Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un rinvio, l'altro forzato diventano molteplici... Poi seriamente il confronto con Cyberpunk non ha senso, ne a livello di rinvi ne a livello di cosa gestisce il gioco. Che non significa giustificare Cyberpunk sia chiaro, perché poi alla fine i 70 euro li cacci e dovresti avere qualcosa di giocabile, non una roba che crasha ogni 2 ore con 15 frame al secondo quando stai all'esterno, senza contare i bug.
 
intendevo questo

nel momento in cui nel 2012 annunci per ps4 e xone e poi capisci, nel 2018/2019, che su quelle console non gira...a quel punto devi farlo uscire per forza anche li

se invece avessero tenuto la bocca chiusa potevano presentarlo solo su ps5 e series (ammesso che fosse questo il loro desiderio)
Post automatically merged:


uguale.

ho i dischi di Jade Empire, KTOR, NG Black, lo stesso Blinx e altri...

sono godibilissimi graficamente

solo che il 90% della softeca ce l'ho tu Playstation

Vabbé una promessa del 2012 non devi rispettarla per forza :asd:
I tempi erano per un rilascio crossgen, ma probabilmente volevano fare qualcosa che non si bruciasse in un solo D1. Imho il modello di GTA5 li ha tentati non poco
 
Una manna non direi proprio, son stati costretti a mettere Ghost, tlou e Marvel nello stesso periodo, risultato Marvel floppone, ghost che ruba vendite a tlou ed appunto i 2 titoli che si fan concorrenza
Post automatically merged:


Tanto viste le censure, impostazioni ecc nessuno sa che fa schifo sino a dopo il lancio quando almeno 10 mil di persone han comperato il gioco.
Ma si diamogli un bel 100 e proibiamo ogni commento negativo, arriveranno le patch
I 100 (secondo me sbagliando pure li, visto che un gioco con diversi bug non lo merita mai e poi mai) son stati dati alla versione PC. La stampa più di tanto non poteva fare se non aveva le versioni console, che dovevano fare? Dire non recensiamo il codice che ci avete mandato fin quando non riceviamo quello console?
Post automatically merged:

Vabbé una promessa del 2012 non devi rispettarla per forza :asd:
I tempi erano per un rilascio crossgen, ma probabilmente volevano fare qualcosa che non si bruciasse in un solo D1. Imho il modello di GTA5 li ha tentati non poco
La devi rispettare per forza, ma non perché è una promessa al pubblico ma perché gli investitori ti tagliano le palle e la danno in pasto ai loro cani.
 
Cyberpunk è un caso limite, un insieme di circostanze che hanno portato ai risultati odierni (incredibile come dopo il passo falso di TW3 al d1continuino a reiterare sempre gli stessi errori).
Possono avere tutte le ragioni del mondo, COVID compreso, ma rimane comunque una situazione imbarazzante e disonesta nei confronti degli acquirenti che ti hanno supportato.
 
Cyberpunk è un caso limite, un insieme di circostanze che hanno portato ai risultati odierni (incredibile come dopo il passo falso di TW3 al d1continuino a reiterare sempre gli stessi errori).
Possono avere tutte le ragioni del mondo, COVID compreso, ma rimane comunque una situazione imbarazzante e disonesta nei confronti degli acquirenti che ti hanno supportato.
Dovevano rinviarlo direttamente a marzo, altro che dicembre :asd: forse in primavera sarà accettabile su old gen. Forse.
 
I 100 (secondo me sbagliando pure li, visto che un gioco con diversi bug non lo merita mai e poi mai) son stati dati alla versione PC. La stampa più di tanto non poteva fare se non aveva le versioni console, che dovevano fare? Dire non recensiamo il codice che ci avete mandato fin quando non riceviamo quello console?
Post automatically merged:


La devi rispettare per forza, ma non perché è una promessa al pubblico ma perché gli investitori ti tagliano le palle e la danno in pasto ai loro cani.
Anche li ci sarebbe da ridire sinceramente, dare 100 o perfect score al gioco nonostante difetti oggettivi come IA nemica scarsa, melee imbarazzante, sistema di guida fatto male, bug e problemi vari(anche se in maniera minore rispetto alla controparte consoles) per me non ha alcun senso.
 
I bug non sono paragonabili. Parliamo di due giochi compeltamente diversi, uno è uno story driven lineare, l'altro un open world con una caterva di missioni, dialoghi, scelte ecc. Credere che non ci siano bug in giochi del genere è piuttosto fantasioso :asd: Poi pure TW3 uscì così e così al lancio
non si pretende che ci siano zero bug in un gioco del genere ma che nn ci siano bug che cancellano il save,che ad ogni avvio resettano le opzioni,che fanno crashare il gioco più e più volte,che gli npc rimangono completamente immobili,che la polizia appaia di colpo non appena fatto un crimine ecc.. penso si possa pretendere :asd:
 
Cmq in tutto sto marasma, la cosa più bella avvenuta in questi ultimi giorni è l'annuncio di The Callisto Protocol.
Leggevo un pò di interviste e la volontà è proprio quella di creare il Dead Space definitivo da parte dei suoi padri fondatori. Persino il display verde sul collo del prigioniero visto nel trailer, richiama volutamente il rig della tuta di Isaac Clarke. Daje tutta con sto titolo.
 
Anche li ci sarebbe da ridire sinceramente, dare 100 o perfect score al gioco nonostante difetti oggettivi come IA nemica scarsa, melee imbarazzante, sistema di guida fatto male, bug e problemi vari(anche se in maniera minore rispetto alla controparte consoles) per me non ha alcun senso.
Non si può 100 è giusto, non dire o pensare male che non si può ?
 
I bug non sono paragonabili. Parliamo di due giochi compeltamente diversi, uno è uno story driven lineare, l'altro un open world con una caterva di missioni, dialoghi, scelte ecc. Credere che non ci siano bug in giochi del genere è piuttosto fantasioso :asd: Poi pure TW3 uscì così e così al lancio
Da avere qualche bug a essere quasi i giocabile ci passa un oceano però. Anche AC Valhalla era uscito piuttosto buggato ma almeno non crusha ogni mezz'ora :asd:
 
Cmq in tutto sto marasma, la cosa più bella avvenuta in questi ultimi giorni è l'annuncio di The Callisto Protocol.
Leggevo un pò di interviste e la volontà è proprio quella di creare il Dead Space definitivo da parte dei suoi padri fondatori. Persino il display verde sul collo del prigioniero visto nel trailer, richiama volutamente il rig della tuta di Isaac Clarke. Daje tutta con sto titolo.
L'idea ottima, ma lo studio è nato un anno fa, saran nella preproduzione, ai voglia
 
I 100 (secondo me sbagliando pure li, visto che un gioco con diversi bug non lo merita mai e poi mai) son stati dati alla versione PC. La stampa più di tanto non poteva fare se non aveva le versioni console, che dovevano fare? Dire non recensiamo il codice che ci avete mandato fin quando non riceviamo quello console?
Post automatically merged:


La devi rispettare per forza, ma non perché è una promessa al pubblico ma perché gli investitori ti tagliano le palle e la danno in pasto ai loro cani.
Si ma nel 2012 avevano giusto i devkit di PS4, non avevano neanche idea di come sarebbe stato il progetto alla fine di tutto. Annunciarlo per next gen nel 2012 significa "aspettatevelo tra tanto tempo", e stando ai loro piani TW3 a fine 2014, HoS/BaW a fine 2015, poi 4-5 anni di ps4 tutti per Cyberpunk non erano pochi, senza contare che il main focus era il pc e la possibilità di crossgen. Viaggiavano su un gioco ogni 3 anni eh, ci stava essere confidenti nel farcela. E in fin dei conti ce l'hanno pure fatta, solo che il risultato é pasticciato perché non volendo impostarlo pienamente sui limiti di ps4 ne risente in performance
 
L'idea ottima, ma lo studio è nato un anno fa, saran nella preproduzione, ai voglia
Nel corso del 2021 si potrebbe già vederlo un demo gameplay secondo me. Da lì mi basta capire atmosfere e gameplay per passare dall'essere interessato, come lo sono ora, all'andare completamente in hype.
Dead Space è probabilmente l'unica ip che mi è mancata nella gen appena conclusa, un vuoto che nessun altro titolo è riuscito a colmare. Ben venga il seguito spirituale, non vedo l'ora.
 
Vorrei avere la vostra sicurezza per quanto riguarda date d'uscita and such riguardo l'output Sony, ma anche riguardo Microsoft (Hint, doppio pesismo in questo caso) o qualsiasi altro publisher di sti tempi, nel rispetto di date presunte ed eventuali dei loro prodotti.
Quando si parla di Line up sony stratosferica - perché se ne parla in questi termini no? - nel 2021 ci si riferisce ovviamente a 3 titoli, horizon forbidden west, gran turismo 7, God of war. Di Returnal non frega un cazzo a nessuno daje, fosse stato terze parti avrebbe fatto la fine di un indie qualunque, così come destruction coso è utile giusto per far numero. Saran giochi che intratterranno più o meno utenti, arriveranno e passeranno come una scoreggia nella farina (Anche se housemarque pare faccia capolavori incompresi da na vita, a un certo punto due domande me le farei se sti quà viaggiano sull'orlo del fallimento dall'inizio del creato).
Torniamo quindi al trittico delle meraviglie su cui, almeno per quanto riguarda due di loro, nutrite una fiducia parecchio solida sulla loro release in tempi abbastanza brevi e analizziamo quello che è stato mostrato.
  • God of War, un logo e ci siamo già espressi.
  • Horizon, una camminata nei boschi (Dicasi vertical slice, al pari del faccione di Nathan all'annuncio di Uncharted 4) ed un cinematic trailer mi pare.
  • gran turismo, tre quarti di giro su Trial Mountain. Nemmeno l'ardire di spararsi una pista inedita all'annuncio.
A fronte di ciò siete ancora così convinti che sti due giochi possano arrivare a fine 2021 senza colpo ferire?
Con il covid, con i problemi di produzione che stanno vivendo lato hardware, con l'incertezza che ci accompagnerà almeno fino alla fine dell'anno prossimo?
Le mie perplessità penso valgano quanto le vostre certezze.
Certezze che, oltretutto, non tengono, anzi non vogliono tenere conto del fatto che nell'arco vitale di PS4, sony non è stata in grado di rispettare una-singola-data-di-rilascio annunciata.
Quindi a fronte di ciò io passo per hater quà dentro, c'è della gente che ha tanta fantasia a sto mondo :sisi:
Post automatically merged:

Ah si mi son dimenticato di ratchet, altro non fa che rafforzare le mie perplessità. Sbandierato ai 4 venti, ripeto per l'ennesima volta, come titolo presente sul mercato nella finestra di lancio di PS5, se sbaglio correggetemi. Oggi 12 dicembre, sta finestra di lancio è diventata un portone e al di là del coverage di annuncio non abbiamo visto e saputo più nulla, di nuovo correggetemi se sbaglio.
Arriverà nel 2021, beh chiaro cazzo visto che doveva arrivare sotto natale, ci mancherebbe che non riuscissero a star dentro un delay mascherato che oggi direi sia compreso tra i 2 e i 12 mesi.
Pick your choice

Quando si parla di lineup stratosferica ovviamente si includono anche i 4 titoli di lancio, già usciti, e tutti che vanno dall’ottimo all’eccellente. Perché novembre 2020-novembre 2021 è il primo anno della console, non è che ora i giochi di lancio già li dimentichiamo o diamo per scontati (anche perché dubito che qualcuno in 20 giorni sia anche solo riuscito a comprarli/toccarli tutti)

Inoltre quando si parla di lineup stratosferica si fa riferimento ovviamente alla lineup nel complesso, quindi nel calderone ci finiscono pure le varie esclusive terze parti che in questo primo anno, su console, puoi giocare solo su PS5 (quindi i vari Deathloop, Kena, Ghostwire e via dicendo)

Poi non concordo comunque nel ridurre tutto a quei soli tre titoli che hai citato, perché passi Returnal che magari è un titolo minore rispetto agli altri, ma Ratchet è una delle punte di diamante della lineup PS5 del primo anno ed è pure il gioco più pesantementw markettato da Sony al momento. Lo metto tranquillamente sullo stesso piano di quei big

Questo per quanto riguarda quantità e peso dei titoli nella lineup.

Per quanto riguarda le tempistiche, ti stai fissando su questa cosa di Ratchet, ma “launch window” è sempre stato comunemente inteso come i primi 4-5 mesi del lancio della console. Sono passati appena 25 giorni dal lancio nostrano di PS5, secondo me la polemica su Ratchet la stai un po’ anticipando senza concreti motivi di preoccupazione, a maggior ragione se neanche una settimana fa è stato nuovamente confermato in via ufficiale per il Q1 2021. Mese più mese meno, il gioco entro la primavera esce

Anche per quanto riguarda GT7 abbiamo avuto la recente conferma ufficiale del 2021 e addirittura nell’ultimo trailer compariva la scritta “First Half 2021”. Magari può slittare ulteriormente di qualche mese, ma se già ora è previsto per la prima metà del 2021, onestamente anche al netto di un rinvio penso sia comunque abbastanza certa l’uscita nel medesimo anno.
Poi come già detto, Destruction AS e Returnal hanno già la loro data ufficiale e salvo cataclismi saranno belli che pronti entrambi entro marzo. Sono titoli di minor caratura mediatica e commerciale? Certo, ma restano sempre valide componenti della lineup, non vedo cosa ci sia di male nell’aspettarli (specialmente il secondo, visti i precedenti di Housemarque, verso cui neanche capisco il tuo sarcasmo visto che sono uno studio piccolo ma di tutto rispetto)

Restano “solo” Horizon 2 e GOW2, ma come ho già detto prima l’unico che davvero vedo con un piede nel 2022 è il secondo (per ovvi motivi che hai detto anche tu).
Horizon 2 è stato annunciato a maggio scorso, ha più di 4 anni di sviluppo sul groppone, è stato confermato per il 2021 il giorno dopo l’annuncio da uno dei director e la stessa data è stata recentemente confermata nel trailer promozionale di PS5 uscito la settimana scorsa (si parla espressamente di seconda metà 2021 per Horizon). Per tempo in sviluppo, tempistiche dell’annuncio e multiple conferme ufficiali nel tempo, a me sembra che l’uscita nel 2021 sia ben più che probabile, quindi i tuoi dubbi al momento sono basati più su un pregiudizio che su fatti reali.

Detto questo, nessuno ha la sfera di cristallo e con il covid di mezzo tutto può succedere. Dal canto mio continuo a pensare che almeno 9 dei 10 first party usciranno tutti entro novembre 2021, segnamoci questo post e riguardiamolo tra qualche mese per vedere chi aveva ragione. Magari avrai ragione tu o magari come con la retrocompatibilità “promessa di inizio gen” e i 650$ che doveva costare PS5, i tuoi timori si riveleranno infondati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si ma nel 2012 avevano giusto i devkit di PS4, non avevano neanche idea di come sarebbe stato il progetto alla fine di tutto. Annunciarlo per next gen nel 2012 significa "aspettatevelo tra tanto tempo", e stando ai loro piani TW3 a fine 2014, HoS/BaW a fine 2015, poi 4-5 anni di ps4 tutti per Cyberpunk non erano pochi, senza contare che il main focus era il pc e la possibilità di crossgen. Viaggiavano su un gioco ogni 3 anni eh, ci stava essere confidenti nel farcela. E in fin dei conti ce l'hanno pure fatta, solo che il risultato é pasticciato perché non volendo impostarlo pienamente sui limiti di ps4 ne risente in performance
Si ma il punto che volevo fare emergere è che presentando i giochi quando ancora li hai solo in mente è deleterio. Durante lo sviluppo non sai quali problemi dovrai affrontare, per me andrebbero annunciati quando hai un codice che gira già decentemente
 
Cmq in tutto sto marasma, la cosa più bella avvenuta in questi ultimi giorni è l'annuncio di The Callisto Protocol.
Leggevo un pò di interviste e la volontà è proprio quella di creare il Dead Space definitivo da parte dei suoi padri fondatori. Persino il display verde sul collo del prigioniero visto nel trailer, richiama volutamente il rig della tuta di Isaac Clarke. Daje tutta con sto titolo.
lo spero.gli horror di un certo tipo dopo le fantastiche ere PS1/PS2 sono praticamente scomparsi.tenuti in vita dagli indie ma con horror diversi.
 
non si pretende che ci siano zero bug in un gioco del genere ma che nn ci siano bug che cancellano il save,che ad ogni avvio resettano le opzioni,che fanno crashare il gioco più e più volte,che gli npc rimangono completamente immobili,che la polizia appaia di colpo non appena fatto un crimine ecc.. penso si possa pretendere :asd:
Questo ci sta, non ha senso paragonarlo con un gioco molto meno complesso e sviluppato solo su due piattaforme. Sta cosa dei save corrotti pensavo fosse solo prerogativa di Ubisoft :sard:

Io comunque nelle mie prime 5/6 ore di gioco non ho avuto bug e nessun crash, l'unica cosa meh è l'HDR. E lato framerate è solidissimo
Post automatically merged:

Da avere qualche bug a essere quasi i giocabile ci passa un oceano però. Anche AC Valhalla era uscito piuttosto buggato ma almeno non crusha ogni mezz'ora :asd:
Si su questo concordo. Ma su One e PS4 sembra tipo l'ombra di Mordor, una roba che non dovrebbe mai passare il controllo qualità. Ma in generale, al di là del framerate, si vede chiaramente che con quegli hard disk e quelle cpu il gico o stremma dati in maniera oscena, e lì non puoi correggerlo nemmeno con diecimila patch, è proprio un impedimento figlio di hardware di 8 anni fa
 
io accetto il fatto che le console siano vecchie per un gioco del genere, ma nel momento in cui "prometti" una certa versione del tuo gioco per data console, vecchia o nuova, per quanti compromessi tu debba scendere il gioco dovrebbe essere giocabile, altrimenti non lo fai.

e sappiamo benissimo che la base ps4 e one non sono state ignorate per una sola questione di base installate e pre ordini fatti
 
io accetto il fatto che le console siano vecchie per un gioco del genere, ma nel momento in cui "prometti" una certa versione del tuo gioco per data console, vecchia o nuova, per quanti compromessi tu debba scendere il gioco dovrebbe essere giocabile, altrimenti non lo fai.

e sappiamo benissimo che la base ps4 e one non sono state ignorate per una sola questione di base installate e pre ordini fatti
Più che prometti è che proprio la fai uscire. Perché si ci erano praticamente obbligati a farla uscire, ma alla fine a sto punto era meglio di no, però una volta uscita deve funzionare pochi caxxi. I miei o i tuoi 70 euro sono uguali a quelli di chi ha comprato la versione pc, anzi spesso su pc pure meno costa...
 
Più che prometti è che proprio la fai uscire. Perché si ci erano praticamente obbligati a farla uscire, ma alla fine a sto punto era meglio di no, però una volta uscita deve funzionare pochi caxxi. I miei o i tuoi 70 euro sono uguali a quelli di chi ha comprato la versione pc, anzi spesso su pc pure meno costa...
Sono d'accordo. Capisco possa essere castrata come versione e meno bella, ma se la fai uscire deve essere giocabile.

EDIT: ma series S come se la cava?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top