Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
da possessore di Xbox è sempre stata la PS la "console di riferimento"
parte a prescindere avvantaggiata con una storia maggiore , ormai come nintendo che vende perchè nintendo.
Di base vende sempre maggiormente, dovrebbe fare veramente un epic fail (ma basti pensare che nemmeno samsung con il note 7 ha patito)
Vabbè in epoca 360 si è visto che il.dominio si può intaccare e nintendo è stata deteonizzata :sisi:
 
E quindi non hanno valore perché vendono poco?
La qualità si misura in base alle vendite,quante belle perle che mi dai ogni giorno :sisi:
Ok, faccio l'avvocato ragionando per assurdo, andando contro il mio modo di pensare ed in modo molto maccheronico:

Che su PS5 od Xbox ci sia Cities Skylines conta pochissimo, al massimo l'unico titolo che può avere una qualche rilevanza è Gears Tactics e forse Xcom (per i meme :trollface: ). Ma se domani uscisse Crusader Kings 3 fregherebbe ad una minuscola parte di pubblico.

Discorso diverso sicuramente lo farei per il VR.
 
Se ti interessa:


è un'evoluzione del 5.1 delle cuffie da gaming per console :unsisi:
come scrivevo sopra gia sulla 360 e RDR (girare attorno al fuoco e sentirlo in cuffia nella posizione corretta rispetto al personaggio) mi ricordavo dell'effetto 3D.
Questo immagino che sia un evoluzione della tecnologia audio delle console.
Vabbè in epoca 360 si è visto che il.dominio si può intaccare e nintendo è stata deteonizzata :sisi:
un po anche per colpa loro :asd:
A quanto ho capito i suoni dovrebbero essere più identificabili nello spazio.
la provero a casa di qualche amico con la ps5
 
Mettiamoci d'accordo però il PC o vale o non vale, non è che può valere a intermittenza. Non sto difendendo il gioco, non l'ho nemmeno iniziato e magari mi farà schifo, ma è un'esclusiva console.
Posso essere d'accordo se escono in contemporanea, ma qui parliamo di un gioco che è uscito prima su PC.
 
Ok, faccio l'avvocato ragionando per assurdo, andando contro il mio modo di pensare ed in modo molto maccheronico:

Che su PS5 od Xbox ci sia Cities Skylines conta pochissimo, al massimo l'unico titolo che può avere una qualche rilevanza è Gears Tactics e forse Xcom (per i meme :trollface: ). Ma se domani uscisse Crusader Kings 3 fregherebbe ad una minuscola parte di pubblico.

Discorso diverso sicuramente lo farei per il VR.
In realtà se arriva un Alex su os5 per il vrr per me è un esclusiva di gran peso per me :asd:
 
Comunque sarà che non ho capito come funzionano le "card" su ps5, ma non mi sembra la stessa cosa del quick resume. Prima giocavo a spider man, ho spento la console SENZA chiudere il gioco, poi quando l'ho riaccesa e fatto ripartire il gioco è andato sempre alla schermata iniziale. Ok che con la velocità dell'SSD è un problema relativo, ma non è lo stesso.
 
Comunque sarà che non ho capito come funzionano le "card" su ps5, ma non mi sembra la stessa cosa del quick resume. Prima giocavo a spider man, ho spento la console SENZA chiudere il gioco, poi quando l'ho riaccesa e fatto ripartire il gioco è andato sempre alla schermata iniziale. Ok che con la velocità dell'SSD è un problema relativo, ma non è lo stesso.
Infatti non è la stessa funzionalità :asd:
 
Non elimini il gap generazionale in un anno,la scuderia di first sony è stata costruita nell'arco di 5 gen,l'importante è avere un'ottima alternativa a questi studi per riuscire a essere concorrenziale
Assolutamente infatti spero che Microsoft si riprenda perché sono
Assolutamente no,dishonored 2 e doom eternal sono al livello di co.petere con uncharted e horizon senza problemi,sia qualitativamente e doom sia come livello tecnico.
È più una questione di gusti la tua che un metro oggettivo.
Si sono indubbiamente gusti miei anche se reputo che lato gameplay titoli come dishonored siano superiori ad un Uncharted, però vedendo i dati di vendita credo che questa miei gusti siano condivisi da molti
 
è un'evoluzione del 5.1 delle cuffie da gaming per console :unsisi:
come scrivevo sopra gia sulla 360 e RDR (girare attorno al fuoco e sentirlo in cuffia nella posizione corretta rispetto al personaggio) mi ricordavo dell'effetto 3D.
Questo immagino che sia un evoluzione della tecnologia audio delle console.



Usa delle cuffiette o delle cuffie.
 
Assolutamente infatti spero che Microsoft si riprenda perché sono

Si sono indubbiamente gusti miei anche se reputo che lato gameplay titoli come dishonored siano superiori ad un Uncharted, però vedendo i dati di vendita credo che questa miei gusti siano condivisi da molti
I dati di vendita contano poco sennò fifa è il best ever come titolo ogni anno
 
I dati di vendita contano poco sennò fifa è il best ever come titolo ogni anno
Non è vero che contano poco e non è che se FIFA e COD vendono molto allora tutti i titoli che vendono tanto hanno la stessa qualità mediocre :asd:

Prima dicevo che Dishonored, Doom e Prey non valgono quanto Horizon, God of War ed Uncharted e che non spostano i dati di vendita delle console quanto questi ultimi titoli.

Poi si può pure non essere d'accordo ed i miei ovviamente sono gusti personali, però vista la differenza in numeri di vendita direi che i miei gusti sono comunque condivisi dalla maggior parte dei giocatori. Poi possono anche essere gusti di merd* per carità ma ciò non toglie il fatto che da molti, me compreso, un Prey esclusiva attira molto meno di un Horizon. Il vero ago della bilancia sono TES e Fallout più che i titoli Zenimax/Bethesda discussi prima.

Secondo me comunque il problema più grande dei first party Microsoft è che non sono cinematografici, e difficilmente riuscirà a colmare questo gap con Sony in futuro visto che pur avendo molti più soldi gli manca comunque il know how di decine e decine di anni di Sony nell'industria dell'intrattenimento cinematografico, musicale e televisivo.

Poi si può sempre dire che si preferisce giocare piuttosto che vedere un film interattivo ma, anche qui, i dati di vendita dimostrano che i giocatori console la pensano diversamente.
 
Comunque sarà che non ho capito come funzionano le "card" su ps5, ma non mi sembra la stessa cosa del quick resume. Prima giocavo a spider man, ho spento la console SENZA chiudere il gioco, poi quando l'ho riaccesa e fatto ripartire il gioco è andato sempre alla schermata iniziale. Ok che con la velocità dell'SSD è un problema relativo, ma non è lo stesso.
Ma non c'è più la modalità riposo come su PS4?
 
Comunque sarà che non ho capito come funzionano le "card" su ps5, ma non mi sembra la stessa cosa del quick resume. Prima giocavo a spider man, ho spento la console SENZA chiudere il gioco, poi quando l'ho riaccesa e fatto ripartire il gioco è andato sempre alla schermata iniziale. Ok che con la velocità dell'SSD è un problema relativo, ma non è lo stesso.
Strano, se usi la card non dovresti passare per il menù iniziale, ma dovrebbe buttarti subito nel gameplay in città.
Provale con Astro, apri una card di una qualsiasi livello e premi "riprendi", vedi che ti butta subito in gameplay nel punto in cui avevi interrottok, senza passare dal menù di gioco :sisi:

In ogni caso è comunque una cosa diversa dal quick resume, diciamo che è una funzione pensata per farti avviare un gioco nel minor tempo possibile, saltando menù iniziali o altro, nel giro pochi secondi sei direttamente nel gameplay.
Ma non c'è più la modalità riposo come su PS4?
:sisi:
(a parte solo che è buggata al momento :sard: )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top