Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oggi siete (siamo) tutti a scegliere le impostazioni dei giochi, su pc come ormai su console. Chi preferisce la risoluzione, chi il frame rate, chi toglie effetti e chi li mette.

E se un domani ipotetico puoi giocare via cloud in 4k, 60 fps, ray tracing e tutte queste belle cose perchè è collegato a una macchina che non potreste mai permettervi e invece su console no, perché i limiti del fisico quelli sono e quelli restano, che fate? Giocate al massimo sulla vostra app dello smart tv Samsung o togliete roba ai giochi per amore di giocare sul vostro pezzo di plastica preferito?
 
Oggi siete (siamo) tutti a scegliere le impostazioni dei giochi, su pc come ormai su console. Chi preferisce la risoluzione, chi il frame rate, chi toglie effetti e chi li mette.

E se un domani ipotetico puoi giocare via cloud in 4k, 60 fps, ray tracing e tutte queste belle cose perchè è collegato a una macchina che non potreste mai permettervi e invece su console no, perché i limiti del fisico quelli sono e quelli restano, che fate? Giocate al massimo sulla vostra app dello smart tv Samsung o togliete roba ai giochi per amore di giocare sul vostro pezzo di plastica preferito?
Stai parlando di un futuro molto futuro, non di una cosa che avverrà da qui a 5 anni. Ci sarà per forza di cose un periodo di convivenza perchè, ripeto, il povero cristiano che vive in campagna con una misera 7 mega è un consumatore tanto quanto il ricco che vive in corso Como a Milano con 1 gigabit. Le major devono guadagnare da entrambi, non si orientano da una parte perchè il progresso avanza ma guardano ai soldi. Fino a che converrà sfornare fisico (e ad oggi ancora conviene così come converrà tra 10 anni) andranno avanti a farlo. Ma banalmente, in Italia parliamo di banda larga da quanto? 2009? 2010? Sono passati 10 anni, c'è un piano in atto che dovrebbe terminare quest'anno per far arrivare la 100 mega in tutte le città. Tutte le città non significa tutte le case, attenzione. Al mio cabinet arriva la 100 mega, io a casa arrivo a 30 (e a me ancora va bene, c'è chi è messo molto peggio). Quanti altri anni ci vorranno prima di avere una connessione accettabile in tutte le case? (valuta tu quanto sia accettabile, per me 30 mega nel 2020 con 7 dispositivi costantemente non lo è).
 
Oggi siete (siamo) tutti a scegliere le impostazioni dei giochi, su pc come ormai su console. Chi preferisce la risoluzione, chi il frame rate, chi toglie effetti e chi li mette.

E se un domani ipotetico puoi giocare via cloud in 4k, 60 fps, ray tracing e tutte queste belle cose perchè è collegato a una macchina che non potreste mai permettervi e invece su console no, perché i limiti del fisico quelli sono e quelli restano, che fate? Giocate al massimo sulla vostra app dello smart tv Samsung o togliete roba ai giochi per amore di giocare sul vostro pezzo di plastica preferito?
Il futuro che descrivi è così lontano che per allora l’hobby preferito di molti di noi sarà diventato la pesca :asd: anche perché su console le opzioni di personalizzazione spesso (anzi quasi sempre) si riducono a scegliere tra due modalità di gioco, lontanissimo dalla libertà estrema che c’è su pc :asd:
 
Oggi siete (siamo) tutti a scegliere le impostazioni dei giochi, su pc come ormai su console. Chi preferisce la risoluzione, chi il frame rate, chi toglie effetti e chi li mette.

E se un domani ipotetico puoi giocare via cloud in 4k, 60 fps, ray tracing e tutte queste belle cose perchè è collegato a una macchina che non potreste mai permettervi e invece su console no, perché i limiti del fisico quelli sono e quelli restano, che fate? Giocate al massimo sulla vostra app dello smart tv Samsung o togliete roba ai giochi per amore di giocare sul vostro pezzo di plastica preferito?
Discorso giusto ma che al momento non ha molto senso fare, prima che tutti possano utilizzare il cloud gaming in modo decente devono passare minimo altri 10 anni. E ti parlo da possessore di 7mb che vive in periferia e non al polo nord. :asd:
 
Ma infatti quello che dico è che il cloud prenderà piede quando la tecnologia lo permetterà. Ma che prima o poi soppiantera' il fisico imho è sicuro. Anche nei giochi digitali è stato così. Prima ci mettevi giorni a scaricare un gioco, quindi nessuno lo utilizzava, oggi le linee vomitano sul tuo bel dispositivo giga su giga di roba e magicamente il digitale è diventato comune.
 


Post automatically merged:

prima volta che opencritc fa una cosa del genere

 
Ultima modifica:
CDP dovrà rimborsare non so quante milioni di persone.

Se qualcuno se la vuole comprare è questo il momento
Seh, alzeranno il dito medio a tutti quelli che lo hanno retail o che hanno giocato più di tot ore in digitale. :asd:
La preoccupazione è dovuta alle vendite nei prossimi mesi, anche la stampa generalista ha trattato la vicenda e l'utenza casual lo sa quel che sta succedendo, ed ai possibili boicottaggi al D1 per le espansioni ed i prossimi giochi.
 
Seh, alzeranno il dito medio a tutti quelli che lo hanno retail o che hanno giocato più di tot ore in digitale. :asd:
La preoccupazione è dovuta alle vendite nei prossimi mesi, anche la stampa generalista ha trattato la vicenda e l'utenza casual lo sa quel che sta succedendo, ed ai possibili boicottaggi al D1 per le espansioni ed i prossimi giochi.
Onestamente il messaggio che ho letto oggi, direttamente di CDP, non parlava di dita alzate

credo che non abbiano molta scelta
 
Tutto questo parlare di Cyberpunk mi ha fatto tornare alla mente The Elder Scrolls VI.

Io ancora non mi sono fatto un'idea chiara sulla possibile uscita su PS5. Da un lato mi sembrerebbe strano che, dopo un'acquisizione del genere, facciano uscire una killer app di questo calibro sulla console del competitor principale. Da un altro però questa assenza di comunicati a riguardo durante il lancio della console Microsoft mi fanno pensare che invece hanno intenzione di farlo uscire anche su Playstation, forse spingendo Sony ad accettare il gamepass, anche se dubito che Sony accetterebbe qualcosa del genere sulla propria console nel breve-medio termine.

Voi che ne pensate?
 
Auguri per la politica del rimborso di Sony :asd: meglio che andate direttamente nella mail che hanno dato i CDR.
 
Ma in realtà microsoft rimborsa sempre. Rimborsano anche per i crash di Cod su SX.
Non so come funzioni per Sony e MS per il rimborso in digital, ma oltre a quello mi riferivo a Gamestop, Euronics e le altre catene che devono rimborsare le copie fisiche.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top