Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Eeeeh, quanta merda si sono presi ad inizio anno tutti quegli sviluppatori che lodavano l'hw di PS5? Prezzolati!!!
Ricordo ancora i commenti esilaranti quando Schreier riportò le testimonianze dei vari sviluppatori, in anonimo. E alla fine... :sard:
 
A quanto pare il ronzio che sembrava coil whine che veniva dalle ps5, sembra sia causato da un adesivo che si stacca dalla ventola, ma chi l'ha progettata sta console? Topolino?
Se PS5 l'ha progettata topolino Serie X, a vedere come fa girare i giochi, l'avrà progettata uno scarafaggio ubriaco
 
Quanto trovo affascinante la storia dei dev-kit incompleti per SeX e ultimati per PS5, non ne avete idea, il damage control sul web sta raggiungendo vette superiori anche alla GPU nascosta di One :rickds:
 
Imho no, infatti ritengo i 120fps il solito miraggio da inizio gen che ben presto sparirà, visti anche i risultati abbastanza mediocri che si stanno avendo con i crossgen. I 60FPS su console sono più che sufficienti
Mh, non so se sparirà in fretta, in questi giochi stiamo capendo che i 60fps saranno quelli dominanti come lo erano i 30fps nella scorsa gen, non per questo rimarremo senza eccezioni, i 120fps torneranno frequentemente però dubito avremo chissà quale performance. Su Series S invece per forza sparirà in fretta, non mi aspetto il contrario.
i 120 hanno senso solo per i bambini su fortnite o chi vuole buttarsi online a giochi competitivi.
Ma in quel caso devono essere anche FISSI se non scendere :sisi:
Per me sono la cosa più inutile della generazione, devono impegnarsi per offrire la miglior resa e il miglior frame.
Finché sono 120 stabili in FullHD direi che è perfetto anche per giochi in solitaria, tipo la campagna di Cod, quel 900p però stona da paura, la differenza tra FHD e 900p su uno schermo da 55" si nota troppo, se in futuro dovesse essere la norma non lo riterrei uno scambio ottimale, altrimenti non avrei motivo di non attivarla, specie negli action.
 
Quanto trovo affascinante la storia dei dev-kit incompleti per SeX e ultimati per PS5, non ne avete idea, il damage control sul web sta raggiungendo vette superiori anche alla GPU nascosta di One :rickds:
Però tecnicamente qui davvero dovrebbero avere una scheda video più potente.
Non si capisce in cosa abbiano cananto stavolta.
La one si sapeva già dai numeri che era più cessa,qui tecnicamente no
Ci manca solo il guscio blu all'ultimo giro a 1 metro dal finish. :lebron:
Allora sappiamo già quale è la versione migliore :adrian:
 
Ma le immagini di SeX su Dirt 5 non sono della modalità a 120 fps che taglia di brutto i dettagli? :hmm:
 
Però tecnicamente qui davvero dovrebbero avere una scheda video più potente.
Non si capisce in cosa abbiano cananto stavolta.
La one si sapeva già dai numeri che era più cessa,qui tecnicamente no
Che sviluppare su PS5 è più facile come è stato detto e ridetto da più fonti? Ma poi voglio dire, non è che i dev-kit da qua a 6 mesi resteranno uguali e lo stesso vale per SeX.
 
Ah e giusto per ribadire, chi si aspetta la differenza vista con PS4 vs One avrà una brutta sorpresa.
 
Ma le immagini di SeX su Dirt 5 non sono della modalità a 120 fps che taglia di brutto i dettagli? :hmm:
Sì, la cosa strana è che per qualche motivo la stessa modalità su PS5, a 120 fps, non vede un taglio così netto della qualità grafica come succede su Series X.
 
Che sviluppare su PS5 è più facile come è stato detto e ridetto da più fonti? Ma poi voglio dire, non è che i dev-kit da qua a 6 mesi resteranno uguali e lo stesso vale per SeX.
L'importante sta nel capire se in futuro ci sarà lo stacco come ci fu nella gen ps3 e 360 o si rimarrà sempre con una console concettualmente più potente ma difficile da programamre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top