Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Al massimo potete scriverli nel profilo ufficiale chiedendoli di non pubblicare le esclusive da altre parti come una nostra vecchia conoscenza :trollface:
 
Forse non ci siamo capiti.

1- Oltre al fatto che in questo caso stiamo parlando quasi sempre di IP nuove a parte forse bayonetta e la xenosaga che non credo possano essere paragonate ad un doom, fallout o tes, e non di brand storici che hanno fanbase sparse per tutte le piattaforme.

2- Non sto dicendo che MS non lo può fare, certo che lo può fare ma PENSO che nelle sue strategia su cosa fare delle IP bethesda abbiano preso in considerazione il fatto che si sta perdendo un grosso potenziale di vendita dovuto all'utenza PS. Poi se se la sente di fare o meno questo sacrificio lo vedremo più avanti, visto che al momento pare difficile per loro dire un netto si o no.
Tu utente Sony vuoi i giochi Bethesda? Ottimo, ti compri l'xbox, te la puoi prendere anche a 300€. O al max se hai una connessione pazzesca puoi pure farti solo il pass.
E' ESATTAMENTE quello per cui servono le esclusive....rendere diversificata e appetibile l'offerta ed è esattamente quello che gli si chiede a Ms da anni ormai a suon di critiche e perculate.
Il discorso "non possono toglierci saghe X e Y perché siamo tanti a comprare playstation" è semplicemente un discorso di parte che si vuole spacciare per analisi di mercato.
 
Ma anche no :asd:
Minecraft al momento dell'acquisizione era già uscito pure sugli smartphone!
Poi vabbè se vogliamo paragonare lo spinoff da due spicci Minecraft dungeon ai vari Doom, TES e fallout alzo le mani :asd:
Eh beh, come se Skyrim non fosse uscito pure sui tostapane, n'altro po' sta ai livelli di Minecraft eh :sard:

Skyrim al momento è disponibile su:
-PS3
-360
-PC
-PS4
-ONE
-NINTENDO SWITCH
-DIPOSITIVI VR
-AMAZON ALEXA
-Frigorifero Smart Samsung

Da aggiungere che TES come IP è arrivata anche su Stadia e sui cellulari, con TES Online e TES: Blades
 
Eh beh, come se Skyrim non fosse uscito pure sui tostapane, n'altro po' sta ai livelli di Minecraft eh :sard:

Skyrim al momento è disponibile su:
-PS3
-360
-PC
-PS4
-ONE
-NINTENDO SWITCH
-DIPOSITIVI VR
-AMAZON ALEXA
-Frigorifero Smart Samsung

Da aggiungere che TES come IP è arrivata anche su Stadia e sui cellulari, con TES Online e TES: Blades
Va bene, hai ragione, in fondo Skyrim e Minecraft sono lo stesso gioco con la stessa tipologia di utenza... ok :asd:
Post automatically merged:

No che non lo è, Moon Studios è indipendente e ha pure detto che dopo Ori i suoi prossimi giochi saranno multipiatta
 
Non proprio,già da quantum break nel 2016 si sa che tutti i titoli ms sarebbero arrivati su pc,dopo soli 2 anni hanno azzoppato le vendite delle proprie home console a chi ha un PC.
360 vendeva bene,ome al netto dei problemi dovuti alla qualità dei suoi first ha portato tutto su pc già da 4 anni,se si considera che il boot delle vendite hardware ci sono dal 3 anno di vita in poj con modelli simili,con i costi minori delle stesse che porta utenza e quant'altro posso ben dire che l'aver portato tutti i suoi titoli su pc gli ha segato 0arte dell'utenza,cosa che succederebbe anche per sony se portasse tutti i suoi first al day on su pc :sisi:

le vendite di PS5 non le avrai mai con o senza PC di mezzo,1) la console Sony vende un`enorme numero di unità a tutte quelle persone che dei videogiochi e delle esclusive sostanzialmente non frega niente, chi vuole una piattaforma per giocare anche solo a COD o Fifa và di quella a occhi chiusi 2) alla luce di ciò viene percepita come LA console, sai che tutto ci arriverà, sai che usciranno TOT titoli esclusivi e ti costa quanto una xbox quindi anche il videogiocatore un pò più "navigato" ( almeno nella stragrande maggioranza dei casi ) opta per quella 3) il videogiocatore appassionato una PS5 pochi cazzi se la compra in ogni caso, anche se domani su Xbox uscisse il mondo alla peggio si farebbe la doppia piattaforma ma di sicuro non rinuncerebbe mai alla prima in favore della seconda, questo per dire che per quanto riguarda la disparità di vendite hardware tra Sony/MS i loro giochi su PC ormai sono una goccia nel mare, certo non ci fossero qualche console in più la venderebbero anche ma i numeri resterebbero impietosi
 
Ori non è first party
Ma senza l'approvazione di MS non sarebbe potuto uscire su Switch. In giro ci sono tante altre IP nella stessa situazione di Ori, per esempio la prima che mi viene in mente è Pokémon, che non è First Party e i capitoli Main e Spin-off (generalmente) rimangono esclusiva proprio perchè Nintendo ha controllo e voce in capitolo sulle piattaforme dove possono uscire.
Ci sarà un motivo se MS viene menzionata nei crediti del titolo
 
Va bene, hai ragione, in fondo Skyrim e Minecraft sono lo stesso gioco con la stessa tipologia di utenza... ok :asd:
Non ho detto che sono lo stesso gioco, ma se mi dici che Minecraft è uscito ovunque, la cosa a maggior ragione vale per l'IP di TES, che ha una storia (e una fanbase) multipiattaforma radicata da tipo 15 anni. Skyrim è uscito sui FRIGORIFERI SAMSUNG, giusto per renderci conto eh

Questo significa che TES6 uscirà sicuramente su Playstation o la prossima console Nintendo (perchè tanto se ne parla nel 2023 o 2024 minimo)? No, ma la mano sul fuoco di certo non ce la metto, visto il tipo di IP di cui stiamo parlando e probabilmente non lo sanno neanche in Bethesda/Microsoft ancora
 
le vendite di PS5 non le avrai mai con o senza PC di mezzo,1) la console Sony vende un`enorme numero di unità a tutte quelle persone che dei videogiochi e delle esclusive sostanzialmente non frega niente, chi vuole una piattaforma per giocare anche solo a COD o Fifa và di quella a occhi chiusi 2) alla luce di ciò viene percepita come LA console, sai che tutto ci arriverà, sai che usciranno TOT titoli esclusivi e ti costa quanto una xbox quindi anche il videogiocatore un pò più "navigato" ( almeno nella stragrande maggioranza dei casi ) opta per quella 3) il videogiocatore appassionato una PS5 pochi cazzi se la compra in ogni caso, anche se domani su Xbox uscisse il mondo alla peggio si farebbe la doppia piattaforma ma di sicuro non rinuncerebbe mai alla prima in favore della seconda, questo per dire che per quanto riguarda la disparità di vendite hardware tra Sony/MS i loro giochi su PC ormai sono una goccia nel mare, certo non ci fossero qualche console in più la venderebbero anche ma i numeri resterebbero impietosi
ROAD conoscendo le strategie di MS possono anche decidere di trincerarsi :sisi:
 
Tu utente Sony vuoi i giochi Bethesda? Ottimo, ti compri l'xbox, te la puoi prendere anche a 300€. O al max se hai una connessione pazzesca puoi pure farti solo il pass.
E' ESATTAMENTE quello per cui servono le esclusive....rendere diversificata e appetibile l'offerta ed è esattamente quello che gli si chiede a Ms da anni ormai a suon di critiche e perculate.
Il discorso "non possono toglierci saghe X e Y perché siamo tanti a comprare playstation" è semplicemente un discorso di parte che si vuole spacciare per analisi di mercato.

Non sappiamo neanche se l'acquisto di bethesda è stato fatto in ottica di produrre nuove esclusive, non sappiamo nulla dell'accordo. Solo dichiarazioni fumose che lasciano trasparire anzi il contrario di quello che stai dicendo adesso.
Ed il punto ripeto che è quello, possono farlo come non possono farlo. Sta tutto a loro e che intenzioni hanno con questo accordo, ma di sicuro ancora non c'è niente, quindi per forza di cose staranno valutando tutte le ipotesi come ho scritto nel post che hai quotato.

P.S è l'ultima volta che ti rispondo se continui con questo tono accusatorio di fanboysmo a chiunque non la pensi come te. Quindi regolati o è la mia ultima risposta.
Post automatically merged:

No che non lo è, Moon Studios è indipendente e ha pure detto che dopo Ori i suoi prossimi giochi saranno multipiatta

Ori è un ip microsoft.
 
Però in entrambi i casi Nintendo ha preso studi o progetti che senza i suoi soldi non avrebbero mai visto la luce :sisi:
I Monolith dopo il fallimento di XenoSaga Namco li voleva vendere e Nintendo ha preso le sue quote, Bayonetta 2 (e 3) senza gli investimenti di Nintendo non si sarebbe mai realizzato, parola anche di Kamiya e di quante volte ha pressato Sega per fare il seguito :asd:

Dopo i Platinum sono indipendenti, con Nintendo hanno sviluppato due Ip (di cui una alla fine ha ceduto i diritti ed è diventata Multipiatta, ovvero W101) dove li c'è stato un reciproco scambio di idee e risorse per la realizzazione e infatti di base sono IP Nintendo sviluppate da Terzi (come può essere anche un M+R). Di accordi di questo tipo storicamente ce ne sono stati parecchi.
E per quanto riguarda i Monolith invece hanno iniziato a lavora su una nuova serie, non sono legati a Xenosaga o Xenogears, infatti il primo Xenoblade si chiama così solo perchè Iwata voleva lasciare l'impronta Xeno
Se è per questo anche tes 6 sarà un titolo slegato fondamentalmente dagli altri come lo sono stati i vari tes nella storia.
Stesso discorso per fallout 5 dove per me cambieranno drasticamente il titolo.
I giochi storici solitamente sono partiti su pc come fanbase (wolfenstein,doom e i giochi arkhane),gli unici titoli che hanno come riferimento la fanbase sony sono quelli di mikami,ma sticazzi tanto vendono poco comunque.
La situazione è simile all'acquisto di un grande studio da parte delle altre case,stavolta hanno preso un grossissimo publisher ma niente vieta loro di fare giochi in esclsuiva per le loro piattaforme
 
A me fa sinceramente ridere chi ha certezze sul fatto che saranno o non saranno esclusive, fin quando non lo diranno ufficialmente son solo speculazioni, il fatto che non l'abbiano ancora detto per me (sempre ipotesi sia chiaro) è più dovuto al voler vedere come vanno le cose piuttosto all'acquisizione non ancora completata.
 
No che non lo è, Moon Studios è indipendente e ha pure detto che dopo Ori i suoi prossimi giochi saranno multipiatta

I due Ori sono giochi first party, fine. Quando li fai partire su Switch appare il logo Xbox Game Studios

Che i Moon siano indipendenti è un altro conto
 
Forse non ci siamo capiti.

1- Oltre al fatto che in questo caso stiamo parlando quasi sempre di IP nuove a parte forse bayonetta e la xenosaga che non credo possano essere paragonate ad un doom, fallout o tes, e non di brand storici che hanno fanbase sparse per tutte le piattaforme.

2- Non sto dicendo che MS non lo può fare, certo che lo può fare ma PENSO che nelle sue strategia su cosa fare delle IP bethesda abbiano preso in considerazione il fatto che si sta perdendo un grosso potenziale di vendita dovuto all'utenza PS. Poi se se la sente di fare o meno questo sacrificio lo vedremo più avanti, visto che al momento pare difficile per loro dire un netto si o no.
Naturalmente la palal di vetro non c'è l'ha nessuno ma tanti studi hanno cambiato casacca nel corso della storia,squaresoft in primis con i ff e non sono i soli.
Bisogna vedere le intenzioni di ms di restare o meno nel settore della vendita hardware,se vogliono restare la strada giusta è quella delle esclusive
 
Non ho detto che sono lo stesso gioco, ma se mi dici che Minecraft è uscito ovunque, la cosa a maggior ragione vale per l'IP di TES, che ha una storia (e una fanbase) multipiattaforma radicata da tipo 15 anni. Skyrim è uscito sui FRIGORIFERI SAMSUNG, giusto per renderci conto eh

Questo significa che TES6 uscirà sicuramente su Playstation o la prossima console Nintendo (perchè tanto se ne parla nel 2023 o 2024 minimo)? No, ma la mano sul fuoco di certo non ce la metto, visto il tipo di IP di cui stiamo parlando e probabilmente non lo sanno neanche in Bethesda/Microsoft ancora
Senti non so che dirti, è ovvio che sono scuse tutte campate in aria per cercare di sperare che arrivi su Playstation. Minecraft è un UNICO gioco sostanzialmente gaas, che campa soprattutto con le vendite sullo smartphone, tant'è che a parte i super appassionati non credo proprio sia ben visto dagli Hardcore gamer (ad esempio quanti qua dentro lo giocano seriamente?). Inoltre ripeto è uscito un solo capitolo e a quel punto non aveva senso supportare solo le versioni xbox e far morire tutto il resto.

TES è un gioco single player e con ogni capitolo a sè, non c'è un problema di trama da seguire e quindi ogni capitolo è totalmente indipendente. Boh veramente se non si capisce la differenza tra queste due cose, ripeto, non so che dirti.
Ripeto l'esempio riportato prima, FF7 uscì su una console totalmente nuova alla sua prima generazione dopo SEI capitoli usciti su nintendo, di cui il primo ben 12 anni prima. Eppure è stata esclusiva senza pippe mentali che si fanno ora con le saghe Bethesda...chissà come mai.
 
Se è per questo anche tes 6 sarà un titolo slegato fondamentalmente dagli altri come lo sono stati i vari tes nella storia.
Stesso discorso per fallout 5 dove per me cambieranno drasticamente il titolo.
I giochi storici solitamente sono partiti su pc come fanbase (wolfenstein,doom e i giochi arkhane),gli unici titoli che hanno come riferimento la fanbase sony sono quelli di mikami,ma sticazzi tanto vendono poco comunque.
La situazione è simile all'acquisto di un grande studio da parte delle altre case,stavolta hanno preso un grossissimo publisher ma niente vieta loro di fare giochi in esclsuiva per le loro piattaforme
Non capisco cosa centra con il mio discorso...
TES6 sarebbe comunque uscito senza i fondi di MS, così come tutti gli altri titoli di Bethsda, non mi pare fosse nell'orlo del fallimento o che doveva chiedere ad altri publisher di finanziare i proprio titoli :azz:

Dopo è chiaro che hanno preso un publisher enorme, probabilmente una delle acquisizioni più grosse mai fatte, però bisogna anche vedere come gestiranno in futuro la pubblicazione dei titoli.
Post automatically merged:

Senti non so che dirti, è ovvio che sono scuse tutte campate in aria per cercare di sperare che arrivi su Playstation. Minecraft è un UNICO gioco sostanzialmente gaas, che campa soprattutto con le vendite sullo smartphone, tant'è che a parte i super appassionati non credo proprio sia ben visto dagli Hardcore gamer (ad esempio quanti qua dentro lo giocano seriamente?). Inoltre ripeto è uscito un solo capitolo e a quel punto non aveva senso supportare solo le versioni xbox e far morire tutto il resto.
Mi sa che fai un po' di confusione :asd:
Minecraft al momento vanta di svariati titoli, dal titolo principale di cui esistono due versioni Java (PC) e Bedrock Edition (Console, Smartphone e PC), più una valanga di spin-off (Story e Dungeon) e versioni alternative (mi pare abbia una versione VR ad esempio).
Al momento la serie quest'anno ha stabilito un record di giocatori attivi (126 milioni) su tutte le piattaforme e la versione principale rimane ancora la Java edition su PC.
Tutti i titoli della serie sono finiti su tutte le console e quando avvi i vari giochi tipo Dungeon appare la scritta "Xbox Games Studio"
 
Nessuno sta dicendo che Ms debba portare Halo e Gears su Playstation, ma si sta facendo un discorso su una situazione particolare che è quella di alcuni grossi titoli Zenimax, situazione che non ha eguali al momento e quindi imparagonabile con Sony o Nintendo :asd:
L'unico precedente simile è l'acquisizione di Mojang e infatti si è visto come è andata con Minecraft
ora io non sono in azienda e non conosco le strategie di mercato di MS, ma se MS ha acquisito una SH, che già portava in casa MS i suoi giochi, credo che qualche vantaggio tattico lo voglia trarre, poi tutto può essere, senza contare che l'acquisizione sarà lunga e tanti titoli pre accordo potrebbero continuar per il loro corso e quindi per il giocatore medio questa transizione potrebbe cambiare poco e nulla nel breve

se MS non comprasse brand storici per proporli come esclusive quali armi avrebbe da utilizzare per "controbattere" sony, ma anche nintendo, che dal canto suo ha avuto più lungimiranza nel costruirsi negli anni IP nuove e team piuttosto capaci?

continua a farmi sorridere una cosa in particolare, se annunciano SH diretto da Kojima in esclusiva su ps5 siamo qui a segarci per un gran colpo e non ci sono problemi di "rinunciare a una fetta di mercato", se MS vuol provare ad ergersi per ritagliarsi il suo posto sono dei coglioni perchè rinunciano a una fetta di mercato, c'è un qualcosa di contorto in tutto ciò
 
ora io non sono in azienda e non conosco le strategie di mercato di MS, ma se MS ha acquisito una SH, che già portava in casa MS i suoi giochi, credo che qualche vantaggio tattico lo voglia trarre, poi tutto può essere, senza contare che l'acquisizione sarà lunga e tanti titoli pre accordo potrebbero continuar per il loro corso e quindi per il giocatore medio questa transizione potrebbe cambiare poco e nulla nel breve

se MS non comprasse brand storici per proporli come esclusive quali armi avrebbe da utilizzare per "controbattere" sony, ma anche nintendo, che dal canto suo ha avuto più lungimiranza nel costruirsi negli anni IP nuove e team piuttosto capaci?

continua a farmi sorridere una cosa in particolare, se annunciano SH diretto da Kojima in esclusiva su ps5 siamo qui a segarci per un gran colpo e non ci sono problemi di "rinunciare a una fetta di mercato", se MS vuol provare ad ergersi per ritagliarsi il suo posto sono dei coglioni perchè rinunciano a una fetta di mercato, c'è un qualcosa di contorto in tutto ciò
Eh ma Silent Hill nasce su Playstation e la sua fanbase è là quindi tutto ok
 
Un SH diretto da Kojima però è una cosa ben diversa se finanziata da Sony, sarebbe un gioco che fosse per Konami manco esisterebbe multipiatta, i giochi Bethesda sarebbero usciti lo stesso.
 
ROAD conoscendo le strategie di MS possono anche decidere di trincerarsi :sisi:

bè dopo tutte le dichiarazioni sul supporto PC non penso taglieranno fuori quel mercato ma in caso ci starebbe, alla fine la lamentela più gettonata durante tutta le gen è stata "non mi compro anche una Xbox perchè MS non ha esclusive" quindi se ora dovessero adottare tale politica in teoria dovrebbero rendere tutti "felici" :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top