Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'importante sta nel capire se in futuro ci sarà lo stacco come ci fu nella gen ps3 e 360 o si rimarrà sempre con una console concettualmente più potente ma difficile da programamre
Le console sono troppo vicine, non ci sarà una differenza come PS3 vs 360.
Ho prenotato cyberpunk per xbix, che dite cambio la prenotazione per ps5? :asd:
Quello girerà in modalità Pro su PS5 quindi in teoria a livello di frame-rate dovrebbe essere più stabile ma è difficile dirlo :asd:
 
Ah entrambe erano a 120? Madonna che disastro :rickds: evidentemente SeX ha ancora bisogno di rodaggio :asd:
 
Le console sono troppo vicine, non ci sarà una differenza come PS3 vs 360.

Quello girerà in modalità Pro su PS5 quindi in teoria a livello di frame-rate dovrebbe essere più stabile ma è difficile dirlo :asd:
Io onestamente vedendo i primi multy vedo una differenza anche peggiore a quella che c'era tra one e ps4 sinceramente al momento.
Vedremo va tanto io non l'ho presa avendo un pc però fa strano vedere la console più potente che arranca così
 
Io onestamente vedendo i primi multy vedo una differenza anche peggiore a quella che c'era tra one e ps4 sinceramente al momento.
Vedremo va tanto io non l'ho presa avendo un pc però fa strano vedere la console più potente che arranca così
No dai :asd: Ghost su One girava tipo a 720p e 1080p su PS4, qua non c'è niente di simile.
 
L'importante sta nel capire se in futuro ci sarà lo stacco come ci fu nella gen ps3 e 360 o si rimarrà sempre con una console concettualmente più potente ma difficile da programamre

sinceramente ne dubito.
ps3 era un palo in culo da programmare,complicatissima ci è voluto il suo tempo prima di riuscirla a sfruttare,essendo un hw davvero nuovo e complesso.
con la gen precedente sia sony che ms sono passatti all'architettura x86 come su pc e serie x/ps5 continuano ad utilizzare la medesima architettura.

per quanto mi riguarda sono due le possibilità:

  • cerny ha creato una macchina della madonna.
  • la scelta di ms di utilizzare un dev kit unico e più generico per tutte le piattaforme ( one,one x,serie s,serie x e pc ) piuttosto che dev kit dedicati al singolo hw,non permette un ottimizzazione adeguata per ogni singolo hw,come su pc.
 
No ma io volevo aspettare la patch next gen per giocarlo, per questo l'ho prenotato sulla console più potente do mundo :icebad:
Quello uscirà nella seconda metà del 2021 credo :asd:
 
Che sia solo questione di devkit mi pare strano ma va visto nel lungo periodo, forse qualcuno che dice che i teraflops nudi e crudi nella valutazione di una console non sono l'unico fattore determinante non ha tutti i torti...
 
No dai :asd: Ghost su One girava tipo a 720p e 1080p su PS4, qua non c'è niente di simile.
Vabbè i fari quadrati in questo gioco e il circuito che su series x sembra di mario kart non è che siano tanto meglio :asd:
Anche i video postati ieri di legion dove i riflessi sono nettamente migliori su ps5 o anche valhalla che gira con frame ballerino.
A parte ghost che faceva davvero schifo graficamente anche su ps4 ricordo che i titoli comunque giravano solitamente in full hd su ps4 e 900 p su one :sisi:
 
Comunque ho finito di vedere il video di DF su Dirt 5 visto che sono interessato al gioco, volevo giusto aggiungere al discorso che nella modalità a 120fps la versione PS5 ha dei cali nettissimi in determinati eventi, con il gioco che cala nei low 90s come FPS. Il tipo di Digital Foundry quindi ipotizza che il livello di dettaglio basso su Xbox, in effetti poi si ripaga in queste situazioni. Poi parla anche della questione tearing sempre in questa modalità che su Xbox è risolta grazie al supporto al VRR mentre influenza negativamente un po' l'esperienza su PS5.

Questo giusto per aggiungere qualche info aggiuntiva :sisi:
 
sinceramente ne dubito.
ps3 era un palo in culo da programmare,complicatissima ci è voluto il suo tempo prima di riuscirla a sfruttare,essendo un hw davvero nuovo e complesso.
con la gen precedente sia sony che ms sono passatti all'architettura x86 come su pc e serie x/ps5 continuano ad utilizzare la medesima architettura.

per quanto mi riguarda sono due le possibilità:

  • cerny ha creato una macchina della madonna.
  • la scelta di ms di utilizzare un dev kit unico e più generico per tutte le piattaforme ( one,one x,serie s,serie x e pc ) piuttosto che dev kit dedicati al singolo hw,non permette un ottimizzazione adeguata per ogni singolo hw,come su pc.
Potrebbe essere,tanto mi interessa poco dato che ho ps5,tanto meglio se escono meglio li :asd:
 
Spero che per allora abbiano imparato a programmarla sta console :asd:

Comunque era inspiegabile, a questo giro le console sono molto simili, mi piacerebbe sapere cos'è che limita lo sviluppo si xbox.
Avere un dev-kit dedicato per tutto l'ecosistema attualmente.
 
Ma le immagini di SeX su Dirt 5 non sono della modalità a 120 fps che taglia di brutto i dettagli? :hmm:

La versione Series X le prende a livello di dettagli anche nelle altre due modalità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non immagino quelli che han speso 500€ non solo per comprare una console senza esclusive,ma pure con i multipiatta inferiori

Welcome to next gen by MS
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top