Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Immagino che la sony non abbia l'esclusiva sulla "vibrazione" del controller, visto che è un'evoluzione di quello nintendo ... di conseguenza probabilmente la M$ lo porterà pure sul suo controller (magari facendo uno sconto sui server che sony paga alla M$ :asd:)
per il discorso audio non capisco, che io sappia sin dalla 360 l'audio era a 360 (mi ricordo giocando con RDR che se giravi attorno ad un fuoco lo sentivi girare attorno a te). Poi magari è un'evoluzione del tutto e se non sbaglio l'xbox dovrebbe supportare i driver dolby ufficialmente a questo giro e non tramite app giusto?
 
Avete praticamente confermato quanto detto da me...avete tutti risposto citandomi Zenimax e beteshda :asd: proprio perchè praticamente tutto il resto ha tutto da dimostrare e andata sulla fiducia basata sul NULLA. Contenti voi :asd:
Come citare Naughty Dog e Santa Monica quando so parla di studi interni Sony. So che possibilmente un pò brucia, ma Zenimax e Bethesda sono studi interni MS.
 
A parte che come esclusiva series x ci sarebbe Gears tactics, ma non lo caga nessuno :asd:
Uscito mesi fa su PC, fatico a considerarlo un'esclusiva di peso, come FS l'anno prossimo. Chiaramente direi lo stesso se nel 2021 uscisse, che ne so, Half Life Alyx su PS5.

Sono curioso di che studi parli?
343i, Coalition, The Initiative, i PlayGround che si cimentano in un nuovo genere completamente diverso dalla loro confort zone, Double Fine, Compulsion... le incognite sono tante.

Scusa ho dimenticato knack e resogun nel mucchio,mi dici quali erano per piacere gli altri di un certo livello?
Io parlo per chi possiede la one x e vuole passare a series x,avrà comunque multy decisamente migliori e prospettive ben più rosee rispetto a quelle che si avevano con one,non capisco perché dovrebbero rimanere con one x per un anno.
La differenza la fa il contesto. Su One nel primo anno non uscivano Demon's Souls Remake, Ratchet, GT7, Horizon 2, GoW Ragnarock e tutto il contorno. La penuria di Series X oggi è più grave perché si scontra con una line up del primo anno sulla carta fenomenale, mentre PS4 si confrontava con una modesta One i cui cavalli di battaglia erano Ryse, Dead Rising 3, FM5, FH2, Titanfall e Sunset Overdrive. La guerra dei poveri, insomma.
 
La faccio semplice, non sono giochi che possono rialzare il marchio MS.
In realtà non è così, non puntano alla massa, ma tanti giochi di nicchia creano un mercato, es che ne so, vedi i giochi jappo su ps
Manca il fogliame, il prato su xbox sembra settato a dettagli low, idem per le casette. Ma poi è peggiore anche graficamente, su PS5 è molto più dettagliato, guarda ad esempio l'ombra sulla strada, su PS5 è molto più realistica.
Ok sul prato, ma non si può guidare es la luminosità di 2 immagini prese in 2 momenti diversi
 
Uscito mesi fa su PC, fatico a considerarlo un'esclusiva di peso, come FS l'anno prossimo. Chiaramente direi lo stesso se nel 2021 uscisse, che ne so, Half Life Alyx su PS5.
Mettiamoci d'accordo però il PC o vale o non vale, non è che può valere a intermittenza. Non sto difendendo il gioco, non l'ho nemmeno iniziato e magari mi farà schifo, ma è un'esclusiva console.
 
Già sappiamo ad esempio che RE8 su PS5 sfrutterà a pieno il Dualsense e l'Audio 3D, onestamente a prescindere da quali saranno le differenze tecniche (presumibilmente marginali, non so a favore di quale console) per me è già ovvio adesso quale sarà la versione ad offrire l'esperienza ludica migliore.
Assolutamente, RE Village restituirà un’esperienza unica con queste features (horror perfetto per l’audio e FPS perfetto per il DS) :ohyess:
 
Lo prenderò prima o poi, ma ho veramente troppa roba da giocare su PS5 e se non mi chiudo singolarmente, esco pazzo :sisi:
Infatti la situazione è terribile, in questo momento ho letteralmente l'imbarazzo della scelta su cosa giocare (non che sia un problema eh, ANZI) :rickds:
Solo adesso sto giocando Astro, COD e Demon's Souls e mi terranno impegnato per un mesetto buono minimo, ma poi vorrei anche recuperare Sackboy, Spider-Man e The Pathless.
Ah, ancora devo avviare Bugsnax, solo scaricato al momento e non ho neanche avuto modo di provare un singolo gioco in retrocompatibilità.

Aiuto, troppa troppa roba :rickds: E questi pazzi ad inizio 2021 già sparano fuori Ratchet, Destruction AS, GT7 e Returnal. Ma siamo fuori?! :rickds:
 
In realtà non è così, non puntano alla massa, ma tanti giochi di nicchia creano un mercato, es che ne so, vedi i giochi jappo su ps
Nope, perchè escono anche altrove, ovvero il PC.
Dove tra l'altro gli strategici vanno meglio, così come altre ip più conosciute.
 
Spero che l'audio 3d sia implementato in futuro negli impianti 5.1, perché non mi piace proprio giocare con le cuffie
 
Infatti la situazione è terribile, in questo momento ho letteralmente l'imbarazzo della scelta su cosa giocare (non che sia un problema eh, ANZI) :rickds:
Solo adesso sto giocando Astro, COD e Demon's Souls e mi terranno impegnato per un mesetto buono minimo, ma poi vorrei anche recuperare Sackboy, Spider-Man e The Pathless.
Ah, ancora devo avviare Bugsnax, solo scaricato al momento e non ho neanche avuto modo di provare un singolo gioco in retrocompatibilità.

Aiuto, troppa troppa roba :rickds: E questi pazzi ad inizio 2021 già sparano fuori Ratchet, Destruction AS, GT7 e Returnal. Ma siamo fuori?! :rickds:
Tu pensi che sia finita qui? :asd:
Che poi ho anche altra roba PS4, che con il boost mi viene il durello da ps5 :sisi:

Non oso immaginare chi non ha giocato il primo spider-man, ritrovarsi al lancio quei due giochi pazzeschi:coosaa:
 
Assolutamente, RE Village restituirà un’esperienza unica con queste features (horror perfetto per l’audio e FPS perfetto per il DS) :ohyess:
Guarda che RE Village su PS5 gira a 10fps a 720p.
 
Hai ragione, a parte le esclusive bene o male ricordavo male, dall'anno dopo
Infatti è una situazione simile a quella di ps4 e one.
La differenza sta nel fatto che stavolta sony ha subito messo il piede sull'acceleratore mentre ms no.
Ad oggi sono il primo a dire che ps5 è la console di riferimento e tra le 2 per me c'è poca battaglia ora onestamente.
 
Spero che l'audio 3d sia implementato in futuro negli impianti 5.1, perché non mi piace proprio giocare con le cuffie
Già confermato, arriva via aggiornamento il supporto per il surround :sisi:
 
Infatti è una situazione simile a quella di ps4 e one.
La differenza sta nel fatto che stavolta sony ha subito messo il piede sull'acceleratore mentre ms no.
Ad oggi sono il primo a dire che ps5 è la console di riferimento e tra le 2 per me c'è poca battaglia ora onestamente.
da possessore di Xbox è sempre stata la PS la "console di riferimento"
parte a prescindere avvantaggiata con una storia maggiore , ormai come nintendo che vende perchè nintendo.
Di base vende sempre maggiormente, dovrebbe fare veramente un epic fail (ma basti pensare che nemmeno samsung con il note 7 ha patito)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top