- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,751
- Reazioni
- 2,743
Offline
La curva pandemia USA e mondiale non é la nostra. Da loro é arrivata un mese dopo che da noi, e gli italiani fino al 7 marzo cazzeggiavano ai Navigli come se niente fosse. A marzo a malapena gli italiani, primi colpiti duro dell'occidente, riuscivano a capire la gravità della situazione. I piani di tutti sono stati stravolti. GOT che slitta di un mese, giusto perché il suo slot l'ha preso TLOU2 che era già stato rimandato troppe volte, ti sembra un rinvio da rinfacciare?Nope, la release date di giugno di Piscina fu annunciata a Marzo, in piena pandemia appunto, con tanto di collectors edition a corredo. All'annuncio del delay sucker punch disse:
"There have certainly been challenges in adapting to game development in a Work From Home environment, but thanks to an incredible effort by our worldwide team, Ghost is nearly ready for release. There are a few finishing touches to apply and bugs to squash – so we’ll put these extra couple weeks to good use."
Quindi la pandemia non c'entra niente col rinvio, anche perché non avrebbe avuto senso annunciare la release proprio nel pieno del problema.
Il rinvio colpevole di Sony negli ultimi anni si chiama TLOU2, in autunno, annunciato per febbraio e spostato a fine maggio dopo manco un mese. Per il resto DS é uscito prima del previsto (sfido a dire il contrario), GOT lo davamo tutti per settembre (io come crossgen di lancio), Spidey al D1 non l'aveva previsto nessuno e Demon's lo davamo per marzo e invece sorpresa. Ratchet probabilmente é già pronto, GT7 ha le tempistiche per uscire nel 2021, Horizon pure, GOW2 chiaramente verrà dopo nel 2022, salvo che Guerrilla abbia problemi a finire mentre SM sia diventata un mostro di efficienza.
Post automatically merged:
Has been heroes Madonna, l'unico gioco scatolato switch a 10 euro praticamente dalla release tanto faticano a venderlo. Death squared idem, 1-2 euro scontato fisso ogni mese. Oceanhorn si beccò pure il thread di sfottò al pari di Genshin inpact e gods&monsters (e pure 3D dot heroes o darksiders, se scaviamo indietro a tutti gli Zelda Like annunciati fuori da un direct.
Così su due piedi mi vengono in mente Has Been Heroes, oceanhorn, death squared, the gardens between

PS: pandemia una manna mica tanto, se ti trovi ad un paio di mesi dalla release annunciata coi fan assatanati, aspettative alle stelle, pochi giorni di ritocchi importanti programmati in cui ti becchi dipendenti in malattia, dipendenti preoccupati per sé e i propri cari, negozi chiusi in mezzo mondo, una imminente crisi economica... Il tutto nel giro di pochi giorni o massimo settimane, con la sensazione che il peggio debba ancora arrivare.
Torna sul pianeta Terra Train, tanto non ce n'é coviddì
Post automatically merged:
L'annuncio di TLOU a febbraio e poi un mese dopo il rinvio era davvero una figura da cioccolatino al pari di Cyberpunk rinviato dalla gold eh.gestione amatoriale tlou ?
mi sa che ti confondi con cyberpunk![]()
Probabilmente era ND che davvero ha chiesto 3 mesi in più per mania di perfezionismo, e visto che Sony aveva pure un precedente identico con TLOU1 andato bene, e qualcosa di simile anche per Unchy 4, non si é fatta problemi a con cederlo.
Ultima modifica: