- Iscritto dal
- 15 Nov 2020
- Messaggi
- 10,601
- Reazioni
- 2,547
Offline
Io semplicemente COMPROTUTTO che non siano sportivi, quindi non mi perdo niente.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Returnal preoccupa un poco anche a me, la sua natura Rogue like mi spaventa, non avendone mai giocato uno.Io vado di: It Takes Two.
Returnal a meno che non veda cose che non mi piacciono visto che sarebbe il primo gioco del suo genere che gioco, genere che piace poco ma mi sembra la buona occasione per buttarsi visto che mi intriga molto.
RE8.
Deathloop.
Biomutant.
Ratchet.
Poi ho anche Sea of Solitude Directors Cut già pagato.
Poi boh, ci sono cose come la remaster di Judgment che mi stuzzica, così come Mass Effect e Nier, quest'ultimo molto probabile che prenda.
Alla fine sono piani che possono cambiare in ogni momento, quelli sicuri sicuri sono solo Ratchet, It Takes Two e RE8, mentre il resto potrebbe succedere di tutto, dalla non buona riuscita del gioco a meccaniche che fino alla fine non mi convincono, quindi vediamo, ma questi sono i papabili insomma.![]()
Allora prendi Hades intanto, così oltre a giocare un gioco della madonna vedi se ti piacciono i roguelite spendendo poco invece di rischiare di buttare 80€Returnal preoccupa un poco anche a me, la sua natura Rogue like un poco mi spaventa, non avendone mai giocato uno.
Questa storia che muori e riparti dall'inizio (seppure con i potenziamenti e altro) non so se mi andrà a genio, anzi, a me pare una cavolata.
Esatto, è il concetto alla base dei rogue like. Poi ci sono anche i rogue lite che almeno, ti permettono di conservare punti per potenziare le tue abilità e/o equipaggiamentoCosa? Se muori ricominci dall'inizio? Non ho mai approfondito il genere, né ci tengo ad approfondirlo![]()
Bene, 80 euro risparmiate.Esatto, è il concetto alla base dei rogue like. Poi ci sono anche i rogue lite che almeno, ti permettono di conservare punti per potenziare le tue abilità e/o equipaggiamento
È proprio questo il rischio commerciale di Returnal, nonostante il caso Hades, forse è ancora troppo "debole" come genere per vendere a prezzo pieno.Bene, 80 euro risparmiate.
Dici Nier?Se non lo hai mai giocato è un must che non devi farti sfuggire.
Guarda già mi sforzo di fare o titoli from software fra mille imprecazioni, ci manca pure il gioco col permadethÈ proprio questo il rischio commerciale di Returnal, nonostante il caso Hades, forse è ancora troppo "debole" come genere per vendere a prezzo pieno.
Gli auguro davvero di fare bene, ma non ne sono così sicuro purtroppo
È come dire che spendendo 80€ su un FPS devi anche decidere tu se deve diventare un TPS quando lo giochi.Guarda già mi sforzo di fare o titoli from software fra mille imprecazioni, ci manca pure il gioco col permadeth
Che poi basterebbe un'opzione per disabilitarlo. Ok si perde lo "spirito" del gioco, ma dopo che spendo 80 euro lo posso almeno scegliere io lo spirito con cui voglio giocare?
Almeno Returnal rientra (come dice Jack) nella categoria dei lite, quindi qualcosa si mantiene, però posso capire la tua reazioneGuarda già mi sforzo di fare o titoli from software fra mille imprecazioni, ci manca pure il gioco col permadeth
Che poi basterebbe un'opzione per disabilitarlo. Ok si perde lo "spirito" del gioco, ma dopo che spendo 80 euro lo posso almeno scegliere io lo spirito con cui voglio giocare?
Scusa ma che c'entra, mica il roguelike è un genere, è un gioco dove se perdi ricominci tutto. A me returnal pare un tps.È come dire che spendendo 80€ su un FPS devi anche decidere tu se deve diventare un TPS.
Ma neanche il fascino ma tutto il gioco, visto che costruito intorno a certe meccaniche, level e game design basato sul genere, se lo togli il gioco stesso smette di esistere.Almeno Returnal rientra (come dice Jack) nella categoria dei lite, quindi qualcosa si mantiene, però posso capire la tua reazione
Però appunto, disabilitando l'opzione, togli il fascino del gioco. Subisci schiaffi qua e là, ma ogni volta diventi sempre più forte e poi arrivi alla 20esima run, in cui sei in grado di finire tutto in pochissimo tempo. È un po' quel fascino dei vecchi arcade in sala giochi come Metal Slug, dove ad ogni game over pensavi "maledetti, ora so come battervi, alla prossima paghetta torno e vi faccio il culo"
No è un genere a tutti gli effetti e vecchio anche come il cucco, come anche lo è il Metroidvania, non è il permadeth di Fire Emblem che sta a te decidere se metterlo o meno, ci girano meccaniche precise dietro che non sono solo un'opzione in più o meno da scegliere.Scusa ma che c'entra, mica il roguelike è un genere, è un gioco dove se perdi ricominci tutto. A me returnal pare un tps.
È come dire che i souls like sono un genere. Sono action rpg, però fa figo chiamarli souls like.
Va bene, non contesto perché non conosco il genere, mi fido sulla parolaMa neanche il fascino ma tutto il gioco, visto che costruito intorno a certe meccaniche, level e game design basato sul genere, se lo togli il gioco stesso smette di esistere.
Post automatically merged:
No è un genere a tutti gli effetti e vecchio anche come il cucco, come anche lo è il Metroidvania, non è il permadeth di Fire Emblem che sta a te decidere se metterlo o meno, ci girano meccaniche precise dietro che non sono solo un'opzione in più o meno da scegliere.Il Soulslike non è ancora un vero genere ma più un modo per descrivere un gioco con forte somiglianze ai Souls, non il Roguelike.
Vabbè sì, l'ho romanzato troppo in effettiMa neanche il fascino ma tutto il gioco, visto che costruito intorno a certe meccaniche, level e game design basato sul genere, se lo togli il gioco stesso smette di esistere.![]()
Va bene, non contesto perché non conosco il genere, mi fido sulla parola![]()