Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è vero che contano poco e non è che se FIFA e COD vendono molto allora tutti i titoli che vendono tanto hanno la stessa qualità mediocre :asd:

Prima dicevo che Dishonored, Doom e Prey non valgono quanto Horizon, God of War ed Uncharted e che non spostano i dati di vendita delle console quanto questi ultimi titoli.

Poi si può pure non essere d'accordo ed i miei ovviamente sono gusti personali, però vista la differenza in numeri di vendita direi che i miei gusti sono comunque condivisi dalla maggior parte dei giocatori. Poi possono anche essere gusti di merd* per carità ma ciò non toglie il fatto che da molti, me compreso, un Prey esclusiva attira molto meno di un Horizon. Il vero ago della bilancia sono TES e Fallout più che i titoli Zenimax/Bethesda discussi prima.

Secondo me comunque il problema più grande dei first party Microsoft è che non sono cinematografici, e difficilmente riuscirà a colmare questo gap con Sony in futuro visto che pur avendo molti più soldi gli manca comunque il know how di decine e decine di anni di Sony nell'industria dell'intrattenimento cinematografico, musicale e televisivo.

Poi si può sempre dire che si preferisce giocare piuttosto che vedere un film interattivo ma, anche qui, i dati di vendita dimostrano che i giocatori console la pensano diversamente.
È un discorso che esula dalla qualità di un gioco,un gioco che vende di più non è migliore di un altro solo per questo fattore,in un forum dovremmo discutere della qualità dei titoli al netto delle vendite.
Poi normale che tlou 2 muove più mercato di dishonored 2 non per questo i 2 titoli non sono ugualmente validi.
Poi il.discorso delle vendite è quello più stupido mai fatto quando dentro dato che non si può dire oggettivamente che cod è melma e vende per i casual(cosa non propriamente vera comunque)invece tlou 2 merita tutte le sue vendite,in base a quali parametri dici questo?
 
È un discorso che esula dalla qualità di un gioco,un gioco che vende di più non è migliore di un altro solo per questo fattore,in un forum dovremmo discutere della qualità dei titoli al netto delle vendite.
Poi normale che tlou 2 muove più mercato di dishonored 2 non per questo i 2 titoli non sono ugualmente validi.
Poi il.discorso delle vendite è quello più stupido mai fatto quando dentro dato che non si può dire oggettivamente che cod è melma e vende per i casual(cosa non propriamente vera comunque)invece tlou 2 merita tutte le sue vendite,in base a quali parametri dici questo?
Non ho mai detto che le vendite siano l'unico valore che certifica la qualità di un titolo bensì che, secondo me, i vari Uncharted, TLOU, God of War e compagnia bella abbiano una qualità più alta dei vari Prey, Doom ecc. ecc. e che le vendite mostrano che probabilmente non sono l'unico a pensarla così.

Sono comunque titoli diversi con target diversi, quindi paragonare TLOU a Doom equivale in un certo senso a paragonare Il Padrino ad un 007. In ogni caso reputo che sposti molto di più vendite hardware un titolo come Uncharted che uno dei vari titoli "minori" distribuiti da Bethesda.
 
Non ho mai detto che le vendite siano l'unico valore che certifica la qualità di un titolo bensì che, secondo me, i vari Uncharted, TLOU, God of War e compagnia bella abbiano una qualità più alta dei vari Prey, Doom ecc. ecc. e che le vendite mostrano che probabilmente non sono l'unico a pensarla così.

Sono comunque titoli diversi con target diversi, quindi paragonare TLOU a Doom equivale in un certo senso a paragonare Il Padrino ad un 007. In ogni caso reputo che sposti molto di più vendite hardware un titolo come Uncharted che uno dei vari titoli "minori" distribuiti da Bethesda.
Vorrei far capire che non sto dicendo che questi titoli Bethesda siano brutti, ma che hanno pretese diverse e non sono i classici blockbusteroni che ti fanno vendere le console. Quindi a livello di esclusive che contano penso che Microsoft abbia solo Halo, Gears of War, Forza Horizon e forse TES e Fallout.
 
Non ho mai detto che le vendite siano l'unico valore che certifica la qualità di un titolo bensì che, secondo me, i vari Uncharted, TLOU, God of War e compagnia bella abbiano una qualità più alta dei vari Prey, Doom ecc. ecc. e che le vendite mostrano che probabilmente non sono l'unico a pensarla così.

Sono comunque titoli diversi con target diversi, quindi paragonare TLOU a Doom equivale in un certo senso a paragonare Il Padrino ad un 007. In ogni caso reputo che sposti molto di più vendite hardware un titolo come Uncharted che uno dei vari titoli "minori" distribuiti da Bethesda.
Ma che muovano di più non l'ho mai negato,gli unici titoli a muovere il mercato alla stessa materia saranno tes 6 e starfield
 
Per me i 2 titoli che decreteranno il salto di qualità e la rinascita di MS saranno Hellblade 2 e Fable. Se però cannano pure questi allora non so cosa pensare, e ci sarà poco da difendere in futuro.
Penso anche il nuovo di TI, più che altro per i nomi che stanno dietro.
 
Vorrei far capire che non sto dicendo che questi titoli Bethesda siano brutti, ma che hanno pretese diverse e non sono i classici blockbusteroni che ti fanno vendere le console. Quindi a livello di esclusive che contano penso che Microsoft abbia solo Halo, Gears of War, Forza Horizon e forse TES e Fallout.
Infatti, concordo su tutto.

Tra l'altro dubito che il prossimo skyrim sia solo su MS, sempre se quest'ultima ci sia ancora al suo rilascio :asd:
 
Strano, se usi la card non dovresti passare per il menù iniziale, ma dovrebbe buttarti subito nel gameplay in città.
Provale con Astro, apri una card di una qualsiasi livello e premi "riprendi", vedi che ti butta subito in gameplay nel punto in cui avevi interrottok, senza passare dal menù di gioco :sisi:

In ogni caso è comunque una cosa diversa dal quick resume, diciamo che è una funzione pensata per farti avviare un gioco nel minor tempo possibile, saltando menù iniziali o altro, nel giro pochi secondi sei direttamente nel gameplay.

:sisi:
(a parte solo che è buggata al momento :sard: )
Quindi la differenza con il quick resume quale sarebbe? Solo che con il QR si possono tenere sospesi tre giochi mentre con la modalità riposo uno? :asd:
 
Quindi la differenza con il quick resume quale sarebbe? Solo che con il QR si possono tenere sospesi tre giochi mentre con la modalità riposo uno? :asd:

:sisi:
Però il Quick Resume funziona anche spegnendo proprio la console, seppur con svariati limiti (non tutti i giochi lo supportano ad esempio, al contrario c’è una corposa lista di giochi di lancio cross-gen su cui ancora non è neanche abilitato)
La rest mode di PS5 invece è limitata ad un solo gioco in backround e ovviamente se spegni la console poi l’applicazione si chiude
 
Quindi la differenza con il quick resume quale sarebbe? Solo che con il QR si possono tenere sospesi tre giochi mentre con la modalità riposo uno? :asd:
Se non sbaglio con il quick puoi lasciare sospesi fino a 6 giochi

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Infatti, concordo su tutto.

Tra l'altro dubito che il prossimo skyrim sia solo su MS, sempre se quest'ultima ci sia ancora al suo rilascio :asd:
Poi apro una piccola "polemica"
Molte volte quelli che si "lamentano" delle esclusive sono i possessori di PS.
Molte volte al boxaro delle esclusive sony non importa come viceversa (ho più amici che hanno l'xbox e non sono interessati alla play, come un amico che ha la ps4 a prendere polvere mentre gioca con noi sull'xbox e alcuni amici che giocavano con me e altri quando facevano orde a gears con più TV e console ma non sono interessati al l'xbox)

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk



Usa delle cuffiette o delle cuffie.

ma questi 8D e 3D se non erro avevo letto che erano delle boiate di video che andavano di "moda"
quello della ps5 devo aspettare che lo prenda un'amico per capire che differenza ci sia dal classico 5.1 :asd:
 
Ma non c'è più la modalità riposo come su PS4?
Si ma a molti ha dato problemi, quindi preferisco non rischiare.
Non è vero che contano poco e non è che se FIFA e COD vendono molto allora tutti i titoli che vendono tanto hanno la stessa qualità mediocre :asd:

Prima dicevo che Dishonored, Doom e Prey non valgono quanto Horizon, God of War ed Uncharted e che non spostano i dati di vendita delle console quanto questi ultimi titoli.

Poi si può pure non essere d'accordo ed i miei ovviamente sono gusti personali, però vista la differenza in numeri di vendita direi che i miei gusti sono comunque condivisi dalla maggior parte dei giocatori. Poi possono anche essere gusti di merd* per carità ma ciò non toglie il fatto che da molti, me compreso, un Prey esclusiva attira molto meno di un Horizon. Il vero ago della bilancia sono TES e Fallout più che i titoli Zenimax/Bethesda discussi prima.

Secondo me comunque il problema più grande dei first party Microsoft è che non sono cinematografici, e difficilmente riuscirà a colmare questo gap con Sony in futuro visto che pur avendo molti più soldi gli manca comunque il know how di decine e decine di anni di Sony nell'industria dell'intrattenimento cinematografico, musicale e televisivo.

Poi si può sempre dire che si preferisce giocare piuttosto che vedere un film interattivo ma, anche qui, i dati di vendita dimostrano che i giocatori console la pensano diversamente.
Io invece spero che questo "gap" non lo colmino mai, che palle un mondo dei vg con tutti vg story driven.


Non faccio il confronto se è meglio tlou o prey, in valori assoluti probabilmente il primo è migliore. Di sicuro però c'è bisogno sia dell'uno che dell'altro.
 
Ultima modifica:
Q: What is it like developing on Xbox Series X?


A:
Transitioning development to a new console platform, like Xbox Series X, is usually very painful. You have to deal with new tools, new workflows, new ways of thinking.


This time around the team at Xbox brought me a new toolset called the Game Development Kit, which they already had up and running on Xbox One

(...)

I’ve never worked on a console launch where, while we’re still months away from release, the tools have been this mature, this stable, this easy to work with.

 
Oggi ho provato anche la famosa funzione delle guide in-game con il video picture-in-picture, una figata e comodotià assurde :asd: Una manna dal cielo per trovare collezionabili senza impazzire dietro alle guide su youtube, anche perchè fa tutto la console e ti mostra direttamente la clip video del colleziobabile che ti manca
 
:sisi:
Però il Quick Resume funziona anche spegnendo proprio la console, seppur con svariati limiti (non tutti i giochi lo supportano ad esempio, al contrario c’è una corposa lista di giochi di lancio cross-gen su cui ancora non è neanche abilitato)
La rest mode di PS5 invece è limitata ad un solo gioco in backround e ovviamente se spegni la console poi l’applicazione si chiude
Per ora sinceramente eviterei sia la modalità riposo Ps5 che il quick resume su Xbox.

Una ha problemi (Riposo) e l’altra non è compatibile con tutti i titoli quindi si ha sempre il dubbio di cosa succede aprendo un gioco Xbox.

I multipiatta son stati rushati solo su Series X per caso? Fra l'altro molti multipiatta con accordi con MS, ora qua si continua a dire che gli accordi non contano nulla, ma se uno ti paga qualcosa per avere quegli accordi che fai non gli dedichi almeno la stessa attenzione che dedichi alla versione PS5?
No, sono stati rushati ovunque e infatti con Dirt 5 si hanno avuti problemi grossi di tearing su PlayStation e su PC è un massacro (basta fare un giro sulle recensioni di Steam).

Per il resto il mio discorso mi sembra chiaro, è palese che Serie X necessita, attualmente, di maggiori risorse per l’ottimizzazione, il messaggio di ciò che sta accadendo deve però essere che Microsoft, oltre a non avere una vera esclusiva di peso minimo, si è presentata male anche a livello di GDK, non che Serie X sia una sòla di hardware.
 
Per ora sinceramente eviterei sia la modalità riposo Ps5 che il quick resume su Xbox.

Una ha problemi (Riposo) e l’altra non è compatibile con tutti i titoli quindi si ha sempre il dubbio di cosa succede aprendo un gioco Xbox.
Ma infatti entrambe le console sono molto instabili a livello di software e OS, ma non è nulla di preoccupante o sorprendente, cioè è sempre successo al lancio di qualsiasi console, figuriamoci quest'anno con il covid di mezzo che ha ulteriormente rallentato le cose :asd:
Tutte cose che nel giro di neanche un mesetto saranno un lontano ricordo, basta avere un minimo di accortezza nel frattempo e via
 
Infatti, concordo su tutto.

Tra l'altro dubito che il prossimo skyrim sia solo su MS, sempre se quest'ultima ci sia ancora al suo rilascio :asd:
Prossimo skyrim è brutto brutto
 
Prossimo skyrim è brutto brutto
anche quello prima lo era, mai piaciuto, ho sempre pensato che fosse un gioco assai sopravvalutato :sisi:
La cosa più divertente del gioco e l'IA rotta, uno spasso :sisi:




--------------------

tom colpisce ancora, bloccando anche i commenti del post.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top