi Cyberpunk? Te lo compri. GTA? Pure o aspetti 3 anni. L'ultima fatica Ubisoft? O ti fai Ubisoft+ (ma di quello nessuno ne parla, "Ehy amigo non è mica il gamepass? Chi ne se frega!") o aspetti 2 anni e così via.
Cosa svaluterebbe di preciso? Al D1 ci vanno al limite gli AA dei third.
Ma quelli belli e meritevoli vendono comunque (Atomic Heart, Expedition, The Alters ecc). Quelli che non piacciono non vendono ma il gamepass non muove una virgola se non qualche copia su XBOX (ma stiamo comunque parlando di numeri che non fanno la differenza).
E anzi possono essere utili per qualche gioco (Atomfall senza gamepass lo avrebbe giocato in pochissimi probabilmente).
Il settore non se la passa bene ma ci sono tanti motivi, a partire da un aumento delle somme produttive completamente insensato e fuori misura (ma è così anche nel cinema), passando per i free to play e per il mobile che ha più fascino sulle nuove generazioni e tanto altro.

Se qualcuno è arrivato qui in fondo dopotutto sto pappardone in poche parole secondo me il gamepass è solo uno dei modi per usufruire del nostro hobby preferito e risparmiare qualche soldo così come l'uso delle key, dell'usato, degli scambi ecc.
Non è il gamepass che ci salverà e non è il gamepass che ci ucciderà.
Quello lo fanno le dirigenze ottuse che pensano solo al guadagno e alla (impossibile) crescita infinita.
Sostenibile significa zero di per se. Puoi essere sostenibile ma se non cresci abbastanza è inutile. E se vendi peggio della scorsa generazione in cui il gp esisteva già e hai speso 77 miliardi in acquisizioni è un enorme problema. E si il GP non è l'unico problema, ma far pensare alla gente che i giochi non valgano quello che costano è un grossissimo problema.
 
Rift apart l'ho finito e onestamente mi ha deluso...anche se sicuramente io non sono più il 13enne che pensava che up your arsenal fosse il gioco della vita
Rift apart e' un giochino per passare qualche ora spensierata,nulla piu

Gli spiderman invece non li toccherei neanche con un dito...sono rimasto ai 3 film di Raimi e va bene cosi
Rift avevo qualche aspettativa in più su alcune features ma per il resto è più che competente per quello che si chiede a un titolo di Ratchet. Spidey, pdv, il secondo è un gran bel gioco con un ritmo folle sul finale, sinceramente lo consiglio però se non è di tuo gradimento IP/personaggio/tipologia di gioco, ci sta so scelte :sisi:. My 2 cents
 
Sostenibile significa zero di per se. Puoi essere sostenibile ma se non cresci abbastanza è inutile. E se vendi peggio della scorsa generazione in cui il gp esisteva già e hai speso 77 miliardi in acquisizioni è un enorme problema.
E onestamente pensi che se abbiano venduto meno console per colpa del gamepass?
 
No, Halo e' stata anche una grande saga singleplayer, la campagna era parte integrante del pacchetto, i problemi sono cominciati con il 5 non tanto perche' il multy andava male( im realta' era abbastanza buono) ma per il fatto che la campagna era dimenticabile.
Onestamente non so piu' come dirtelo, la prossima volta i disegnini ti faccio :sisi:
Stesso discorso per Gears equiparabile ad Halo infatti e' crollato con il 4 dove la campagna era dinenticabile.
Warhammer 2 ha dinostrato che un titolo focalizzato mto sul.singlplayer ha mercato perche' la gente vuole questo da un tps lineare e non i drammi esistenziali di gears 5, e la comu ity di warhammer e' forte fuori dai videogiochi, nei vg e' andato sempre peggio di Gears quando questo funzionava
Oddio, parliamone. La parte SP non è la parte da leone del titolo, se non per la co op forse, ma la parte più interessante e forse migliore del pacchetto è quella multiplayer. Tra il multiplayer vero e proprio e la modalità co-op multiplayer esclusiva slegata dalla Campagna con le missioni.
Non è propriamente un titolo focalizzato sul SP, al limite una cosa a metà come Gears o Halo, ma forse con davvero un SP dove hanno infuso davvero meno forza rispetto agli altri 2 citati

Comunque la parte che non faranno nessun Halo, quando hanno rilasciato un video con l'anticipo di nuovi giochi mesi fa, col cambio di motore, annunciato poche settimane fa che ci saranno novità sulla saga per fine anno, il sapere che il 7 è in sviluppo, e che lo da rumor lo sia anche un Remake, quindi tutta roba che basta mezzo secondo di ricerca su Google, è talmente fuori dalla realtà che neanche serve smontarlo.
 
Halo e' stata una saga multiplayer di enorme successo ma e'' morto...non ne faranno mai più un altro capitolo perché lo sanno pure loro che e' morto...il mercato di FPS multiplayer e' saturo
E Gears già ti preannuncio che anche lì il 6 sarà l'ultimo..e' un fallimento annunciato...perché e' un altro brand che non interessa più a nessuno
Io sono entrato in XBOX per questa gen e non avevo mai giocato a nulla.
La prima cosa che ho fatto è leggermi un riassunto dei Gears e giocare Gears 5 (non avevo il tempo di recuperare tutti): mi è piaciuto un casino.
Ho fatto lo stesso con Halo Infinite: mollato a metà. E' uno dei pochi giochi che non ho finito in vita mia (insieme a Mafia 3 e quello che ti arrampichi in un mondo senza acqua, non ricordo il titolo al momento)
 
No, Halo e' stata anche una grande saga singleplayer, la campagna era parte integrante del pacchetto, i problemi sono cominciati con il 5 non tanto perche' il multy andava male( im realta' era abbastanza buono) ma per il fatto che la campagna era dimenticabile.
Onestamente non so piu' come dirtelo, la prossima volta i disegnini ti faccio :sisi:
Stesso discorso per Gears equiparabile ad Halo infatti e' crollato con il 4 dove la campagna era dinenticabile.
Warhammer 2 ha dinostrato che un titolo focalizzato mto sul.singlplayer ha mercato perche' la gente vuole questo da un tps lineare e non i drammi esistenziali di gears 5, e la comu ity di warhammer e' forte fuori dai videogiochi, nei vg e' andato sempre peggio di Gears quando questo funzionava
Halo non ha fatto quei numeri per il single player suvvia...e' vero che nel primo decennio del 2000 la campagne lineari single player degli fps avevano tutto un altro successo...ma faceva quei numeri perché era lo sparatutto online di punta di Xbox

E' morto perché la gente online ha iniziato a giocare ad altro
 
Oddio, parliamone. La parte SP non è la parte da leone del titolo, se non per la co op forse, ma quella più interessante e forse migliore del pacchetto quella multiplayer. Tra il multiplayer vero e proprio e la modalità co-op multiplayer esclusiva slegata dalla Campagna.

Comunque la parte che non faranno nessun Halo, quando hanno rilasciato un video con l'anticipo di nuovi giochi mesi fa, col cambio di motore, annunciato poche settimane fa che ci saranno novità sulla saga per fine anno, il sapere che il 7 è in sviluppo, e che lo da rumor lo sia anche un Remake, quindi tutta roba che basta mezzo secondo di ricerca su Google, è talmente fuori dalla realtà che neanche serve smontarlo.
Onestamente di multyplayer pvp non vedo parlare nessuno, della coop sicuramente si ma alla fine il titolo offre quelle modalita' che in parte anche gears aveva sintono che un titolo simile avrebbe mercato se fatto bene
Post automatically merged:

Halo non ha fatto quei numeri per il single player suvvia...e' vero che nel primo decennio del 2000 la campagne lineari single player degli fps avevano tutto un altro successo...ma faceva quei numeri perché era lo sparatutto online di punta di Xbox

E' morto perché la gente online ha iniziato a giocare ad altro
Un tuo personale pensiero smentito da un'altra verita' :sisi:
 
Onestamente di multyplayer pvp non vedo parlare nessuno, della coop sicuramente si ma alla fine il titolo offre quelle modalita' che in parte anche gears aveva sintono che un titolo simile avrebbe mercato se fatto bene
Senti invece parlare spesso della Campagna del gioco ? Non credo avrebbe fatto le vendite che ha fatto se fosse stato solo per il SP. Fin dall'annuncio ci hanno puntato molto sulla parte multiplayer, e ancora adesso quella supportata molto con i vari aggiornamenti.
 
Onestamente di multyplayer pvp non vedo parlare nessuno, della coop sicuramente si ma alla fine il titolo offre quelle modalita' che in parte anche gears aveva sintono che un titolo simile avrebbe mercato se fatto bene
Post automatically merged:


Un tuo personale pensiero smentito da un'altra verita' :sisi:
Pensala come vuoi...poi non essere sorpreso o dispiaciuto se mai uscirà un prossimo halo quando dopo 1 mese i server saranno già vuoti
 
Senti invece parlare spesso della Campagna del gioco ? Non credo avrebbe fatto le vendite che ha fatto se fosse stato solo per il SP. Fin dall'annuncio ci hanno puntato molto sulla parte multiplayer, e ancora adesso quella supportata molto con i vari aggiornamenti.
Molto piu' del multyplayer pvp dove non vedo parlare proprio nessuno in merito.
Sicuramente la partr coperativa ha fatto tanto ma e' una modalita' facilmente ontegrabile on Gears e le orde sono una sorta di prototipo.
Un Gears con le mpdalita' di space marine 2 e fatto bene per me potrebbe fare numeri abbastanza buoni per quanto mi riguarda
Post automatically merged:

Pensala come vuoi...poi non essere sorpreso o dispiaciuto se mai uscirà un prossimo halo quando dopo 1 mese i server saranno già vuoti
I server saranno vuoti perche' hanno fatto un capitolo non all'altezza come fanno dal 2012 ad oggi.
Halo reach usci' in piena febbre di cod e ha vebduto bene ed era giocato sintomo che se il titolo lo fai bene vendi comunqie al di la' delle mode :sosi:
E senza andare lontano anche la master chief collection era abbastanza giocata in piena epoca gaas e affini
 
Io sono entrato in XBOX per questa gen e non avevo mai giocato a nulla.
La prima cosa che ho fatto è leggermi un riassunto dei Gears e giocare Gears 5 (non avevo il tempo di recuperare tutti): mi è piaciuto un casino.
Ho fatto lo stesso con Halo Infinite: mollato a metà. E' uno dei pochi giochi che non ho finito in vita mia (insieme a Mafia 3 e quello che ti arrampichi in un mondo senza acqua, non ricordo il titolo al momento)
Madonna se io devo pensare a tutti i giochi che ho droppato in vita mia potrei stare tutto il giorno :asd: a volte pure a 3/4 se iniziava a annoiarmi o non convincermi più troppo qualcosa
 
E onestamente pensi che se abbiano venduto meno console per colpa del gamepass?
Non hai capito, per loro doveva essere il sistem seller, se non lo è stato è un grossissimo problema perché non rispetterai mai gli obiettivi (enormi) che ti eri prefissato.
 
Molto piu' del multyplayer pvp dove non vedo parlare proprio nessuno in merito.
Sicuramente la partr coperativa ha fatto tanto ma e' una modalita' facilmente ontegrabile on Gears e le orde sono una sorta di prototipo.
Un Gears con le mpdalita' di space marine 2 e fatto bene per me potrebbe fare numeri abbastanza buoni per quanto mi riguarda
Io non sento parlare ne del Multiplayer ne tantomeno della Campagna, se devo essere onesto.
Non ho capito la seconda parte. Space Marine 2 ha la campagna e Multiplayer simile a Gears, però ha anche una modalità co-op esclusiva con missioni esclusive.

Il fatto è che appunto, come Gears e Halo, il titolo non lo fa solo il SP, non è un titolo solo SP e che ha venduto solo o esclusivamente per questo, ma un titolo di cui fa il multiplayer almeno il 50% del titolo e suo successo. Non si può mettere nei titoli che fanno vedere che di SP si è affamati o alcunché.

Detto ciò. Gears sicuramente con una campagna decente e un multiplayer ancora migliore potrebbe fare qualche numero, ma non so se più recuperabile come saga. Che non vuol dire essere ultimo o meno, ma non so se recuperabile come successo. Forse davvero troppo figlia dei suoi anni.
Halo al contrario, nonostante sia l'ombra di se stessa, attira sempre, sia lato SP che Multiplayer, e anzi, questa parte funzionante e che ha fatto bei numeri con Infinite e che invece del tutto giocata al suo tempo, se non fosse stato per il suo supporto scalognato.
Halo è una saga che i numeri li può fare ancora, servirebbe gente capace che al momento non c'è. Forse solo lato multiplayer se si aggiunge un buon supporto, ma totalmente assente lato SP.
 
Io non sento parlare ne del Multiplayer ne tantomeno della Campagna, se devo essere onesto.
Non ho capito la seconda parte. Space Marine 2 ha la campagna e Multiplayer simile a Gears, però ha anche una modalità co-op esclusiva con missioni esclusive.

Il fatto è che appunto, come Gears e Halo, il titolo non lo fa solo il SP, non è un titolo solo SP e che ha venduto solo o esclusivamente per questo, ma un titolo di cui fa il multiplayer almeno il 50% del titolo e suo successo. Non si può mettere nei titoli che fanno vedere che di SP si è affamati o alcunché.

Detto ciò. Gears sicuramente con una campagna decente e un multiplayer ancora migliore potrebbe fare qualche numero, ma non so se più recuperabile come saga. Che non vuol dire essere ultimo o meno, ma non so se recuperabile come successo.
Halo al contrario, nonostante sia l'ombra di se stessa, attira sempre, sia lato SP che Multiplayer, e anzi, questa parte funzionante e che ha fatto bei numeri con Infinite e che invece del tutto giocata al suo tempo, se non fosse stato per il suo supporto scalognato.
Halo è una saga che i numeri li può fare ancora, servirebbe gente capace che al momento non c'è. Forse solo lato multiplayer se si aggiunge un buon supporto, ma totalmente assente lato SP.
Io penso che le missioni esclsuive in multy li possono integrare in un ipotetico gears, in quel caso la serie potrebbe rissolevarsi.
Comunque io penso che space marine 2 abbia venduto anche per il SP e non solo per la coop locale, alle fiere portavano proprio la parte sp per pomparla
 
Non hai capito, per loro doveva essere il sistem seller, se non lo è stato è un grossissimo problema perché non rispetterai mai gli obiettivi (enormi) che ti eri prefissato.
Che le cose non siano andate come nelle loro previsioni mi sembra anche inutile starne a discutere.
Io continuo a pensare che senza gamepass altro che 30 milioni di console, e non stavano certo preparando le collaborazioni, eventuali handled e la nuova console.

A me comunque fa parecchio pensare che sta cosa della preoccupazione del gamepass insostenibile (o flop) guarda caso viene 9 volte su 10 da chi il gamepass nemmeno ce l'ha.
Post automatically merged:

Madonna se io devo pensare a tutti i giochi che ho droppato in vita mia potrei stare tutto il giorno :asd: a volte pure a 3/4 se iniziava a annoiarmi o non convincermi più troppo qualcosa
Io normalmente anche se non mi fa impazzire (a meno di lunghezze davvero eccessive che generalmente controllo su howlongtobeat) finisco tutti i giochi. Se lo mollo vuol dire che davvero non ne potevo più.
 
A me comunque fa parecchio pensare che sta cosa della preoccupazione del gamepass insostenibile (o flop) guarda caso viene 9 volte su 10 da chi il gamepass nemmeno ce l'ha.

A me fa anche parecchio pensare che sta cosa della non preoccupazione del gamepass insostenibile (o flop) guarda caso viene 9 volte su 10 da chi il gamespass ce l'ha.
 
A me fa anche parecchio pensare che sta cosa della non preoccupazione del gamepass insostenibile (o flop) guarda caso viene 9 volte su 10 da chi il gamespass ce l'ha.
Ma io che il gamepass ce l'ho perché dovrei essere preoccupato? Cosa mi dovrebbe angustiare?
Nel momento in cui non sarà più sostenibile e lo toglieranno, amen.
Io personalmente non ho mai smesso di comprare giochi, sia in digitale che fisico, certo quest'ultimo su xbox è difficile, ma perché stanno facendo sparire il retail.
 
Non sarà Sonaro ma sono praticamente certo che gioca a 2 cose

Ps5 e switch

Ovvero la tipologia di utente che si può triggerare maggiormente dei miei post perché vado a toccare quel tipo di tatarget
Ho avuto tutte le xbox ed ho finito Doom The Dark Age vja gamepass cinque minuti fa, ma per me dici solo sciocchezze, come la mettiamo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top