Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anch'io su libri e ''fumetti'' anche se gli ultimi sono un tabu :unsisi:
Se giochi su pc il digitale conviene poco da fare:asd:
Anche perché i giochi onestamente salvo manie di collezionismo ne usufruisci alla stessa maniera.
I fumetti o i libri no dato che ci sono varie edizioni,qualità di carta e cose che su ebook non puoi avere
Post automatically merged:

Ma lo sai la motivazione del perché del codice su PC rispetto ad una console? Oppure perché su Switch a volte succede che mezzo gioco e su supporto e mezzo no?
Non so.
So solo che su oc si o al 2004 il mercato retail era enorme e oggi è marginale ed esistevano le stesse polemiche che fate oggi su console
 
Io parlando per me preferisco sempre il fisico ma piu per una cosa di utilità dato che rivendo i titoli.
Gli unici giochi che ho piacere di collezionare sono i starcraft su pc,i total war su pc e i giochi della cd project che almeno fanno ediziono fisiche davvero belle.
Di avere delle semplici custodie senza arte ne parte come sono da 15 anni a questa parte anche no.
La musica è i film li vedo in digitale.
Libri e fumetti invece abborro il digitale dato che mi piace collezionarli
Post automatically merged:


No,sarà marginale come su pc :sisi:
Post automatically merged:


Però in quel caso potresti avere dei casi come su pc dove ti danno una custodia con un codice all'interno
Su pc è comunque diverso perché hai accesso a una moltitudine di canali d’acquisto per il digitale che su console non ci stanno :asd: e tra l’altro su console si fanno ottimi affari anche comprando solo fisico. Per me semplicemente le due cose andranno di pari passo e l’utente sceglierà l’opzione che più lo aggrada, a vantaggio di tutti dato che ci sarà più scelta sul come fruire il medium :asd:
 
Come nicchia potrebbero ancira esistere le console. La domanda è: interesserebbe a Sony produrre un'ipotetica ps6 che vende quanto un wiiu?
 
Su pc è comunque diverso perché hai accesso a una moltitudine di canali d’acquisto per il digitale che su console non ci stanno :asd: e tra l’altro su console si fanno ottimi affari anche comprando solo fisico. Per me semplicemente le due cose andranno di pari passo e l’utente sceglierà l’opzione che più lo aggrada, a vantaggio di tutti dato che ci sarà più scelta sul come fruire il medium :asd:
Ma io spero si vada sulla strada che dici tu ma siccome le case vogliono ammazzare il mercato dell'usato sono molto più negativo in questo :asd:
 
Ma io spero si vada sulla strada che dici tu ma siccome le case vogliono ammazzare il mercato dell'usato sono molto più negativo in questo :asd:
Le case possono fare come vogliono ma alla fine è sempre e solo il mercato che da la risposta definitiva :asd:
 
Ma allora cosa stai a fare abbonato al gamepass o a pubblicizzarlo? :rickds: Chi davvero ci tiene al fisico e al vecchio modello di vendita ci fa battaglia a tutto campo contro ste cose.

Ho già qualche gioco in digitale perso per la cronaca, account USA, jap e di gruppo del Psn cancellati per mancato accesso in 2 anni. Se voglio rigiocarmi adesso flower, devo pagare per esempio... Anzi no, perché comprando la Journey collection su disco quest'anno funzionerà pure nel 2050. Ce lo vedo il millennial che dopo una vita di acquisti in digitale vende ps4 per prendersi SeX in attesa di ps5Pro, e poi tornato dal lato dei buoni si trova senza più una mazza, neanche il TLOU2 comprato a 75€ digitale per giocarselo dalla mezzanotte. Stadia é pure peggio, perché é totalmente fuori dal nostro controllo, e sono talmente incapaci che quel business potrebbe saltare nel giro di pochissimi anni. Questo dicevo al reveal per partitonpreso, ma questo é ancora più palese oggi dopo un anno di fail incredibili
Perché sono abbonato? Perché amo collezionare ma non sono così stupido da non riconoscere la convenienza di un servizio. Fino ad ora il pass non mi ha impedito di recuperare 1 solo gioco che mi interessava in formato fisico. Forse Battletoads, ma cmq non ci sarebbe stata una versione fisica senza il pass (anzi, forse il gioco non lo facevano proprio).
Quindi per il momento le cose che dici non trovano riscontro. Alla cosa senza senso del "lato buono" nemmeno rispondo.

Se poi un domani il fisico dovesse sparire, beh l'avrà deciso il mercato (cioè le persone come me e te che comprano) e nemmeno mi posso stare a scervellare per questa possibilità. Mi dispiacerà certamente ma magari limited run games di turno porterà avanti la nicchia.
 
Non so.
So solo che su oc si o al 2004 il mercato retail era enorme e oggi è marginale ed esistevano le stesse polemiche che fate oggi su console
gta-v-retail-box-pc-71795a97995234ee53953d225e3012d3b.jpg


maxresdefault.jpg


Lo stesso motivo del perché Cyberunk retail ha i dischi su console mentre su pc ha solo un codice, visto che una decina di dischi non gli conveniva credo, cosi a dover andare a modificare la scatola apposta per contenerli invece che della custodia standard col solo alloggiamento extra per il secondo disco.
Confrontare il retail console con quello pc rimane una cosa stupidissima, sono diversi dalla nascita, e non hanno mai intrecciato i binari più di tanto, e da 15 anni sono ancora meno simili, continuare il confronto non ha senso e in futuro il retail troverà su console la sua strada diversamente dal pc, anche dovesse sparire non lo farà per gli stessi motivi, su pc per via di giochi troppo grossi e supporti troppo piccoli, come su Switch che non vogliono usare a volte schedine più grosse che costano di più, check obbligatori ai Laucher dedicati o codici, impossibilità di rivendere o scambiare il gioco e altro.
Il confronto tra retail pc e console potete continuare a farlo, ma ha una valenza zero, che non vi da più ragione e su cui c'è poco da discutere visto che lascia il tempo che trova, il retail su console non è in ritardo su quello PC né questo proiettato in avanti sono semplicemente binari diversi.
 
Ultima modifica:
Io parlando per me preferisco sempre il fisico ma piu per una cosa di utilità dato che rivendo i titoli.
Gli unici giochi che ho piacere di collezionare sono i starcraft su pc,i total war su pc e i giochi della cd project che almeno fanno ediziono fisiche davvero belle.
Di avere delle semplici custodie senza arte ne parte come sono da 15 anni a questa parte anche no.
La musica è i film li vedo in digitale.
Libri e fumetti invece abborro il digitale dato che mi piace collezionarli
Post automatically merged:


No,sarà marginale come su pc :sisi:
Post automatically merged:


Però in quel caso potresti avere dei casi come su pc dove ti danno una custodia con un codice all'interno
No, quello è uno spreco di plastica e non lo finanzierei manco morto.
 
No, quello è uno spreco di plastica e non lo finanzierei manco morto.
Parliamo di collezionismo, ognuno ha i suoi fetish e bisogni in tal senso, è implicito nel collezionismo, quindi se ha qualcuno piace solo le edizioni fatiscenti enormi PC di una volta altri invece preferiscono quelli di plastica e piccole console, in quanto sono tutte con dimensioni uguali e quindi in collezione non aggirano o sono diversi tra loro, al contrario di quelle PC tutte di dimensioni, materiali e via diverse tra loro, è la base del collezionismo avere bisogni diversi e concepirli a suo modo, non c'è uno standard.
 
Si ma state facendo un miscuglione di cose, si confonde vendita in dd con servizi di cloud
Si confondo perchè in entrambi i casi non hai qualcosa in mano ma di fatto sì, sono due cose molto differenti. Aldilà della possibilità o meno di giocare/usufruire del servizio in maniera ottimale in base alla propria connessione (cosa ad oggi proibitiva per la maggior parte delle persone), in un caso il gioco lo compri ed è tuo, anche se dovesse essere rimosso dallo store, una volta che tu l'hai scaricato ti rimane (fino a che non ti si brasa l'hard disk ovviamente), nell'altro caso non hai una beneamata mazza. La sostanza però a conti fatti è la stessa, sono due soluzioni sì differenti ma che hanno come fine ultimo quello di ridurre il fisico (ridurre, non eliminare).
Post automatically merged:

Parliamo di collezionismo, ognuno ha i suoi fetish e bisogni in tal senso, è implicito nel collezionismo, quindi se ha qualcuno piace solo le edizioni fatiscenti enormi PC di una volta altri invece preferiscono quelli di plastica e piccole console, in quanto sono tutte con dimensioni uguali e quindi in collezione non aggirano o sono diversi tra loro, al contrario di quelle PC tutte di dimensioni, materiali e via diverse tra loro, è la base del collezionismo avere bisogni diversi e concepirli a suo modo, non c'è uno standard.
Per carità, ma io ritengo che darmi una custodia di plastica con dentro un codice e basta è una presa per il culo. Me la faccio in casa la custodia piuttosto. Quella è proprio una cosa che sinceramente non finanzierei, anche perchè di fatto stai comprando digital ma anzichè comprare sullo store di Playstation o farti mandare il codice per email da amazon ti fai una passeggiata nel mediaworld di turno, compri la custodia, torni a casa e inserisci il codice. è pure una perdita di tempo :rickds:
Post automatically merged:

Comunque mi sa che siamo usciti un po' dal topic :asd:
 
Si ma state facendo un miscuglione di cose, si confonde vendita in dd con servizi di cloud
Ma infatti personalmente rido se penso che ora si sa per certo che il Cloud sarà lo standard e addirittura non ci sarà una 6,al limite a Micro, ma Ninty è Sony senza neanche discuterne con i numeri di oggi, che di certo anche guadagnasse terreno del 200% il cloud il margine di guadagno classico per le console standard sarebbe grosso, al limite con la gen successiva ancora, il tutto con Cloud non standard neanche oggi, e che non lo sarà neanche fra 3 anni visto che un lavoro e strada enorme da fare, visto che da che mondo è mondo per imporsi una cosa, e anzi annichilire l'altra, ci vogliono anni se non decenni, e periodi di transizione e convivenza tra le tecnologie alla pari, che oggi ancora non abbiamo e ci vorrà tempo, ma non oggi è ne domani.
 
Storm_FF credevo anch'io che gli account dormienti per 2+ anni fossero persi, in realtà basta cambiare la password. ne avevo un paio in questa situazione
 
Parliamo di collezionismo, ognuno ha i suoi fetish e bisogni in tal senso, è implicito nel collezionismo, quindi se ha qualcuno piace solo le edizioni fatiscenti enormi PC di una volta altri invece preferiscono quelli di plastica e piccole console, in quanto sono tutte con dimensioni uguali e quindi in collezione non aggirano o sono diversi tra loro, al contrario di quelle PC tutte di dimensioni, materiali e via diverse tra loro, è la base del collezionismo avere bisogni diversi e concepirli a suo modo, non c'è uno standard.
Certo è sicuramente meglio collezionare una custodia con un disco su console rispetto a un edizione con libretti e cose in più,stolto io :sisi:
 

Our Shared Commitment to Safer Gaming​


Hero-Image_12112020.jpg



Ormai è amicizia pura fra le corporazioni.
 
per quelli che "Nintendo baluardo del fisico"

Post automatically merged:

Our Shared Commitment to Safer Gaming​


Hero-Image_12112020.jpg



Ormai è amicizia pura fra le corporazioni.
bello, anche se non mi è chiaro esattamente cosa significhi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top