Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io vado di: It Takes Two.
Returnal a meno che non veda cose che non mi piacciono visto che sarebbe il primo gioco del suo genere che gioco, genere che piace poco ma mi sembra la buona occasione per buttarsi visto che mi intriga molto.
RE8.
Deathloop.
Biomutant.
Ratchet.
Poi ho anche Sea of Solitude Directors Cut già pagato.

Poi boh, ci sono cose come la remaster di Judgment che mi stuzzica, così come Mass Effect e Nier, quest'ultimo molto probabile che prenda.
Alla fine sono piani che possono cambiare in ogni momento, quelli sicuri sicuri sono solo Ratchet, It Takes Two e RE8, mentre il resto potrebbe succedere di tutto, dalla non buona riuscita del gioco a meccaniche che fino alla fine non mi convincono, quindi vediamo, ma questi sono i papabili insomma. :sisi:
Returnal preoccupa un poco anche a me, la sua natura Rogue like mi spaventa, non avendone mai giocato uno.

Questa storia che muori e riparti dall'inizio (seppure con i potenziamenti e altro) non so se mi andrà a genio, anzi, a me pare una cavolata.
 
Ultima modifica:
Returnal preoccupa un poco anche a me, la sua natura Rogue like un poco mi spaventa, non avendone mai giocato uno.

Questa storia che muori e riparti dall'inizio (seppure con i potenziamenti e altro) non so se mi andrà a genio, anzi, a me pare una cavolata.
Allora prendi Hades intanto, così oltre a giocare un gioco della madonna vedi se ti piacciono i roguelite spendendo poco invece di rischiare di buttare 80€ :sisi:
 
Io prenderò:

Returnal: è il mio titolo più atteso per quest'anno e ciò che ho visto mi intriga tantissimo, anche se nutro qualche dubbio sulla natura rogue-like non avendo mai approfondito il genere. È un rischio ma sono molto positivo.

RE Village: Acquisto sicuro, il 7 è il mio preferito della saga ed il setting è il mio preferito in assoluto, hype.

Mass Effect Legendary Edition: la collezione che racchiude la mia saga preferita.

Ratchet: non vedo l'ora di giocarlo
 
Anche Deathloop promette bene, gli Arkane sono una garanzia :ahsisi:.

Acquisto ad occhi chiusi, dopo però RE 8, Returnal e Ratchet & Clank RA.
 
Cosa? Se muori ricominci dall'inizio? Non ho mai approfondito il genere, né ci tengo ad approfondirlo :asd:
 
Cosa? Se muori ricominci dall'inizio? Non ho mai approfondito il genere, né ci tengo ad approfondirlo :asd:
Esatto, è il concetto alla base dei rogue like. Poi ci sono anche i rogue lite che almeno, ti permettono di conservare punti per potenziare le tue abilità e/o equipaggiamento
 
È proprio questo il rischio commerciale di Returnal, nonostante il caso Hades, forse è ancora troppo "debole" come genere per vendere a prezzo pieno.

Gli auguro davvero di fare bene, ma non ne sono così sicuro purtroppo
Guarda già mi sforzo di fare o titoli from software fra mille imprecazioni, ci manca pure il gioco col permadeth :asd:

Che poi basterebbe un'opzione per disabilitarlo. Ok si perde lo "spirito" del gioco, ma dopo che spendo 80 euro lo posso almeno scegliere io lo spirito con cui voglio giocare?
 
Guarda già mi sforzo di fare o titoli from software fra mille imprecazioni, ci manca pure il gioco col permadeth :asd:

Che poi basterebbe un'opzione per disabilitarlo. Ok si perde lo "spirito" del gioco, ma dopo che spendo 80 euro lo posso almeno scegliere io lo spirito con cui voglio giocare?
È come dire che spendendo 80€ su un FPS devi anche decidere tu se deve diventare un TPS quando lo giochi.
 
Guarda già mi sforzo di fare o titoli from software fra mille imprecazioni, ci manca pure il gioco col permadeth :asd:

Che poi basterebbe un'opzione per disabilitarlo. Ok si perde lo "spirito" del gioco, ma dopo che spendo 80 euro lo posso almeno scegliere io lo spirito con cui voglio giocare?
Almeno Returnal rientra (come dice Jack) nella categoria dei lite, quindi qualcosa si mantiene, però posso capire la tua reazione :asd:

Però appunto, disabilitando l'opzione, togli il fascino del gioco. Subisci schiaffi qua e là, ma ogni volta diventi sempre più forte e poi arrivi alla 20esima run, in cui sei in grado di finire tutto in pochissimo tempo. È un po' quel fascino dei vecchi arcade in sala giochi come Metal Slug, dove ad ogni game over pensavi "maledetti, ora so come battervi, alla prossima paghetta torno e vi faccio il culo"
 
È come dire che spendendo 80€ su un FPS devi anche decidere tu se deve diventare un TPS.
Scusa ma che c'entra, mica il roguelike è un genere, è un gioco dove se perdi ricominci tutto. A me returnal pare un tps.

È come dire che i souls like sono un genere. Sono action rpg, però fa figo chiamarli souls like.
 
Almeno Returnal rientra (come dice Jack) nella categoria dei lite, quindi qualcosa si mantiene, però posso capire la tua reazione :asd:

Però appunto, disabilitando l'opzione, togli il fascino del gioco. Subisci schiaffi qua e là, ma ogni volta diventi sempre più forte e poi arrivi alla 20esima run, in cui sei in grado di finire tutto in pochissimo tempo. È un po' quel fascino dei vecchi arcade in sala giochi come Metal Slug, dove ad ogni game over pensavi "maledetti, ora so come battervi, alla prossima paghetta torno e vi faccio il culo"
Ma neanche il fascino ma tutto il gioco, visto che costruito intorno a certe meccaniche, level e game design basato sul genere, se lo togli il gioco stesso smette di esistere. :rickds:
Post automatically merged:

Scusa ma che c'entra, mica il roguelike è un genere, è un gioco dove se perdi ricominci tutto. A me returnal pare un tps.

È come dire che i souls like sono un genere. Sono action rpg, però fa figo chiamarli souls like.
No è un genere a tutti gli effetti e vecchio anche come il cucco, come anche lo è il Metroidvania, non è il permadeth di Fire Emblem che sta a te decidere se metterlo o meno, ci girano meccaniche precise dietro che non sono solo un'opzione in più o meno da scegliere. :asd: Il Soulslike non è ancora un vero genere ma più un modo per descrivere un gioco con forte somiglianze ai Souls, non il Roguelike.
 
Ma neanche il fascino ma tutto il gioco, visto che costruito intorno a certe meccaniche, level e game design basato sul genere, se lo togli il gioco stesso smette di esistere. :rickds:
Post automatically merged:


No è un genere a tutti gli effetti e vecchio anche come il cucco, come anche lo è il Metroidvania, non è il permadeth di Fire Emblem che sta a te decidere se metterlo o meno, ci girano meccaniche precise dietro che non sono solo un'opzione in più o meno da scegliere. :asd: Il Soulslike non è ancora un vero genere ma più un modo per descrivere un gioco con forte somiglianze ai Souls, non il Roguelike.
Va bene, non contesto perché non conosco il genere, mi fido sulla parola :unsisi:
 
Già maledico abbastanza il fatto che nei souls devi farti mezzo livello correndo come un forsennato dal boss,di certo non farei mai un titolo che devo ricominciare sempre,non ho più la pazienza di un tempo quando giocavo a super contra e metal slug :asd:
Ma una domanda ma hades ogni volta che muori lo devi iniziare dall'inizio,e quanto dura una run completa senza morire?
 
Non so se posso postarlo anche qui, ho già postato in sezione Xbox, in caso cancellate pure.

Ho bisogno di un consiglio.
Ho la possibilità di acquistare una Series X in negozio, approfittando della promozione Unieuro grazie alla quale si ottengono 20€ di sconto ogni 100€ spesi, quindi 100€ su 500€ di console. Non nascondo che Series X non era e non è la prima scelta, vorrei prendere PS5 come prima console next (ormai current) gen, data la presenza di, seppur poche al momento, esclusive che mi attraggono maggiormente. Il problema sta nella disponibilità, non ho intenzione di perdere tempo dietro i vari click day, di pagarle più del prezzo consigliato proprio non se ne parla, e chissà se per la seconda metà dell'anno saranno disponibili nei negozi fisici. Per questo, complice anche l'offerta, sto facendo un pensierino a Series X, ma questo vorrebbe dire rimandare PS5 al 2022 inoltrato, se non 2023. Avevo intenzione di fare il contrario, cioè PS5 per metà 2021, poi SeX nel 2023 o oltre. L'ultima console MS che ho avuto è stata la 360, quindi le esclusive "mainstream" fino al 2013 le ho giocate, non mi dispiacerebbe un replay, più recuperare quelle poche uscite negli ultimi 7 anni. Il GamePass ha i suoi pro ed i suoi contro, da una parte potrei recuperare molti giochi in questo modo, anche multipiatta per tamponare l'attesa di PS5, ma dall'altra parte è un servizio mensile, e non ho chissà quanto tempo da dedicare ai videogiochi, causa studio e altro. Inoltre preferisco sempre possedere il gioco fisicamente.
Inoltre mettiamoci anche il fatto che per le prime vere esclusive MS, se ne parla nel 2022/2023.
Quindi, punti a favore di SeX: disponibilità immediata presso un fisico, offerta Unieuro, recupero esclusive, GamePass, la scimmia che mi è salita sulla spalla
A sfavore: GamePass, mancanza attuale di esclusive next-gen, poco tempo a disposizione. la scimmia che ci mette poco a scendere dalla spalla

Voi cosa fareste?
Come vi trovate con SeX?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top