Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
This. Zelda e Super Mario sono nati negli anni 80, altro che roba da boomer, siamo nella preistoria :asd:. Eppure sono sempre riusciti a svecchiare, rinnovare, evolvere e renderli appetibili ed attesissimi anche alla audience odierna :sisi:. Lo stesso vale per GOW o Ratchet (quest'ultimo in misura minore, non ha la stessa forza degli altri brand citati ma non l'ha mai avuta credo :unsisi: ) che sono nati nello stesso periodo di Halo (e ben prima di Gears). Per GOW ho addirittura la sensazione (qualcuno mi confermerà con i numeri in mano) che sia stato più seguito ora con la saga norrena che non prima. Hanno preso il brand che si era andato a schiantare con Ascension, rinnovato e rilanciato ottenendo risultati anche migliori.
GOW3 (+remaster) ~9 milioni
GOW2018 23 milioni
Ragnarok +15 milioni a novembre 2023
 
Quale fps oggi fa grandi numeri?
Call of Duty spadroneggia...
Post automatically merged:

Ma perchè Halo 2 e 3 a cosa devono il loro successo? Alla trama/lore? Certo era importante ma ha fatto del multiplayer online il suo punto di forza maggiore, fino a Reach è stato un tritasassi e sempre un evento ad ogni sua uscita.

343 è la cosa peggiore che sia potuta capitare ad Halo oltre la pessima gestione di Microsoft chiaramente.
Vendere Bungie è stato un (altro...ennesimo) errore da parte di Microsoft. Non si vende lo studio che ha prodotto il simbolo di Xbox! Bungie voleva allontarsi da Halo? Bene! Permetti di fare altro così come è successo ai Naughty Dog che si sono evoluti da Crash Bandicoot a The last of us. Morale della favola i giochi sviluppati da team interni sono più o meno gli stessi per Nintendo e Sony che hanno una migliore continuità. Invece cosa fa Microsoft affida il brand Halo ai mediocri 343 industries. Solo The Coalition, che ha preso il posto di Epic Games, sta facendo un lavoro più mirato con Gears, ma mancano di coraggio avendo interrotto la nuova trilogia al 5 capitolo.
 
Ultima modifica:
Alcuni sono rimasti a 20 anni fa ..sono boomerate dell'era videoludica

Il mondo cambia per fortuna

Non ho capito, dispiacersi del fatto che una serie storica sia diventata irrilevante adesso è una boomerata? :hmm:

Eh si, il mondo videoludico cambia per fortuna per quanto riguarda le serie storiche. Infatti in uscita abbiamo un freschissimo Resident Evil, un altro freschissimo COD, un altro BF, un altro Zelda, un altro GOW ecc...ecc...
 
Non ho capito, dispiacersi del fatto che una serie storica sia diventata irrilevante adesso è una boomerata? :hmm:

Eh si, il mondo videoludico cambia per fortuna per quanto riguarda le serie storiche. Infatti in uscita abbiamo un freschissimo Resident Evil, un altro freschissimo COD, un altro BF, un altro Zelda, un altro GOW ecc...ecc...
Certo c'è da dire che tra queste c'è chi si è reinventato e chi ha evoluto la sua formula. E poi c'è COD il cui core è rimasto quello bene o male e vende ancora a pacchi ed è la più boomerata tra tutte se vogliamo :sisi:.
 
Tutto sta nel sapersi reinventare, sto giocando l'ultimo Zelda ed eappunto uno Zelda fatto secondo i canoni moderni, non è che hanno preso oot e migliorato la grafica. Quella sarebbe stata una boomerata.

Il problema di Halo e Gears è che negli anni sono rimasti uguali a loro stessi.
 
Tutto sta nel sapersi reinventare, sto giocando l'ultimo Zelda ed eappunto uno Zelda fatto secondo i canoni moderni, non è che hanno preso oot e migliorato la grafica. Quella sarebbe stata una boomerata.

Il problema di Halo e Gears è che negli anni sono rimasti uguali a loro stessi.
Halo 5 e Infinite ci hanno pure provato ad aggiornarsi e introdurre novità ma l'esecuzione non è stata delle migliori. Infinte aveva pure dalla sua un bel multiplayer ma i nuovi contenuti sono arrivati fuori tempo massimo ed è stato abbandonato. Gears è quello che ha cambiato meno se non l'aggiunta delle sezioni Open skippabilissimo. Senza contare che tutto il contorno (personaggi, nemici riciclati e poco interessanti) è stato un po' meh.
 
undefined ha detto:
Is the development of the chips done?
Kepler: Pretty much, it was supposed to tape-out in Q4.

undefined ha detto:
Why would they sign contracts way advance on how many chips they want if they're not ready yet?
Kepler: Because AMD needs the commitment to justify their R&D

undefined ha detto:
I mean they were developing their own handheld as well and it's on hold no? So why wouldn't it be the same for the console?
Kepler: AFAIK the handheld was cancelled because AMD wanted a commitment of 10m+ units to justify making a dedicated SoC, but with Steam Deck only selling ~5 million units and ASUS ROG/Lenovo Legion only selling 1-2 million MS didn't want to take the risk.

 
Ottime info :) Quindi potremmo immaginare che per un chip custom come quello di Xbox Next (Magnus) come minimo dovrebbero essere messi in cantiere 10 milioni di pezzi?

10 milioni di console/PC high end in un mercato senza esclusive e che di fatto non si sa nemmeno se esista?

Fuori dalla grande distribuzione e in Paesi selezionati.

:paura:
 
Ma perchè Halo 2 e 3 a cosa devono il loro successo? Alla trama/lore? Certo era importante ma ha fatto del multiplayer online il suo punto di forza maggiore, fino a Reach è stato un tritasassi e sempre un evento ad ogni sua uscita.

343 è la cosa peggiore che sia potuta capitare ad Halo oltre la pessima gestione di Microsoft chiaramente.

però le campagne di halo 2 e 3 èrano estremamente curate e se non spiccavano proprio per una trama brillante la lore èra molto buona ma quello che faceva da padrone era l'alta qualità tecnologica che il gioco metteva a disposizione, la ia, un buon compartimento grafico, la distruttibilità dei mezzi, quello che il motore riusciva a gestire a schermo (seppur semplicsitico in certe cose) e l'alta spettacolarità, lo scarab in movimento che ti passa sulla testa nella città è da brividi, il poterne poi guidare uno nel capitolo successivo lo era ancora di più. Oggi sono cose che passano veloci e che sono un po' all'ordine del giorno, e oggi giocandoci potremmo anche non rimanerne impressionati perchè siamo già oltre ma per l'epoca halo settava degli standard qualitativi abbastanza alti

a me la campagna di halo piaceva e divertiva, non a caso è uno di quei pochi giochi che iniziavo a normale per poi arrivare a giocarlo piu volte fino al livello leggendario
 
Non ho capito, dispiacersi del fatto che una serie storica sia diventata irrilevante adesso è una boomerata? :hmm:

Eh si, il mondo videoludico cambia per fortuna per quanto riguarda le serie storiche. Infatti in uscita abbiamo un freschissimo Resident Evil, un altro freschissimo COD, un altro BF, un altro Zelda, un altro GOW ecc...ecc...
Fosse per me le serie storiche le cancellerei quasi tutte....molti si adagiano in una zona di comfort perenne

Preferisco di gran lunga le nuove ip con idee nuove e fresche e voglia di osare

Halo fa semplicemente parte di quelle tante saghe che non e stata in grado di rinnovarsi e si e persa nel tempo come lacrime nella pioggia...pensare ancora ad halo e' necrofilia e accanimento terapeutico
 
Fosse per me le serie storiche le cancellerei quasi tutte....molti si adagiano in una zona di comfort perenne

Preferisco di gran lunga le nuove ip con idee nuove e fresche e voglia di osare

Halo fa semplicemente parte di quelle tante saghe che non e stata in grado di rinnovarsi e si e persa nel tempo come lacrime nella pioggia...pensare ancora ad halo e' necrofilia e accanimento terapeutico
Và che Mass effect ha quasi 20 anni :asd: (porca troia quanto sono vecchio... :sadfrog: )
E non mi sembra che sia particolarmente in salute.
 
Và che Mass effect ha quasi 20 anni :asd: (porca troia quanto sono vecchio... :sadfrog: )
E non mi sembra che sia particolarmente in salute.
Mass effect infatti e' una saga chiusa e finita..anche lì un nuovo capitolo sarebbe necrofilia,sopratutto se fatta da quelli che oggi usurpano il nome Bioware...già hanno dato con Andromeda....e' una saga dei tempi che furono che va lasciata risposare in pace

Non ho nostalgia di Mass effect,la nostalgia e' dei boomer e di chi e' vecchio dentro ...molto meglio sarebbe avere qualcuno finalmente in grado di fare un gdr scifi commerciale all'altezza di un Kotor o Mass effect

Ci vogliono nuove Ip,nuove idee...o al limite limite qualcuno in grado di alzare l'asticella come ha fatto Larian prendendo si un brand dei tempi andati ma facendolo con la loro impronta
 
Ottime info :) Quindi potremmo immaginare che per un chip custom come quello di Xbox Next (Magnus) come minimo dovrebbero essere messi in cantiere 10 milioni di pezzi?

10 milioni di console/PC high end in un mercato senza esclusive e che di fatto non si sa nemmeno se esista?

Fuori dalla grande distribuzione e in Paesi selezionati.

:paura:
Curioso di vedere il prezzo, già c’è da sperare che la ps6 sia a prezzi abbordabili, figuriamoci una macchina che non vorranno vendere in perdita e sulla quale la potenziale base installata sarà poco o niente (da capire quanti di quei 30 mln attuali rimarranno sulla barca asd).
 
Mass effect infatti e' una saga chiusa e finita..anche lì un nuovo capitolo sarebbe necrofilia,sopratutto se fatta da quelli che oggi usurpano il nome Bioware...già hanno dato con Andromeda....e' una saga dei tempi che furono che va lasciata risposare in pace

Non ho nostalgia di Mass effect,la nostalgia e' dei boomer e di chi e' vecchio dentro ...molto meglio sarebbe avere qualcuno finalmente in grado di fare un gdr scifi commerciale all'altezza di un Kotor o Mass effect

Ci vogliono nuove Ip,nuove idee
In parte mi trovi d'accordo, ma se una saga riesce a rinnovarsi e ad andare avanti non posso che considerarlo una merito
 
Fosse per me le serie storiche le cancellerei quasi tutte....molti si adagiano in una zona di comfort perenne

Preferisco di gran lunga le nuove ip con idee nuove e fresche e voglia di osare

Halo fa semplicemente parte di quelle tante saghe che non e stata in grado di rinnovarsi e si e persa nel tempo come lacrime nella pioggia...pensare ancora ad halo e' necrofilia e accanimento terapeutico
Poi giochi pathfinder e lo molli perché troppo
Tell Me More Jeff Goldblum GIF by National Geographic Channel
 
In parte mi trovi d'accordo, ma se una saga riesce a rinnovarsi e ad andare avanti non posso che considerarlo una merito
Per me e solo un modo comodo per le aziende di avere il culo più parato a livello economico

Tutti nel panorama videoludico attuale sono terrorizzati dai fallimenti commerciali e per questo e molto più facile replicare sempre le stesse ip contando su una fan base che rischiare con una nuova Ip
Post automatically merged:

Poi giochi pathfinder e lo molli perché troppo
Tell Me More Jeff Goldblum GIF by National Geographic Channel
Vabbè Bubu se un gioco mi fa cagare c'e poco da fare...ora non e che e' se e una nuova Ip allora la devo finire a prescindere.....droppo senza pietà,non me ne può fregare di meno...il tempo e' prezioso

Pero l'opportunità gliel'ho data...il gioco l'ho comprato e Owlcat avuto i miei soldi..e alla fine questo conta per un azienda
 
Le serie che vanno avanti da decenni non sono mai uguali a loro stesse infatti.

Un conto è dire che Halo non ha più niente da dire, un conto è pensare che Halo non abbia più niente da dire perchè la gente che gestisce Halo non è in grado di lavorarci. Fate gli fare una nuova IP e sarà una merda, il problema non è il vestito è il sarto.
 
Curioso di vedere il prezzo, già c’è da sperare che la ps6 sia a prezzi abbordabili, figuriamoci una macchina che non vorranno vendere in perdita e sulla quale la potenziale base installata sarà poco o niente (da capire quanti di quei 30 mln attuali rimarranno sulla barca asd).
La curiosità ovviamente è tanta: stiamo vivendo un qualcosa che per l'industria sarà storia. Non parliamo di lancio di una nuova gen "normale", e MS di certo non è un npc, anche se a volte lo vediamo come una figura esterna :)

Senza quotare tutto, ho cercato di unire i puntini in un post QUI . Brevemente, una console del genere con questo game pass non ha davvero più senso; nel breve ci potranno essere dei pc brandizzati ma dai partner e con APU generiche e, limitatamente ai servizi, stabilità potrebbe arrivare dalla diffusione capillare del cloud. Ma anche qui, la forza e il valore del brand è tutta da ricostruire.

L'ideale sarebbe aver avuto una console Microsoft accessibile con store alternativi, anche per scuotere un po' il mercato dove ormai il digitale è sempre più predominante (e addio preorder e usato, il controllo sarà totale). Venuta meno la forza del game pass estremamente conveniente, seppur per un pubblico molto specifico, quello che rimane è un prodotto che serve più a loro che a noi, ed è un peccato
 
Se un gioco è bello e divertente poco importa se fa parte di una saga storica o una nuova IP. Meno seghe mentali.
 
Il problema di Halo è che diventato un gioco davvero complicato da sviluppare in termini di contenuti, devi fare una campagna di qualità e fare una storia epica ma che non sia spezzettata in mille libri o alti media, il multiplayer che vuoi o non vuoi resta importante per l’espansione dell’utenza (con adesso il problema di supportarlo come un gas e quindi con contenuti cadenzati per anni) ed è ciò che in parte ha salvato Halo Infinite e infine pure la Forgia che è diventata un’altra necessità per quella utenza che piace sperimentare nel creare mappe ecc..già solo sta roba metterebbe in crisi il miglior team sulla piazza, figuriamoci i 343/Halo Studios su cui più volte hanno avuto degli scivoloni in più contesti, narrativi, di gameplay ecc..
Qualcuno poi parlava di innovare l’ip, volendo lo puoi fare ma ti deve interfacciare poi appunto con il multiplayer, che è lo stesso discorso presente su Pokémon (non a caso adesso vogliono fare il gioco only multiplayer per potersi distaccare prima o poi), o lo togli totalmente e lo fai diventare f2p o altro e lasci ogni titolo solo single player ( e quindi a quel punto puoi ribaltarlo come vuoi e lasciare il multi a parte) o diventa davvero difficile reinventare la ruota se devi portarti ogni volta appresso una utenza che vuole una certa coerenza/familiarità con le meccaniche di gioco (idem per Gears, finché non distaccano le 2 realtà diventerà sempre più difficile sperare in un cambio radicale).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top