Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più che giusto, così come io voglio recuperare una ps4 per giocarmi GoW, Last of Us parte 2 e così via, ma per farlo aspetto tranquillamente di trovare una console a 100/150 euro.
C'è invece anche chi non è poi tanto interessato e nel caso in cui uscissero su PC se li giocherebbero, altrimenti Amen.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 


Perchè ti interessava veramente tanto

Ma se io, in una probabile lista di "priorità", metto negli ultimi posti determinati titoli che sulla mia piattaforma non sono presenti, significa si che li voglio, ma che posso anche aspettare, quello è il senso


Più che giusto, così come io voglio recuperare una ps4 per giocarmi GoW, Last of Us parte 2 e così via, ma per farlo aspetto tranquillamente di trovare una console a 100/150 euro.
C'è invece anche chi non è poi tanto interessato e nel caso in cui uscissero su PC se li giocherebbero, altrimenti Amen.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
Si in questo sono d'accordo, ognuno ha le sue priorità. 

 
Assolutamente, il PC ha più esclusive in assoluto. Anche se molte son roba schifosa degna neanche di essere scaricata gratis. Steam è pieno di monnezza che manco il play store tra poco. Poi potrebbe far uscire tutte le esclusive Sony su PC. Qual è il problema? Le console costeranno comunque meno dei PC. Inoltre se ho interesse in alcuni giochi non ho voglia dj aspettare anni per sperare di giocarli
Assolutamente, ma per questo WhatsApp, Tapatalk o qualsiasi app tu abbia sul telefonino fa schifo?
Il discorso prezzo è molto soggettivo direi (non il prezzo in sé, ma quanto ognuno sia disposto a spendere).
Poi hai detto benissimo, questione di interesse.
Non comprerò mai una console aspettando/sperando che Arma 3, Squad o Men of War vengano rilasciati anche su quella piattaforma, motivo per cui opterò nuovamente per un PC.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Vedo che ormai il discorso PC qui salta fuori sempre più spesso da quando Xbox è diventata indifendibile anche dai più duri afecionados :asd:
PS5 è diventata una console inutile già.

 
Da appassionato di videogiochi sarebbe bello se tutto fosse su un'unica piattaforma. Questa realtà è più facile si verifichi con un PC. 

Tuttavia, dati i costi, una console ha sempre il suo perché, specie all'inizio della generazione. E questo a prescindere da PS o Xbox, a prescindere dal giudizio che si possa fare sulle esclusive. 

Ad ognuno il suo. Mille euro di computer per pareggiare più o meno i risultati ma potendo fare altro, o cinquecento sapendo che la macchina bene o male verrà spremuta (specie lato ps) per molti anni, per giocare e basta. 

 
Assolutamente, ma per questo WhatsApp, Tapatalk o qualsiasi app tu abbia sul telefonino fa schifo?
Il discorso prezzo è molto soggettivo direi (non il prezzo in sé, ma quanto ognuno sia disposto a spendere).
Poi hai detto benissimo, questione di interesse.
Non comprerò mai una console aspettando/sperando che Arma 3, Squad o Men of War vengano rilasciati anche su quella piattaforma, motivo per cui opterò nuovamente per un PC.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
Alla fine come ogni cosa è un insieme di priorità, gusti e compromessi che si è disposti a fare. Da amante di giochi story driven e jrpg è ovvio che la mia prima scelta sia una console sony. Se i giochi che interessavano a me fossero usciti solo su pc o prima su pc sicuramente sarei stato un giocatore pc (che comunque uso soprattutto per recuperare roba vecchia)

Allo stesso modo chi è appassionato di strategici e\o fps la sua prima scelta dovrebbe essere un pc a prescindere da tutto per via del mouse e tastiera.

 
Non è questione di inutilità. Pure se uscisse tutto su Pc, PS5 non sarebbe affatto inutile. Ma è un concetto difficile da capire per qualcuno
Questo disocrso poteva reggere con One S, che presa a due spicci effettivamente ha senso come PC very low spec e/o GP machine, ma di certo non per console da 600 €. A quel punto, se davvero non ci sono esclusive e non si parteggia per il retail, tanto vale farsi un PC.

Tra l'altro il discorso di RedHyde era diverso e difficile da interpretare male: semplice voglia di rivalsa che lo ha spinto a paragonare due situazioni completamente diverse. Lui spera che tutti i giochi PS arrivino al D1 su PC; in realtà ne arriveranno solo alcuni ed a distanza di mesi/anni dal lancio e PS5 continuerà ad avere la sua identità fatta di esclusive first e third, assolute e temporanee.

E' per questo che dicevo che Death Stranding ed Horizon su PC (soprattutto il secondo, almeno DS non è pubblicato da Sony su PC) avrebbero fatto più danni che benefici.

 
Questo disocrso poteva reggere con One S, che presa a due spicci effettivamente ha senso come PC very low spec e/o GP machine, ma di certo non per console da 600 €. A quel punto, se davvero non ci sono esclusive e non si parteggia per il retail, tanto vale farsi un PC.

Tra l'altro il discorso di RedHyde era diverso e difficile da interpretare male: semplice voglia di rivalsa che lo ha spinto a paragonare due situazioni completamente diverse. Lui spera che tutti i giochi PS arrivino al D1 su PC; in realtà ne arriveranno solo alcuni ed a distanza di mesi/anni dal lancio e PS5 continuerà ad avere la sua identità fatta di esclusive first e third, assolute e temporanee.

E' per questo che dicevo che Death Stranding ed Horizon su PC (soprattutto il secondo, almeno DS non è pubblicato da Sony su PC) avrebbero fatto più danni che benefici.
Ma quale pensi che sia il fine ultimo scusa? :asd:

Questo è un  déjà-vu a 360°. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque siamo passati da:

1)Non arriveranno mai

2)Ok arriveranno solo quelle

3)Le prossime saranno su PS Now non sono scemi 

4)Vabbè dai anche se arrivano sono tra un paio d'anni, servono solo da cavallo di ***** per invogliare l'utenza 

5)chissà dove va il prossimo passo, una cosa è certa sony sa bene come rigirarsi la sua utenza su molte cose oltre a questo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque siamo passati da:

1)Non arriveranno mai

2)Ok arriveranno solo quelle

3)Le prossime saranno su PS Now non sono scemi 

4)Vabbè dai anche se arrivano sono tra un paio d'anni servono solo da cavallo di ***** per invogliare l'utenza 

5)chissà dove va il prossimo passo, una cosa è certa sony sa bene come rigirarsi la sua utenza su molte cose oltre a questo :asd:
In realtà è dall'annuncio di Horizon Zero Dawn su PC che sono più o meno tutti concordi nel dire che arriverà quasi tutto distanza di anni, non vedo dove stai il 180  o la propaganda pro Sony  :asd:

 
Alla fine come ogni cosa è un insieme di priorità, gusti e compromessi che si è disposti a fare. Da amante di giochi story driven e jrpg è ovvio che la mia prima scelta sia una console sony. Se i giochi che interessavano a me fossero usciti solo su pc o prima su pc sicuramente sarei stato un giocatore pc (che comunque uso soprattutto per recuperare roba vecchia)

Allo stesso modo chi è appassionato di strategici e\o fps la sua prima scelta dovrebbe essere un pc a prescindere da tutto per via del mouse e tastiera.
Io gioco con il Pad su pc, dopo 20 anni di console ho provato il mouse ma non mi ci trovo e lo trovo macchinoso, gioco a Battlefield con il Pad io :sard:

 
Comunque siamo passati da:

1)Non arriveranno mai

2)Ok arriveranno solo quelle

3)Le prossime saranno su PS Now non sono scemi 

4)Vabbè dai anche se arrivano sono tra un paio d'anni servono solo da cavallo di ***** per invogliare l'utenza 

5)chissà dove va il prossimo passo, una cosa è certa sony sa bene come rigirarsi la sua utenza su molte cose oltre a questo :asd:
Quando si ha la fede cieca in un marchio e il perculamento in console war viene prima di tutto... :sard:

 
Non considererei di giocare su PC manco se uscissero in contemporanea al D1 tutti i giochi PS5 + quelli MS, figuriamoci a distanza di anni :asd:

 
Questo disocrso poteva reggere con One S, che presa a due spicci effettivamente ha senso come PC very low spec e/o GP machine, ma di certo non per console da 600 €. A quel punto, se davvero non ci sono esclusive e non si parteggia per il retail, tanto vale farsi un PC.

Tra l'altro il discorso di RedHyde era diverso e difficile da interpretare male: semplice voglia di rivalsa che lo ha spinto a paragonare due situazioni completamente diverse. Lui spera che tutti i giochi PS arrivino al D1 su PC; in realtà ne arriveranno solo alcuni ed a distanza di mesi/anni dal lancio e PS5 continuerà ad avere la sua identità fatta di esclusive first e third, assolute e temporanee.

E' per questo che dicevo che Death Stranding ed Horizon su PC (soprattutto il secondo, almeno DS non è pubblicato da Sony su PC) avrebbero fatto più danni che benefici.
Non vedo danni nell'uscita di DS su Pc, considerando il flop di proporzioni gargantuesche che ha avuto su PS4.

Il punto è semplice, dire che "si però arrivano dopo anni, e non tutti" è qualcosa che viene detta sulla base dell'amore per il marchio ed il feticismo che si nutre per il pezzo di plastica sotto il televisore. Io sfido chiunque a dire che, nel 2013, un AAA Sony come Horizon sarebbe arrivato su Pc. Follia pura. La dichiarazione rilasciata da Sony è di facile interpretazione, non ci vuole poi così tanta immaginazione. Se al posto di "Sony" avessero scritto "Microsoft" o "Xbox" non avrei notato differenze. Quello che si va ripetendo da mesi/anni e che la gente si ostina a non capire, è che è arrivato il momento di allargare il bacino d'utenza. E per Sony diventerà sempre più impellente la necessità di trovare nuove forme di guadagno per sostenere un modello di business basato prevalentemente sugli AAA. Ma lo dice Luca.Lampard. di Gamesforum? No, lo ha ribadito mesi fa Layden su come deve/dovrebbe evolversi l'industria. Dire che le esclusive arriveranno tardi (poi anche qui, piccola parentesi, i giochi non hanno scadenza. Se per assurdo TLOU 2 arrivasse tra 5 anni, sarebbe comunque un capolavoro immortale come lo è oggi. Ma vabbè, capisco che bisogna pir sempre trovare il perculamento/+1 in console war :asd: ) non ha fondamenta come concetto, come non lo aveva 10 anni fa dire che Sony non avrebbe portato nulla su Pc. E ripeto per la milionesima volta, l'accordo con Microsoft per Azure non l'hanno fatto per spirito sportivo o senso di amicizia, è perché pure loro sanno che dovranno buttarsi nello stesso mercato in cui Microsoft, al momento, è completamente senza concorrenza

 
Non è questione di inutilità. Pure se uscisse tutto su Pc, PS5 non sarebbe affatto inutile. Ma è un concetto difficile da capire per qualcuno
Senza esclusive la voglia di sviluppare grandi giochi da parte di una compagnia che deve vendere anche hardware viene meno, ma in questo è maestra, quando doveva vendere la 360 fece grandi accordi con i team diede vita a grandi saghe e diede battaglia a Sony, da quando si è buttata su pc la qualità dei suoi giochi è calata nettamente dove il più delle volte MS si è sforzata di fare solo il compitino. 

Avere esclusive di una macchina crea aspettativa nella stessa e traina le vendite se in futuro avremo botolo 1 e botolo 2 senza identità ho grossi dubbi che le case produttrici ci mettano la stesa cura nei propri titoli non avendo più la possibilità di trainare le vendite dell'hardware con il nuovo titolo. 

L'unico esempio che abbiamo ad oggi di una Console che ha perso identita è MS è di certo non è dei migliori, che Sony e nientendo abbiano le proprie esclusive

 
Ultima modifica:
A me sembra proprio ridicolo pensare che un gioco possa perdere di qualità perché non è più esclusiva

 
Senza esclusive la voglia di sviluppare grandi giochi da parte di una compagnia che deve vendere anche hardware viene meno, ma in questo è maestra, quando doveva vendere la 360 fece grandi accordi con i team diede vita a grandi saghe e diede battaglia a Sony, da quando si è buttata su pc la qualità dei suoi giochi è calata nettamente dove il più delle volte MS si è sforzata di fare solo il compitino. 

Avere esclusive di una macchina crea aspettativa nella stessa e traina le vendite se in futuro avremo botolo 1 e botolo 2 senza identità ho grossi dubbi che le case produttrici ci mettano la stesa cura nei propri titoli non avendo più la possibilità di trainare le vendite dell'hardware con il nuovo titolo. 

L'unico esempio che abbiamo ad oggi di una Console che ha perso identita è MS è di certo non è dei migliori, che Sony e nientendo abbiano le proprie esclusive
La volontà di creare giochi viene dalle aspettative di vendita. E le vendite aumentano, non diminuiscono se allarghi le tue piattaforme. A meno che non realizzi giochi di merda o mal pubblicizzati. Credere che Animal Crossing se fosse uscito anche su altre piattaforme avrebbe venduto di meno è un po' folle.

DS l'hanno fatto uscire su Pc proprio perché su PS4 ha venduto al di sotto delle aspettative

 
La volontà di creare giochi viene dalle aspettative di vendita. E le vendite aumentano, non diminuiscono se allarghi le tue piattaforme. A meno che non realizzi giochi di merda o mal pubblicizzati. Credere che Animal Crossing se fosse uscito anche su altre piattaforme avrebbe venduto di meno è un po' folle.

DS l'hanno fatto uscire su Pc proprio perché su PS4 ha venduto al di sotto delle aspettative
La release su PC è stata annunciata una settimana prima dell'uscita su PS4 :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top